Luca Gianinazzi

Giocatori e membri dello staff che hanno contribuito alla leggenda bianconera!

Moderatore: Thor41

Avatar utente
dzurilla
Messaggi: 1050
Iscritto il: 31 ott 2011, 12:37

Re: Luca Gianinazzi, il nostro allenatore

Messaggio da dzurilla »

Continuo a pensare che Giana sia un allenatore capace e una persona intelligente
Buttarlo in panchina a freddo con un preavviso di 4 ore è stato un azzardo bello grosso, però a dire il vero con davos e friborgo con un po’ di fortuna si potevano portare a casa 6 punti.. :climb: :climb: :climb:

È stato invece da IRRESPONSABILI, considerata la sua mancanza di esperienza nell’ hockey che conta non affiancargli da subito un paio di assistenti scafati: sono passati 8 giorni e ancora ci si affida ad una soluzione interna provvisoria con Conne e Cantoni. Questa è una grave mancanza, regna l’improvvisazione e si naviga a vista, come il TITANIC :grave: :grave:
Avatar utente
ciccio33
Messaggi: 11497
Iscritto il: 26 ago 2010, 16:22
Località: Breganzona

Re: Luca Gianinazzi, il nostro allenatore

Messaggio da ciccio33 »

Con tutto il rispetto per Gianinazzi temo che si rischia seriamente di bruciargli la carriera, per carità nessuno dubita della sua capacità ma voi pensate davvero che uno che fino all'altro ieri aveva a che fare pure coi bimbi di 4 anni sia in grado di gestire uno spogliatoio complicato come quello del Lugano? Siamo seri dai...
Immagine
cimice77
Messaggi: 7717
Iscritto il: 29 ago 2010, 10:28

Re: Luca Gianinazzi, il nostro allenatore

Messaggio da cimice77 »

Forse non hai capito che allenava da 4 anni la u20....
Poi che sia stato gettato nella mischia troppo presto o piu che altro in una situazione difficile é un altro discorso
Avatar utente
Jean Valjean
Messaggi: 12451
Iscritto il: 9 gen 2013, 11:46
Località: Planet Earth

Re: Luca Gianinazzi, il nostro allenatore

Messaggio da Jean Valjean »

cimice77 ha scritto: 16 ott 2022, 10:26 Poi che sia stato gettato nella mischia troppo presto o piu che altro in una situazione difficile é un altro discorso
infatti, credo che quello sia il vero problema. Di primo acchito il ragazzo mi piace, ha personalità e probabilmente ha anche ottime idee. Bravo anche nell'analisi post partita ieri.
Ma da qui ad essere pronto ce ne passa. L'avrei detto anche fosse stato scelto ad aprile per la stagione successiva, ma entrare in corsa con questa situazione, è come scalare il K2, essendoti allenato sull'Adula fino alla settimana scorsa.
Per certe cose/posizioni l'esperienza conta.

Guardando ai subentri precedenti, Shedden, Ireland, Pelletier. La prima cosa è fare le cose semplici partendo dalla difesa. Gioco che sicuramente non soddisfa i palati fini, ma che almeno, in generale, porta a dei risultati.
Qui si sta invece cercando di costruire un gioco sicuramente più bello, ma che richiede tempo. Tempo che non abbiamo perché quando entri in una spirale negativa uscirne è ancora più dura.

E poi che senso ha dire che "sarà il mio ultimo allenatore"? Perché aggiungere pressione alla pressione?
Era difficile dire che è ad interim? (a lui spieghi che l'idea è di confermarlo ma per evitare di bruciarlo al pubblico è meglio venderla così). Se fa bene, dopo 10 partite lo confermi. Se no lo affianchi ad un coach di esperienza come assistente e lo promuovi l'anno prossimo.
Avatar utente
Thor41
Messaggi: 15226
Iscritto il: 27 ago 2010, 8:58

Re: Luca Gianinazzi, il nostro allenatore

Messaggio da Thor41 »

Jean Valjean ha scritto: 16 ott 2022, 11:10
cimice77 ha scritto: 16 ott 2022, 10:26 Poi che sia stato gettato nella mischia troppo presto o piu che altro in una situazione difficile é un altro discorso
infatti, credo che quello sia il vero problema. Di primo acchito il ragazzo mi piace, ha personalità e probabilmente ha anche ottime idee. Bravo anche nell'analisi post partita ieri.
Ma da qui ad essere pronto ce ne passa. L'avrei detto anche fosse stato scelto ad aprile per la stagione successiva, ma entrare in corsa con questa situazione, è come scalare il K2, essendoti allenato sull'Adula fino alla settimana scorsa.
Per certe cose/posizioni l'esperienza conta.

Guardando ai subentri precedenti, Shedden, Ireland, Pelletier. La prima cosa è fare le cose semplici partendo dalla difesa. Gioco che sicuramente non soddisfa i palati fini, ma che almeno, in generale, porta a dei risultati.
Qui si sta invece cercando di costruire un gioco sicuramente più bello, ma che richiede tempo. Tempo che non abbiamo perché quando entri in una spirale negativa uscirne è ancora più dura.

E poi che senso ha dire che "sarà il mio ultimo allenatore"? Perché aggiungere pressione alla pressione?
Era difficile dire che è ad interim? (a lui spieghi che l'idea è di confermarlo ma per evitare di bruciarlo al pubblico è meglio venderla così). Se fa bene, dopo 10 partite lo confermi. Se no lo affianchi ad un coach di esperienza come assistente e lo promuovi l'anno prossimo.
FCL insegna.

Qua la situazione è un po’ diversa, forse senza “un po’”. Però probabilmente testarlo sarebbe stata la cosa migliore anche se col Crus sapevano benissimo che sarebbe stato lui a diventare allenatore.
“Avete vinto voi, ma almeno non riuscirete a considerarmi vostro complice.”
Avatar utente
Canucks
Messaggi: 1360
Iscritto il: 27 ago 2010, 7:23

Re: Luca Gianinazzi, il nostro allenatore

Messaggio da Canucks »

Lo detto in un post precedente se si è scelto di puntare su Luca si deve mettere in conto che ci saranno delle sconfitte anche pesanti, il risciò di giocarti lo spareggio con la squadra di LNB.

Non si può fare una scelta del genere senza aver messo in conto queste possibilità. Gli obbiettivi di inizio stagione non sono più realistici. Se si è fatta questa scelta devi trovarlo il tempo.

Poi io non sono d'accordo sul fatto che non ha esperienze con i professionisti. Le U20 delle squadre di LN sono praticamente tutte fatte da professionisti. Credo siano ben pochi i giocatori amatoriali a quel livello.
"... in ogni scontro è colui il quale è disposto a morire che guadagnerà un centimetro, ..."
Al Pacino in "Ogni maledetta domenica"
Avatar utente
Jean Valjean
Messaggi: 12451
Iscritto il: 9 gen 2013, 11:46
Località: Planet Earth

Re: Luca Gianinazzi, il nostro allenatore

Messaggio da Jean Valjean »

Canucks ha scritto: 16 ott 2022, 13:32 Lo detto in un post precedente se si è scelto di puntare su Luca si deve mettere in conto che ci saranno delle sconfitte anche pesanti, il risciò di giocarti lo spareggio con la squadra di LNB.

Non si può fare una scelta del genere senza aver messo in conto queste possibilità. Gli obbiettivi di inizio stagione non sono più realistici. Se si è fatta questa scelta devi trovarlo il tempo.

Poi io non sono d'accordo sul fatto che non ha esperienze con i professionisti. Le U20 delle squadre di LN sono praticamente tutte fatte da professionisti. Credo siano ben pochi i giocatori amatoriali a quel livello.
mah... allenare gli U20 non è proprio la stessa cosa. Non mi pare la NL pulluli di coach che hanno fatto questo percorso per direttissima.
Quando poi dicono che era comunque lui il futuro (e nel frattempo prendono CMS che ha una filosofia diametralmente opposta, beh... non dirmi che non si naviga a vista).

Ieri dopo due tempi i tifosi se ne sono andati. Quanti saranno in pista martedì (non mi vergogno di dire che sicuramente non ci sarò). E se perdiamo, quanti non contesteranno?

Certi discorsi li puoi fare ad Ambrì, non a Lugano.
Avatar utente
Canucks
Messaggi: 1360
Iscritto il: 27 ago 2010, 7:23

Re: Luca Gianinazzi, il nostro allenatore

Messaggio da Canucks »

Per come siamo messi credo che non si possa fare altro che percorrere la strada dei cugini anche se non piace.

Vero la LN e diversa sicuramente dalla U20. Però i giovani che giocano in questa categoria come degli amatori perchè non lo sono.
"... in ogni scontro è colui il quale è disposto a morire che guadagnerà un centimetro, ..."
Al Pacino in "Ogni maledetta domenica"
Avatar utente
Repe
Messaggi: 1571
Iscritto il: 25 ago 2010, 21:36
Località: Finlandia

Re: Luca Gianinazzi, il nostro allenatore

Messaggio da Repe »

Di solito esistono tre categorie di allenatori:

37-49 anni coach giovane
50-59 anni coach con esperienza
60 e più anni coach con troppa esperienza, con un'idea di gioco ben precisa e poco incline al cambiamento.

Luca 29 anni non entra in nessuna di queste e la sua credibilità come mister e' tutta da dimostrare. Nelle prime due uscite ha detto che stavano curando i piccoli dettagli che fanno la differenza. La parita di ieri sera invece ha messo in evidenza che bisogna lavorare anche e soprattutto sui grandi dettagli (gioco, reti, mentale, condizione fisica ecc.). Deve farsi le ossa con i Rockets prima di poter ritornare sulla nostra panchina.

Inoltre mi sembra che cambiare il sistema di gioco progressivamente sia meglio che farlo dall'oggi al domani come lo ha fatto LG.
seppi
Messaggi: 1424
Iscritto il: 7 set 2010, 20:22

Re: Luca Gianinazzi, il nostro allenatore

Messaggio da seppi »

Repe ha scritto: 16 ott 2022, 16:43 Di solito esistono tre categorie di allenatori:

37-49 anni coach giovane
50-59 anni coach con esperienza
60 e più anni coach con troppa esperienza, con un'idea di gioco ben precisa e poco incline al cambiamento.

Luca 29 anni non entra in nessuna di queste e la sua credibilità come mister e' tutta da dimostrare. Nelle prime due uscite ha detto che stavano curando i piccoli dettagli che fanno la differenza. La parita di ieri sera invece ha messo in evidenza che bisogna lavorare anche e soprattutto sui grandi dettagli (gioco, reti, mentale, condizione fisica ecc.). Deve farsi le ossa con i Rockets prima di poter ritornare sulla nostra panchina.

Inoltre mi sembra che cambiare il sistema di gioco progressivamente sia meglio che farlo dall'oggi al domani come lo ha fatto LG.
Certamente ci voleva un secondo in panchina con una vasta esperienza da allenatore che lo supportasse. Conne e cantoni sono anche loro alle prime armi quali allenatori a quel livello. Faccio un esempio affiancare LG a allenatori tipo mc namara il quale hanno fatto la loro carriera e non entrerebbero in competizione...
Poi ora con le tre partite della prossima settimana il Lugano rischia sabato sera di avere un allenatore bruciato se non riesce a vincere almeno una delle tre partite. In pratica si troverebbe ultimo e con un nuovo allenatore che magari non ha raccolto nessun punto in 6 partite e li si che vi sarebbe il problema.
Rispondi