Canton Zurigo: 1,6mln di abitanti
Post Season 2022
Moderatore: Thor41
Re: Post Season 2022
Diciamo che é un mix tra bacino d'utenza, infrastrutture ma anche struttura dei settori giovanili (che dipende anche dai 2 punti precedenti)barabitt ha scritto:
Lo Zurigo ha anche un altro bacino d'utenza, da noi purtroppo questa strategia è difficilmente attuabile visto che il Ticino è molto piccolo !! Per andare a giocare a Zurigo si spostano giovani che abitano nel Canton San Gallo, Sciaffusa, Argovia, Lucerna ecc..., in Ticino devi contare sui tuoi ed eventualmente sugli italiani alla Morini. Purtroppo il Ticino è un buco in questo senso ed un buco resterà, è difficile competere con il resto della Svizzera. Quindi o ci mettiamo i soldi o forse, ogni 10 anni, riusciremo a far uscire un talento dalle giovanili che può giocare in prima squadra.
Re: Post Season 2022
E qui torniamo al punto, la loro società è organizzata in maniera molto più professionale ed oltre a questo c'è un maggiore bacino d'utenza e delle infrastrutture all'avanguardia, (senza dimenticare i soldi); tutto questo li rende più forti.cimice77 ha scritto: ↑21 apr 2022, 11:10Diciamo che é un mix tra bacino d'utenza, infrastrutture ma anche struttura dei settori giovanili (che dipende anche dai 2 punti precedenti)barabitt ha scritto:
Lo Zurigo ha anche un altro bacino d'utenza, da noi purtroppo questa strategia è difficilmente attuabile visto che il Ticino è molto piccolo !! Per andare a giocare a Zurigo si spostano giovani che abitano nel Canton San Gallo, Sciaffusa, Argovia, Lucerna ecc..., in Ticino devi contare sui tuoi ed eventualmente sugli italiani alla Morini. Purtroppo il Ticino è un buco in questo senso ed un buco resterà, è difficile competere con il resto della Svizzera. Quindi o ci mettiamo i soldi o forse, ogni 10 anni, riusciremo a far uscire un talento dalle giovanili che può giocare in prima squadra.
Visto che in Ticino a livello di bacino e di infrastrutture possiamo fare poco (almeno che i Mantegazza decidano di investire anche in questo senso con una pista nuova e dei ristoranti ad hoc), dobbiamo per forza mettere più soldi a disposizione per creare la squadra e organizzare la società in maniera più professionale; purtroppo il secondo punto (finché ci sarà Vicky) non potrà avvenire, visto che è proprio lei a tendere verso una gestione più famigliare, coinvolgendo amici e partenti.
- Jean Valjean
- Messaggi: 12427
- Iscritto il: 9 gen 2013, 11:46
- Località: Planet Earth
Re: Post Season 2022
Certo che è un altro bacino, ma da noi con pochissimo ghiaccio, è comunque dura sfornare talenti.
Re: Post Season 2022
Come dice Cimice, oltre al numero di giocatori mancano le infrastrutture. Io sono convinto che con la costruzione dello stadio perderemo ancora più in attrattività sia per quanto riguarda gli sponsor, che nei confronti degli spettatori e addirittura rispetto ai giovani che giocheranno meno ad hockey e più a calcio perchè sarà maggiormente di "tendenza".Jean Valjean ha scritto: ↑21 apr 2022, 12:20 Certo che è un altro bacino, ma da noi con pochissimo ghiaccio, è comunque dura sfornare talenti.
Re: Post Season 2022
Oltrettutto fra 5 anni gli italiani non avranno più licenza, quindi perdiamo tutto il bacino giovanile lombardo che ha comqunque sfornato qualche giocatore di serie A (Morini, Kostner, etc) + i nostri contatti con l'est (lettoni, sloveni).
Già nell'U20 abbiamo 7 giocatori senza passaporto CH che puntano sulla licenza. Fra 5 anni potremo avere solo giocatori CH praticamente per "sfornare" giocatori per il Lugano. Ma con il bacino che abbiamo, oltrettutto diviso con l'ambrì, crollerà il livello.
Già nell'U20 abbiamo 7 giocatori senza passaporto CH che puntano sulla licenza. Fra 5 anni potremo avere solo giocatori CH praticamente per "sfornare" giocatori per il Lugano. Ma con il bacino che abbiamo, oltrettutto diviso con l'ambrì, crollerà il livello.
Re: Post Season 2022
C'é quel rischio, o meglio, l'approccio sarà differente perché i ragazzi se reclutati nell'età giusta avranno la possibilità di richiedere il passaporto CH e quindi non essere considerati come stranieri.Grog ha scritto: ↑21 apr 2022, 14:08 Oltrettutto fra 5 anni gli italiani non avranno più licenza, quindi perdiamo tutto il bacino giovanile lombardo che ha comqunque sfornato qualche giocatore di serie A (Morini, Kostner, etc) + i nostri contatti con l'est (lettoni, sloveni).
Già nell'U20 abbiamo 7 giocatori senza passaporto CH che puntano sulla licenza. Fra 5 anni potremo avere solo giocatori CH praticamente per "sfornare" giocatori per il Lugano. Ma con il bacino che abbiamo, oltrettutto diviso con l'ambrì, crollerà il livello.
Saranno loro a scegliere......
Metti il caso di Morini.....gli conviene fare i mondiali con l'italia e giocare come straniero con i dovuti rischi (meno mercato) oppure chiedere il passaporto CH e non contare come straniero ? Scelta sicuramente difficile ma che compete solo al giocatore.
Re: Post Season 2022
..ma anche il Lugano nel suo piccolo ha formato diversi giovani...forse per motivi extra-sportivi non sono più tornati...barabitt ha scritto: ↑21 apr 2022, 10:41Lo Zurigo ha anche un altro bacino d'utenza, da noi purtroppo questa strategia è difficilmente attuabile visto che il Ticino è molto piccolo !! Per andare a giocare a Zurigo si spostano giovani che abitano nel Canton San Gallo, Sciaffusa, Argovia, Lucerna ecc..., in Ticino devi contare sui tuoi ed eventualmente sugli italiani alla Morini. Purtroppo il Ticino è un buco in questo senso ed un buco resterà, è difficile competere con il resto della Svizzera. Quindi o ci mettiamo i soldi o forse, ogni 10 anni, riusciremo a far uscire un talento dalle giovanili che può giocare in prima squadra.Ragno ha scritto: ↑21 apr 2022, 10:06..vero, lo Zurigo é la squadra che conta più giocatori formati "in casa", il ritorno generato negli anniGrog ha scritto: ↑21 apr 2022, 9:56 Bisogna anche riconoscere che Andrighetto e Malgin sono usciti dalle giovanili dello Zurigo - vengono sicuramente pagati bene, ma sono gente di Zurigo con contatti, amici e famiglia là. Combinato con il fatto che a Zurigo si lotta per il titolo ogni anno, la rende una destinazione irresistibile. Non penso che nessuna squadra di NL avrebbe potuto aggiungere +XX CHF al punto tale da attirarli altrove, e allo stesso tempo mettere in pista una squadra competitiva (visto che il budget sarebbe stato consumato da pochi giocatori).
Niente da fare. Malgin era stato portato 15enne da Bienne alle giovanili del GC. Bisogna proprio continuare a ricercare talenti e costruirli in casa, sperando che poi tornino "all'ovile".
successivi é davanti agli occhi di tutti...
Re: Post Season 2022
...il problema che noi riusciamo a formare discreti/buoni giocatori, ma di talenti veri io onestamente non me ne ricordo, sono quelli che ci mancano !!!