Anch'io in linea di massima sono d'accordo con Massimo, ci sono giusto un paio di cose che vorrei far notare:
La coppia Bednar-Domenichelli ha pagato la presenza di un centro come Kamber (innumerevoli i suoi dischi persi durante la azioni d'attacco); in questo senso, affrontando delle difese avversarie che non sono più quelle delle amichevoli, cambierei il centro di questa linea con uno più efficace alle assi ma che nel contempo sappia portare meglio il disco e che sia anche fisicamente più presente (datemi del pazzo ma io lì in mezzo un Romy ce lo vedo come il "cacio sui maccheroni"

).
Bene la difesa ed il gioco difensivo.
Nydermeier non ha cominciato bene ed ha amministrato; meglio nella seconda metà di gara.
Idem per Rintanen: dopo un inizio un po' anonimo ha confezionato diverse giocate interessanti, tra cui quello splendido passaggio all'indietro per Steiner nel terzo tempo.
In generale ho visto che la squadra difende bene, crea le sue occasioni e, grazie al suo gioco in velocità, ottiene anche diverse superiorità numeriche.
Naturalmente bisogna sfruttare le occasioni (cosa che ieri non si è fatto), ma questo viene giocando; in generale sono ottimista, la squadra tutto sommato c'è!
Una piccola parentesi su Conz: ieri sera ha giocato molto bene (sicuro sulle trattenute, buona posizione, rimbalzi sempre verso gli angoli... insomma come Abby...

).
D'altro canto però ho potuto rendermi conto di quello che lo "danneggia" per affermarsi come un papabile per la NHL: Conz ha un ottimo senso della posizione e soprattutto è molto rapido nei movimenti e nei riflessi, tuttavia non è un gigante e spesso quando è in posizione lascia inevitabilmente scoperti gli angoli alti della sua porta.
Dalla mia posizione in tribuna si è nontato molto bene come durante il 4-3 nell'OT Conz avesse difficoltà a coprire l'angolo alto sinistro (il lato dove lui tiene il bastone) della sua porta durante gli spostamenti laterali.
Tambellini lo ha visto e, dopo aver ciccato il primo passaggio, nella seconda azione è andato a colpo sicuro (non è un caso che, pur essendo un LW abbia giocato a destra).
Questo naturalmente non è un demerito di Conz (ci mancherebbe), ma se oltre a questo aggiungiamo le grandi sollecitazioni che da al suo fisico ogni partita (per sopperire alla sua statura mantenendo un livello di gioco sopra la media) ecco che questo, alla lunga, potrebbe renderlo anche più soggetto ad infortuni muscolari (pensate solo ad un grandissimo come era Mike Richter dei Rangers).