Partita al via tra pochi minuti, qui la formazione e i numeri di maglia:
https://m.sihf.ch/de/game-center/game/#/20211195000172
Élite U17 e U20
Moderatore: Thor41
Re: Elite A
Ho visto una bella partita, giocata a un buon ritmo. Dopo aver pareggiato (4-4) hanno cambiato ritmo e dominato il Losanna. Malgrado le diverse assenze dei nazionali buona partita dei sostituti.
Re: Elite A
Nella prima parte di gara si è visto che cercavano gli equilibri, perdere di colpo il primo centro e 2 dei difensori di punta non è evidente.
Nonostante ciò sono stati la squadra migliore fin dall’inizio (nel primo tempo per esempio hanno anche avuto sfortuna con 2 pali), ma hanno pagato un paio di disattenzioni.
La partita poi secondo me è girata dopo il 4-2 del Losanna, che teoricamente poteva essere pesante. Trovare il 4-3 soli 29 secondi dopo è stato importantissimo.
Da lì è stato un dominio abbastanza netto, anche dietro si è sofferto pochissimo.
Quello che più mi ha colpito di questa partita (purtroppo solo la prima di questa stagione che riesco a vedere) è la fame con cui ha giocato la squadra. Forechecking asfissiante, molto profondo: sia in fase di non possesso, sia quando si perdeva il disco (mi ha ricordato il “gegenpressing”, per usare un paragone calcistico).
Poi ovviamente ci sono anche dei risvolti negativi, come il rischio di farsi infilare in contropiede (un paio di volte è successo stasera, anche sul secondo gol del Losanna) o di incappare in una qualche penalità.
Sui singoli, come ha già detto falko, ottima risposta da parte di tutti riguardo alle assenze di peso.
Prima linea “on fire”, Cortiana, Bedolla e Werder tutti con 4(!) punti stasera.
Ma anche uno Yokoyama, che fin qui aveva circa sempre giocato in quarta linea (anche stasera) trovando solo 2 assist in tutto il campionato, stasera ha giocato nel primo blocco di PP (poi non lo so, magari è sempre stato così) e ha messo 1 gol e 1 assist.
Nonostante ciò sono stati la squadra migliore fin dall’inizio (nel primo tempo per esempio hanno anche avuto sfortuna con 2 pali), ma hanno pagato un paio di disattenzioni.
La partita poi secondo me è girata dopo il 4-2 del Losanna, che teoricamente poteva essere pesante. Trovare il 4-3 soli 29 secondi dopo è stato importantissimo.
Da lì è stato un dominio abbastanza netto, anche dietro si è sofferto pochissimo.
Quello che più mi ha colpito di questa partita (purtroppo solo la prima di questa stagione che riesco a vedere) è la fame con cui ha giocato la squadra. Forechecking asfissiante, molto profondo: sia in fase di non possesso, sia quando si perdeva il disco (mi ha ricordato il “gegenpressing”, per usare un paragone calcistico).
Poi ovviamente ci sono anche dei risvolti negativi, come il rischio di farsi infilare in contropiede (un paio di volte è successo stasera, anche sul secondo gol del Losanna) o di incappare in una qualche penalità.
Sui singoli, come ha già detto falko, ottima risposta da parte di tutti riguardo alle assenze di peso.
Prima linea “on fire”, Cortiana, Bedolla e Werder tutti con 4(!) punti stasera.
Ma anche uno Yokoyama, che fin qui aveva circa sempre giocato in quarta linea (anche stasera) trovando solo 2 assist in tutto il campionato, stasera ha giocato nel primo blocco di PP (poi non lo so, magari è sempre stato così) e ha messo 1 gol e 1 assist.
Re: Elite A
Mooolto bene, domani sera altra diretta!
https://www.instagram.com/p/CI0y5YoBGTg ... qjghucjycn
Alle 20:00 Lugano - Friborgo.
https://www.instagram.com/p/CI0y5YoBGTg ... qjghucjycn
Alle 20:00 Lugano - Friborgo.
Re: Elite A
Ricordo che alle 20:00 si potranno vedere in diretta gli Elite.
Qui le formazioni:
https://m.sihf.ch/de/game-center/game/#/20211195000094
Qui le formazioni:
https://m.sihf.ch/de/game-center/game/#/20211195000094
Re: Elite A
Tra l’altro, ieri per finire Elite di nuovo vittoriosi, Friborgo sconfitto 3-2. Altra vittoria in rimonta, dopo essere stati sotto 1-0 e soprattutto 2-1 a meno di 7 minuti dalla fine.
A dire il vero proprio il finale è stata l’unica fase frizzantina, per il resto partita abbastanza noiosa, con le due squadre incapaci di rendersi pericolose in modo costante.
Negli ultimi 5 minuti però il Lugano, con le spalle al muro, ha cambiato marcia. Bravo anche Gianinazzi, che ha mostrato di essere un coach moderno: ha infatti chiamato il timeout e ha tolto il portiere abbastanza presto (gli studi più recenti mostrano che prima lo si toglie, più è alta la probabilità di girare la partita), a quasi 3 minuti dal sessantesimo, ed è stato ricompensato con la rete del pareggio di Ugazzi. Ugazzi che così si è riscattato definitivamente (visto che comunque aveva anche già fornito l’assist per la prima rete) per l’errore sulla linea blu offensiva che aveva portato al primo gol del Friborgo.
Sulla seconda rete ospite invece non benissimo Crivelli, visto che è nata dopo un rebound probabilmente evitabile.
Per il resto però partita solida. E alla sua quinta partite da titolare, ha portato a casa la quinta vittoria!
Di nuovo bene invece Werder (anche se decisamente troppo falloso), che ha trovato altri 2 assist. Ora è a 6 punti nelle ultime 2 partite... Mica male!
A dire il vero proprio il finale è stata l’unica fase frizzantina, per il resto partita abbastanza noiosa, con le due squadre incapaci di rendersi pericolose in modo costante.
Negli ultimi 5 minuti però il Lugano, con le spalle al muro, ha cambiato marcia. Bravo anche Gianinazzi, che ha mostrato di essere un coach moderno: ha infatti chiamato il timeout e ha tolto il portiere abbastanza presto (gli studi più recenti mostrano che prima lo si toglie, più è alta la probabilità di girare la partita), a quasi 3 minuti dal sessantesimo, ed è stato ricompensato con la rete del pareggio di Ugazzi. Ugazzi che così si è riscattato definitivamente (visto che comunque aveva anche già fornito l’assist per la prima rete) per l’errore sulla linea blu offensiva che aveva portato al primo gol del Friborgo.
Sulla seconda rete ospite invece non benissimo Crivelli, visto che è nata dopo un rebound probabilmente evitabile.
Per il resto però partita solida. E alla sua quinta partite da titolare, ha portato a casa la quinta vittoria!
Di nuovo bene invece Werder (anche se decisamente troppo falloso), che ha trovato altri 2 assist. Ora è a 6 punti nelle ultime 2 partite... Mica male!
Re: Elite A
Confermo,
partita non esaltante e da correggere al più presto la brutta abitudine di fare troppi falli veramente inutili da parte dei bianconeri.
Comunque complimenti, a parte lo Zugo che è su un altro pianeta, migliore squadra u-20 della Svizzera!

partita non esaltante e da correggere al più presto la brutta abitudine di fare troppi falli veramente inutili da parte dei bianconeri.



Comunque complimenti, a parte lo Zugo che è su un altro pianeta, migliore squadra u-20 della Svizzera!



Re: Elite A
Per chi vuole, oggi intensa giornata di sport.
Il Lugano infatti farà vedere in diretta sia la U17 (alle 12:15), sia l’U20 (alle 16:00).
Il Lugano infatti farà vedere in diretta sia la U17 (alle 12:15), sia l’U20 (alle 16:00).
Re: Elite A
Contrariamente all’ultima con il Friborgo, la partita di oggi valeva davvero la pena vederla!
Sono successe mille cose... Da dove comincio? Direi dall’inizio, dal primo tempo, l’unico che si può definire “normale”.
Dico così perché 15 minuti su 20 si è giocato in 5vs5, cosa che negli altri due tempi è quasi diventata una rarità... Ma ci arriverò poi.
Nel primo tempo comunque si è visto un gran Lugano, una dimostrazione di forza contro lo Zurigo quarto in classifica. Dopo 20 minuti parziale di 3-0, meritato. Due gol in rapida successione nei primi minuti, poi ancora un gol in doppia superiorità numerica. Dietro invece Fadani ha corso pochi pericoli.
Dopodiché la partita è diventata folle... Nella prima metà del periodo centrale il Lugano ha commesso un fallo dopo l’altro (e di nuovo si è “distinto” Werder, con due falli in 4 minuti, più un altro già nel primo tempo), ma fortunatamente il BP ha svolto un buon lavoro.
Nella seconda metà del periodo centrale poi esattamente il contrario, con lo Zurigo ora a finire regolarmente in panchina, anche due o tre alla volta. Questo ha portato il Lugano ad avere un’altra doppia superiorità numerica, questa volta per addirittura 4 minuti di fila! “Incredibilmente” (e dopo vi spiego il perché delle virgolette) non ne hanno approfittato...
Nel terzo tempo poi gli arbitri hanno continuato allegramente a fischiare una penalità dopo l’altra (ma bisogna anche dire che Lugano e Zurigo sono le squadre più penalizzate della lega), ma questa volta in modo abbastanza alternato. Il BP del Lugano ha continuato a svolgere un buon lavoro, mentre il PP... beh, no.
Sul finire di partita lo Zurigo per la terza volta ha regalato una doppia superiorità numerica al Lugano, e finalmente sono riusciti a segnare la quarta rete. 4-0 e partita chiusa.
In ogni caso, negli ultimi due tempi, su 40 minuti solo circa 17 sono stati giocati a parità numerica
Per finire quindi il Lugano ha segnato due gol in PP. Mica male, penserete. E invece è stato terribile... La prima doppia superiorità numerica nel primo tempo l’hanno sfruttata bene, trovando anche una bella combinazione che ha portato al gol. Il resto però è stato un disastro... Prima di segnare un altro gol in PP (per di più nemmeno con una tipica azione da PP, ma più con una ripartenza), hanno sprecato 5 minuti in doppia superiorità numerica e circa 5 minuti di PP semplice. Circa 10 minuti giocati davvero male, senza ritmo, senza idee e senza imprevedibilità. E questo contro lo Zurigo, che ha uno dei peggiori BP della lega... Purtroppo non è stato un caso, visto che incredibilmente il Lugano ha il secondo peggior PP del campionato con un misero 11% di efficacia! Numeri che sarebbero terribili per qualsiasi squadra, ma ancora di più per una corazzata come il Lugano, che anche a livello di singoli dovrebbe avere più che abbastanza interpreti per avere un PP micidiale. Davvero inspiegabile.
D’altra parte, e l’ho già detto, bene il BP (e anche qui non è un caso, 4º miglior BP della lega), che non ha concesso nemmeno un gol allo Zurigo, nonostante 12 minuti di inferiorità numerica (di cui 40 secondi doppia). Zurigo che aveva il 4º miglior PP del campionato.
Per finire i singoli...
Come già accennato, è finalmente tornato a giocare una partita Fadani. Se non sbaglio, non giocava dall’11 novembre... Che stagione disastrosa (per quanto riguarda la gestione e il numero di partite giocate) per lui e per la sua crescita.
In ogni caso nella partita di oggi non lo si è notato. Sicuro come ogni volta che l’ho visto giocare negli Elite, a 1 minuto dalla fine ha anche parato un rigore. Questa stagione è il suo secondo shutout in 3 partite con gli Elite
Werder continua allegramente a collezionare punti, anche oggi 2 assist. Per lui 8 punti nelle ultime 3 partite
Ora è a quota 24 punti in 22 partite.
In ogni caso le troppe penalità sono davvero un problema... Come già detto, oggi 3 volte in panchina, mentre in totale in stagione ha già collezionato 114 minuti di penalità! Primo con grande distacco in questa statistica... E anche le ultime 2 stagioni era sempre tra i primi posti...
Per finire un appunto su Cortiana, primo centro della squadra nelle ultime partite. Chiaramente senza le statistiche è difficile esserne certi, però così a occhio mi sembra molto forte agli ingaggi. Ho avuto l’impressione che abbia vinto quasi tutti gli ingaggi importanti.
Sono successe mille cose... Da dove comincio? Direi dall’inizio, dal primo tempo, l’unico che si può definire “normale”.
Dico così perché 15 minuti su 20 si è giocato in 5vs5, cosa che negli altri due tempi è quasi diventata una rarità... Ma ci arriverò poi.
Nel primo tempo comunque si è visto un gran Lugano, una dimostrazione di forza contro lo Zurigo quarto in classifica. Dopo 20 minuti parziale di 3-0, meritato. Due gol in rapida successione nei primi minuti, poi ancora un gol in doppia superiorità numerica. Dietro invece Fadani ha corso pochi pericoli.
Dopodiché la partita è diventata folle... Nella prima metà del periodo centrale il Lugano ha commesso un fallo dopo l’altro (e di nuovo si è “distinto” Werder, con due falli in 4 minuti, più un altro già nel primo tempo), ma fortunatamente il BP ha svolto un buon lavoro.
Nella seconda metà del periodo centrale poi esattamente il contrario, con lo Zurigo ora a finire regolarmente in panchina, anche due o tre alla volta. Questo ha portato il Lugano ad avere un’altra doppia superiorità numerica, questa volta per addirittura 4 minuti di fila! “Incredibilmente” (e dopo vi spiego il perché delle virgolette) non ne hanno approfittato...
Nel terzo tempo poi gli arbitri hanno continuato allegramente a fischiare una penalità dopo l’altra (ma bisogna anche dire che Lugano e Zurigo sono le squadre più penalizzate della lega), ma questa volta in modo abbastanza alternato. Il BP del Lugano ha continuato a svolgere un buon lavoro, mentre il PP... beh, no.
Sul finire di partita lo Zurigo per la terza volta ha regalato una doppia superiorità numerica al Lugano, e finalmente sono riusciti a segnare la quarta rete. 4-0 e partita chiusa.
In ogni caso, negli ultimi due tempi, su 40 minuti solo circa 17 sono stati giocati a parità numerica

Per finire quindi il Lugano ha segnato due gol in PP. Mica male, penserete. E invece è stato terribile... La prima doppia superiorità numerica nel primo tempo l’hanno sfruttata bene, trovando anche una bella combinazione che ha portato al gol. Il resto però è stato un disastro... Prima di segnare un altro gol in PP (per di più nemmeno con una tipica azione da PP, ma più con una ripartenza), hanno sprecato 5 minuti in doppia superiorità numerica e circa 5 minuti di PP semplice. Circa 10 minuti giocati davvero male, senza ritmo, senza idee e senza imprevedibilità. E questo contro lo Zurigo, che ha uno dei peggiori BP della lega... Purtroppo non è stato un caso, visto che incredibilmente il Lugano ha il secondo peggior PP del campionato con un misero 11% di efficacia! Numeri che sarebbero terribili per qualsiasi squadra, ma ancora di più per una corazzata come il Lugano, che anche a livello di singoli dovrebbe avere più che abbastanza interpreti per avere un PP micidiale. Davvero inspiegabile.
D’altra parte, e l’ho già detto, bene il BP (e anche qui non è un caso, 4º miglior BP della lega), che non ha concesso nemmeno un gol allo Zurigo, nonostante 12 minuti di inferiorità numerica (di cui 40 secondi doppia). Zurigo che aveva il 4º miglior PP del campionato.
Per finire i singoli...
Come già accennato, è finalmente tornato a giocare una partita Fadani. Se non sbaglio, non giocava dall’11 novembre... Che stagione disastrosa (per quanto riguarda la gestione e il numero di partite giocate) per lui e per la sua crescita.
In ogni caso nella partita di oggi non lo si è notato. Sicuro come ogni volta che l’ho visto giocare negli Elite, a 1 minuto dalla fine ha anche parato un rigore. Questa stagione è il suo secondo shutout in 3 partite con gli Elite

Werder continua allegramente a collezionare punti, anche oggi 2 assist. Per lui 8 punti nelle ultime 3 partite

In ogni caso le troppe penalità sono davvero un problema... Come già detto, oggi 3 volte in panchina, mentre in totale in stagione ha già collezionato 114 minuti di penalità! Primo con grande distacco in questa statistica... E anche le ultime 2 stagioni era sempre tra i primi posti...
Per finire un appunto su Cortiana, primo centro della squadra nelle ultime partite. Chiaramente senza le statistiche è difficile esserne certi, però così a occhio mi sembra molto forte agli ingaggi. Ho avuto l’impressione che abbia vinto quasi tutti gli ingaggi importanti.
Re: Elite A
Tac, altra vittoria oggi, sbancata Ginevra col risultato di 5-2!
Incredibile come una notizia di per sè negativa per la squadra (assenza dei tuoi migliori giocatori, in particolare di Canonica, per un mese) abbia permesso a Gianinazzi di formare una nuova prima linea che sta semplicemente facendo faville. Anche stasera, con Werder autore di 2 punti, mentre Bedolla e Cortiana addirittura 3.
Nelle ultime 4 partite che hanno giocato assieme, hanno fatto registrare questi incredibili numeri:
- Bedolla: 11 punti (5 gol + 6 assist)
- Werder: 10 punti (1 gol + 9 assist)
- Cortiana 9 punti (3 gol + 6 assist)
Mi sa che Gianinazzi al rientro di Canonica dovrà trovargli un’altra linea
Per tornare alla partita di oggi, a livello di special teams si è continuato a vedere quello che si è visto ieri e in generale tutta la stagione.
Vale a dire pessimo PP, incapaci di segnare nonostante più di 11 minuti con l’uomo in più.
Ottimo invece il BP, che non ha subito reti nonostante 10 minuti di inferiorità numerica, tra cui pure una doppia durata parecchi minuti. Anzi, Lugano che ha pure segnato in shorthand.
Incredibile come una notizia di per sè negativa per la squadra (assenza dei tuoi migliori giocatori, in particolare di Canonica, per un mese) abbia permesso a Gianinazzi di formare una nuova prima linea che sta semplicemente facendo faville. Anche stasera, con Werder autore di 2 punti, mentre Bedolla e Cortiana addirittura 3.
Nelle ultime 4 partite che hanno giocato assieme, hanno fatto registrare questi incredibili numeri:
- Bedolla: 11 punti (5 gol + 6 assist)
- Werder: 10 punti (1 gol + 9 assist)
- Cortiana 9 punti (3 gol + 6 assist)
Mi sa che Gianinazzi al rientro di Canonica dovrà trovargli un’altra linea

Per tornare alla partita di oggi, a livello di special teams si è continuato a vedere quello che si è visto ieri e in generale tutta la stagione.
Vale a dire pessimo PP, incapaci di segnare nonostante più di 11 minuti con l’uomo in più.
Ottimo invece il BP, che non ha subito reti nonostante 10 minuti di inferiorità numerica, tra cui pure una doppia durata parecchi minuti. Anzi, Lugano che ha pure segnato in shorthand.