Lord Burg ha scritto:Chiusura sugli overager. Come pensavo, Pedrazzini figura ancora in squadra. È però l’unico 2000 attualmente in squadra, il secondo posto da overager non è (ancora) occupato. Da vedere quindi il destino di Bacciarini...
Ecco fatto, è stato chiarito anche il discorso riguardo agli overager. Sarà Brazzola il secondo 2000 ad affiancare Pedrazzini.
Rimane quindi da chiarire il futuro di Bacciarini (così come quello di Tonoli e Terzi, ma anche quello di Gelman, che ha giocato da overager nella stagione appena conclusa). Spero che tutti (ma in particolare Bacciarini, nel quale ho sempre intravisto un certo potenziale) possano continuare a giocare da qualche parte e che non debbano già mettere fine al sogno di una carriera ad un certo livello (perlomeno MySports League, per intenderci).
Giocatori e club potranno dunque tornare ad allenarsi in gruppo a partire da lunedì 11 maggio, a condizione di rispettare in tutti i casi le prescrizioni sanitarie. La misura non vale invece per le squadre U20 e U17.
Mi chiedo se questo fatto farà accelerare quanto comunicato dal Lugano:
Altri ragazzi sono in fase avanzata di discussione con il Club per siglare lo stesso tipo di accordo a lungo termine.
In questo modo almeno i ragazzi più talentuosi (Canonica, Zanetti, Werder e forse anche Leone, Fatton e Näser) potrebbero allenarsi in gruppo (con la prima squadra. Oppure con i Rockets, se alcuni di loro sono previsti per giocare la stagione con loro).
Interessante l’intervista a Luca Gianinazzi sull’ultimo numero di Lugano Hockey.
Tra le altre cose si scopre che Paolo Morini non sarà più l’assistente allenatore dell’U20 perché “assumerà la responsabilità della squadra U15”.
Inoltre probabilmente Bottini non lo vedremo più per un po’ di anni a Lugano, perché proverà a sfruttare il prossimo anno in BCHL per a trovare un posto in NCAA.
Che bello, oggi finalmente succede di nuovo una volta qualcosa nel mondo dell’hockey.
Alle 17 infatti si terrà il CHL import draft*. Ci sono buone probabilità che Zanetti e soprattutto Canonica vengano scelti.
A questo link vengono aggiornati live tutte le scelte:
*ogni squadra di CHL (=QMJHL+OHL+WHL, vale a dire le più rinomate legge giovanili canadesi) può avere due stranieri in squadra. Oggi c’è appunto il draft per questi giocatori stranieri. Ogni squadra ha due scelte (ma non per forza tutti le sfruttano, perché può darsi che alcune squadre abbiano già degli stranieri sotto contratto).
Chiaro che per la società è una grande perdita, ancora di più se questi 3 giovani non tradiranno le attese e si imporranno oltreoceano.
Personalmente però la trovo comunque una bellissima notizia.
Adesso però sono curioso di vedere come Hnat completerà gli Elite... Vero, 2 “acquisti” sono già stati fatti, ma per come la vedo io, dovranno per forza seguirne altri. Ovviamente per un discorso qualitativo, ma forse pure quantitativo. Al momento infatti ci sono 8 difensori e 17 attaccanti: non pochissimi, ma solo se tutti giocheranno davvero con gli Elite (penso ai vari Villa, Ugazzi e Werder, che forse giocheranno (anche) con i Rockets).
In pista tutti e 4 i giocatori di movimento con un contratto con la prima squadra (Villa, Ugazzi, Näser e Werder). Assente invece Fadani (e pure Fatton).
Non ci sono nemmeno Bottini, Canonica e Zanetti, nonostante tutti e 3 figurino ancora sul sito della sezione giovanile.