Serge Pelletier, il nostro ex-allenatore

Giocatori e membri dello staff che hanno contribuito alla leggenda bianconera!

Moderatore: Thor41

Avatar utente
Sunmi
Messaggi: 2339
Iscritto il: 24 set 2012, 20:29

Re: Serge Pelletier, il nostro allenatore

Messaggio da Sunmi »

Lord Burg ha scritto:L’ipotesi che Domenichelli puntasse un allenatore nordamericano che però ora è impossibilitato a venire per la situazione del coronavirus e per il fatto che gli americani non si decidano ad annullare i vari campionati è verosimile.

E posso capire che, se Domenichelli è assolutamente convinto di questa sua scelta e farà arrivare l’allenatore in questione semplicemente con un anno di ritardo, per questa stagione voglia andare su un usato “sicuro” che costa poco.

Come detto, posso capirlo, ma ciò non cambia che trovo il tutto deprimente e non ho alcuno stimolo a seguire la prossima stagione. E sinceramente mi chiedo come qualcuno possa trovarli, gli stimoli... Inizieremmo la stagione con la certezza che, comunque vada, al più tardi a fine stagione cambieremo di nuovo allenatore. Inoltre il titolo sicuramente non lo vedremo. Quello che invece vedremo sarà un gioco osceno.

Alternative? Non lo so. Ormai se Domenichelli è convinto semplicemente a ritardare l’arrivo di un anno del suo candidato preferito, la prossima stagione sarà in ogni caso un (ennesimo) anno di transizione, indipendentemente da chi sarà l’allenatore.
L’unica speranza è che Hnat si rassegni e si metta a cercare sul mercato europeo un candidato con cui iniziare il progetto, trovandone uno che lo convinca... Se questo profilo per Domenichelli esista, non lo so.
:good: :good: :good:
Avatar utente
Thor41
Messaggi: 14833
Iscritto il: 27 ago 2010, 8:58

Re: Serge Pelletier, il nostro allenatore

Messaggio da Thor41 »

D’altronde però con la squadra che abbiamo un allenatore del suo stile (del suo stile, non lui, meglio specificare) è l’allenatore che ci serve. Se poi è in sintonia con Hnat e soprattutto costa poco tanto meglio.

Per il titolo, chi vuole vincerlo? Senza questa situazione si poteva puntare al massimo ad una semifinale (difficile dirlo comunque con una squadra da ricostruire), non di più. Per il titolo bisognerà a aspettare due, anche tre anni. Poi magari con il post coronavirus saremo una società che ne uscirà ancora bene rispetto ad altre e possiamo giocarcela ma è difficilissimo dirlo ora. Vedo molto male Bienne, Losanna e Ambrì ma non escluderei troppo facilmente Berna e Zugo.
barabitt
Messaggi: 10602
Iscritto il: 28 mar 2013, 0:37

Re: Serge Pelletier, il nostro allenatore

Messaggio da barabitt »

Io sono convinto che se riusciamo a prendere Richard, e tre altri stranieri forti, potremo dire la nostra, ripeto, a prescindere dall'allenatore !! Forse il gioco non sarà spumeggiante ma la squadra potrebbe essere ben costruita e funzionare comunque.

Ala sniper stranieri Forte / Arcobello / Suri
Fazzini / Richard / Ala straniera forte
Bertaggia / Herburger (Morini) / Morini (Herburger)
Walker / Sannitz (Haussener) / Lammer

Mi sembra che possa diventare comunque una signora squadra, senza dimenticare il nuovo straniero difensore.

RIPETO E' CHIARO E FONDAMENTALE CHE GLI STRANIERI SIANO DI UN CERTO LIVELLO (Pirri, Boucher, Daugavins, Clendening, Hudon,...........) e per certo livello intendo nomi come questi!!
Lord Burg
Messaggi: 25461
Iscritto il: 27 ago 2010, 12:38

Re: Serge Pelletier, il nostro allenatore

Messaggio da Lord Burg »

barabitt ha scritto:Lord, vista la difficile situazione, cominciamo ad accontentarci se riescono a portare qua degli stranieri davvero forti, per l'allenatore vedremo !! Sono convinto che con 4 stranieri in ordine e magari anche Richard, si possa fare bene anche a prescindere dall'allenatore. Parlare di titolo, lo sai anche tu che sei intelligente, è davvero un po' utopico dai !! ;)
No ma figurati, il titolo è l’ultimo dei miei pensieri. Come addirittura i risultati sportivi in generale. Chiaramente non sarebbe male essere tra le prime 8, ma più che altro solo per evitare isterie e lasciar lavorare in pace l’ipotetico nuovo allenatore.

L’unica cosa che mi interessa in questo momento è dare una ventata di aria fresca al Lugano, prendendo un allenatore che sappia creare coinvolgimento, energia ed entusiasmo nella piazza. Mi interessa crescere, gettare basi solide, implementare un nuovo sistema di gioco, liberarci dei giocatori in esubero ed integrare i giovani. In poche parole quello che più vorrei in questo momento è tornare ad avere una prospettiva per il futuro, cosa che mi è mancata terribilmente in questi ultimi anni. Ed è una cosa che esula completamente dai risultati sportivi, per come la vedo io.

Proprio per quello mi snerverebbe così tanto buttare via un ennesimo anno, al posto che incominciare da subito questo processo. L’unico punto che potremmo raggiungere con Pelletier (o con qualsiasi altro traghettatore) è di liberarci di qualche giocatore, facendo passare un anno e mandandoli in scadenza. Tutti gli altri punti verrebbero invece rinviati di un anno.

Come detto, chiaramente la situazione non è facile per Hnat, solo mi chiedo se non sia fattibile trovare anche sul mercato europeo un allenatore idoneo per cominciare da subito questo progetto.
joof
Messaggi: 1019
Iscritto il: 6 gen 2019, 12:07

Re: Serge Pelletier, il nostro allenatore

Messaggio da joof »

barabitt ha scritto:Io sono convinto che se riusciamo a prendere Richard, e tre altri stranieri forti, potremo dire la nostra, ripeto, a prescindere dall'allenatore !! Forse il gioco non sarà spumeggiante ma la squadra potrebbe essere ben costruita e funzionare comunque.

Ala sniper stranieri Forte / Arcobello / Suri
Fazzini / Richard / Ala straniera forte
Bertaggia / Herburger (Morini) / Morini (Herburger)
Walker / Sannitz (Haussener) / Lammer

Mi sembra che possa diventare comunque una signora squadra, senza dimenticare il nuovo straniero difensore.

RIPETO E' CHIARO E FONDAMENTALE CHE GLI STRANIERI SIANO DI UN CERTO LIVELLO (Pirri, Boucher, Daugavins, Clendening, Hudon,...........) e per certo livello intendo nomi come questi!!
Si ma tu vivi nel mondo dei sogni però eh... le potenzialità finanziarie saranno sicuramente ancora minori di quello che pensavamo, e già "a pieno regime" certi nomi che citi (Pirri???) sarebbero irraggiungibili, e in ogni caso se ne prendi uno di quelli sicuramente è solo uno (anche perché paghiamo già Arcobello non dimentichiamolo, e se si vuole mandare via Jani bisogna liquidare il contratto).
Oltretutto il discorso dell'incertezza in America vale per i giocatori come per gli allenatori, pescare dalla AHL la vedo dura (a meno che qualcuno "nel limbo" decida di rinunciare). Ad ogni modo se vuoi un gran nome gli altri dovranno forzatamente essere meno importanti (e non dico che debbano per forza essere ciofeche, Palushaj e Tedenby non avevano chissà che fama, ma sono stati indovinati bene).

Riguardo Pelletier, piuttosto che tirar qua qualcuno di cui Hnat non è convinto preferisco aspettare per il suo candidato "primo", per cui Serge mi sta bene a patto che gli si impongano delle direttive chiare basate su obiettivi realistici. Quindi non giocare "tutte le partite per vincere", ma far girare la quarta e integrare i giovani. Cosa che tra l'altro doveva imporre anche quest'anno col 14, visto che è stato rinnovato.
Questo con uno stipendio moderato ci permetterebbe anche di assorbire meglio la crisi (visto che abbiamo ancora sul libro paga l'altro lunatico stringi-piste).
barabitt
Messaggi: 10602
Iscritto il: 28 mar 2013, 0:37

Re: Serge Pelletier, il nostro allenatore

Messaggio da barabitt »

joof ha scritto:
barabitt ha scritto:Io sono convinto che se riusciamo a prendere Richard, e tre altri stranieri forti, potremo dire la nostra, ripeto, a prescindere dall'allenatore !! Forse il gioco non sarà spumeggiante ma la squadra potrebbe essere ben costruita e funzionare comunque.

Ala sniper stranieri Forte / Arcobello / Suri
Fazzini / Richard / Ala straniera forte
Bertaggia / Herburger (Morini) / Morini (Herburger)
Walker / Sannitz (Haussener) / Lammer

Mi sembra che possa diventare comunque una signora squadra, senza dimenticare il nuovo straniero difensore.

RIPETO E' CHIARO E FONDAMENTALE CHE GLI STRANIERI SIANO DI UN CERTO LIVELLO (Pirri, Boucher, Daugavins, Clendening, Hudon,...........) e per certo livello intendo nomi come questi!!
Si ma tu vivi nel mondo dei sogni però eh... le potenzialità finanziarie saranno sicuramente ancora minori di quello che pensavamo, e già "a pieno regime" certi nomi che citi (Pirri???) sarebbero irraggiungibili, e in ogni caso se ne prendi uno di quelli sicuramente è solo uno (anche perché paghiamo già Arcobello non dimentichiamolo, e se si vuole mandare via Jani bisogna liquidare il contratto).
Oltretutto il discorso dell'incertezza in America vale per i giocatori come per gli allenatori, pescare dalla AHL la vedo dura (a meno che qualcuno "nel limbo" decida di rinunciare). Ad ogni modo se vuoi un gran nome gli altri dovranno forzatamente essere meno importanti (e non dico che debbano per forza essere ciofeche, Palushaj e Tedenby non avevano chissà che fama, ma sono stati indovinati bene).

Riguardo Pelletier, piuttosto che tirar qua qualcuno di cui Hnat non è convinto preferisco aspettare per il suo candidato "primo", per cui Serge mi sta bene a patto che gli si impongano delle direttive chiare basate su obiettivi realistici. Quindi non giocare "tutte le partite per vincere", ma far girare la quarta e integrare i giovani. Cosa che tra l'altro doveva imporre anche quest'anno col 14, visto che è stato rinnovato.
Questo con uno stipendio moderato ci permetterebbe anche di assorbire meglio la crisi (visto che abbiamo ancora sul libro paga l'altro lunatico stringi-piste).
Noi volendo potremmo sfruttare questa situazione a nostro vantaggio !! In che modo, siamo tra le uniche squadre ad avere un mecenate che ci mette i soldi (insieme allo ZSC).
I Mantegazza hanno parecchi soldi e volendo, (ripeto volendo) potrebbero andare in controtendenza rispetto alle altre squadre ed aumentare il budget proprio quest'anno, perché ??
Perché visto che molte altre squadre non saranno disposte a spendere è probabile poter riuscire a portare qua giocatori molto forti, senza dover fare l'asta con le altre squadre e quindi senza far andare il prezzo alle stelle.

Ripeto noi potremmo farlo in quanto non sarebbero gli sponsor a dover pagare i giocatori (quelli saranno difficili da trovare), ma i soldi dei Mantegazza.
Concludendo, sei la famiglia Mantegazza decidesse di investire di più quest'anno si potrebbero fare dei buoni affari (rispetto agli anni precedenti in cui certi giocatori sarebbero troppo cari), vedila un po' come investire ora (momento in cui tanti fanno fatica a farlo) per il domani. Non so se mi sono spiegato !
barabitt
Messaggi: 10602
Iscritto il: 28 mar 2013, 0:37

Re: Serge Pelletier, il nostro allenatore

Messaggio da barabitt »

Con questa crisi, se sei disposto ad investire, puoi fare dei buoni affari (gli speculatori in borsa fanno così !!) e tra 2/3 anni quando l'economia ripartirà avrai fatto dei buoni guadagni.

Visto che a liquidità i Mantegazza non hanno Problemi, potrebbero decidere di investire ora, momento in cui i prezzi dei giocatori sono più bassi, così da essere a posto per 3/4 anni.
Il Floriano
Messaggi: 1161
Iscritto il: 2 mar 2020, 0:50

Re: Serge Pelletier, il nostro allenatore

Messaggio da Il Floriano »

barabitt ha scritto:Con questa crisi, se sei disposto ad investire, puoi fare dei buoni affari (gli speculatori in borsa fanno così !!) e tra 2/3 anni quando l'economia ripartirà avrai fatto dei buoni guadagni.

Visto che a liquidità i Mantegazza non hanno Problemi, potrebbero decidere di investire ora, momento in cui i prezzi dei giocatori sono più bassi, così da essere a posto per 3/4 anni.
Sacrosanta verità! Se c’è un momento buono per aprire un po’ il borsellino, è questo.... bisogna solo aspettare un attimo e vedere se la “presidenta” lo capisce.
Avatar utente
Thor41
Messaggi: 14833
Iscritto il: 27 ago 2010, 8:58

Re: Serge Pelletier, il nostro allenatore

Messaggio da Thor41 »

barabitt ha scritto:Con questa crisi, se sei disposto ad investire, puoi fare dei buoni affari (gli speculatori in borsa fanno così !!) e tra 2/3 anni quando l'economia ripartirà avrai fatto dei buoni guadagni.

Visto che a liquidità i Mantegazza non hanno Problemi, potrebbero decidere di investire ora, momento in cui i prezzi dei giocatori sono più bassi, così da essere a posto per 3/4 anni.
Non saprei, da una qualche parte la Confederella deve tirare dentro soldi e andrebbe con maggiori possibilità dai grandi patrimoni. Il discorso che fai è interessante perché i Mantegazza dispongono di miliardi e, mia opinione, con i tempi che arriveranno dove bisognerà dimenticarsi del business basteranno pochi milioni per allestire una squadra competitiva. Vedremo, resto dall’idea che alcune squadre subiranno il colpo più di altre, e noi potremmo non essere tra queste perché bene o male sono anni che si va al risparmio. I giocatori dovranno fare meno i ganasa e alcuni stipendi per alcuni anni saranno da sognarseli. Siamo anche molto lontani dal traguardo per poter dire con certezza che mondo troveremo una volta finito tutto ma come detto ci sarà da dimenticarsi il business e i big money, in diversi ambiti, anche in quelli più grossi come motori e calcio.
cimice77
Messaggi: 7717
Iscritto il: 29 ago 2010, 10:28

Re: Serge Pelletier, il nostro allenatore

Messaggio da cimice77 »

Barabitt gli speculatori in borsa fanno cosi ma a fronte del rischio elevato, il possibile guadagno è altrettanto elevato anzi molto molto elevato.
Qui il massimo guadagno è vincere un campionato di hockey, dove il guadagno massimo l hanno i giocatori in termini di bonus (che costano ancora all investitore), il tifoso in termini di godimento mentre l unico che nn guadagna è l investitore stesso!
Rispondi