Qualsiasi allenatore che non ha esperienza con la nostra realtà può essere un rischio comunque.
Tra le varie realtà che abbiamo avuto credo che quella di Bozon sia stata la più azzardata in assoluto.
Kapanen è un azzardo ma fino ad un certo punto. Poi avendo allenato poco i suoi trascorsi in Finlandia hanno un peso relativo.
Sami Kapanen, il nostro ex-allenatore
Moderatore: Thor41
- nylanderfan
- Messaggi: 26103
- Iscritto il: 25 ago 2010, 11:29
- Località: Savosa, Switzerland
Re: Sami Kapanen, il nostro allenatore
from Bure to Boeser


Re: Sami Kapanen, il nostro allenatore
Per me essere alla prima armi vuol dire non aver praticamente mai allenato in precedenza....vedi Fischi, vedi Bozon.
Un allenatore che comunque ha vinto una Ebel e ha allenato 4 anni (mi correggo) proprio alle prime armi non é.
Oggi l'hockey lo puoi studiare...non serve una scienza per capire pregi e difetti dell'hockey
Un allenatore che comunque ha vinto una Ebel e ha allenato 4 anni (mi correggo) proprio alle prime armi non é.
Oggi l'hockey lo puoi studiare...non serve una scienza per capire pregi e difetti dell'hockey
Re: Sami Kapanen, il nostro allenatore
cimice77 ha scritto:Per me essere alla prima armi vuol dire non aver praticamente mai allenato in precedenza....vedi Fischi, vedi Bozon.
Un allenatore che comunque ha vinto una Ebel e ha allenato 4 anni (mi correggo) proprio alle prime armi non é.
Oggi l'hockey lo puoi studiare...non serve una scienza per capire pregi e difetti dell'hockey
Chiaro, se il tuo scopo come squadra e il tuo budget ti costringono ad una strategiy in cui cerchi un allenatore dalle grandi qualità caratteriali e umane ma che magari non può chiedere un gran salario in quanto inesperto ad un certo livello o senza palmares. Vedi Ambrì che ci ha provato con Cereda o Ginevra con il loro allenatore delle giovanili. Persino il Davos con Wohlwend.
Per te quindi sarebbe questo il programma? Spendere poco e sperare che possa migliorarsi tecnicamente/affermarsi ad un certo livello?
Io e altri tifosi avremmo preferito pensare che ci fosse un po' più di budget a disposizione e prendere un allenatore che fosse sia eccellente dal punto di vista unmano/caratteriale sia con un certo palmares. Sul mercato qualche opzione interessante c'era piuttosto che Sami "Playout con Wilson" Kapanen
Re: Sami Kapanen, il nostro allenatore
Io non ne faccio un discorso di soldi...almeno inizialmente.
La base é voglio vincere nell'immediato (per immediato intendo quest'anno o nel giro max di 2 anni) ? Allora devi prendere un allenatore che tanta esperienza e che sappia adattare il proprio gioco ai giocatori che ha a disposizione (sempre partendo dal presupposto che si ha a disposizione una rosa competitiva).
Se invece il programma é a medio termine allora inizi chiederti...che gioco vorrei vedere ?
Una volta scelto il sistema di gioco puoi orientarti sull'allenatore e nel contempo preparare la squadra a medio termine.
Da questa prospettiva prendere un allenatore che non conosce l'hockey svizzero non lo vedo come un problema anzi.
Altrimenti si continuano a vedere sulle panchine gli stessi dinosauri di un tempo (mi ha stupito che ancora nessuno ha detto di aver visto Del Curto in giro a Lugano....)
La base é voglio vincere nell'immediato (per immediato intendo quest'anno o nel giro max di 2 anni) ? Allora devi prendere un allenatore che tanta esperienza e che sappia adattare il proprio gioco ai giocatori che ha a disposizione (sempre partendo dal presupposto che si ha a disposizione una rosa competitiva).
Se invece il programma é a medio termine allora inizi chiederti...che gioco vorrei vedere ?
Una volta scelto il sistema di gioco puoi orientarti sull'allenatore e nel contempo preparare la squadra a medio termine.
Da questa prospettiva prendere un allenatore che non conosce l'hockey svizzero non lo vedo come un problema anzi.
Altrimenti si continuano a vedere sulle panchine gli stessi dinosauri di un tempo (mi ha stupito che ancora nessuno ha detto di aver visto Del Curto in giro a Lugano....)
- nylanderfan
- Messaggi: 26103
- Iscritto il: 25 ago 2010, 11:29
- Località: Savosa, Switzerland
Re: Sami Kapanen, il nostro allenatore
A proposito di allenatori con poca esperienza: ma Tagnes coach dello Zugo (scusatemi se magari l'ho scritto in modo errato) chi allenava prima di venire in CH?
- nylanderfan
- Messaggi: 26103
- Iscritto il: 25 ago 2010, 11:29
- Località: Savosa, Switzerland
Re: Sami Kapanen, il nostro allenatore
Ah ok, grazie Nyla.nylanderfan ha scritto:Ha allenato diversi anni in Svezia.

- Jean Valjean
- Messaggi: 12442
- Iscritto il: 9 gen 2013, 11:46
- Località: Planet Earth
Re: Sami Kapanen, il nostro allenatore
per ora si è visto il meglio (partita contro lo ZSC) e il peggio (indubbiamente quella contro il Friborgo, ma anche le ultime).
io resto poco convinto di un sistema di gioco molto offensivo (davvero cosa intende Hnat quando parla di giocare ancora più offensivo non mi è chiaro), ma estremamente dispendioso di energie utilizzando dei giocatori che secondo me non sono tecnicamente adatti.
Sarò felice di ricredermi anche perché mi sta simpatico (ho un debole per la Finlandia), ma temo che non avrà vita lunga (la gestione Spooner non è piaciuta ai piani alti, non è uomo di Hnat, troppe cose rischiano di giocare contro se non dovessero esserci risultati).
io resto poco convinto di un sistema di gioco molto offensivo (davvero cosa intende Hnat quando parla di giocare ancora più offensivo non mi è chiaro), ma estremamente dispendioso di energie utilizzando dei giocatori che secondo me non sono tecnicamente adatti.
Sarò felice di ricredermi anche perché mi sta simpatico (ho un debole per la Finlandia), ma temo che non avrà vita lunga (la gestione Spooner non è piaciuta ai piani alti, non è uomo di Hnat, troppe cose rischiano di giocare contro se non dovessero esserci risultati).
Re: Sami Kapanen, il nostro allenatore
Kapanen però ha solo qualche partita nel suo palmares giocate decentemente, in un torneo amichevole a natale. Giornalisti e tifosi finlandesi hanno criticato pesantemente lo sbandamento avvenuto da quando Kapanen ha preso in mano la squadra, con l'hockey mostrato alla fine fatto da disco nell'angolo e pedalare, e una squadra finalista che finisce al 12° posto in RS.cimice77 ha scritto:Io non ne faccio un discorso di soldi...almeno inizialmente.
La base é voglio vincere nell'immediato (per immediato intendo quest'anno o nel giro max di 2 anni) ? Allora devi prendere un allenatore che tanta esperienza e che sappia adattare il proprio gioco ai giocatori che ha a disposizione (sempre partendo dal presupposto che si ha a disposizione una rosa competitiva).
Se invece il programma é a medio termine allora inizi chiederti...che gioco vorrei vedere ?
Una volta scelto il sistema di gioco puoi orientarti sull'allenatore e nel contempo preparare la squadra a medio termine.
Da questa prospettiva prendere un allenatore che non conosce l'hockey svizzero non lo vedo come un problema anzi.
Altrimenti si continuano a vedere sulle panchine gli stessi dinosauri di un tempo (mi ha stupito che ancora nessuno ha detto di aver visto Del Curto in giro a Lugano....)
Quindi mi piace il tuo discorso, ma in che misura si può misurare un allenatore come Kapanen? Lui può dire oralmente che vuole un certo tipo di gioco, ma poi in realtà nei due anni che ha fatto da allenatore non è quasi mai riuscito a mostrarlo. Quindi su che base gli si crede? Può essere un venditore di fumo. Non si ha nessuna garanzia che lui abbia i mezzi tecnici, tattici e psicologici per fare davvero quello che promette.
Ci sono allenatori che vogliono un gioco simile (Grönborg esempio) che però hanno esempi concreti nel loro palmares dove sono riusciti a realizzarlo. A molti tifosi (me compreso) va bene il gioco di Kapanen sulla carta, io dubito però che abbia le capacità di metterlo in pratica, soprattutto vedendo chi sono i giocatori da lui utilizzati di più (gente come Wilson, Chorney).