Scusami ma non sono d'accordo. Non tutti vogliono cantare insulti o inveire contro arbitri, avversari o magistrati o inneggiare ai diffidati. Almeno non a prescindere.
Invece si sente tanta, tanta voglia di sostenere i nostri giocatori e lo si vede dai cori che sempre più spesso nascono spontanei a fine partita e a volte anche durante il match. Questo a parer mio è il limite più grosso di chi organizza il tifo alla Resega: non percepire i sentimenti generali e insistere cocciutamente sulla propria linea.
Curva Nord e dintorni
Moderatore: Thor41
Re: Curva Nord e dintorni
Ma perché continuate con sta storia, come se si cantasse solo quello??? Insulti e altre cose rappresentano nemmeno il 10% del totale, e dipende da come gira la partita..il restante 90% o più è dedicato ai cori per la squadra.
Ah, faccio anche notare visto che parliamo di quel 10% che a chi è in paletta girano le balle e non poco (e nelle ultime partite l'hanno anche detto) quando la curva canta di più per insultare la squadra avversaria che per sostenere il Lugano. Eh già, a quanto pare in realtà piace cantare insulti..
Quello che intendevo io nel post precedente è che si dovrebbe cantare di più per tutto quel 90% di cori per il Lugano! Invece sembra che la gente in curva stia zitta aspettando solo di cantare qualche coro in particolare o di inneggiare ai giocatori. (o di insultare..)
Ah, faccio anche notare visto che parliamo di quel 10% che a chi è in paletta girano le balle e non poco (e nelle ultime partite l'hanno anche detto) quando la curva canta di più per insultare la squadra avversaria che per sostenere il Lugano. Eh già, a quanto pare in realtà piace cantare insulti..
Quello che intendevo io nel post precedente è che si dovrebbe cantare di più per tutto quel 90% di cori per il Lugano! Invece sembra che la gente in curva stia zitta aspettando solo di cantare qualche coro in particolare o di inneggiare ai giocatori. (o di insultare..)
"Non può piovere per sempre.."
Re: Curva Nord e dintorni
Posso confermare che i capi curva si incazzano quando il volume è molto più alto per insultare gli avversari che per cantare per i nostri colori.
A me sembra che criticare la curva per alcuni sia diventata proprio una moda, si vede quasi sempre solo la parte negativa. Oppure la si confronta sempre solo al passato piuttosto che con la situazione nelle altre curve delle altre piste adesso, cosa che avrebbe più senso a mio parere.
Com'è stato detto prima di me, è un'esagerazione e basta dire che si insulta (questo dipende molto dalla partita e degli arbitri. Per esempio contro il Davos quando è schizzato Forster secondo me ci stava di brutto, difatti anche le tribune hanno partecipato e in buona parte la penalità di partita l'ha guadagnata il pubblico) o canta per i diffidati tutto il tempo (di solito è un coro a fine partita).
Siamo onesti, in Svizzera una curva come la nostra non esiste.
Vi lamentate che ci sono periodi durante la partita in cui i cori solo come un sottofondo... È vero, anche a me snerva quando una canzone la fanno andare avanti per 5 minuti, ma ricordiamoci che nelle altre piste durante questi periodi probabilmente c'è il silenzio.
E con questo non voglio dire che tutto va bene, anzi, anche io vorrei che molte cose fossero diverse. Soprattutto che si cantasse di più per i giocatori e che si colga meglio il momento (anche se non tutto è da buttare; a inizio partita, in BP e in PP (sono i primi esempi che mi vengono in mente) di solito ci sono).
Ma nonostante ciò non butto continuamente emme sulla curva perché sono consapevole che in generale la situazione non è così male, anzi, soprattutto se ci confrontiamo con le altre curve.
A me sembra che criticare la curva per alcuni sia diventata proprio una moda, si vede quasi sempre solo la parte negativa. Oppure la si confronta sempre solo al passato piuttosto che con la situazione nelle altre curve delle altre piste adesso, cosa che avrebbe più senso a mio parere.
Com'è stato detto prima di me, è un'esagerazione e basta dire che si insulta (questo dipende molto dalla partita e degli arbitri. Per esempio contro il Davos quando è schizzato Forster secondo me ci stava di brutto, difatti anche le tribune hanno partecipato e in buona parte la penalità di partita l'ha guadagnata il pubblico) o canta per i diffidati tutto il tempo (di solito è un coro a fine partita).
Siamo onesti, in Svizzera una curva come la nostra non esiste.
Vi lamentate che ci sono periodi durante la partita in cui i cori solo come un sottofondo... È vero, anche a me snerva quando una canzone la fanno andare avanti per 5 minuti, ma ricordiamoci che nelle altre piste durante questi periodi probabilmente c'è il silenzio.
E con questo non voglio dire che tutto va bene, anzi, anche io vorrei che molte cose fossero diverse. Soprattutto che si cantasse di più per i giocatori e che si colga meglio il momento (anche se non tutto è da buttare; a inizio partita, in BP e in PP (sono i primi esempi che mi vengono in mente) di solito ci sono).
Ma nonostante ciò non butto continuamente emme sulla curva perché sono consapevole che in generale la situazione non è così male, anzi, soprattutto se ci confrontiamo con le altre curve.
Re: Curva Nord e dintorni
Io lo faccio. Stare in tribuna non vuol dire essere muta.glen93 ha scritto:Ma invece di continuare a criticare la curva, che fa tantissimo per questa squadra è lo dimostrano i giocatori quando tornano di corsa sotto la curva a fine parità, perché non ci mettete anche del vostro, provando a cantare e fare atmosfera??
Davos, 1. marzo 1986: c'ero anch'io!
-
crosscheck
- Messaggi: 5116
- Iscritto il: 12 set 2015, 13:29
Re: Curva Nord e dintorni
…a mio avviso, in questo momento, in quanto ad originalità ed intensità dei cori purtroppo i Piotti sono migliori di noi. Lo noto tutte le volte ai derby. Io in tribuna sono esattamente in mezzo tra le due tifoserie (sulla linea rossa) e devo dire che per essere fuori casa, quando vengono a Lugano, cantano eccome. Purtroppo la nostra curva non sempre riesce a sovrastarli come dovrebbe.
Senza voler reclamare sia chiaro, ma mancano anche un po' di belle bandiere grandi per colorare la curva, inoltre a mio avviso un solo tamburo è troppo poco (ai tempi se ne usavano 4), ma almeno due ce ne vorrebbero.
Senza voler reclamare sia chiaro, ma mancano anche un po' di belle bandiere grandi per colorare la curva, inoltre a mio avviso un solo tamburo è troppo poco (ai tempi se ne usavano 4), ma almeno due ce ne vorrebbero.
Re: Curva Nord e dintorni
Come sempre il mio Pat Curcio Bateman esprime molto meglio di me quello che penso anche io.Pat Bateman ha scritto:Scusami ma non sono d'accordo. Non tutti vogliono cantare insulti o inveire contro arbitri, avversari o magistrati o inneggiare ai diffidati. Almeno non a prescindere.
Invece si sente tanta, tanta voglia di sostenere i nostri giocatori e lo si vede dai cori che sempre più spesso nascono spontanei a fine partita e a volte anche durante il match. Questo a parer mio è il limite più grosso di chi organizza il tifo alla Resega: non percepire i sentimenti generali e insistere cocciutamente sulla propria linea.
Davos, 1. marzo 1986: c'ero anch'io!
Re: Curva Nord e dintorni
Sottoscrivo.crosscheck ha scritto:…a mio avviso, in questo momento, in quanto ad originalità ed intensità dei cori purtroppo i Piotti sono migliori di noi. Lo noto tutte le volte ai derby. Io in tribuna sono esattamente in mezzo tra le due tifoserie (sulla linea rossa) e devo dire che per essere fuori casa, quando vengono a Lugano, cantano eccome. Purtroppo la nostra curva non sempre riesce a sovrastarli come dovrebbe.
Senza voler reclamare sia chiaro, ma mancano anche un po' di belle bandiere grandi per colorare la curva, inoltre a mio avviso un solo tamburo è troppo poco (ai tempi se ne usavano 4), ma almeno due ce ne vorrebbero.
Ho notato anche io questa cosa durante i derby.
Davos, 1. marzo 1986: c'ero anch'io!
Re: Curva Nord e dintorni
Kenta ha scritto:Come sempre il mio Pat Curcio Bateman esprime molto meglio di me quello che penso anche io.Pat Bateman ha scritto:Scusami ma non sono d'accordo. Non tutti vogliono cantare insulti o inveire contro arbitri, avversari o magistrati o inneggiare ai diffidati. Almeno non a prescindere.
Invece si sente tanta, tanta voglia di sostenere i nostri giocatori e lo si vede dai cori che sempre più spesso nascono spontanei a fine partita e a volte anche durante il match. Questo a parer mio è il limite più grosso di chi organizza il tifo alla Resega: non percepire i sentimenti generali e insistere cocciutamente sulla propria linea.
Sulla prima parte vi ha risposto AleLugano e in parte io.
Sulla seconda parte sono d'accordo con voi.
Re: Curva Nord e dintorni
Bandiere ma soprattutto tamburi concordo pienamente. Anche io non ho mai capito perché solo uno...crosscheck ha scritto:…a mio avviso, in questo momento, in quanto ad originalità ed intensità dei cori purtroppo i Piotti sono migliori di noi. Lo noto tutte le volte ai derby. Io in tribuna sono esattamente in mezzo tra le due tifoserie (sulla linea rossa) e devo dire che per essere fuori casa, quando vengono a Lugano, cantano eccome. Purtroppo la nostra curva non sempre riesce a sovrastarli come dovrebbe.
Senza voler reclamare sia chiaro, ma mancano anche un po' di belle bandiere grandi per colorare la curva, inoltre a mio avviso un solo tamburo è troppo poco (ai tempi se ne usavano 4), ma almeno due ce ne vorrebbero.
Sulla parte dei piotti boh, non so, difficile per me rispondere visto che sono in curva e (ovviamente) non li sento mai.
Però non mi sembra che cantino gran che, tranne quando stanno vincendo.
Quando perdono noto solo che hanno le bandiere "ammainate" e raramente li vedo tirar su e battere le mani. Però come detto, stando in curva non posso giudicare bene.
Re: Curva Nord e dintorni
I bandieroni grandi ci sono e c'è anche la voglia di farli andare. Peccato solo che ci siano i soliti scassa maroni che si lamentano di non vedere la partita dopo 5 secondi che sventoli!!!Senza voler reclamare sia chiaro, ma mancano anche un po' di belle bandiere grandi per colorare la curva,
Aggiungo che le bandiere e altre cose per colorare la curva dovrebbero portarle tutti i tifosi e non solo i gruppi organizzati!
"Non può piovere per sempre.."