Greg Ireland, il nostro ex-allenatore

Giocatori e membri dello staff che hanno contribuito alla leggenda bianconera!

Moderatore: Thor41

cimice77
Messaggi: 7717
Iscritto il: 29 ago 2010, 10:28

Re: Greg Ireland, il nostro allenatore

Messaggio da cimice77 »

Penso che il problema sia più il nostro. Gli altri club agiscono in modo diverso con contratti a tempo determinato a giocatori in grado subito di giocare (unica eccezione il Servette che ha dato il tempo a Da Costa di recuperare dall'infortunio).
Per quanto concerne Ireland ho espresso piu volte la mia opionione....non puoi proporre un hockey esclusivamente difensivo e sperare di vincere le partite con i block shot.
In tutte e 6 dei PO giocate abbiamo tirato in pista sempre meno degli avversari....per 4 partite grazie ad un super Elvis, ai blockshot c'é andata bene
Avatar utente
Kriss
Messaggi: 295
Iscritto il: 6 ago 2017, 12:08

Re: Greg Ireland, il nostro allenatore

Messaggio da Kriss »

A mio avviso il Lugano propone semplicemente l'Hochey che il suo attuale rooster gli permette. Per questo gioco l'assenza Lajunen, o di un suo sostituto con caratteristiche simili, è "drammatica".
cimice77
Messaggi: 7717
Iscritto il: 29 ago 2010, 10:28

Re: Greg Ireland, il nostro allenatore

Messaggio da cimice77 »

Sono d'accordo che le assenze pesano per il gioco proposto.
Ma anche quando eravamo al completo (piu o meno) il gioco che predilige Ireland é questo. Personalmente non mi piace
Avatar utente
nylanderfan
Messaggi: 26103
Iscritto il: 25 ago 2010, 11:29
Località: Savosa, Switzerland

Re: Greg Ireland, il nostro allenatore

Messaggio da nylanderfan »

Ireland bada al sodo. Con lui non vedremo mai un hockey spettacolare nemmeno con in squadra Ovechkin e Crosby.
from Bure to Boeser

Immagine
Avatar utente
Bernie
Messaggi: 3901
Iscritto il: 5 ott 2010, 9:17

Re: Greg Ireland, il nostro allenatore

Messaggio da Bernie »

Non sono così convinta che con a disposizione la squadra al completo avremmo proposto ugualmente un gioco così difensivo...

Ritengo che le assenze pesano sì alla nostra squadra, ma rendono maggiormente semplice il compito agli avversari.
Mi spiego :) Immaginateci al gran completo e al top della forma (come dovrebbe arrivare una squadra ai PO per poter ambire a vincere il titolo...), in prima linea ti ritrovi Klasen, Lajunen e Faz, in seconda Brunner Lapierre, Hofmann, la terza con Bürgler, Cunti e Roma e la quarta con Walker, Sannitz e Morini/Reuille (...scusate, per una volta ho preso il posto di Manzato...).

Guardare ora il lineup di ieri sera e ditemi... al Bienne basta avere una linea che controlli la nostra prima e con tutte le altre 3 può permettersi di fare un gioco offensivo senza troppe preoccupazioni. Immaginate se invece cosa avrebbe voluto dire per loro doversi occupare anche di tenere sotto controllo la nostra seconda e la nostra terza, altrettanto pericolose e capaci di andare regolarmente in rete. Anche loro hanno perfettamente capito che Klasen non fa il Klasen, che il Faz è arrugginito e che Etem ... Etem chi??? e che quindi Ireland non può fare altro che proporre un gioco prettamente difensivo.

Non capirò niente di hockey ma a me la cosa sembra abbastanza evidente!
#RIDATECI-IL-NOSTRO-LUGANO!!
Avatar utente
RonSeven
Messaggi: 3285
Iscritto il: 5 mar 2016, 13:35

Re: Greg Ireland, il nostro allenatore

Messaggio da RonSeven »

Brava ottima riflessione!!
Immagine
Avatar utente
ciccio33
Messaggi: 11495
Iscritto il: 26 ago 2010, 16:22
Località: Breganzona

Re: Greg Ireland, il nostro allenatore

Messaggio da ciccio33 »

Interessante riflessione di Bernie! :good:
Immagine
Avatar utente
Bernie
Messaggi: 3901
Iscritto il: 5 ott 2010, 9:17

Re: Greg Ireland, il nostro allenatore

Messaggio da Bernie »

...e aggiungo (poi la smetto, giuro) che ieri sera, con le assenze di Sanguinetti e Lajunen, il sistema difensivo che tanto bene aveva funzionato nei quarti, è un po' andato a ramengo. Infatti ne Klasen, per le sue doti che sono altre, ne Etem (che non so bene che doti abbia...) sono i sostituito naturali dei due assenti e quindi per niente adattabili a questo tipo di gioco. Ma non è colpa nè di Greg né di Klasen... gli infortuni ci stanno fregando, tutto qui!
#RIDATECI-IL-NOSTRO-LUGANO!!
nyrangers
Messaggi: 943
Iscritto il: 18 set 2010, 20:45

Re: Greg Ireland, il nostro allenatore

Messaggio da nyrangers »

cimice77 ha scritto:Penso che il problema sia più il nostro. Gli altri club agiscono in modo diverso con contratti a tempo determinato a giocatori in grado subito di giocare (unica eccezione il Servette che ha dato il tempo a Da Costa di recuperare dall'infortunio).
Per quanto concerne Ireland ho espresso piu volte la mia opionione....non puoi proporre un hockey esclusivamente difensivo e sperare di vincere le partite con i block shot.
In tutte e 6 dei PO giocate abbiamo tirato in pista sempre meno degli avversari....per 4 partite grazie ad un super Elvis, ai blockshot c'é andata bene
Non solo nei PO. Anche durante la RS la squadra risulta al 7. posto per quanto riguarda gli SOG. come dici tu, basta che Elivs non sia in forma e la partita finisce male.
Avatar utente
Jean Valjean
Messaggi: 12451
Iscritto il: 9 gen 2013, 11:46
Località: Planet Earth

Re: Greg Ireland, il nostro allenatore

Messaggio da Jean Valjean »

io guardo i gol non i SOG. quando il ginevra tirava da metà pista penso avesse il più alto numero di SOG di tutta la lega :D
Rispondi