HC Lugano 2023/2024
Moderatore: Thor41
Re: HC Lugano 2023/2024
Intanto, secondo me, andrebbe rinnovato per più anni il contratto a Samuel Guerra che, soprattutto con l'avvento del Giana, ha cambiato nettamente marcia diventando un giocatore importante della difesa (a quanto leggevo pure un giocatore importante fuori dal ghiaccio).
Re: HC Lugano 2023/2024
Infatti il Ginevra è esattamente il lugano, scherzo naturalmente.Stamkos84 ha scritto: ↑21 apr 2023, 9:51 Sisis dietro si. Però anche noi abbiamo muller, andersson e guerra che sono fisici. Se aggiungiamo anche lo straniero avremmo 4 fisici.
È davanti che manchiamo molto di fisicità …però appunto vedendo il
bienne , sono in finale con giocatori molto tecnici e poco fisici..non saprei, son combattuto ..ma personalmente penso sia meglio avere una squadra come il Ginevra. Anche a livello di emozioni mi trasmetterebbe di più…
Ahhhh quanto vorrei un Richard..pensare che era promesso a Lugano ma è saltato tutto solo per questioni economiche .sarebbe stato un gran colpo
1. Scelta definitiva di 6 stranieri di movimento.
2. Senza portiere straniero = non si cambia formazione quando si ha un portiere di riserva buono/ottimo svizzero.
3. Solo sei stranieri dall'inizio e ingaggio di un 7 solo quando serve (ferimenti)
.
Esattamente come il lugano...
Re: HC Lugano 2023/2024
Da qualche giorno è iniziata la preparazione estiva (sia sul ghiaccio che in palestra) e dalle immagine sui social si può vedere che Villa e Werder sono ancora nel gruppo, presumo quindi rimarranno nel giro. Anche Roberts Cjunskis figura nelle immagini, mi sembra di ricordare che lui ha già fatto qualche allenamento la scorsa stagione.
Preparazione estiva che, ricordiamoci, conta il 10/15% di tutto l’avvicinamento al campionato.
Preparazione estiva che, ricordiamoci, conta il 10/15% di tutto l’avvicinamento al campionato.

Re: HC Lugano 2023/2024
Non capisco quella di tenere Werder, con quello che ha già combinato. Già ma lui è il figlio del CEO!Thor41 ha scritto: ↑2 mag 2023, 15:26 Da qualche giorno è iniziata la preparazione estiva (sia sul ghiaccio che in palestra) e dalle immagine sui social si può vedere che Villa e Werder sono ancora nel gruppo, presumo quindi rimarranno nel giro. Anche Roberts Cjunskis figura nelle immagini, mi sembra di ricordare che lui ha già fatto qualche allenamento la scorsa stagione.
Preparazione estiva che, ricordiamoci, conta il 10/15% di tutto l’avvicinamento al campionato.![]()
Re: HC Lugano 2023/2024
Ha ancora un contratto di formazione
Re: HC Lugano 2023/2024
comunque giocherà solo per l'élite
- Jean Valjean
- Messaggi: 12412
- Iscritto il: 9 gen 2013, 11:46
- Località: Planet Earth
Re: HC Lugano 2023/2024
mi trovi molto d'accordo, anche perché c'è penuria di difensori di valoreLightning ha scritto: ↑23 apr 2023, 14:58 Intanto, secondo me, andrebbe rinnovato per più anni il contratto a Samuel Guerra che, soprattutto con l'avvento del Giana, ha cambiato nettamente marcia diventando un giocatore importante della difesa (a quanto leggevo pure un giocatore importante fuori dal ghiaccio).
- Jean Valjean
- Messaggi: 12412
- Iscritto il: 9 gen 2013, 11:46
- Località: Planet Earth
Re: HC Lugano 2023/2024
Spiace tantissimo per Tormanen, spero che si possa curare al meglio.
Per me comunque l'anno prossimo si apre una finestra di opportunità che non capita sempre. Bienne perde il coach, Ginevra appagato e quasi certamente indebolito, Zugo da verificare, e ZSC con un allenatore che per me vale veramente poco.
Se azzecchiamo il D straniero e non siamo flagellati dagli infortuni, possiamo giocarcela.
Per me comunque l'anno prossimo si apre una finestra di opportunità che non capita sempre. Bienne perde il coach, Ginevra appagato e quasi certamente indebolito, Zugo da verificare, e ZSC con un allenatore che per me vale veramente poco.
Se azzecchiamo il D straniero e non siamo flagellati dagli infortuni, possiamo giocarcela.