Martedi 03/10/2023; HC Lugano - SC Rapperswil-Jona Lakers 1-6
Moderatore: Thor41
Re: Martedi 03/10/2023; HC Lugano - SC Rapperswil-Jona Lakers 1-6
Quello è anche un mio timore, voglio però credere che non succederà. Ma rimango fedele al mio credo, che anche l’ambiente non deve peggiorare le cose.
- Metro the best
- Messaggi: 2908
- Iscritto il: 27 ago 2010, 9:18
Re: Martedi 03/10/2023; HC Lugano - SC Rapperswil-Jona Lakers 1-6
Nei playoff si è inceppato Schlegel...barabitt ha scritto: ↑4 ott 2023, 23:18...giocare semplice non significa disco nell'angolo e pedalare, significa avere un gioco strutturato, facilmente attuabile e che tutti sono in grado di giocare. Si può giocare bene anche in questa maniera, senza complicarci in sistemi che non riusciamo a mettere in atto. Con Pelletier non buttavamo il disco nell'angolo, facevamo cose semplici ed efficaci, poi purtroppo nei PO qualcosa si inceppò.5aprile1999 ha scritto: ↑4 ott 2023, 20:38 Non sono d’accordo con Thor, Dennis, Lighting e Barabitt. Gianinazzi e il suo staff sono i primi colpevoli per questa classifica ma condivido l’idea di un gioco moderno, con possesso del disco e gioco offensivo sono meglio rispetto al disco nell’angolo è pedalare. Il problema del Giana e trasformare questa idea in qualcosa di praticabile ed efficace. Ci si può riuscire, il Bienne, lo Zugo, i Lions o il Ginevra giocano così e non hanno roster molto molto migliori del nostro. Non è sbagliata l’idea è non mancano i giocatori, manca l’esperienza per mettere in pratica queste idee in modo che portino a risultati pratici costanti, non una partita si è una no, un tempo no e due si. Ci sono poche soluzioni: o si da fiducia al Giana e ci si arma di pazienza o si cambia allenatore e si prende un capo allenatore che ha dimostrato di saper vincere facendo questo gioco.
Re: Martedi 03/10/2023; HC Lugano - SC Rapperswil-Jona Lakers 1-6
..se il gioco é semplice é semplice anche per l'avversario prendere le dovute contromisure, per quello si é rotto nei PO,Metro the best ha scritto: ↑5 ott 2023, 8:33Nei playoff si è inceppato Schlegel...barabitt ha scritto: ↑4 ott 2023, 23:18...giocare semplice non significa disco nell'angolo e pedalare, significa avere un gioco strutturato, facilmente attuabile e che tutti sono in grado di giocare. Si può giocare bene anche in questa maniera, senza complicarci in sistemi che non riusciamo a mettere in atto. Con Pelletier non buttavamo il disco nell'angolo, facevamo cose semplici ed efficaci, poi purtroppo nei PO qualcosa si inceppò.5aprile1999 ha scritto: ↑4 ott 2023, 20:38 Non sono d’accordo con Thor, Dennis, Lighting e Barabitt. Gianinazzi e il suo staff sono i primi colpevoli per questa classifica ma condivido l’idea di un gioco moderno, con possesso del disco e gioco offensivo sono meglio rispetto al disco nell’angolo è pedalare. Il problema del Giana e trasformare questa idea in qualcosa di praticabile ed efficace. Ci si può riuscire, il Bienne, lo Zugo, i Lions o il Ginevra giocano così e non hanno roster molto molto migliori del nostro. Non è sbagliata l’idea è non mancano i giocatori, manca l’esperienza per mettere in pratica queste idee in modo che portino a risultati pratici costanti, non una partita si è una no, un tempo no e due si. Ci sono poche soluzioni: o si da fiducia al Giana e ci si arma di pazienza o si cambia allenatore e si prende un capo allenatore che ha dimostrato di saper vincere facendo questo gioco.
bisogna anche essere innovativi anche a rischio di fare qualche figuraccia, é quando hai alternative nel tuo gioco
che riesce meglio perché meno prevedibili per gli avversari, ma ci vuole tempo...........tutto é opinabile...
-
- Messaggi: 3995
- Iscritto il: 19 ago 2014, 23:27
Re: Martedi 03/10/2023; HC Lugano - SC Rapperswil-Jona Lakers 1-6
non ho mai sentito dire da Giana parole tipo "hockey champagne"o "hockey spettacolo", ricordo identità di squadra ecc... forza dobbiamo essere onesti anche noi ad affermare cose errate.dennis ha scritto: ↑4 ott 2023, 17:50 Secondo il mio modesto parere il gioco che vuole fare Gianinazzi nel nostro campionato non funziona (salvo tu non abbia un super roster ). E' inutile fare proclami estivi di gioco champagne ,ecc. occorre scendere
dal piedestallo essere meno sbroja ed accettare che non siamo e non saremo più il grande Lugano ed agire di conseguenza. Proponendo innanzitutto un gioco difensivo
all'altezza poi, si può pensare ad essere più offensivi. Sono 40 anni che ho la tessera e per esempio non ho mai visto un divario come l'ultima partita con gli ZCL. Il gioco offensivo e promesse di spettacolo le aveva fatte anche il buon Kapanen ed abbiamo visto tutti come è andata a finire.
Speriamo che Giana si renda conto ed apporti i correttivi necessari altrimenti saranno dolori.
A mio avviso quello che si deve sistemare è l'approccio alla partita, nelle ultime tre siamo partiti con uno svantaggio immediato di 2 a 0, recuperare comporta dispendio fisico ed energie buttate al vento.
Poi l'avversario non è sempre l'ambri.
-
- Messaggi: 926
- Iscritto il: 13 ott 2021, 14:40
Re: Martedi 03/10/2023; HC Lugano - SC Rapperswil-Jona Lakers 1-6
La National League oggi è molto probabilmente la seconda lega al mondo per livello tecnico e salari. Ci sono allenatori e staff molto preparati e professionali, video di tutte le partite, scout, ecc. Non ci sono segreti su come gioca il tuo prossimo avversario. Se cambi una cosa di nascosto la sorpresa dura una partita al massimo, poi trovano una contromisura. La capacità di uno staff sta nel creare un gioco efficace che porti a risultati costanti, capace di funzionare anche contro le misure prese dagli allenatori avversari. E qui per ora ancora non ci siamo. Hedlund non ha una squadra di fenomeni (Cervenka a parte) ma ha un sistema di gioco molto organizzato che funziona in modo costante. Per ora il nostro staff non ha ancora raggiunto questo livello. Vediamo se trova una soluzione contro il pressing alto sui nostri difensori. Non vogliamo buttare via il disco, vogliamo uscire dal terzo col disco sul bastone, mantenere il controllo del disco. Bene. E allora quando ci pressano in difesa col forecheck alto, facciamo tutta una serie di passaggi a breve distanza nel nostro terzo di difesa, fino a quando non riusciamo a trovare uno spiraglio per partire. Il problema è che gli avversari lo sanno e chi ti pressa si chiama Cervenka, Moy, Buergler o Kahun. E se magari dopo quattro passaggi giusti, sotto pressione sbagli il quinto e perdi il disco, subito si crea un'occasione da gol, perchè già sei nel terzo di difesa. Se invece la serie di passaggi funziona, magari hai già perso 30 secondi del tuo cambio e parecchie energie e poi manca energia per essere lucidi e cinici in attacco.
L'altra sera contro il Rappy statisticamente abbiamo fatto molti piu' tiri degli avversari. Ma vogliamo parlare della pericolosità di quei tiri. Ok, la partita contro il Rappy era inguardabile ma quasi sempre abbiamo una statistica di tiri a nostro favore, senza avere creato molte reali grosse occasioni piu' degli avversari. Il concetto del controllo del disco e della velocità mi piace ma c'è ancora molto da lavorare da parte del nostro staff per renderlo efficace e costante.
L'altra sera contro il Rappy statisticamente abbiamo fatto molti piu' tiri degli avversari. Ma vogliamo parlare della pericolosità di quei tiri. Ok, la partita contro il Rappy era inguardabile ma quasi sempre abbiamo una statistica di tiri a nostro favore, senza avere creato molte reali grosse occasioni piu' degli avversari. Il concetto del controllo del disco e della velocità mi piace ma c'è ancora molto da lavorare da parte del nostro staff per renderlo efficace e costante.
Re: Martedi 03/10/2023; HC Lugano - SC Rapperswil-Jona Lakers 1-6
La premessa per me non ci sta. Va bene tutto aprile, ma la NL non è sicuramente la seconda lega svizzera a livello tecnico. È sicuramente molto competitiva a livello salariale ma, ad esempio il giocatore medio svedese, è sicuramente superiore a quello svizzero (tant'è vero che le svedesi ci dominano sempre in CHL). La SHL è globalmente superiore alla NL.
Noi siamo qui e siamo attaccati al nostro orticello ma bisogna essere obiettivi. Inoltre, ora hanno più entrate grazie ai diritti televisivi e diventeranno ancora più competitivi.
E la KHL non è da meno, hanno ancora grandissimi giocatori nonostante ne abbiano persi altri per via della situazione.
Le squadre tedesche sono cresciute molto.
Noi siamo qui e siamo attaccati al nostro orticello ma bisogna essere obiettivi. Inoltre, ora hanno più entrate grazie ai diritti televisivi e diventeranno ancora più competitivi.
E la KHL non è da meno, hanno ancora grandissimi giocatori nonostante ne abbiano persi altri per via della situazione.
Le squadre tedesche sono cresciute molto.
Re: Martedi 03/10/2023; HC Lugano - SC Rapperswil-Jona Lakers 1-6
Io quello che non capisco è che se queste uscite dal terzo sono complicate fa recepire e soprattutto sono abbastanza semplici da arginare per gli avversari, perché non si percorre un'altra strada più adatta e facile? È palese che abbiamo grosse difficoltà nell'uscita di zona e che regaliamo momenti di pressione agli avversari con conseguenti pericolose occasioni da rete... È palese che ci sia qualcosa che non va.
Facile dire che ci vuole tempo ma francamente queste grandissime cavolate io non le vedo negli altri (da noi si susseguono errori su errori).
Facile dire che ci vuole tempo ma francamente queste grandissime cavolate io non le vedo negli altri (da noi si susseguono errori su errori).
-
- Messaggi: 926
- Iscritto il: 13 ott 2021, 14:40
Re: Martedi 03/10/2023; HC Lugano - SC Rapperswil-Jona Lakers 1-6
E qui siamo veramente in disaccordo io e te. Prima potevo essere d'accordo, ma oggi con i sei stranieri da noi e la guerra in Russia le cose sono cambiate. O Troy Joseph è diventato un fenomeno o ln Russia si è decisamente abbassato il livello. Se non ricordo male la scorsa stagione lo Zugo ha perso la semifinale della Champions abbastanza immeritatamente contro il Tappara futuro vincitore. Nelle amichevoli estive contro le squadre svizzere questa estate le squadre svizzere hanno tenuto molto bene contro le scandinave e dominato contro le tedesche. Guarda anche i giocatori che ci sono da noi oggi: siamo la nuova KHL a livello di stranieri. Se chiedi agli allenatori e ai giocatori che vengono dalla Scandinavia in Svizzera sono abbastanza concordi nel dire che sono due tipi di campionato diversi: in Scandinavia si gioca un hockey piu' strutturato e difensivo, da noi uno dove conta moltissimo la velocità e la tecnica. Poi è chiaro che sono opinioni, ci mancherebbe.Lightning ha scritto: ↑5 ott 2023, 10:16 La premessa per me non ci sta. Va bene tutto aprile, ma la NL non è sicuramente la seconda lega svizzera a livello tecnico. È sicuramente molto competitiva a livello salariale ma, ad esempio il giocatore medio svedese, è sicuramente superiore a quello svizzero (tant'è vero che le svedesi ci dominano sempre in CHL). La SHL è globalmente superiore alla NL.
Noi siamo qui e siamo attaccati al nostro orticello ma bisogna essere obiettivi. Inoltre, ora hanno più entrate grazie ai diritti televisivi e diventeranno ancora più competitivi.
E la KHL non è da meno, hanno ancora grandissimi giocatori nonostante ne abbiano persi altri per via della situazione.
Le squadre tedesche sono cresciute molto.
Re: Martedi 03/10/2023; HC Lugano - SC Rapperswil-Jona Lakers 1-6
a mio aviso non e solo un problema di systema, ma anche di fiducia e volonta.
il 0:2 e nato da un passaggio sbagliato di wolf, sul 0:3 calvin perde il disco, a meta campo, con tutti i compagni in movimento per andare avanti.
prima del 0:4 andersson lascia troppo spazio.
sono anche queste le situazioni che dobbiamo migliorare, quando si prende male decisioni o non si segue il "suo" gioccatore.
il 0:2 e nato da un passaggio sbagliato di wolf, sul 0:3 calvin perde il disco, a meta campo, con tutti i compagni in movimento per andare avanti.
prima del 0:4 andersson lascia troppo spazio.
sono anche queste le situazioni che dobbiamo migliorare, quando si prende male decisioni o non si segue il "suo" gioccatore.
- Jean Valjean
- Messaggi: 12412
- Iscritto il: 9 gen 2013, 11:46
- Località: Planet Earth
Re: Martedi 03/10/2023; HC Lugano - SC Rapperswil-Jona Lakers 1-6
La fiducia arriva con i risultati. Forse ci si dimentica dell’era Fischer. Mi ricordo la prima partita, hockey spettacolo ma perdemmo contro lo Zugo. Dopo qualche giornata il disco per noi diventò di piombo.VNZ ha scritto: ↑5 ott 2023, 11:07 a mio aviso non e solo un problema di systema, ma anche di fiducia e volonta.
il 0:2 e nato da un passaggio sbagliato di wolf, sul 0:3 calvin perde il disco, a meta campo, con tutti i compagni in movimento per andare avanti.
prima del 0:4 andersson lascia troppo spazio.
sono anche queste le situazioni che dobbiamo migliorare, quando si prende male decisioni o non si segue il "suo" gioccatore.
Per questo dico che se non arrivano risultati concreti qualcosa dovrà cambiare (DS e un paio di stranieri per primi
