Greg Ireland, il nostro ex-allenatore

Giocatori e membri dello staff che hanno contribuito alla leggenda bianconera!

Moderatore: Thor41

crosscheck
Messaggi: 5116
Iscritto il: 12 set 2015, 13:29

Re: Greg Ireland, il nostro allenatore

Messaggio da crosscheck »

Grog ha scritto:Una combinazione di palmares e personalità. Io ero abb convinto di shedden, e gli unici dubbi che avevo erano per il fatto che in tutta la carriera non avesse mai vinto niente.

A Lugano ci vuole un allenatore che i giocatori possano essere convinti che se giocano come chiede si vince.



Sent from my YD201 using Tapatalk
Esatto, Shedden non è abbastanza vincente per poter essere seguito veramente, ed inoltre, come detto, aveva problemi di alcool.
Avatar utente
Kriss
Messaggi: 295
Iscritto il: 6 ago 2017, 12:08

Re: Greg Ireland, il nostro allenatore

Messaggio da Kriss »

Per me il problema non è l'allenatore. Ne abbiamo cambiati tanti e mai nessuno è andato (e va) bene. Il problema sta nei piani alti. A livello di "dirigenza" chi decide gli aspetti tecnico-sportivi?
Il DS? Il consiglio di amministrazione della SA? Altre persone?.
A me non è chiaro: Il Ds mi ha sempre dato l'impressione di essere un dipendente (lautamente pagato) con funzioni di consulente ma con poco potere decisionale.
Nel consiglio di amministrazione non mi sembra ci siano persone che abbiano un ruolo importante nelle decisioni tecniche. Se ci sono delle persone "non ufficiali" il meno che si possa dire è che non fanno bene il loro lavoro.
Penso che il il nostro amato HCL senza una persona forte, carismatica, competente (e che possa decidere) continuerà sulla falsariga di questi "ultimi" 12 anni.
nyrangers
Messaggi: 943
Iscritto il: 18 set 2010, 20:45

Re: Greg Ireland, il nostro allenatore

Messaggio da nyrangers »

crosscheck ha scritto:
Jean Valjean ha scritto:
Thor41 ha scritto:Per conto mio, come già detto, si è bruciato tenendo a rapporto subito dopo un paio di partite giocate male la squadra per svariati minuti. Lo faceva la mattina dopo a mente lucida e nessuno si accorgeva di niente.

Il “caso Brunner” non fa altro che indebolirlo”, il fatto che nessuno, ancora una volta, ha saputo punire i giocatori lo rende debole verso tutto l’ambiente. È arrivato al punto di non ritorno e non può più fare niente.

Siamo ancora alla solita storia della frana, parte sempre dall’alto e le ripercussioni arrivano al paesello in fondo alla montagna...
Potresti anche avere ragione.

Grog, Shedden aveva una personalità molto forte. Poi bisogna capire chi sceglie gli allenatori e chi è pronto a venire a Lugano (solo uno che vuole sfidare la sorte :D).
Talmente forte, che doveva ubriacarsi prima delle partite !!!
veramente?
Avatar utente
Thor41
Messaggi: 15186
Iscritto il: 27 ago 2010, 8:58

Re: Greg Ireland, il nostro allenatore

Messaggio da Thor41 »

nyrangers ha scritto:
crosscheck ha scritto:
Jean Valjean ha scritto: Potresti anche avere ragione.

Grog, Shedden aveva una personalità molto forte. Poi bisogna capire chi sceglie gli allenatori e chi è pronto a venire a Lugano (solo uno che vuole sfidare la sorte :D).
Talmente forte, che doveva ubriacarsi prima delle partite !!!
veramente?
Anche prima degli allenamenti :D
Avatar utente
Bernie
Messaggi: 3881
Iscritto il: 5 ott 2010, 9:17

Re: Greg Ireland, il nostro allenatore

Messaggio da Bernie »

Io provo a guardarla da un'altra prospettiva... magari mi prenderete per matta... ma questa cosa mi frulla in testa da qualche anno...

Questa squadra è mentalmente fragile... di una fragilità estrema. Ma non è una situazione di quest'anno sia ben chiaro. E' una situazione che si trascina da anni e che niente e nessuno è riuscito a sradicare. Si sono avvicendati allenatori su allenatori, i giocatori vanno e vengono, altri restano... ma ogniqualvolta le cose si mettono male, invece di reagire, di tirar fuori gli attributi, queste squadre si sono letteralmente sgretolate... sciolte come neve al sole.

Nessuno è riuscito a cambiare questa tendenza. Ormai da 10 anni a questa parte ogni anno la storia si ripete, si cade nel solito vortice in attesa che qualcosa cambi, che qualcuno porti nuovi stimoli (vedi cambio allenatore) ... ma nessuno mai si è chiesto veramente cosa porta una squadra talentuosa come la nostra a finire sempre nelle sabbie mobili????

Facile, direi scontato, dar colpe a destra e manca. Così facendo alla fine un colpevole lo trovi sempre, sia esso l'allenatore, lo straniero, il vecchio o il giovane... te ne liberi, tiri il fiato per un po' e tutti felici e contenti. Chiaro e lampante è il fatto che agendo in questo modo, quelli che restano si tolgono un peso… credono che il problema era questa o quest’altra persona, e che quindi le cose van bene così… fino alla prossima volta che la cosa si ripeterà… e statene certi si ripeterà!
Ma si sono mai chiesti perché si era finiti in quella situazione? Cosa l'ha causata? Quali sono stati i motivi? Perché continua a ripetersi?

Il Lugano vive nel limbo, a volte si avvicina pericolosamente all’inferno… a volte al paradiso… ma resta sempre in quel limbo maledetto.

A questa società, a questi ragazzi serve uno psichiatra… ma anche no. Serve un uomo vero, un motivatore che gli faccia entrare in testa cosa vuol dire soffrire, cadere, lottare, rialzarsi e vincere! La figura perfetta sarebbe Mike Horn (già ne avevo parlato su questo forum un paio di anni fa…guarda caso quando ci trovavamo nella medesima situazione...), già abituato a questo tipo di lavoro (vedi ad esempio la Germania campione del mondo 2014). Questo ha le palle e una forza incredibile… sentite cosa dice a proposito appunto della Germania in questa intervista (minuto 38 circa)…

https://www.rsi.ch/la2/programmi/sport/ ... 79621.html
(Se avete tempo e voglia, guardatevela tutta, ne vale la pena.)

… e adesso datemi pure della pazza… ma resto convinta che la mente umana e tutte quelle dinamiche perverse che nascono da situazioni che la mente stessa crea… sono capaci di far crollare qualsiasi convinzione, qualsiasi certezza.
#RIDATECI-IL-NOSTRO-LUGANO!!
weswalz
Messaggi: 1065
Iscritto il: 3 nov 2010, 17:53

Re: Greg Ireland, il nostro allenatore

Messaggio da weswalz »

Bernie ha scritto:Io provo a guardarla da un'altra prospettiva... magari mi prenderete per matta... ma questa cosa mi frulla in testa da qualche anno...

Questa squadra è mentalmente fragile... di una fragilità estrema. Ma non è una situazione di quest'anno sia ben chiaro. E' una situazione che si trascina da anni e che niente e nessuno è riuscito a sradicare. Si sono avvicendati allenatori su allenatori, i giocatori vanno e vengono, altri restano... ma ogniqualvolta le cose si mettono male, invece di reagire, di tirar fuori gli attributi, queste squadre si sono letteralmente sgretolate... sciolte come neve al sole.

Nessuno è riuscito a cambiare questa tendenza. Ormai da 10 anni a questa parte ogni anno la storia si ripete, si cade nel solito vortice in attesa che qualcosa cambi, che qualcuno porti nuovi stimoli (vedi cambio allenatore) ... ma nessuno mai si è chiesto veramente cosa porta una squadra talentuosa come la nostra a finire sempre nelle sabbie mobili????

Facile, direi scontato, dar colpe a destra e manca. Così facendo alla fine un colpevole lo trovi sempre, sia esso l'allenatore, lo straniero, il vecchio o il giovane... te ne liberi, tiri il fiato per un po' e tutti felici e contenti. Chiaro e lampante è il fatto che agendo in questo modo, quelli che restano si tolgono un peso… credono che il problema era questa o quest’altra persona, e che quindi le cose van bene così… fino alla prossima volta che la cosa si ripeterà… e statene certi si ripeterà!
Ma si sono mai chiesti perché si era finiti in quella situazione? Cosa l'ha causata? Quali sono stati i motivi? Perché continua a ripetersi?

Il Lugano vive nel limbo, a volte si avvicina pericolosamente all’inferno… a volte al paradiso… ma resta sempre in quel limbo maledetto.

A questa società, a questi ragazzi serve uno psichiatra… ma anche no. Serve un uomo vero, un motivatore che gli faccia entrare in testa cosa vuol dire soffrire, cadere, lottare, rialzarsi e vincere! La figura perfetta sarebbe Mike Horn (già ne avevo parlato su questo forum un paio di anni fa…guarda caso quando ci trovavamo nella medesima situazione...), già abituato a questo tipo di lavoro (vedi ad esempio la Germania campione del mondo 2014). Questo ha le palle e una forza incredibile… sentite cosa dice a proposito appunto della Germania in questa intervista (minuto 38 circa)…

https://www.rsi.ch/la2/programmi/sport/ ... 79621.html
(Se avete tempo e voglia, guardatevela tutta, ne vale la pena.)

… e adesso datemi pure della pazza… ma resto convinta che la mente umana e tutte quelle dinamiche perverse che nascono da situazioni che la mente stessa crea… sono capaci di far crollare qualsiasi convinzione, qualsiasi certezza.
Interessante!
manzato83
Messaggi: 5942
Iscritto il: 3 set 2012, 15:36

Re: Greg Ireland, il nostro allenatore

Messaggio da manzato83 »

nella pausa olimpiada qualche giorni con Mike Horn nel grigione
Avatar utente
nylanderfan
Messaggi: 26103
Iscritto il: 25 ago 2010, 11:29
Località: Savosa, Switzerland

Re: Greg Ireland, il nostro allenatore

Messaggio da nylanderfan »

Bella la sua intervista. Speriamo che tutti abbiano chiarito le loro posizioni. Certo che poteva e doveva essere fatto settimane fa ma tant’è.
from Bure to Boeser

Immagine
Avatar utente
Misko
Messaggi: 6053
Iscritto il: 25 ago 2010, 16:18
Località: Lugano / Berna
Contatta:

Re: Greg Ireland, il nostro allenatore

Messaggio da Misko »

Riporto l'intervista:

Ireland: “Finalmente alcuni argomenti sono stati affrontati, doveva succedere tempo fa”
Il coach non ha nascosto alcuni problemi: “Abbiamo parlato delle situazioni del passato, che sono tornate a bloccarci. Era tempo di finirla, sabato abbiamo avuto la giusta mentalità”.

LUGANO – Quella di sabato sera è stata una reazione fondamentale per il Lugano che, nonostante il sollievo rappresentato dalle vittorie nei due derby, stava da troppo tempo ignorando dei problemi che rischiavano di ingigantirsi sino ad esplodere.

Dopo le sconfitte di Zugo e Langnau, che avevano portato il bilancio a sei KO nelle ultime otto uscite, era tempo di un confronto onesto tra tutto lo spogliatoio, discussione che è avvenuta e che si spera possa permettere ai bianconeri di voltare davvero pagina e ripartire con le giuste sensazioni.

“I giocatori si sono parlati, tutti avevano qualcosa da dire. Io stesso avevo delle cose che andavano dette dopo la serata di venerdì. Questa era una discussione che sarebbe dovuta avvenire settimane fa, ma finalmente alcuni argomenti sono stati affrontati”, ha spiegato coach Greg Ireland. “Nelle ultime partite le nostre prestazioni a livello di squadra sono state inaccettabili, è inutile nascondersi. Nella prima parte di campionato abbiamo stabilito uno standard, ma ultimamente abbiamo permesso che ci sfuggisse la giusta attitudine”.

“Credo che sabato da parte nostra sia arrivata una risposta appropriata, la nostra voglia di lavorare e competere è stata la differenza”, ha continuato l’allenatore. “La situazione negativa era durata abbastanza, ed i giocatori stavolta sono venuti alla pista con la giusta mentalità… Basta piangersi addosso, basta scuse, basta proteste con gli arbitri, basta dare la colpa agli infortuni… I giocatori che abbiamo a disposizione ogni sera sono più che sufficienti per giocare nella giusta maniera, basta mettersi in testa di volerlo fare”.

Momenti delicati che rischiano di distruggere mesi di lavoro non sono certo una novità in casa bianconera, ed i fantasmi del passato stavano effettivamente avendo un influsso negativo sul presente. “Non ero qui in precedenza, ma abbiamo parlato apertamente di quelle situazioni che nelle scorse stagioni hanno messo in difficoltà questo gruppo… Abbiamo lasciato che questo tornasse a bloccarci, ed è solo colpa nostra”.

Greg Ireland ha poi concluso sottolineando le buone prestazioni “di ragazzi come Morini e Romanenghi, che stanno spingendo per ottenere dei minuti di ghiaccio in più. Da parte mia non posso continuare ad impiegare certi giocatori solamente come premio per quello che hanno fatto nella prima parte di campionato. Alcuni ragazzi stanno spingendo nella giusta direzione e dobbiamo assicurarci che la competitività nel nostro gruppo sia serrata e gestita con onestà”.

http://heshootshescoores.com/ireland-fi ... -tempo-fa/
“It gives me a migraine headache - Thinking down to your level”
(Megadeth – “Sweating Bullets”)
weswalz
Messaggi: 1065
Iscritto il: 3 nov 2010, 17:53

Re: Greg Ireland, il nostro allenatore

Messaggio da weswalz »

Sintomatico vedere una vera reazione con l'assenza di Klasen!
Rispondi