Alessio Bertaggia

Commenti e discussioni, notizie e avvenimenti, immagini e video!

Moderatore: Thor41

barabitt
Messaggi: 11084
Iscritto il: 28 mar 2013, 0:37

Re: Alessio Bertaggia

Messaggio da barabitt »

Grog ha scritto: 27 ott 2021, 10:10
barabitt ha scritto: 27 ott 2021, 10:08
Lightning ha scritto: 27 ott 2021, 9:55
Anch’io però credo che non la racconti giusta completamente. A Friborgo sono tornati ad investire molti soldi negli ultimi anni, piano piano si stanno avvicinando ai top team, è abbastanza palese.
Anche perché con la loro pista riescono a fare un sacco di introiti. Mi hanno spiegato alcune settimane fa che giri di soldi hanno grazie al nuovo stadio, noi a confronto siamo come il Mozambico !! (Come diceva qualcuno noi siamo rimasti al panino con luganighetta e bratwurst da mangiare in piedi, per i quali bisogna aspettare 20 minuti )
6 chf la birra da 4 dl a Friborgo, però puoi avere da mangaire solo hot dog e poco altro nel settore ospiti
Nel settore ospiti dove ce ne stanno duecento forse non vale la pena investire, me nel resto della pista il discorso è ben diverso.

Per essere competitivi noi dovremmo, perlomeno, costruire nel boschetto dietro alla ovest un complesso con ristorante, bar, ecc.… collegati alla pista, in modo che prima della partita, durante le pause e dopo il match si possano fare degli incassi importanti.
Io per esempio non bevo più nemmeno la birra in pausa perché mi sta sulle balle restare in colonna 15 min., questi sono tutti soldi persi !!
barabitt
Messaggi: 11084
Iscritto il: 28 mar 2013, 0:37

Re: Alessio Bertaggia

Messaggio da barabitt »

Jean Valjean ha scritto: 27 ott 2021, 11:36
Grog ha scritto: 27 ott 2021, 10:08 io invece le trovo cifre molto realistiche. 290'000 di media per 25 giocatori (fra cui portiere di riserva, qualche giovane etc che prendono una cialada) fa un budget di 7'250'000 chf che è perfettamente in linea con le cifre per il solo monte-stipendi che si leggono in giro per una squadra di A di medio-alta classifica. Ripeto solo monte stipendi, senza il resto delle cifre spese per altri settori/premi in natura (auto fornite, appartamenti etc)
per cui giocatori di fascia media, come Bertaggia e Herburger dovrebbero essere attorno ai 300-350'000.
Un Bürgler attorno ai 450'000
un Fazzini attorno ai 600-650'000

I prezzi purtroppo li fa il mercato.
I prezzi sono quelli, mentre gli svizzeri top e gli stranieri top girano intorno al milione !!
Stamkos84
Messaggi: 3886
Iscritto il: 26 ott 2017, 14:59

Re: Alessio Bertaggia

Messaggio da Stamkos84 »

Beh, andrighetto e malgin saranno sicuro vicini a 1 mio.. bertaggia penso anche io che possa richiedere sui 350k..
Si, gli stipendi sono molto alti ma calcolate che L carriera di un giocatore fiiisce a 38 anni…
Diciamo che giustifico in parte gli stipendi alti per i giocatori di prima fascia (ipotizzo un 500/600 per Fazzini) mentre mal comprendo i 350, ma questo è il mercato..
Fa molto preoccupare invece la pretesa dei difensori..uno scarso/medio arriva a cifre davvero alte e questo per la penuria di materiale umano, qui ben vengano gli stranieri
snake
Messaggi: 2446
Iscritto il: 29 nov 2018, 14:41

Re: Alessio Bertaggia

Messaggio da snake »

Bertaggia ha chiesto più di 400k
barabitt
Messaggi: 11084
Iscritto il: 28 mar 2013, 0:37

Re: Alessio Bertaggia

Messaggio da barabitt »

Walser ha firmato a Friborgo 5 anni, il trend sembra essere quello di tenere i propri giocatori svizzeri in quanto non ce ne sono altri in giro; vedrete che gli unici a dar via giocatori (Bertaggia per esempio) senza sostituirlo degnamente saremo noi. Portar via giocatori alle altre squadre sembra essere diventato molto più difficile rispetto a qualche anno fa.
barabitt
Messaggi: 11084
Iscritto il: 28 mar 2013, 0:37

Re: Alessio Bertaggia

Messaggio da barabitt »

Tenere da noi Bertaggia per una cifra superiore ai 400'000.-- sarebbe davvero come buttare via i soldi, visto che più di così non renderà mai.

Sono sicuro però che se dovesse andare a finire in un altra squadra, improvvisamente, ricomincerebbe a far gol e punti !!
Avatar utente
Jean Valjean
Messaggi: 12451
Iscritto il: 9 gen 2013, 11:46
Località: Planet Earth

Re: Alessio Bertaggia

Messaggio da Jean Valjean »

Stamkos84 ha scritto: 27 ott 2021, 12:11 Beh, andrighetto e malgin saranno sicuro vicini a 1 mio.. bertaggia penso anche io che possa richiedere sui 350k..
Si, gli stipendi sono molto alti ma calcolate che L carriera di un giocatore fiiisce a 38 anni…
Diciamo che giustifico in parte gli stipendi alti per i giocatori di prima fascia (ipotizzo un 500/600 per Fazzini) mentre mal comprendo i 350, ma questo è il mercato..
Fa molto preoccupare invece la pretesa dei difensori..uno scarso/medio arriva a cifre davvero alte e questo per la penuria di materiale umano, qui ben vengano gli stranieri
Dei difensori ne parlava già Peter Jaks. Ai suoi tempi bastava reggersi in piedi per chiedere 200’000….

Altro problema è quando strapaghi giocatori che non rendono (e da noi la lista è lunga, ma penso anche ad un Praplan ed il prossimo candidato a rimpolpare questa categoria è Bärtschi da cui fortunatamente siamo stati alla larga).
Avatar utente
Lightning
Messaggi: 6666
Iscritto il: 22 ago 2014, 23:14

Re: Alessio Bertaggia

Messaggio da Lightning »

barabitt ha scritto: 27 ott 2021, 13:38 Walser ha firmato a Friborgo 5 anni, il trend sembra essere quello di tenere i propri giocatori svizzeri in quanto non ce ne sono altri in giro; vedrete che gli unici a dar via giocatori (Bertaggia per esempio) senza sostituirlo degnamente saremo noi. Portar via giocatori alle altre squadre sembra essere diventato molto più difficile rispetto a qualche anno fa.
A Friborgo vogliono veramente vincere, non a caso il portafoglio si è gonfiato notevolmente negli ultimi anni.

Noi invece siamo a qua a dover accontentare le pretese di un giocatore mediocre come Bertaggia? Più di 400k, fosse vero, sarebbe una mossa da reparto psichiatrico.
Ogni anno è sempre peggio per noi.
Avatar utente
Under Ashes
Messaggi: 2187
Iscritto il: 30 ago 2010, 13:31

Re: Alessio Bertaggia

Messaggio da Under Ashes »

barabitt ha scritto: 27 ott 2021, 11:56 Per essere competitivi noi dovremmo, perlomeno, costruire nel boschetto dietro alla ovest un complesso con ristorante, bar, ecc.… collegati alla pista, in modo che prima della partita, durante le pause e dopo il match si possano fare degli incassi importanti.
Io per esempio non bevo più nemmeno la birra in pausa perché mi sta sulle balle restare in colonna 15 min., questi sono tutti soldi persi !!
Mi permetto di contraddirti. I tempi di attesa sono sicuramente inferiori a 15 minuti, almeno nella ovest dove ci sono più buvette e la gente non è per niente molta.
L'intelligenza sulla terra è costante. La popolazione in aumento.
barabitt
Messaggi: 11084
Iscritto il: 28 mar 2013, 0:37

Re: Alessio Bertaggia

Messaggio da barabitt »

Under Ashes ha scritto: 27 ott 2021, 14:10
barabitt ha scritto: 27 ott 2021, 11:56 Per essere competitivi noi dovremmo, perlomeno, costruire nel boschetto dietro alla ovest un complesso con ristorante, bar, ecc.… collegati alla pista, in modo che prima della partita, durante le pause e dopo il match si possano fare degli incassi importanti.
Io per esempio non bevo più nemmeno la birra in pausa perché mi sta sulle balle restare in colonna 15 min., questi sono tutti soldi persi !!
Mi permetto di contraddirti. I tempi di attesa sono sicuramente inferiori a 15 minuti, almeno nella ovest dove ci sono più buvette e la gente non è per niente molta.
Io ho l'abbonamento in ovest da anni, per prendere tre birre non ci metto mai meno di 10 minuti, mai !!
L'altra sera, contro lo Zugo, per riuscire ad acquistare le patatine fritte ci ho messo esattamente 22 minuti !!! Indecente
Rispondi