Cimice l’allenatore deve allenare e cercare di fare il meglio per la squadra da un punto di vista sportivo! L’allenatore non si deve far condizionare da aspetti manageriali! Brunner negli anni a lugano ha dimostrato davvero poco considerando il potenziale e l’esborsi da parte della società!
Chi in questo gruppo parla già di cambiare l’allenatore dal mio canto non ha capito proprio nulla dei problemi che attanagliano il lugano da più di 10 anni!
Greg Ireland, il nostro ex-allenatore
Moderatore: Thor41
Re: Greg Ireland, il nostro allenatore
A questo punto farei tre linee offensive a manetta.
Klasen - Lajunen - Fazzini
Hoffmann - Cunti - Brunner
Burgler - Lapierre - Bertaggia
Walker - Sannitz - Morini
Se anche così non caviamo un ragno dal buco vuol dire che il problema è altro.
Klasen - Lajunen - Fazzini
Hoffmann - Cunti - Brunner
Burgler - Lapierre - Bertaggia
Walker - Sannitz - Morini
Se anche così non caviamo un ragno dal buco vuol dire che il problema è altro.
- nylanderfan
- Messaggi: 26103
- Iscritto il: 25 ago 2010, 11:29
- Località: Savosa, Switzerland
Re: Greg Ireland, il nostro allenatore
Sono d'accordo con snake, però Ireland dovrebbe fare un passo indietro per riproporre quelle linee. Lo farà o continuerà per la sua strada?
from Bure to Boeser


Re: Greg Ireland, il nostro allenatore
nylanderfan ha scritto:Sono d'accordo con snake, però Ireland dovrebbe fare un passo indietro per riproporre quelle linee. Lo farà o continuerà per la sua strada?
Tutti allenatori.......
Re: Greg Ireland, il nostro allenatore
Esatto deve cercare di fare il meglio che ha con il materiale che ha a disposizione ma deve avere cura anche della società stessa in primis.weswalz ha scritto:Cimice l’allenatore deve allenare e cercare di fare il meglio per la squadra da un punto di vista sportivo! L’allenatore non si deve far condizionare da aspetti manageriali! Brunner negli anni a lugano ha dimostrato davvero poco considerando il potenziale e l’esborsi da parte della società!
Chi in questo gruppo parla già di cambiare l’allenatore dal mio canto non ha capito proprio nulla dei problemi che attanagliano il lugano da più di 10 anni!
Se un club fa uno sforzo finanziario per prendere Brunner, la società si aspetta che venga messo in condizioni per dare il meglio e che venga utilizzato per quello che è stato preso.
Se investo chf 200'000 per prenderti una Ferrari mi attendo che poi la tratti da Ferrari altrimenti ti do una Fiat.......Non so se mi spiego.
Avrei inoltre da dire sul dimostrare poco.....in 121 partite disputate col Lugano ha fatto 101 punti...vale a dire una media di 0.83 punti/partita.
A livello svizzero, partendo dalla stagione 14/15, cioè da quando Brunner gioca in CH un Hollenstein ha fatto 0.83 punti/partia giocando 40 partite in più......Ambuehl ne ha fatti 0.74...
È dunque sbagliato dire che non ha dimostrato nulla anche perché è stato bersagliato dalla sfortuna (2 commozioni su interventi veramente assassini).
Come al solito si vuole prendere un responsabile e se prima c'era Bednar e non ricordo più chi adesso è il turno di Brunner.
Re: Greg Ireland, il nostro allenatore
Se guardiamo unicamente questa situazione in questo preciso momento, senza guardare il passato... Brunner è rientrato da poco e dopo un infortunio ritenuto abbastanza grave, quindi a corto di competizione e con sensazioni che vanno recuperate nei tempi e nei modi corretti. Buttarlo, o farsi buttare, subito nella mischia con TOI spropositati sarebbe oltremodo rischioso, visto anche, come dici bene tu Cimice, il ragazzo, in quanto a infortuni, è un vero bollettino di guerra.
Probabilmente lui si mette sotto pressione anche in vista delle imminenti olimpiadi... anche alla Spengler l'ho visto contratto e nervoso... logico che lui pretenda più ghiaccio perché ritiene che sia l'unico modo per far vedere che può farcela... però una squadra non può, e non deve, essere messa in pista per permettere a Brunner di andare alle Olimpiadi. Questo discorso vale anche per i vari Fazz, Greg, Cunti o chicchessia.
Logico che questi giocatori ne risentono, soprattutto a livello "morale"... ma per raggiungere certi obiettivi devi essere anche in grado di gestire certi momenti e certe situazioni, per il bene tuo e della squadra e soprattutto per crescere in quanto giocatore.
Probabilmente lui si mette sotto pressione anche in vista delle imminenti olimpiadi... anche alla Spengler l'ho visto contratto e nervoso... logico che lui pretenda più ghiaccio perché ritiene che sia l'unico modo per far vedere che può farcela... però una squadra non può, e non deve, essere messa in pista per permettere a Brunner di andare alle Olimpiadi. Questo discorso vale anche per i vari Fazz, Greg, Cunti o chicchessia.
Logico che questi giocatori ne risentono, soprattutto a livello "morale"... ma per raggiungere certi obiettivi devi essere anche in grado di gestire certi momenti e certe situazioni, per il bene tuo e della squadra e soprattutto per crescere in quanto giocatore.
#RIDATECI-IL-NOSTRO-LUGANO!!
Re: Greg Ireland, il nostro allenatore
Bravissimo, la squadra deve essere messa prima di tutto e tutti e a lugano è da troppi anni che non è così! Le prime donne ci sono e ci saranno sempre ma devono essere gestite da allenatore e società!Bernie ha scritto:Se guardiamo unicamente questa situazione in questo preciso momento, senza guardare il passato... Brunner è rientrato da poco e dopo un infortunio ritenuto abbastanza grave, quindi a corto di competizione e con sensazioni che vanno recuperate nei tempi e nei modi corretti. Buttarlo, o farsi buttare, subito nella mischia con TOI spropositati sarebbe oltremodo rischioso, visto anche, come dici bene tu Cimice, il ragazzo, in quanto a infortuni, è un vero bollettino di guerra.
Probabilmente lui si mette sotto pressione anche in vista delle imminenti olimpiadi... anche alla Spengler l'ho visto contratto e nervoso... logico che lui pretenda più ghiaccio perché ritiene che sia l'unico modo per far vedere che può farcela... però una squadra non può, e non deve, essere messa in pista per permettere a Brunner di andare alle Olimpiadi. Questo discorso vale anche per i vari Fazz, Greg, Cunti o chicchessia.
Logico che questi giocatori ne risentono, soprattutto a livello "morale"... ma per raggiungere certi obiettivi devi essere anche in grado di gestire certi momenti e certe situazioni, per il bene tuo e della squadra e soprattutto per crescere in quanto giocatore.
L’inizio della fine lo ripeto è cominciato quando per vincere il titolo abbiamo cacciato l’allenatore! Gran bella soddisfazione sul momento ma ne paghiamo ancora oggi le conseguenze!
Re: Greg Ireland, il nostro allenatore
Perfetto, mandare via mail a greg, SVEGLIA!!!snakebill ha scritto:A questo punto farei tre linee offensive a manetta.
Klasen - Lajunen - Fazzini
Hoffmann - Cunti - Brunner
Burgler - Lapierre - Bertaggia
Walker - Sannitz - Morini
Se anche così non caviamo un ragno dal buco vuol dire che il problema è altro.
Re: Greg Ireland, il nostro allenatore
Ma la linea tanto desiderata Bürgler-Cunti-Brunner???
Re: Greg Ireland, il nostro allenatore
Già detto e ridetto, ireland vuole usare le ali destre a destra. Burgler e brunner sono entrambi destri, ireland li terrà divisi su due linee.edr10 ha scritto:Ma la linea tanto desiderata Bürgler-Cunti-Brunner???
Sent from my YD201 using Tapatalk