LVGA ha scritto:Giusto essere previdenti, ma mi pare che la situazione sia sfuggita di mano. Sembra che il virus abbia una letalità del 2%, ma probabilmente è molto meno visto che, da quanto si dice, sarebbe arrivato in Cina già da ottobre e in Europa da Gennaio (solo che la gente l'ha scambiato con una semplice influenza). Mi pare di aver letto che la percentuale di popolazione che avrebbe bisogno di un ricovero si attesta attorno al 7%. Perciò Hanno davvero stufato con questa paranoia: se vi sono le necessità si ricovera il paziente, sennò lo si lascia riposare a casa tranquillo che tra una settimana è passato tutto. In Svizzera al momento è stato annunciato che tutti i pazienti si trovano "in buone condizioni", perciò dovrebbero venir rilasciati. Ci credo poi che andiamo ad intaccare il sistema sanitario. Le misure dovrebbero venir prese da chi è anziano o soffre di malattie Progresse: vi era un medico di Basilea che affermava che all 80% colpisce gli over 50. Perciò giustissimo proteggere ospedali e case anziani, dove Medici e parenti dovrebbero fare attenzione a tenere le distanze e tenersi alle norme igieniche. Le misure che stiamo prendendo adesso sono inutili per il semplice fatto che andavano prese prima: questo virus non lo si ferma più (è pure arrivato in Islanda, in pratica il luogo più isolato al mondo). In più sicuramente vi è gente che ce l'ha ma non si annuncia, forse per il fatto che pensa che sia un' influenza oppure perché non necessita di ricoveri (come la maggior parte delle persone). Perciò è inutile: anche se dovessimo pensare di non avere più casi in CH probabilmente ce ne sono per vie non ufficiali (il focolaio è qua a 100 km, perciò è questione di tempo finché rientri). Le misure adottate dalla lega non stanno in piedi: si può aspettare il vaccino ma se non dovesse arrivare entro agosto, Cosa si fa? Annulliamo la prossima stagione perchè la situazione é peggiorata? Capisco avvisare ad anziani o malati a non andare in pista, ma annullare i playoff mi pare esagerato, e come detto, se vogliamo rimanere coerenti, dovremmo anche annullare tutta la prossima stagione. A giugno ci saranno gli europei. Cosa facciamo? Annulliamo anche quelli? Non possiamo annullare tutti gli eventi fino a chissà quando e nemmeno mettere la popolazione in quarantena per un mese. Perciò che proteggano chi è a rischio, per il resto lasciamo correre.
Ipotizza però che, come l’influenza, vi siano 200’000 contagi e che necessitiamo di cure ospedaliere per il 7% delle persone che hanno contratto il virus. Sono 14mila persone da ricoverare. Ho seri dubbi che il sistema possa reggere ad un’ondata, racchiusa in pochi giorni, di 14 Mila persone.
Non dovrebbe essere un problema per via del fatto che il virus, se ho letto correttamente, muore alla temperatura di 27 gradi. Perciò durante i mesi estivi non viene trasmesso così facilmente, come l'influenza. Questa estate si dovrebbe perciò avere il tempo di prepararsi all'inverno successivo (se non vi è un vaccino pronto, edificare strutture sanitarie visto che quelle attuali non sono sufficienti).
È una questione molto delicata perchè va a toccare tutti gli aspetti della nostra Società.
Uno Stato serio e previdente non può permettersi di far circolare un virus di cui non vi sono certezze se non quelle che non abbiamo un vaccino o anticorpi. Guardate cosa sta succedendo in Corea grazie ad una setta di esaltati religiosi.
In questi casi è meglio limitare i diritti di tutti per un periodo di 2-3 settimane piuttosto che permettere il dilagarsi di una situazione che potrebbe sfuggire al controllo.
nylanderfan ha scritto:È una questione molto delicata perchè va a toccare tutti gli aspetti della nostra Società.
Uno Stato serio e previdente non può permettersi di far circolare un virus di cui non vi sono certezze se non quelle che non abbiamo un vaccino o anticorpi. Guardate cosa sta succedendo in Corea grazie ad una setta di esaltati religiosi.
In questi casi è meglio limitare i diritti di tutti per un periodo di 2-3 settimane piuttosto che permettere il dilagarsi di una situazione che potrebbe sfuggire al controllo.
Esatto, secondo me il punto è proprio questo. Inutile stare a disquisire sulla pericolosità del virus, meglio prevenire che curare direi, soprattutto se la cura non esiste. E vi garantisco che io sono uno di quelli convinto che non si tratti di qualcosa di troppo pericoloso, salvo per le persone più a rischio.
È comprensibile che uno Stato serio decida di annullare e rinviare eventi superflui (e la nostra grande passione rientra in questa categoria), piuttosto che lasciar diffondere un virus ancora poco conosciuto. Inoltre, compito del Paese è anche protegge i più deboli e vulnerabili. Non esistendo un vaccino non possiamo mica limitarci a dire: eh vabbhe, tanto erano anziani.
“It gives me a migraine headache - Thinking down to your level”
(Megadeth – “Sweating Bullets”)
Centinaia di migliaia di persone stipate sui mezzi pubblici ogni giorno e i nuovi contagi quanti sono? Lo Stato deve far vedere ai paranoici, che si sta facendo qualcosa, anche se non ha nessun senso, e decidono di bloccare qualcosa di superfluo per fare un po’ di show.
Abby ha scritto:Centinaia di migliaia di persone stipate sui mezzi pubblici ogni giorno e i nuovi contagi quanti sono? Lo Stato deve far vedere ai paranoici, che si sta facendo qualcosa, anche se non ha nessun senso, e decidono di bloccare qualcosa di superfluo per fare un po’ di show.
Per fortuna ci sono persone come te a questo mondo
LVGA ha scritto: . Perciò che proteggano chi è a rischio, per il resto lasciamo correre.
Le misure prese sono proprio per proteggere chi e' a rischio e per evitare che il 70% della popolazione abbia un' influenza leggera e contagi così i gruppi più indifesi.
Ultima modifica di Repe il 2 mar 2020, 23:07, modificato 1 volta in totale.
Decisione del tutto logica
Si farà di tutto, giustamente, per fare i play off aperti al pubblico
Difficile vedere miglioramenti riguardo a corona nel giro di 10 giorni, ma con una situazione che varia di giorno in giorno era giusto riaggiornare il tutto al 13.03
Mal che vada si rinvia di altre due settimane e si decide di ridurre a best of 5 o best of 3...
Speriamo che in aprile l’emergenza corona sia ridimensionata. L’esperienza della Cina non lascia presagire nulla di buono...
...si può leggere tutto e il contrario di tutto...non credo abby sia disinformato...o tu diversamente informato..
..ognuno poi legge quello che crede o che più gli fa comodo..con cognizione di causa o meno...sono
comunque vicino all'ambito sociale