Mercato giocatori 6.0

Commenti e discussioni, notizie e avvenimenti, immagini e video!

Moderatore: Thor41

Fujisan
Messaggi: 63
Iscritto il: 7 set 2021, 7:57

Re: Mercato giocatori 6.0

Messaggio da Fujisan »

DelGallo ha scritto: 25 lug 2025, 6:49
Nummelin ha scritto: 24 lug 2025, 20:28 Ciao a tutti.
Leggo qui da diversi anni, ma non ho mai scritto perché il mio italiano non è buono. Mi scuso già da ora per eventuali errori ;-)

Credo che non si possa giudicare un giocatore straniero solo dai punti fatti, soprattutto perché conta l’equilibrio della squadra. Per esempio, Ginevra nella scorsa stagione o noi due stagioni fa (con Carr, Thürkauf, Joly) abbiamo avuto proprio una sola linea veramente produttiva. Non è servito a niente in entrambi i casi.

Penso che Steinmann stia lavorando affinché abbiamo una squadra più equilibrata, capace di essere produttiva su almeno tre linee. Lo aveva già provato con Rappi (con molti meno mezzi e qualità).

Guarda le squadre più offensive dell’ultima stagione:

A Zug nessuno degli stranieri sarebbe stato sufficiente, nessuno con oltre 40 punti.

A Berna due sarebbero stati nella sufficienza.

A Losanna nessuno sarebbe stato sufficiente, solo uno con 40 punti.
Ma in queste squadre altri 3–4 giocatori hanno fatto 20+ punti regolarmente.


Per me va bene se uno straniero fa solo 35–40 punti, purché anche le altre linee segnino regolarmente.

In generale, però, sono d’accordo che Sekac e Perlini siano delle scommesse. E non parliamo di Dahlström. Non riesco però a immaginare che giocheremo con 2:4. Zanetti solo come settimo non ha senso e indeboliamo l’attacco, dove manca già un buon svizzero. Mi aspetto che inizieremo con 7 stranieri e che arrivi un altro attaccante. Purtroppo significa che nel 4° slot fisso giocherà uno tra Tanner, Zanetti, Cormier, Peltonen, e in caso di infortunio sarò rapidamente 2‑3 di loro.

In alcune posizioni ci siamo sicuramente migliorati: Simion per Müller, Zanetti per Hausheer, Kupari per Zohorna, e probabilmente anche Sgarbossa per Arco. Inoltre mi aspetto molto da Carrick. Se il nuovo duo di allenatori funziona, possiamo fare molto meglio della stagione scorsa, ma per un grande salto in avanti manca, come detto, un altro buon svizzero (forse Moy il prossimo anno?).
Tutto giusto, ma noi la anno scorso abbiamo anche iniziato con Andersson, quindi al netto del bilancio non ritengo la squadra attuale superiore a quella dell' anno scorso (Dahlstrom e Zohorna pure dovevano essere top players o qualcosa di simile).
Dopo la stagione scorsa mi sarei aspettato uno sforzo maggiore dato che a naso, parlando solo di giocatori, la squadra di questo anno costa anche meno (per ora).
Per quale motivo ritieni che la squadra quest'anno costa meno? Simion per Müller sicuarsmente no, Zanetti per Hausseer neanche, Bertaggia per Verboon saremo pari. Per gli stranieri mi sa che saremo pure più o meno uguali considerando che Perlini costerà meno ma non sappiamo quanto è costata la buonuscita di Joly.

Poi considerando che lo staff tecnico sarà molto più costoso, mi sa che a budget saremo già sopra l'anno scorso.
barabitt
Messaggi: 10886
Iscritto il: 28 mar 2013, 0:37

Re: Mercato giocatori 6.0

Messaggio da barabitt »

Nummelin ha scritto: 24 lug 2025, 20:28 Ciao a tutti.
Leggo qui da diversi anni, ma non ho mai scritto perché il mio italiano non è buono. Mi scuso già da ora per eventuali errori ;-)

Credo che non si possa giudicare un giocatore straniero solo dai punti fatti, soprattutto perché conta l’equilibrio della squadra. Per esempio, Ginevra nella scorsa stagione o noi due stagioni fa (con Carr, Thürkauf, Joly) abbiamo avuto proprio una sola linea veramente produttiva. Non è servito a niente in entrambi i casi.

Penso che Steinmann stia lavorando affinché abbiamo una squadra più equilibrata, capace di essere produttiva su almeno tre linee. Lo aveva già provato con Rappi (con molti meno mezzi e qualità).

Guarda le squadre più offensive dell’ultima stagione:

A Zug nessuno degli stranieri sarebbe stato sufficiente, nessuno con oltre 40 punti.

A Berna due sarebbero stati nella sufficienza.

A Losanna nessuno sarebbe stato sufficiente, solo uno con 40 punti.
Ma in queste squadre altri 3–4 giocatori hanno fatto 20+ punti regolarmente.


Per me va bene se uno straniero fa solo 35–40 punti, purché anche le altre linee segnino regolarmente.

In generale, però, sono d’accordo che Sekac e Perlini siano delle scommesse. E non parliamo di Dahlström. Non riesco però a immaginare che giocheremo con 2:4. Zanetti solo come settimo non ha senso e indeboliamo l’attacco, dove manca già un buon svizzero. Mi aspetto che inizieremo con 7 stranieri e che arrivi un altro attaccante. Purtroppo significa che nel 4° slot fisso giocherà uno tra Tanner, Zanetti, Cormier, Peltonen, e in caso di infortunio sarò rapidamente 2‑3 di loro.

In alcune posizioni ci siamo sicuramente migliorati: Simion per Müller, Zanetti per Hausheer, Kupari per Zohorna, e probabilmente anche Sgarbossa per Arco. Inoltre mi aspetto molto da Carrick. Se il nuovo duo di allenatori funziona, possiamo fare molto meglio della stagione scorsa, ma per un grande salto in avanti manca, come detto, un altro buon svizzero (forse Moy il prossimo anno?).
Ciao Nummelin, dici cose che potrebbero essere giuste, ma non è tutto così facile:
1) gli svizzeri delle altre squadre che citi sono molto migliori dei nostri
2) Chi farà tutti i punti degli scorer che abbiamo perso?
3) Appena avremo degli infortunati giocheremo con un lineup impresentabile.

Piccola domanda, che cosa intendi quando dici potremo migliorare di molto?
Avatar utente
Metro the best
Messaggi: 2944
Iscritto il: 27 ago 2010, 9:18

Re: Mercato giocatori 6.0

Messaggio da Metro the best »

Infatti il discorso in sè potrebbe funzionare ma con i giusti paragoni. Purtroppo noi non possiamo più confrontarci con squadre come Zugo e Losanna. Il nostro livello generale del roster è molto più basso. Per un discorso di squadra e risultati dovremmo guardare più al Langnau o al Kloten ma sicuramente sacrificando lo spettacolo. 6 stranieri forti sarebbero l'unico modo per ottenere i risultati minimi previsti con un po' di spettacolo in pista.
Nummelin
Messaggi: 6
Iscritto il: 27 ott 2024, 22:30

Re: Mercato giocatori 6.0

Messaggio da Nummelin »

barabitt ha scritto: 25 lug 2025, 8:18
Nummelin ha scritto: 24 lug 2025, 20:28 Ciao a tutti.
Leggo qui da diversi anni, ma non ho mai scritto perché il mio italiano non è buono. Mi scuso già da ora per eventuali errori ;-)

Credo che non si possa giudicare un giocatore straniero solo dai punti fatti, soprattutto perché conta l’equilibrio della squadra. Per esempio, Ginevra nella scorsa stagione o noi due stagioni fa (con Carr, Thürkauf, Joly) abbiamo avuto proprio una sola linea veramente produttiva. Non è servito a niente in entrambi i casi.

Penso che Steinmann stia lavorando affinché abbiamo una squadra più equilibrata, capace di essere produttiva su almeno tre linee. Lo aveva già provato con Rappi (con molti meno mezzi e qualità).

Guarda le squadre più offensive dell’ultima stagione:

A Zug nessuno degli stranieri sarebbe stato sufficiente, nessuno con oltre 40 punti.

A Berna due sarebbero stati nella sufficienza.

A Losanna nessuno sarebbe stato sufficiente, solo uno con 40 punti.
Ma in queste squadre altri 3–4 giocatori hanno fatto 20+ punti regolarmente.


Per me va bene se uno straniero fa solo 35–40 punti, purché anche le altre linee segnino regolarmente.

In generale, però, sono d’accordo che Sekac e Perlini siano delle scommesse. E non parliamo di Dahlström. Non riesco però a immaginare che giocheremo con 2:4. Zanetti solo come settimo non ha senso e indeboliamo l’attacco, dove manca già un buon svizzero. Mi aspetto che inizieremo con 7 stranieri e che arrivi un altro attaccante. Purtroppo significa che nel 4° slot fisso giocherà uno tra Tanner, Zanetti, Cormier, Peltonen, e in caso di infortunio sarò rapidamente 2‑3 di loro.

In alcune posizioni ci siamo sicuramente migliorati: Simion per Müller, Zanetti per Hausheer, Kupari per Zohorna, e probabilmente anche Sgarbossa per Arco. Inoltre mi aspetto molto da Carrick. Se il nuovo duo di allenatori funziona, possiamo fare molto meglio della stagione scorsa, ma per un grande salto in avanti manca, come detto, un altro buon svizzero (forse Moy il prossimo anno?).
Ciao Nummelin, dici cose che potrebbero essere giuste, ma non è tutto così facile:
1) gli svizzeri delle altre squadre che citi sono molto migliori dei nostri
2) Chi farà tutti i punti degli scorer che abbiamo perso?
3) Appena avremo degli infortunati giocheremo con un lineup impresentabile.

Piccola domanda, che cosa intendi quando dici potremo migliorare di molto?
1.

Sì, sono d’accordo con te: lo ZSC, Losanna e anche Zugo hanno sicuramente più qualità tra gli svizzeri. Ma con Berna o per esempio Davos non vedo una grande differenza. Noi abbiamo con Fazzini, Thürkauf e Simion tre svizzeri con potenziale da 30+ punti. Guarda un po’ le altre squadre: quanti di loro hanno regolarmente tre svizzeri capaci di fare 30+ punti? È vero, Simion ha fatto meno negli ultimi due anni, ma a Zugo giocava solo in terza o quarta linea.

2.

Capisco le tue preoccupazioni, ma penso anche che tu stia sottovalutando i nostri nuovi stranieri (soprattutto Kupari). Kupari ha fatto pochi punti in NHL a causa del suo ruolo difensivo, ma se guardo i suoi video nella Liiga, dove giocava ancora prima dei 20 anni, vedo che ha molto potenziale offensivo, secondo me.
Anche se avessimo cinque giocatori capaci di fare 20–25 gol, alla fine saranno al massimo due a riuscirci (guarda quanti giocatori hanno segnato 20+ gol l’anno scorso). Secondo me, però, abbiamo abbastanza giocatori che possono farne almeno 15: Thürkauf, Fazzini, Kupari, Simion, Perlini (sì, lo so, è una scommessa ;-) ) — tutti da 15–20 gol.
Sgarbossa, Sekac, Carrick e teoricamente anche Morini e Bertaggia potrebbero arrivare a 10+ gol.
Se partiamo dal presupposto che segneremo intorno ai 145–150 gol in totale, e gli altri giocatori (Alatalo, Aebischer, Canonica ecc.) ne faranno circa 15–20, i nostri "top player" dovrebbero quindi segnare in media circa 13 gol. Teoricamente, non lo vedo come qualcosa di impossibile.
Detto questo, sono anche d’accordo che ci servirebbe ancora un’ala, come lo sarebbe stato Hudon.

3.

Su questo ti do pienamente ragione: ci manca chiaramente uno svizzero di buon livello. Potrei convivere con una quarta linea composta da Morini/Canonica/Bertaggia. Ma attualmente uno di questi tre deve finire nel terzo blocco, che non sarebbe un problema in sé, ma significa che poi i vari Zanetti e Cormier avranno un posto fisso nella quarta linea — e lì la qualità cala parecchio.

Con questo voglio dire che sotto Gionas abbiamo chiaramente underperformato. Con Krupp le cose sono migliorate un po' (punti a partita, offensiva, difensiva). Se prendiamo la media punti sotto Krupp su tutta la stagione, saremmo arrivati al 7°–8° posto.
Ritengo che il nostro nuovo duo di allenatori sia molto competente e un upgrade rispetto a Krupp. Per questo non considero irrealistico finire tra il 6° e l’8° posto. Per andare più in alto dovrebbe andarci davvero tutto per il verso giusto.
Ma credo che ormai noi tifosi ci accontenteremmo già di un 6°–8° posto (eh sì, siamo caduti così in basso…).
Penso però che nella stagione dopo la prossima, con 1–2 attaccanti svizzeri in più e magari un sostituto per Sekac e Perlini, potremmo tornare ad attaccare la top 6.

Lo so, è tanta teoria e speranza, ma non ci resta altro, no? ;-)
Ragno
Messaggi: 1680
Iscritto il: 4 ott 2010, 8:22

Re: Mercato giocatori 6.0

Messaggio da Ragno »

Nummelin ha scritto: 24 lug 2025, 20:28 Ciao a tutti.
Leggo qui da diversi anni, ma non ho mai scritto perché il mio italiano non è buono. Mi scuso già da ora per eventuali errori ;-)

Credo che non si possa giudicare un giocatore straniero solo dai punti fatti, soprattutto perché conta l’equilibrio della squadra. Per esempio, Ginevra nella scorsa stagione o noi due stagioni fa (con Carr, Thürkauf, Joly) abbiamo avuto proprio una sola linea veramente produttiva. Non è servito a niente in entrambi i casi.

Penso che Steinmann stia lavorando affinché abbiamo una squadra più equilibrata, capace di essere produttiva su almeno tre linee. Lo aveva già provato con Rappi (con molti meno mezzi e qualità).

Guarda le squadre più offensive dell’ultima stagione:

A Zug nessuno degli stranieri sarebbe stato sufficiente, nessuno con oltre 40 punti.

A Berna due sarebbero stati nella sufficienza.

A Losanna nessuno sarebbe stato sufficiente, solo uno con 40 punti.
Ma in queste squadre altri 3–4 giocatori hanno fatto 20+ punti regolarmente.


Per me va bene se uno straniero fa solo 35–40 punti, purché anche le altre linee segnino regolarmente.

In generale, però, sono d’accordo che Sekac e Perlini siano delle scommesse. E non parliamo di Dahlström. Non riesco però a immaginare che giocheremo con 2:4. Zanetti solo come settimo non ha senso e indeboliamo l’attacco, dove manca già un buon svizzero. Mi aspetto che inizieremo con 7 stranieri e che arrivi un altro attaccante. Purtroppo significa che nel 4° slot fisso giocherà uno tra Tanner, Zanetti, Cormier, Peltonen, e in caso di infortunio sarò rapidamente 2‑3 di loro.

In alcune posizioni ci siamo sicuramente migliorati: Simion per Müller, Zanetti per Hausheer, Kupari per Zohorna, e probabilmente anche Sgarbossa per Arco. Inoltre mi aspetto molto da Carrick. Se il nuovo duo di allenatori funziona, possiamo fare molto meglio della stagione scorsa, ma per un grande salto in avanti manca, come detto, un altro buon svizzero (forse Moy il prossimo anno?).
condivido in toto :drinks:
barabitt
Messaggi: 10886
Iscritto il: 28 mar 2013, 0:37

Re: Mercato giocatori 6.0

Messaggio da barabitt »

Nummelin ha scritto: 25 lug 2025, 10:04
barabitt ha scritto: 25 lug 2025, 8:18
Nummelin ha scritto: 24 lug 2025, 20:28 Ciao a tutti.
Leggo qui da diversi anni, ma non ho mai scritto perché il mio italiano non è buono. Mi scuso già da ora per eventuali errori ;-)

Credo che non si possa giudicare un giocatore straniero solo dai punti fatti, soprattutto perché conta l’equilibrio della squadra. Per esempio, Ginevra nella scorsa stagione o noi due stagioni fa (con Carr, Thürkauf, Joly) abbiamo avuto proprio una sola linea veramente produttiva. Non è servito a niente in entrambi i casi.

Penso che Steinmann stia lavorando affinché abbiamo una squadra più equilibrata, capace di essere produttiva su almeno tre linee. Lo aveva già provato con Rappi (con molti meno mezzi e qualità).

Guarda le squadre più offensive dell’ultima stagione:

A Zug nessuno degli stranieri sarebbe stato sufficiente, nessuno con oltre 40 punti.

A Berna due sarebbero stati nella sufficienza.

A Losanna nessuno sarebbe stato sufficiente, solo uno con 40 punti.
Ma in queste squadre altri 3–4 giocatori hanno fatto 20+ punti regolarmente.


Per me va bene se uno straniero fa solo 35–40 punti, purché anche le altre linee segnino regolarmente.

In generale, però, sono d’accordo che Sekac e Perlini siano delle scommesse. E non parliamo di Dahlström. Non riesco però a immaginare che giocheremo con 2:4. Zanetti solo come settimo non ha senso e indeboliamo l’attacco, dove manca già un buon svizzero. Mi aspetto che inizieremo con 7 stranieri e che arrivi un altro attaccante. Purtroppo significa che nel 4° slot fisso giocherà uno tra Tanner, Zanetti, Cormier, Peltonen, e in caso di infortunio sarò rapidamente 2‑3 di loro.

In alcune posizioni ci siamo sicuramente migliorati: Simion per Müller, Zanetti per Hausheer, Kupari per Zohorna, e probabilmente anche Sgarbossa per Arco. Inoltre mi aspetto molto da Carrick. Se il nuovo duo di allenatori funziona, possiamo fare molto meglio della stagione scorsa, ma per un grande salto in avanti manca, come detto, un altro buon svizzero (forse Moy il prossimo anno?).
Ciao Nummelin, dici cose che potrebbero essere giuste, ma non è tutto così facile:
1) gli svizzeri delle altre squadre che citi sono molto migliori dei nostri
2) Chi farà tutti i punti degli scorer che abbiamo perso?
3) Appena avremo degli infortunati giocheremo con un lineup impresentabile.

Piccola domanda, che cosa intendi quando dici potremo migliorare di molto?
1.

Sì, sono d’accordo con te: lo ZSC, Losanna e anche Zugo hanno sicuramente più qualità tra gli svizzeri. Ma con Berna o per esempio Davos non vedo una grande differenza. Noi abbiamo con Fazzini, Thürkauf e Simion tre svizzeri con potenziale da 30+ punti. Guarda un po’ le altre squadre: quanti di loro hanno regolarmente tre svizzeri capaci di fare 30+ punti? È vero, Simion ha fatto meno negli ultimi due anni, ma a Zugo giocava solo in terza o quarta linea.

2.

Capisco le tue preoccupazioni, ma penso anche che tu stia sottovalutando i nostri nuovi stranieri (soprattutto Kupari). Kupari ha fatto pochi punti in NHL a causa del suo ruolo difensivo, ma se guardo i suoi video nella Liiga, dove giocava ancora prima dei 20 anni, vedo che ha molto potenziale offensivo, secondo me.
Anche se avessimo cinque giocatori capaci di fare 20–25 gol, alla fine saranno al massimo due a riuscirci (guarda quanti giocatori hanno segnato 20+ gol l’anno scorso). Secondo me, però, abbiamo abbastanza giocatori che possono farne almeno 15: Thürkauf, Fazzini, Kupari, Simion, Perlini (sì, lo so, è una scommessa ;-) ) — tutti da 15–20 gol.
Sgarbossa, Sekac, Carrick e teoricamente anche Morini e Bertaggia potrebbero arrivare a 10+ gol.
Se partiamo dal presupposto che segneremo intorno ai 145–150 gol in totale, e gli altri giocatori (Alatalo, Aebischer, Canonica ecc.) ne faranno circa 15–20, i nostri "top player" dovrebbero quindi segnare in media circa 13 gol. Teoricamente, non lo vedo come qualcosa di impossibile.
Detto questo, sono anche d’accordo che ci servirebbe ancora un’ala, come lo sarebbe stato Hudon.

3.

Su questo ti do pienamente ragione: ci manca chiaramente uno svizzero di buon livello. Potrei convivere con una quarta linea composta da Morini/Canonica/Bertaggia. Ma attualmente uno di questi tre deve finire nel terzo blocco, che non sarebbe un problema in sé, ma significa che poi i vari Zanetti e Cormier avranno un posto fisso nella quarta linea — e lì la qualità cala parecchio.

Con questo voglio dire che sotto Gionas abbiamo chiaramente underperformato. Con Krupp le cose sono migliorate un po' (punti a partita, offensiva, difensiva). Se prendiamo la media punti sotto Krupp su tutta la stagione, saremmo arrivati al 7°–8° posto.
Ritengo che il nostro nuovo duo di allenatori sia molto competente e un upgrade rispetto a Krupp. Per questo non considero irrealistico finire tra il 6° e l’8° posto. Per andare più in alto dovrebbe andarci davvero tutto per il verso giusto.
Ma credo che ormai noi tifosi ci accontenteremmo già di un 6°–8° posto (eh sì, siamo caduti così in basso…).
Penso però che nella stagione dopo la prossima, con 1–2 attaccanti svizzeri in più e magari un sostituto per Sekac e Perlini, potremmo tornare ad attaccare la top 6.

Lo so, è tanta teoria e speranza, ma non ci resta altro, no? ;-)
Carissimo, rispondo volentieri alle tue suggestioni:

1. hai ragione il Davos non è molto migliore di noi a livello di svizzeri, ma per quanto riguarda gli stranieri a mio avviso ne ha 3 dei migliori (Zadina, Stransky, Tambellini sono esattamente il tipo di stranieri che vorrei in squadra), capaci di essere sempre pericolosi, fisicamente importanti, con quella giusta cazzutaggine; quindi a quel livello secondo me sono nettamente superiori a noi (senza dimenticare il portiere che molto più forte dei nostri) e tutto ciò permette a loro di fare dei campionati migliori dei nostri.

2. Parli di teoria, ma a me piace la pratica :) , in teoria (ma neanche troppo !!) potrebbe succedere tutto ciò che dici, ma in realtà è difficile (viste le ultime statistiche e non quelle di 5 anni orsono) che improvvisamente tutti comincino a fare punti. Quindi io avrei voluto dei profili che non con una certa sicurezza faranno i punti da te elencati, non quelli che avrebbero il potenziale che però da anni non viene espresso. Kupari ha avrà anche potenziale, ma non lo ha mai veramente espresso, 33 punti nella liiga per me non corrisponde ad un biglietto da visita che mi esalta particolarmente. Quindi non vedo come fate ad essere così positivi su questo giocatore che, in realtà, non ha mai dimostrato chissà che cosa (Steinmann secondo me è stato bravo a venderci un fenomeno, vedremo se lo è davvero, ma se fosse così forte mi sembra strano che non l'abbia preso qualcun altro).

3. Hai detto benissimo :good:, è tanta teoria e bisogna sperare. Io semplicemente questa stagione non ho più voglia di sperare, mi aspettavo delle certezze maggiori, una squadra sulla quale poter scommettere per poter raggiungere risultati migliori (6. / 8. posto mi andrebbe benissimo !!), ma ad oggi non scommetterei un franco sul raggiungimento di tale risultato !

Inoltre mi ha dato molto fastidio come Steinmann ci ha venduto Perlini (a suo dire è fortissimo, un fenomeno e farà la differenza....), ma come fai ad affermare cose del genere senza consapevolmente sapere di prendere in giro i tuoi tifosi ?? Questo non lo puoi fare, non siamo mica scemi ed ignoranti, un acquisto come il suo dovevano passarlo all'acqua bassa, senza fare comunicati sproporzionati come quelli letti al suo ingaggio. Nooo non ci siamo, non ci siamo veramente. Il buon Steinmann con questa strategia rischia di star sulle balle a metà tifoseria già entro Natale, secondo me avrebbe dovuto capire meglio il contesto ed il momento particolare in cui ha intrapreso il ruolo di DS a Lugano.
DelGallo
Messaggi: 747
Iscritto il: 28 mag 2021, 12:00

Re: Mercato giocatori 6.0

Messaggio da DelGallo »

Fujisan ha scritto: 25 lug 2025, 7:28
DelGallo ha scritto: 25 lug 2025, 6:49
Nummelin ha scritto: 24 lug 2025, 20:28 Ciao a tutti.
Leggo qui da diversi anni, ma non ho mai scritto perché il mio italiano non è buono. Mi scuso già da ora per eventuali errori ;-)

Credo che non si possa giudicare un giocatore straniero solo dai punti fatti, soprattutto perché conta l’equilibrio della squadra. Per esempio, Ginevra nella scorsa stagione o noi due stagioni fa (con Carr, Thürkauf, Joly) abbiamo avuto proprio una sola linea veramente produttiva. Non è servito a niente in entrambi i casi.

Penso che Steinmann stia lavorando affinché abbiamo una squadra più equilibrata, capace di essere produttiva su almeno tre linee. Lo aveva già provato con Rappi (con molti meno mezzi e qualità).

Guarda le squadre più offensive dell’ultima stagione:

A Zug nessuno degli stranieri sarebbe stato sufficiente, nessuno con oltre 40 punti.

A Berna due sarebbero stati nella sufficienza.

A Losanna nessuno sarebbe stato sufficiente, solo uno con 40 punti.
Ma in queste squadre altri 3–4 giocatori hanno fatto 20+ punti regolarmente.


Per me va bene se uno straniero fa solo 35–40 punti, purché anche le altre linee segnino regolarmente.

In generale, però, sono d’accordo che Sekac e Perlini siano delle scommesse. E non parliamo di Dahlström. Non riesco però a immaginare che giocheremo con 2:4. Zanetti solo come settimo non ha senso e indeboliamo l’attacco, dove manca già un buon svizzero. Mi aspetto che inizieremo con 7 stranieri e che arrivi un altro attaccante. Purtroppo significa che nel 4° slot fisso giocherà uno tra Tanner, Zanetti, Cormier, Peltonen, e in caso di infortunio sarò rapidamente 2‑3 di loro.

In alcune posizioni ci siamo sicuramente migliorati: Simion per Müller, Zanetti per Hausheer, Kupari per Zohorna, e probabilmente anche Sgarbossa per Arco. Inoltre mi aspetto molto da Carrick. Se il nuovo duo di allenatori funziona, possiamo fare molto meglio della stagione scorsa, ma per un grande salto in avanti manca, come detto, un altro buon svizzero (forse Moy il prossimo anno?).
Tutto giusto, ma noi la anno scorso abbiamo anche iniziato con Andersson, quindi al netto del bilancio non ritengo la squadra attuale superiore a quella dell' anno scorso (Dahlstrom e Zohorna pure dovevano essere top players o qualcosa di simile).
Dopo la stagione scorsa mi sarei aspettato uno sforzo maggiore dato che a naso, parlando solo di giocatori, la squadra di questo anno costa anche meno (per ora).
Per quale motivo ritieni che la squadra quest'anno costa meno? Simion per Müller sicuarsmente no, Zanetti per Hausseer neanche, Bertaggia per Verboon saremo pari. Per gli stranieri mi sa che saremo pure più o meno uguali considerando che Perlini costerà meno ma non sappiamo quanto è costata la buonuscita di Joly.

Poi considerando che lo staff tecnico sarà molto più costoso, mi sa che a budget saremo già sopra l'anno scorso.
Dimentichi: Andersson - non prendeva poco e mai sostituito
Carr (penso prendesse tanto)
Arco (idem come sopra)
Zohorna (penso possa aver avuto uno stipendio alla Kupari)

Quindi al netto di quello che scrivi mancano all appello:
Stipendio Andersson
Poi hai stipendi di:
Arco, Carr, Joly, Zohorna vs
Carrick, Perlini, Sgarbossa, Kupari.

Confermo, quanto scritto sopra, a livello di giocatori questa squadra deve per forza costare meno della precedente (senza contare i Patry, Reichle, Hausheer x Tanner e Lee) !
barabitt
Messaggi: 10886
Iscritto il: 28 mar 2013, 0:37

Re: Mercato giocatori 6.0

Messaggio da barabitt »

DelGallo ha scritto: 25 lug 2025, 10:50
Fujisan ha scritto: 25 lug 2025, 7:28
DelGallo ha scritto: 25 lug 2025, 6:49

Tutto giusto, ma noi la anno scorso abbiamo anche iniziato con Andersson, quindi al netto del bilancio non ritengo la squadra attuale superiore a quella dell' anno scorso (Dahlstrom e Zohorna pure dovevano essere top players o qualcosa di simile).
Dopo la stagione scorsa mi sarei aspettato uno sforzo maggiore dato che a naso, parlando solo di giocatori, la squadra di questo anno costa anche meno (per ora).
Per quale motivo ritieni che la squadra quest'anno costa meno? Simion per Müller sicuarsmente no, Zanetti per Hausseer neanche, Bertaggia per Verboon saremo pari. Per gli stranieri mi sa che saremo pure più o meno uguali considerando che Perlini costerà meno ma non sappiamo quanto è costata la buonuscita di Joly.

Poi considerando che lo staff tecnico sarà molto più costoso, mi sa che a budget saremo già sopra l'anno scorso.
Dimentichi: Andersson - non prendeva poco e mai sostituito
Carr (penso prendesse tanto)
Arco (idem come sopra)
Zohorna (penso possa aver avuto uno stipendio alla Kupari)

Quindi al netto di quello che scrivi mancano all appello:
Stipendio Andersson
Poi hai stipendi di:
Arco, Carr, Joly, Zohorna vs
Carrick, Perlini, Sgarbossa, Kupari.

Confermo, quanto scritto sopra, a livello di giocatori questa squadra deve per forza costare meno della precedente (senza contare i Patry, Reichle, Hausheer x Tanner e Lee) !
Concordo (me perché lo so), hanno sicuramente speso meno !
Nummelin
Messaggi: 6
Iscritto il: 27 ott 2024, 22:30

Re: Mercato giocatori 6.0

Messaggio da Nummelin »

1.

Ma secondo la tua teoria quei tre non sarebbero sufficienti, visto che hanno "solo" fatto 40 punti? ;-)
A me piacciono anche quei tre, hanno tutti segnato più di 20 gol. Ma il calo di produzione dopo di loro è netto a Davos — solo Kessler ha fatto 11 gol, tutti gli altri meno di 10. Quindi molto dipendeva da quei tre, un po’ come da noi due stagioni fa.
Per quanto riguarda i portieri, sono d’accordo con te. La mia speranza è che con il ritorno di JvP (Joren van Pottelberghe) avremo almeno due portieri solidi che possono garantire una percentuale di parate superiore al 90%. Le prime partite di JvP prima dell’infortunio non erano male, e anche Schlegel ha avuto stagioni migliori rispetto all’ultima.
Anche qui credo che il nuovo duo di allenatori possa aiutarci con un sistema migliore rispetto a quello sotto Gianinazzi.

2.

Bisogna però tenere conto che quei 33 punti di Kupari li ha fatti a 18 anni — a quell’età non è affatto male.
Penso semplicemente che tu stia sottovalutando Kupari perché in NHL aveva un ruolo prettamente difensivo. Io invece credo che potrebbe sorprenderci molto positivamente: ha le qualità offensive e da noi avrà finalmente un ruolo offensivo.
Difensivamente sembra fare bene, altrimenti non avrebbe resistito così a lungo nella bottom 6 in NHL. E fisicamente c’è tutto. Anch’io ero scettico a prima vista per via delle sue statistiche NHL, ma nel frattempo sono sempre più convinto che sia proprio il tipo di giocatore di cui avevamo bisogno.

3.

Ti capisco, anche io mi aspettavo qualcosina in più, e che sia Sekac che Dahlström venissero rimpiazzati con top player.
Sul mercato svizzero però purtroppo non c’era più molto disponibile.
Secondo me l’anno scorso abbiamo davvero underperformato. Con un allenatore migliore, anche la stagione scorsa potevamo arrivare al 7° o 8° posto. Non siamo più una squadra da top 4, questo è chiaro, ma nemmeno una che non riesce ad arrivare almeno ai pre-playoff.

Perlini… non lo capisco nemmeno io. Anch’io avrei preferito chiunque altro. Il talento ce l’ha (non vieni scelto numero 13 nel draft, subito dopo Fiala, senza motivo). La vera domanda è: riuscirà a ritrovare i suoi punti di forza?
E lì ho i miei dubbi. Ma abbiamo già avuto tanti giocatori che sulla carta sembravano top e poi hanno deluso sul ghiaccio.
Mi lascio comunque volentieri sorprendere in positivo.
La mia speranza è che Perlini sia semplicemente l’opzione economica per il ruolo di settimo straniero.
Fujisan
Messaggi: 63
Iscritto il: 7 set 2021, 7:57

Re: Mercato giocatori 6.0

Messaggio da Fujisan »

DelGallo ha scritto: 25 lug 2025, 10:50
Fujisan ha scritto: 25 lug 2025, 7:28
DelGallo ha scritto: 25 lug 2025, 6:49

Tutto giusto, ma noi la anno scorso abbiamo anche iniziato con Andersson, quindi al netto del bilancio non ritengo la squadra attuale superiore a quella dell' anno scorso (Dahlstrom e Zohorna pure dovevano essere top players o qualcosa di simile).
Dopo la stagione scorsa mi sarei aspettato uno sforzo maggiore dato che a naso, parlando solo di giocatori, la squadra di questo anno costa anche meno (per ora).
Per quale motivo ritieni che la squadra quest'anno costa meno? Simion per Müller sicuarsmente no, Zanetti per Hausseer neanche, Bertaggia per Verboon saremo pari. Per gli stranieri mi sa che saremo pure più o meno uguali considerando che Perlini costerà meno ma non sappiamo quanto è costata la buonuscita di Joly.

Poi considerando che lo staff tecnico sarà molto più costoso, mi sa che a budget saremo già sopra l'anno scorso.
Dimentichi: Andersson - non prendeva poco e mai sostituito
Carr (penso prendesse tanto)
Arco (idem come sopra)
Zohorna (penso possa aver avuto uno stipendio alla Kupari)

Quindi al netto di quello che scrivi mancano all appello:
Stipendio Andersson
Poi hai stipendi di:
Arco, Carr, Joly, Zohorna vs
Carrick, Perlini, Sgarbossa, Kupari.

Confermo, quanto scritto sopra, a livello di giocatori questa squadra deve per forza costare meno della precedente (senza contare i Patry, Reichle, Hausheer x Tanner e Lee) !
Andersson voglio sperare che da novembre il suo stipendio sia stato pagato dal Davos altrimenti siamo veramente fessi.
Hausheer non va contato perché sostituito da Zanetti (che penso costi di più visto che Hausheer aveva un contratto firmato quando ancora in età junior).
Arcobello non penso prendeva ancora moltissimo, aveva un contratto estremamente lungo ed in questi casi va scalare.
Joly nessuna idea ma se non erro proprio Barabitt diceva che il primo contratto erano cifre ridicole ed anche dopo il rinnovo prendeva ancora relativamente poco per uno straniero.
Concordo su Perlini ma Carrick, Sgarbossa e Kupari suppongo se hanno firmato a Lugano sarà anche perché l'offerta era buona.
Via Patry e Reichle, dentro Tanner e Lee non penso si parlava di cifre astronomiche (da vedere poi la buonuscita pure a Patry che se non erro aveva ancora un contratto).

Secondo me non siamo molto lontani dall'anno scorso

Se poi consideriamo l'avvicendamento nello staff tecnico siamo probabilmente non di poco sopra
Rispondi