Rasmus Kupari

Commenti e discussioni, notizie e avvenimenti, immagini e video!

Moderatore: Thor41

Avatar utente
Grog
Messaggi: 6658
Iscritto il: 29 ago 2010, 10:31

Re: Rasmus Kupari

Messaggio da Grog »

A fine anno tireremo le somme. Per me l'allenatore fa il 50% dei rendimenti di una squadra/giocatori.
Infatti il ginevra sulla carta fortissimo ma la panchina convince veramente poco.
Stesso per lo Zugo.

Io la vedo al 60%/40% che sono i pessimisti a doversi rimangiare un sacco di parole a fine stagione, rispetto agli ottimisti.
Bianconero Rumantsch
Messaggi: 17
Iscritto il: 29 lug 2025, 13:25

Re: Rasmus Kupari

Messaggio da Bianconero Rumantsch »

Grog ha scritto: 18 ago 2025, 17:12 A fine anno tireremo le somme. Per me l'allenatore fa il 50% dei rendimenti di una squadra/giocatori.
Infatti il ginevra sulla carta fortissimo ma la panchina convince veramente poco.
Stesso per lo Zugo.

Io la vedo al 60%/40% che sono i pessimisti a doversi rimangiare un sacco di parole a fine stagione, rispetto agli ottimisti.
👍

Esatto il Lugano non e cosi scarso come tanti fanno...abbiamo finalmente un staff con 2 allenatori (Mitell e Hedlund)!
Nello sport con una vera squadra quasi tutto e possibile!
A me la squadra a Coira e piacuta...chiaro che e solo una partita di amichavole!
L'unica cosa che manca e l'attacante straniero(ala)...speriamo che arriva prima di settembre!
barabitt
Messaggi: 10983
Iscritto il: 28 mar 2013, 0:37

Re: Rasmus Kupari

Messaggio da barabitt »

Grog ha scritto: 18 ago 2025, 17:12 A fine anno tireremo le somme. Per me l'allenatore fa il 50% dei rendimenti di una squadra/giocatori.
Infatti il ginevra sulla carta fortissimo ma la panchina convince veramente poco.
Stesso per lo Zugo.

Io la vedo al 60%/40% che sono i pessimisti a doversi rimangiare un sacco di parole a fine stagione, rispetto agli ottimisti.
...si vedremo, basta che non mi verrete a dire che se raggiungiamo il 10. posto la stagione è stata un successo perché si è fatto meglio della scorsa stagione; fare peggio è praticamente impossibile a meno di non farlo apposta. Per me un 10. posto non sarebbe per nulla soddisfacente, e nemmeno un 8., onestamente !!
Nummelin
Messaggi: 21
Iscritto il: 27 ott 2024, 22:30

Re: Rasmus Kupari

Messaggio da Nummelin »

barabitt ha scritto: 18 ago 2025, 17:04
Nummelin ha scritto: 18 ago 2025, 16:08 Non direi che la linea Morini/Thürkauf/Bertaggia sia “scarsa”. Nonostante l’infortunio che ha avuto, Morini è un giocatore capace di superare i 20 punti e ha spesso segnato più di 10 gol. E questo spesso giocando nel bottom 6 con compagni di linea meno forti. Anche Bertaggia, teoricamente, ha un potenziale simile. Però capisco la tua osservazione: utilizzare Thürkauf con questi due sarebbe un po’ uno “spreco”.

Il problema principale (mi ripeto) è che manca un’ala straniera, e non riesco proprio a spiegarmi perché si stia pianificando con 2 difensori stranieri fissi. Spero davvero che arrivi ancora un settimo straniero in attacco. Una linea con Mr. X/Thürkauf/Morini non mi dispiacerebbe affatto. Soprattutto se Mr. X si chiamasse, ad esempio, Athanasiou, Wahlstrom o Olofsson ;-)

Purtroppo però il 4° blocco, in caso di infortuni, non sembra troppo competitivo.
Io non penso che Morini sarà ancora in grado di fare delle stagioni con 10 gol e più di 20 punti, ha avuto troppi infortuni e credo che farà molto fatica ad essere particolarmente decisivo, per quanto riguarda Bertaggia ci credo ancora meno. Non riesco ad immaginarmi una linea Bertaggia, Türki, Morini particolarmente decisiva per l'economia della nostra squadra e che possa risolvere le partite quando siamo in difficoltà. Inoltre con appena un infortunio in quella linea ci finiscono il Cormier o il Peltonen di turno, e a quel punto sarà buio pesto !! Di infortuni ne abbiamo SEMPRE avuti negli ultimi anni e spesso anche lunghi; questo rooster è semplicemente troppo poco profondo e con poca qualità.
Morini ha avuto due grandi infortuni negli ultimi anni. Nella stagione 19/20 aveva già saltato quasi tutta la stagione. Nei quattro anni successivi ha giocato 173 partite, segnando 37 gol e servendo 36 assist. Quindi, in media a stagione (52 partite), 11 gol e 11 assist.
Sì, ha saltato quasi tutta l’ultima stagione, ma è tornato alla fine, ha giocato ancora 15 partite e ora ha fatto tutta la preparazione. Vedremo quale sarà il suo rendimento, ma non lo considero affatto irrealistico che possa tornare ai suoi vecchi livelli.
Tra l’altro, si potrebbero avere le stesse preoccupazioni con Thürkauf, anche lui ha avuto due infortuni importanti nello stesso periodo ;-)

Su Bertaggia non sono sicuro, penso che dipenderà da con chi giocherà. Inoltre anche Canonica potrebbe fare un ulteriore passo avanti e contribuire con più punti rispetto all’anno scorso.
In Zanetti e Cormier ho poca fiducia. Peltonen non ha fatto male il suo lavoro, almeno non mi è mai sembrato negativo a differenza degli altri due. Tanner e Lee non riesco a valutarli, magari ci sorprenderanno…
Avatar utente
stewes
Messaggi: 1520
Iscritto il: 7 set 2010, 20:23

Re: Rasmus Kupari

Messaggio da stewes »

Già rotto?
Oklahoma
Messaggi: 112
Iscritto il: 30 lug 2024, 17:52

Re: Rasmus Kupari

Messaggio da Oklahoma »

è fuori due settimane.....non drammatizziamo. hanno spinto tantissimo durante la preparazione atletica. Sono cose che succedono in preparazione. Chi ha fatto sport lo sa benissimo. Anche Canonica è fuori per lo stesso periodo.
Avatar utente
Paul Martel
Messaggi: 2481
Iscritto il: 3 giu 2011, 20:29
Località: Giubiasco

Re: Rasmus Kupari

Messaggio da Paul Martel »

Oklahoma ha scritto: 22 ago 2025, 8:03 è fuori due settimane.....non drammatizziamo. hanno spinto tantissimo durante la preparazione atletica. Sono cose che succedono in preparazione. Chi ha fatto sport lo sa benissimo. Anche Canonica è fuori per lo stesso periodo.
In valle quindi durante la preparazione vanno a raccogliere funghi? :lool:
La gente come noi ...
Rispondi