Il cubo con gli schermi a centro pista, suppongo.Stamkos84 ha scritto: ↑20 apr 2023, 14:06Cosa intendi per cubo?Oltre_Gottardo ha scritto: ↑20 apr 2023, 14:03 Qualcuno ha news sull'eventuale sostituzione dei seggiolini alla Resega (neri)? Ne parlavano già tre anni fa.
Poi non so se sapete ma il Kloten investe 1 Mio. per un nuovo cubo mentre noi continuiamo con quello più vecchio della lega (incl. mettà della NLB).....?
HC Lugano 2023/2024
Moderatore: Thor41
Re: HC Lugano 2023/2024
“It gives me a migraine headache - Thinking down to your level”
(Megadeth – “Sweating Bullets”)
(Megadeth – “Sweating Bullets”)
Re: HC Lugano 2023/2024
Il nuovo tabellone è arrivato, per questo motivo non possono sostituire i seggiolini quest’anno!!Oltre_Gottardo ha scritto: ↑20 apr 2023, 14:03 Qualcuno ha news sull'eventuale sostituzione dei seggiolini alla Resega (neri)? Ne parlavano già tre anni fa.
Poi non so se sapete ma il Kloten investe 1 Mio. per un nuovo cubo mentre noi continuiamo con quello più vecchio della lega (incl. mettà della NLB).....?
Re: HC Lugano 2023/2024
È semplice, basta non fare gerarchie e far giocare tutti e 7 a rotazione!!! In questo modo puoi avere 7 ottimi stranieri!!5aprile1999 ha scritto: ↑20 apr 2023, 13:37 Dunque, con l'arrivo di Joly, manca solo il difensore straniero e l'eventuale attaccante svizzero top dal NA, nel quale si spera ogni anno ma che non arriva mai.
Butto giu' una ipotetica formazione:
Con Koskinen
Koskinen; Mirco Mueller - difensore straniero right (Pudas sarebbe ottimo), Granlund - Marco Mueller (che preferisce fare il centro) - Joly; Alatalo - Guerra (perché Guerra é pi' solido difensivamente rispetto ad Andersson), Carr -Thurkauf - Zanetti; Andersson - Peltonen, Fazzini -Ruotsalainen - Verboon (dei giovani arrivati è il piu' fisico e con Fazzini e Ruotsalainen ci vuole qualcuno che ruzza); Wolf; Walker - Canonica - Morini; Cormier.
Se tutti sani una bella formazione. Decisivo per me prendere un difensore right che sappia saltare l'uomo e dirigere il Power Play. A livello di ingaggi rischiamo di non migliorare molto, anche se Ruotsalainen ha dei buoni numeri (ma li ha anche Arcobello). Da vedere come andrà Canonica agli ingaggi, in alternativa avremmo Morini. Quarta linea tosta. Se Verboon (o in alternativa Cormier) si riveleranno buoni anche una terza con Fazzini e Ruotsalainen potrebbe portare molti punti. Joly con gli assist di Granlund e Mueller potrebbe fare diversi punti. E la seconda con Carr, Thurkauf e Zanetti funziona. I rischi sono quelli di sbagliare il difensore straniero e che i giovani non si rivelino pronti.
Con Schlegel
Schlegel; Mirco Mueller difensore straniero right Granlund Marco Mueller Joly; Alatalo Guerra Carr Thurkauf Zanetti (prime due linee invariate per dare continuità e creare automatismi); Andersson Peltonen Fazzini Arcobello Ruotsalainen (spostamento del finnico all'ala, anche perché Arcobello all'ala non lo vedo); Wolf Walker Canonica Morini; Verboon o Cormier (o Gerber o Patry se migliori) a fare da tredicesimo.
Difesa identica alla formazione con Koskinen in porta. Arcobello se gioca lo farà da centro e non da ala, per cui prenderebbe il posto di uno tra Marco Mueller, Thurkauf, Ruotsalainen o Canonica, che hanno tutti dichiarato di preferire di giocare al centro. L'unico dei quattro che ha giocato spesso anche all'ala é Ruotsalainen, per cui probabilmente in partenza quello spostato all'ala sarebbe il finnico.
C'è pero' una grossa variabile: e se Arcobello avesse semplicemente cannato la stagione e la prossima torna quello di prima, da 1 punto a partita? Allora potrebbe anche essere che nella formazione con titolare Koskinen giochi lui al posto di Carr o Joly (tendo a dare Granlund e Ruotsalainen titolari fissi). Potremmo avere una formazioni simile: Granlund Ruotsalinen Marco Mueller (Ruotsalainen da centro anche per gli ingaggi), Carr Thurkauf Zanetti, Fazzini Arcobello Verboon, Walker Canonica Morini; Cormier (tredicesimo). Sarebbe una formazione probabilmente migliore agli ingaggi e piu' difensiva.
Per me comunque Arcobello non parte da Lugano, dove deve andare? Alla sua età non ci sarà la fila per prenderlo e sono sicuro che Gianinazzi non lo lascerà fuori se dimostrerà di essere migliore rispetto agli altri stranieri d'attacco. E anche per noi potrebbe essere un vantaggio se resta, perchè un settimo straniero del valore di Arcobello non lo trovi facilmente. Se invece Arcobello dovesse veramente partire, scordatevi il centro fisico con punti nelle mani: ce ne sono pochissimi in Europa e quelli che ci sono costano e non vengono sicuramente per fare la riserva. Dunque toccherebbe dire a uno tra Granlund, Ruotsalainen, Carr e Joly che deve restar fuori perché é il settimo nella gerarchia. Difficile gestire una situazione simile. Quindi se dovesse partire Arcobello arriverebbe probabilmente un centro stile Bennet, una scommessa disposta a giocarsi il posto da settimo. E allora, tutto considerato, forse è meglio tenersi Arcobello, non trovate?
-
- Messaggi: 953
- Iscritto il: 13 ott 2021, 14:40
Re: HC Lugano 2023/2024
Per Kenta: no, io penso che Arcobello resterà e di partenza sarà lui il settimo. Ma che poi è possibile che Arcobello torni quello da un punto a partita e che dunque toccherà ad un altro attaccante stare fuori se tutti sono sani e gioca Koskinen. E tra Granlund, Ruotsalainen, Carr e Joly, penso che quello che potenzialmente è meno forte sia appunto Joly. Granlund, Ruotsalainen, Carr e pure Arcobello hanno già giocato in NHL, Joly prima della Finlandia giocava in EHCL, nemmeno in AHL. Poi magari Joly si rivelerà una bomba e giocherà sempre. Speriamo. Comunque, come già scritto negli scorsi giorni, il discorso sul settimo straniero va molto contestualizzzato. Su sette giocatori sicuramente prima o poi ad almeno uno un piccolo problema fisico arriva e già in quel caso giocano tutti. Calcoliamo in modo conservativo che su 50 partite almeno 10 uno dei sette avrà qualcosa. Poi aggiungiamo che hanno già comunicato che vogliono far giocare Schlegel di piu' rispetto alla scorsa stagione. Facciome che ne giocano una a testa, fanno altre 25 partite. Solo così il settimo sarebbe in pista per 35 partite, che non sono moltissime ma nemmeno poche.
Re: HC Lugano 2023/2024
Figo! Ci sta dopo 15 anni cambiarlo. Per i seggiolini mi pare ci fosse una “diatriba” con la città.barabitt ha scritto: ↑20 apr 2023, 14:11Il nuovo tabellone è arrivato, per questo motivo non possono sostituire i seggiolini quest’anno!!Oltre_Gottardo ha scritto: ↑20 apr 2023, 14:03 Qualcuno ha news sull'eventuale sostituzione dei seggiolini alla Resega (neri)? Ne parlavano già tre anni fa.
Poi non so se sapete ma il Kloten investe 1 Mio. per un nuovo cubo mentre noi continuiamo con quello più vecchio della lega (incl. mettà della NLB).....?
Re: HC Lugano 2023/2024
..dal quel che so ha giocato in AHL e facendo anche piuttosto bene...5aprile1999 ha scritto: ↑20 apr 2023, 14:30 Per Kenta: no, io penso che Arcobello resterà e di partenza sarà lui il settimo. Ma che poi è possibile che Arcobello torni quello da un punto a partita e che dunque toccherà ad un altro attaccante stare fuori se tutti sono sani e gioca Koskinen. E tra Granlund, Ruotsalainen, Carr e Joly, penso che quello che potenzialmente è meno forte sia appunto Joly. Granlund, Ruotsalainen, Carr e pure Arcobello hanno già giocato in NHL, Joly prima della Finlandia giocava in EHCL, nemmeno in AHL. Poi magari Joly si rivelerà una bomba e giocherà sempre. Speriamo. Comunque, come già scritto negli scorsi giorni, il discorso sul settimo straniero va molto contestualizzzato. Su sette giocatori sicuramente prima o poi ad almeno uno un piccolo problema fisico arriva e già in quel caso giocano tutti. Calcoliamo in modo conservativo che su 50 partite almeno 10 uno dei sette avrà qualcosa. Poi aggiungiamo che hanno già comunicato che vogliono far giocare Schlegel di piu' rispetto alla scorsa stagione. Facciome che ne giocano una a testa, fanno altre 25 partite. Solo così il settimo sarebbe in pista per 35 partite, che non sono moltissime ma nemmeno poche.
Re: HC Lugano 2023/2024
Avanti siamo Messi bene..l unica interrogazione e Arcobello resta o parte? Arriva un attacante fisicamente forte?
Dietro manca profondita...con il difensore straniero avremmo Wolf Hausheer in 4. Linee per iniziare....ma con gli infortunati non sappiamo mai....un difensore svizzero in più non sarebbe male e fare iniziare Hausheer con i Rockets
Dietro manca profondita...con il difensore straniero avremmo Wolf Hausheer in 4. Linee per iniziare....ma con gli infortunati non sappiamo mai....un difensore svizzero in più non sarebbe male e fare iniziare Hausheer con i Rockets
- Metro the best
- Messaggi: 2959
- Iscritto il: 27 ago 2010, 9:18
Re: HC Lugano 2023/2024
Il tabellone verrà sostituito, i seggiolini semplicemente sono un investimento non indifferente. Per me i playoffs dovrebbero aver insegnato anche che una pista di National League deve avere un impianto audio adeguato, ma temo che il tabellone nuovo sarà l'unico upgrade di questo genere per quest'anno.Thor41 ha scritto: ↑20 apr 2023, 14:42Figo! Ci sta dopo 15 anni cambiarlo. Per i seggiolini mi pare ci fosse una “diatriba” con la città.barabitt ha scritto: ↑20 apr 2023, 14:11Il nuovo tabellone è arrivato, per questo motivo non possono sostituire i seggiolini quest’anno!!Oltre_Gottardo ha scritto: ↑20 apr 2023, 14:03 Qualcuno ha news sull'eventuale sostituzione dei seggiolini alla Resega (neri)? Ne parlavano già tre anni fa.
Poi non so se sapete ma il Kloten investe 1 Mio. per un nuovo cubo mentre noi continuiamo con quello più vecchio della lega (incl. mettà della NLB).....?
Re: HC Lugano 2023/2024
No anche l’impianto audio! Poi nei prossimi anni i seggiolini e le balaustre elettroniche per far cambiare le pubblicità
-
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 11 gen 2023, 9:09
Re: HC Lugano 2023/2024
Figo! grazie per tutte ste info. con tabellone intendi tutto il sistema degli schermi a centro pista vero? sai già come sarà più o meno? peccato per i seggiolini ma passo per passo, fa senso iniziare con il tabellone che era veramente orribile.