Hanno il terrore che si espanda e che collassi il sistema sanitario ..in ticino per ora abbiamo
Max 48 posti letto ..per non parlare dei respiratori..è comprensibile che si allarmino, considerando anche il numero di anziani /immunosoppressi sul territorio
In secondo luogo il
Virus si è modificato ..quello “Lombardia risulta più aggressivo ma meno letale del “cinese” ergo? Non si può sapere come sarà L evoluzione..molto probabile che regredisca ma non si può escludere che diventi molto più letale vedi Sars o Mers... quando non si hanno risposte certe ritengo che le misure attuate possano essere giustificate..il problema è semmai che 1)andavano prese prima 2) ne andrebbero prese altre (non ha senso chiudere le piste e lasciare aperti cinema, bar,.... senza parlare dei 70000 frontalieri a quali basterebbe effettuare un rapido test della temperatura dalle Gdc quantomeno per mandare a casa quelli già malati ...)
Playoff 2020
Moderatore: Thor41
Re: Playoff 2020
Ma dai. Allora ancora una volta: il covid-19 e' molto contagioso e c'é il rischio che si ammali molta gente in poco tempo= collasso sistema sanitarioRagno ha scritto:..come già ribadito in altro forum....da dicembre ad ora - coronavirus 3048 decessi in tutto il mondo...cimice77 ha scritto:Ridicoli ? Forse ma sempre meglio non banalizzare le cose.snake ha scritto:Ridicolo. Fermare un paese per cosa? Non parlo solo di sport ma anche di altre manifestazioni. Va bene tutto ma qua si esagera. La salute pubblica ci sta ma quanti avranno preso sto coronavirus e non lo sanno nemmeno?
...influenza stagionale annuale (quindi tutti gli anni) - fra i 250'000 e i 500'000 decessi in tutto il mondo a dipendenza dell'anno...
...dovremmo giocare a porte chiuse tutte le stagioni ??????
..proprio ridicoli si....
In più non esiste il vaccino come per l'influenza stagionale perciò ogni confronto con essa e' ridicolo. Senza misure per contenere il contagio c'é il rischio che si ammali gravemente in meno di un mese il 3‰ della popolazione Svizzera = 24000 persone. Dove le mettiamo nelle piste e negli stadi?
A Wuhan in 2 settimane hanno costruito ospedali, qui da noi la cosa e' impossibile da farsi. Perciò limitare il contagio e' l'unica cosa sensata.
Re: Playoff 2020
Per una volta siamo in perfetta sintonia!cimice77 ha scritto:Davvero inutile parlare con certa gente che ancora nn capito in cosa consiste la vera emergenza di questo virus.
Re: Playoff 2020
su questo hai perfettamente ragione....ma con le dovute precauzioni curabile come altra influenza..perché ospedale?ciccio33 ha scritto:Tutte ste misure le stanno attuando anche per non fare esplodere il sistema sanitario/ospedaliero in Svizzera, mettiamo che sto coronavirus del cavolo infetti anche "solo" (si fa per dire) 3/4'000 persone dove li mettono questi infetti?
Re: Playoff 2020
Apprezzo che ci sia gente che ragiona invece di far andare le dita guidati da chissà quale spirito polemico intrinseco.
Mi viene in mente una scena di Aldo, Giovanni e Giacomo: "Anche il capitano del Titanic lo diceva: Ma no, ma no, è solo un rumorino da niente!"
Preferisco prendere tutte le precauzioni necessarie, far sì che quest'ondata vada a scemare e poi tornare a vivere in totale libertà con ancora più voglia di godermi concerti, cene, spettacoli, partite di hockey!
Mi viene in mente una scena di Aldo, Giovanni e Giacomo: "Anche il capitano del Titanic lo diceva: Ma no, ma no, è solo un rumorino da niente!"

Preferisco prendere tutte le precauzioni necessarie, far sì che quest'ondata vada a scemare e poi tornare a vivere in totale libertà con ancora più voglia di godermi concerti, cene, spettacoli, partite di hockey!
Re: Playoff 2020
Un po' deluso dal risultato della conferenza stampa di oggi. Giustissimo interrompere almeno fino al 17 però avrebbero già potuto elaborare un calendario. Se non sappiamo quando inizieranno i play-off sappiamo, per contro, entro che data devono finire. Un'ipotetica game 7 della finale e' per la penultima settimana di aprile. I mondiali iniziano l'8.5. Perciò se iniziamo il 17.3 giochiamo con dei best-of-five o altro. Se ad inizio aprile best-of-three, se la seconda settimana di aprile si potrebbe fare un torneo a Berna con 7 partite secche ovvero quattro 1/4 due 1/2 ed una finalissima. Berna avrebbe anche la capienza giusta per dividere lo stadio tra le due tifoserie. Per esempio lo Zurigo contro di noi potrebbe vendere 10000 biglietti e noi 7000.
In ogni caso se si fanno i mondiali i giocatori devono allenarsi e vengono pagati fino a fine aprile, pure quelli in scadenza, perciò i giochi per il titolo e per la promozione si possono, volendo, disputare anche nello spazio di una settimana.
In ogni caso se si fanno i mondiali i giocatori devono allenarsi e vengono pagati fino a fine aprile, pure quelli in scadenza, perciò i giochi per il titolo e per la promozione si possono, volendo, disputare anche nello spazio di una settimana.
- Jean Valjean
- Messaggi: 12442
- Iscritto il: 9 gen 2013, 11:46
- Località: Planet Earth
Re: Playoff 2020
eh, ma anche lì non è che tutti i pareri siano concordi33dani33 ha scritto:Va bene se volete fare gli esperti di hockey, ma lasciamo parlare di medicina e virus a chi ha ben più esperienza di noi.
Mi ripeto, non penso che si divertano a chiudere le nazioni e precludere le libertà delle persone, non penso che si divertano a causare danni enormi ad aziende di ogni genere, siano essere sportive o meno. Se si è arrivati a questo punto è perché ci sarà stata una valutazione ponderata dei rischi, dunque tenete le vostre dita a riposo per parlare di hockey, piuttosto che di coronavirus e decisioni della nostra Confederazione.

si è anche combattuta una guerra in Iraq perchè Saddam aveva le armi di distruzione di massa, non è che quello che ci viene propinato sia sempre la verità assoluta.
giusto essere previdenti, ma magari anche un po' creativi nel trovare soluzioni. Se no, ribadisco, tutto il mondo a casa per due settimane, esclusi gli ospedali e la polizia.
- Jean Valjean
- Messaggi: 12442
- Iscritto il: 9 gen 2013, 11:46
- Località: Planet Earth
Re: Playoff 2020
appunto. prima cosa dici agli anziani e le persone con patologie di starsene a casa.Stamkos84 ha scritto:Hanno il terrore che si espanda e che collassi il sistema sanitario ..in ticino per ora abbiamo
Max 48 posti letto ..per non parlare dei respiratori..è comprensibile che si allarmino, considerando anche il numero di anziani /immunosoppressi sul territorio
In secondo luogo il
Virus si è modificato ..quello “Lombardia risulta più aggressivo ma meno letale del “cinese” ergo? Non si può sapere come sarà L evoluzione..molto probabile che regredisca ma non si può escludere che diventi molto più letale vedi Sars o Mers... quando non si hanno risposte certe ritengo che le misure attuate possano essere giustificate..il problema è semmai che 1)andavano prese prima 2) ne andrebbero prese altre (non ha senso chiudere le piste e lasciare aperti cinema, bar,.... senza parlare dei 70000 frontalieri a quali basterebbe effettuare un rapido test della temperatura dalle Gdc quantomeno per mandare a casa quelli già malati ...)
inutile bloccare le frontiere (chiudiamo gli ospedali). A Heathrow (credo l'aeroporto con il maggior numero di passeggeri in Europa geografica) non misurano la temperatura a chi arriva.
questo il loro ragionamento:
"Expert advice suggests clinical entry screening (for example through temperature checks) would be of very limited effectiveness and detect only a small minority of cases as symptoms," they said.
"This is because symptoms do not usually appear until 5-7 days, and sometimes up to 14 days."
Re: Playoff 2020
Giusto essere previdenti, ma mi pare che la situazione sia sfuggita di mano. Sembra che il virus abbia una letalità del 2%, ma probabilmente è molto meno visto che, da quanto si dice, sarebbe arrivato in Cina già da ottobre e in Europa da Gennaio (solo che la gente l'ha scambiato con una semplice influenza). Mi pare di aver letto che la percentuale di popolazione che avrebbe bisogno di un ricovero si attesta attorno al 7%. Perciò Hanno davvero stufato con questa paranoia: se vi sono le necessità si ricovera il paziente, sennò lo si lascia riposare a casa tranquillo che tra una settimana è passato tutto. In Svizzera al momento è stato annunciato che tutti i pazienti si trovano "in buone condizioni", perciò dovrebbero venir rilasciati. Ci credo poi che andiamo ad intaccare il sistema sanitario. Le misure dovrebbero venir prese da chi è anziano o soffre di malattie Progresse: vi era un medico di Basilea che affermava che all 80% colpisce gli over 50. Perciò giustissimo proteggere ospedali e case anziani, dove Medici e parenti dovrebbero fare attenzione a tenere le distanze e tenersi alle norme igieniche. Le misure che stiamo prendendo adesso sono inutili per il semplice fatto che andavano prese prima: questo virus non lo si ferma più (è pure arrivato in Islanda, in pratica il luogo più isolato al mondo). In più sicuramente vi è gente che ce l'ha ma non si annuncia, forse per il fatto che pensa che sia un' influenza oppure perché non necessita di ricoveri (come la maggior parte delle persone). Perciò è inutile: anche se dovessimo pensare di non avere più casi in CH probabilmente ce ne sono per vie non ufficiali (il focolaio è qua a 100 km, perciò è questione di tempo finché rientri). Le misure adottate dalla lega non stanno in piedi: si può aspettare il vaccino ma se non dovesse arrivare entro agosto, Cosa si fa? Annulliamo la prossima stagione perchè la situazione é peggiorata? Capisco avvisare ad anziani o malati a non andare in pista, ma annullare i playoff mi pare esagerato, e come detto, se vogliamo rimanere coerenti, dovremmo anche annullare tutta la prossima stagione. A giugno ci saranno gli europei. Cosa facciamo? Annulliamo anche quelli? Non possiamo annullare tutti gli eventi fino a chissà quando e nemmeno mettere la popolazione in quarantena per un mese. Perciò che proteggano chi è a rischio, per il resto lasciamo correre.
Re: Playoff 2020
Ipotizza però che, come l’influenza, vi siano 200’000 contagi e che necessitiamo di cure ospedaliere per il 7% delle persone che hanno contratto il virus. Sono 14mila persone da ricoverare. Ho seri dubbi che il sistema possa reggere ad un’ondata, racchiusa in pochi giorni, di 14 Mila persone.LVGA ha scritto:Giusto essere previdenti, ma mi pare che la situazione sia sfuggita di mano. Sembra che il virus abbia una letalità del 2%, ma probabilmente è molto meno visto che, da quanto si dice, sarebbe arrivato in Cina già da ottobre e in Europa da Gennaio (solo che la gente l'ha scambiato con una semplice influenza). Mi pare di aver letto che la percentuale di popolazione che avrebbe bisogno di un ricovero si attesta attorno al 7%. Perciò Hanno davvero stufato con questa paranoia: se vi sono le necessità si ricovera il paziente, sennò lo si lascia riposare a casa tranquillo che tra una settimana è passato tutto. In Svizzera al momento è stato annunciato che tutti i pazienti si trovano "in buone condizioni", perciò dovrebbero venir rilasciati. Ci credo poi che andiamo ad intaccare il sistema sanitario. Le misure dovrebbero venir prese da chi è anziano o soffre di malattie Progresse: vi era un medico di Basilea che affermava che all 80% colpisce gli over 50. Perciò giustissimo proteggere ospedali e case anziani, dove Medici e parenti dovrebbero fare attenzione a tenere le distanze e tenersi alle norme igieniche. Le misure che stiamo prendendo adesso sono inutili per il semplice fatto che andavano prese prima: questo virus non lo si ferma più (è pure arrivato in Islanda, in pratica il luogo più isolato al mondo). In più sicuramente vi è gente che ce l'ha ma non si annuncia, forse per il fatto che pensa che sia un' influenza oppure perché non necessita di ricoveri (come la maggior parte delle persone). Perciò è inutile: anche se dovessimo pensare di non avere più casi in CH probabilmente ce ne sono per vie non ufficiali (il focolaio è qua a 100 km, perciò è questione di tempo finché rientri). Le misure adottate dalla lega non stanno in piedi: si può aspettare il vaccino ma se non dovesse arrivare entro agosto, Cosa si fa? Annulliamo la prossima stagione perchè la situazione é peggiorata? Capisco avvisare ad anziani o malati a non andare in pista, ma annullare i playoff mi pare esagerato, e come detto, se vogliamo rimanere coerenti, dovremmo anche annullare tutta la prossima stagione. A giugno ci saranno gli europei. Cosa facciamo? Annulliamo anche quelli? Non possiamo annullare tutti gli eventi fino a chissà quando e nemmeno mettere la popolazione in quarantena per un mese. Perciò che proteggano chi è a rischio, per il resto lasciamo correre.