Pagina 469 di 496

Re: Curva Nord e dintorni

Inviato: 25 set 2023, 8:36
da Barin
Magari dare il megafono o il microfono a qualcuno di più intonato non sarebbe male

Re: Curva Nord e dintorni

Inviato: 25 set 2023, 10:36
da jwharding
Certo che dopo aver visto il pienone a Losanna (contro il Lugano, non contro chissà chi) e le immagini del Mannheim di Bennet su Instagram, è veramente triste vedere la resega mezza vuota contro una delle migliori squadre d'Europa in questo momento.
A Lugano siamo in una situazione davvero deprimente.

Re: Curva Nord e dintorni

Inviato: 25 set 2023, 11:38
da VNZ
jwharding ha scritto: 25 set 2023, 10:36 Certo che dopo aver visto il pienone a Losanna (contro il Lugano, non contro chissà chi) e le immagini del Mannheim di Bennet su Instagram, è veramente triste vedere la resega mezza vuota contro una delle migliori squadre d'Europa in questo momento.
A Lugano siamo in una situazione davvero deprimente.
a lausanne erano 6'385 / lontano dal pieno... ma e chiaro. 4'400 contro lo zsc sono deludente...

Re: Curva Nord e dintorni

Inviato: 25 set 2023, 11:45
da barabitt
jwharding ha scritto: 25 set 2023, 10:36 Certo che dopo aver visto il pienone a Losanna (contro il Lugano, non contro chissà chi) e le immagini del Mannheim di Bennet su Instagram, è veramente triste vedere la resega mezza vuota contro una delle migliori squadre d'Europa in questo momento.
A Lugano siamo in una situazione davvero deprimente.
Sono d‘accordo il pubblico di Lugano fa veramente pena!!

Re: Curva Nord e dintorni

Inviato: 25 set 2023, 12:39
da glen93
Lo sto dicendo da un po’, ieri dalla tv si sentiva solo un sottofondo noioso e dal vivo è ancora peggio

Re: Curva Nord e dintorni

Inviato: 25 set 2023, 13:25
da tfs
barabitt ha scritto: 25 set 2023, 11:45
jwharding ha scritto: 25 set 2023, 10:36 Certo che dopo aver visto il pienone a Losanna (contro il Lugano, non contro chissà chi) e le immagini del Mannheim di Bennet su Instagram, è veramente triste vedere la resega mezza vuota contro una delle migliori squadre d'Europa in questo momento.
A Lugano siamo in una situazione davvero deprimente.
Sono d‘accordo il pubblico di Lugano fa veramente pena!!
Concordo, sigh.

Quello che vorrei vedere: identità, attaccamento, passione, fierezza e palle quadrate, nel bene e nel male. Da parte di tutti.

E invece siamo una piazza viziata e snob. La massa viene solo per l'evento e abbiamo una cultura hockeystica quasi nulla. Ha ragione chi dice che è assurdo che a veder lo ZSC di Malgin & co si sia giù in 3500. Com'erano assurde le affluenze ridicole che facevamo giocando in Champions contro squadre europee d'alta scuola.

Ieri la squadra ha davvero deluso ma siamo solo all'inizio, spero e credo che sul ghiaccio le cose miglioreranno.

Fuori dal ghiaccio non ho più molte speranze. Vedo scintille d'orgoglio e appartenenza in curva ma boh, con certe affluenze (e davanti a certe prestazioni in pista) è difficile fare ambiente, in ogni caso.

Re: Curva Nord e dintorni

Inviato: 25 set 2023, 15:10
da jwharding
VNZ ha scritto: 25 set 2023, 11:38
jwharding ha scritto: 25 set 2023, 10:36 Certo che dopo aver visto il pienone a Losanna (contro il Lugano, non contro chissà chi) e le immagini del Mannheim di Bennet su Instagram, è veramente triste vedere la resega mezza vuota contro una delle migliori squadre d'Europa in questo momento.
A Lugano siamo in una situazione davvero deprimente.
a lausanne erano 6'385 / lontano dal pieno... ma e chiaro. 4'400 contro lo zsc sono deludente...
Forse pienone no, ma guardando questo filmato, l'impatto visivo è anni luce da quello della resega.

https://www.instagram.com/reel/Cxi4KtSM ... BiNWFlZA==

Re: Curva Nord e dintorni

Inviato: 25 set 2023, 15:49
da Thor41
Dobbiamo cambiare mentalità, altrimenti rischiamo di autoflagellarci per sempre. L’ultimo titolo l’abbiamo vinto diciotto anni fa, e probabilmente la striscia proseguirà per i prossimi cinque anni almeno, con che “tolla” facciamo gli schizzinosi piagnucolando perché lo Zurigo ci sormonta per buona parte di un match?

La società sta dimostrando di voler tornare umile ma ora dobbiamo anche farlo noi, prendere coscienza che per davvero il Grande Lugano è finito ma che tutto assieme possiamo far nascere un nuovo Lugano che porterà altrettanto entusiasmo, ma ben consci che la concorrenza è super agguerrita. Prima capiamo questa cosa meglio è, per tutti, ma non dev’essere affrontata con rassegnazione, anzi, con nuovo slancio e entusiasmo da parte di tutto l’ambiente.

La curva, come ho già detto, pecca di monotonia, la nostra non si distingue dalle altre a parte rare eccezioni (la protesta della scorsa stagione avrebbe dovuto dare il la definitivo alla crescita, ma si continua a andare per inerzia), ed è un problema che non riguarda solo la nostra ma è generico. Forse bisognerebbe inventare qualche coro nuovo, far nascere una coreografia con poco (l’anno scorso avevo fatto l’esempio della carta d’ufficio tritata da lanciare e mi hanno guardato come se venissi da un pianeta lontano…), tutte cose che nel tempo contribuiranno a fare ambiente, cominciando a farlo nel loro interno per poi coinvolgere il resto del pubblico. Belle le trasferte e tutto, ma conta ciò che fai in casa tua.

Re: Curva Nord e dintorni

Inviato: 29 set 2023, 9:39
da sampei
Appena uscito comunicato, i gruppi organizzati della curva disertano la gottardo arena per via dell'aumento del prezzo....peccato! In leventina bisogna sempre piantare la bandiera bianconera

Re: Curva Nord e dintorni

Inviato: 29 set 2023, 10:03
da Ragno70
sampei ha scritto: 29 set 2023, 9:39 Appena uscito comunicato, i gruppi organizzati della curva disertano la gottardo arena per via dell'aumento del prezzo....peccato! In leventina bisogna sempre piantare la bandiera bianconera
..dopo Rappi e Davos, seguiranno di sicuro altre squadre...