ed è giusto cosi, se il gruppo sparisce non ha più senso esserci né in casa né in trasferta, e più in generale dove per anni è stata la tua "vita" come dite voi..nel mondo ultras ci sono delle regole che probabilmente non conoscete. giuste o sbagliate che siano, ma è cosìBernie ha scritto: 27 mar 2023, 15:29Ultrà non si diventa da un giorno all'altro (cit.)Oltre_Gottardo ha scritto: 27 mar 2023, 15:26tfs ha scritto: 27 mar 2023, 12:17
Per non essere frainteso: rispetto eccome sti ragazzi che han ripreso in mano la curva, senza di loro sarebbe un disastro. Ma proprio perché considero la curva VITALE per l'atmosfera in pista faccio critiche e confronti che vogliono essere costruttivi. Per decenni si è continuato a pensare che la nostra curva fosse la migliore solo perché lo era stata precedentemente anche se le cose nel frattempo erano cambiate e anche di brutto. Ecco, rendiamoci conto che c'è molto, molto spazio per migliorare. E se i ragazzi hanno voglia, passione e ...intelligenza lo capiranno da soli. Forza!
In ogni caso gran parte della "colpa" dell'anno zero in cui si sono ritrovati non è loro ma di chi li ha preceduti, non solo gli ultimi RdN, ma anche tutte le generazioni precedenti che hanno quasi sempre abbandonato la barca (e la curva) senza più marcare presenza o guidare i più giovani. La "legacy" si crea così. A Lugano purtroppo non lo si è mai fatto.
d'accordo con te e da molto tempo uno dei miei pensierei che non riesco n'eanche a capire....come fai ad abbandonare tutto l'ambiente da un giorno all'altro se prima era la tua vita? nelle trasferte un paio ex Fossa li vedi ma nessuno dei RdN. per me non è comprensibile.
... però da Ultrà si sparisce da un giorno all'altro![]()
![]()
Curva Nord e dintorni
Moderatore: Thor41
-
formaggino
- Messaggi: 4075
- Iscritto il: 19 ago 2014, 23:27
Re: Curva Nord e dintorni
Re: Curva Nord e dintorni
Vero formaggino. Ma quello che hanno fatto gli ultimi RdN è proprio da bambini viziati. O con me o contro di me. Non funziona così. Poi che questi ragazzi non siano ultras lo si sa. Non hanno quella indole aggressiva ma sono ancora giovani. Due anni di curva non ti fanno ultras. Ultras lo diventi quando hai certi ideali. Quando metti la curva davanti alla squadra. Quando ti senti parte di una famiglia e sai di poter contar sempre sugli altri anche nella tua vita privata. Quando ti scontri, anche se non è bello da dire, e torni a casa con qualche colpo ricevuto ma hai difeso il tuo striscione. Ci sono mille fattori per esser ultras. Ma devo dire che loro mi piacciono. Sono una via di mezzo al momento. Li preferisco agli ultimi RdN. L'ultimo capocurva che mi sento di dire era un capocurva era Yello. POi chiaro gli anni di Siro, Boemo e banda bella non torneranno più.
Ma lasciamoli fare e supportiamoli. Io sono convinto che possono diventare una bella curva.
Ma lasciamoli fare e supportiamoli. Io sono convinto che possono diventare una bella curva.
-
Il Floriano
- Messaggi: 1161
- Iscritto il: 2 mar 2020, 0:50
Re: Curva Nord e dintorni
Parleró dei dintorni: dopo la gara di ieri (e dopo gara 2 contro il friborgo) mi sono guardato un po’ in giro. In ovest ho visto gente (a dir la verità stavo anche cercando un frequentatore del forum) che applaudiva con orgoglio nonostante la sconfitta.
La prova del 9 si avrà durante l’estate con il rinnovo delle tessere, ma se veramente fosse un po’ ritornata quella voglia di Lugano che si era persa negli ultimi anni?
La prova del 9 si avrà durante l’estate con il rinnovo delle tessere, ma se veramente fosse un po’ ritornata quella voglia di Lugano che si era persa negli ultimi anni?
Re: Curva Nord e dintorni
Hai centrato il punto. Questa per me è LA domanda centrale e spero davvero che la risposta sia affermativa. Anch'io vedo segnali positivi e alcuni personaggi credibili che possono aiutare. I giocatori in questo finale di stagione, ad esempio. Oppure il Giana, assolutamente. Grandissimo innesto. Onesto, intelligente, capace e bianconero dentro. Uomo e personaggio da giocarsi bene anche in ottica campagna abbonamenti.Il Floriano ha scritto: 27 mar 2023, 16:57 Parleró dei dintorni: dopo la gara di ieri (e dopo gara 2 contro il friborgo) mi sono guardato un po’ in giro. In ovest ho visto gente (a dir la verità stavo anche cercando un frequentatore del forum) che applaudiva con orgoglio nonostante la sconfitta.
La prova del 9 si avrà durante l’estate con il rinnovo delle tessere, ma se veramente fosse un po’ ritornata quella voglia di Lugano che si era persa negli ultimi anni?
Sono un po più perplesso se penso a chi non vuole spendere di più puntando sempre e solo sui "miracoli" per giocarsela con squadre di maggior qualità e alla tara da sbroja-truzzi che ci siamo costruiti con il marketing. Io li farei proprio una bella inversione a U, 180 gradi. Dobbiamo tornare po-po-la-ri, gli sboroni si piacciono e sostengono solo tra di loro.
L'altro giorno ho scambiato quattro chiacchiere con Guerra. Lucido, intelligente e simpatico. E se mettessimo in prima fila giocatori come lui per la campagna abbonamenti? Perché non fare in modo che siano loro a consegnare le tessere ad alcuni abbonati? Li accompagni, li filmi, ci fai dei clip per i social, frasi ad effetto, sorrisi, pacche sulle spalle, forza lugano, per sempre bianconeri. Roba genuina, basta truzzate.
La prima grande vittoria della nuova stagione sarebbe quella di aumentare (e di un bel po) il numero di abbonati. Perché (e chiudo citando la Vicky sul Corriere di oggi) "giocare in una pista piena e calda è tutta un'altra cosa".
-
formaggino
- Messaggi: 4075
- Iscritto il: 19 ago 2014, 23:27
Re: Curva Nord e dintorni
hai detto bene lasciamoli fare..per me nessun problema. ho sempre detto solamente che hanno un approccio diverso dal passato che fu. anche vero che i tempi son cambiati..ma va bene cosisnake ha scritto: 27 mar 2023, 16:32 Vero formaggino. Ma quello che hanno fatto gli ultimi RdN è proprio da bambini viziati. O con me o contro di me. Non funziona così. Poi che questi ragazzi non siano ultras lo si sa. Non hanno quella indole aggressiva ma sono ancora giovani. Due anni di curva non ti fanno ultras. Ultras lo diventi quando hai certi ideali. Quando metti la curva davanti alla squadra. Quando ti senti parte di una famiglia e sai di poter contar sempre sugli altri anche nella tua vita privata. Quando ti scontri, anche se non è bello da dire, e torni a casa con qualche colpo ricevuto ma hai difeso il tuo striscione. Ci sono mille fattori per esser ultras. Ma devo dire che loro mi piacciono. Sono una via di mezzo al momento. Li preferisco agli ultimi RdN. L'ultimo capocurva che mi sento di dire era un capocurva era Yello. POi chiaro gli anni di Siro, Boemo e banda bella non torneranno più.
Ma lasciamoli fare e supportiamoli. Io sono convinto che possono diventare una bella curva.
-
Il Floriano
- Messaggi: 1161
- Iscritto il: 2 mar 2020, 0:50
Re: Curva Nord e dintorni
È buona la tua idea su Guerra.tfs ha scritto: 27 mar 2023, 17:58Hai centrato il punto. Questa per me è LA domanda centrale e spero davvero che la risposta sia affermativa. Anch'io vedo segnali positivi e alcuni personaggi credibili che possono aiutare. I giocatori in questo finale di stagione, ad esempio. Oppure il Giana, assolutamente. Grandissimo innesto. Onesto, intelligente, capace e bianconero dentro. Uomo e personaggio da giocarsi bene anche in ottica campagna abbonamenti.Il Floriano ha scritto: 27 mar 2023, 16:57 Parleró dei dintorni: dopo la gara di ieri (e dopo gara 2 contro il friborgo) mi sono guardato un po’ in giro. In ovest ho visto gente (a dir la verità stavo anche cercando un frequentatore del forum) che applaudiva con orgoglio nonostante la sconfitta.
La prova del 9 si avrà durante l’estate con il rinnovo delle tessere, ma se veramente fosse un po’ ritornata quella voglia di Lugano che si era persa negli ultimi anni?
Sono un po più perplesso se penso a chi non vuole spendere di più puntando sempre e solo sui "miracoli" per giocarsela con squadre di maggior qualità e alla tara da sbroja-truzzi che ci siamo costruiti con il marketing. Io li farei proprio una bella inversione a U, 180 gradi. Dobbiamo tornare po-po-la-ri, gli sboroni si piacciono e sostengono solo tra di loro.
L'altro giorno ho scambiato quattro chiacchiere con Guerra. Lucido, intelligente e simpatico. E se mettessimo in prima fila giocatori come lui per la campagna abbonamenti? Perché non fare in modo che siano loro a consegnare le tessere ad alcuni abbonati? Li accompagni, li filmi, ci fai dei clip per i social, frasi ad effetto, sorrisi, pacche sulle spalle, forza lugano, per sempre bianconeri. Roba genuina, basta truzzate.
La prima grande vittoria della nuova stagione sarebbe quella di aumentare (e di un bel po) il numero di abbonati. Perché (e chiudo citando la Vicky sul Corriere di oggi) "giocare in una pista piena e calda è tutta un'altra cosa".
Il problema è anche il tempo peró: qualche metro “piú in là” sorgerà il nuovo polo sportivo…. Se si arriverà al punto di scegliere (per comuni mortali come me) a quale squadra abbonarsi, ad oggi l’HCL perderebbe la sfida, immagino.
A meno che non si trovino delle “collaborazioni” tra le due società, se possibile.
Re: Curva Nord e dintorni
Peccato per l'affluenza di ieri, molto insufficiente. Peccato. D'altra parte se hai pochi abbonati poi non puoi pretendere che migliaia di persone pagano 40-50-60 franchi a testa per comperare i biglietti per "normali" partite di regular season. L'affluenza te la giochi in gran parte durante la campagna abbonamenti, e quella dobbiamo imparare a giocarcela molto meglio. E magari dare la possibilità a chi lo vuole di fare mini-abbonamenti di 5-10-15-20 partite??? Molte società già lo fanno, da noi ci si è mai pensato?
Detto ciò
Voglio però fare un complimento ai ragazzi della curva. Ci mettono passione e impegno, stanno crescendo, sia in qualità che in numeri. Bravi. E ieri sera anche (FINALMENTE) una bella coreografia. Avanti così, avanti Lugano.
Detto ciò
Voglio però fare un complimento ai ragazzi della curva. Ci mettono passione e impegno, stanno crescendo, sia in qualità che in numeri. Bravi. E ieri sera anche (FINALMENTE) una bella coreografia. Avanti così, avanti Lugano.
- Jean Valjean
- Messaggi: 12451
- Iscritto il: 9 gen 2013, 11:46
- Località: Planet Earth
Re: Curva Nord e dintorni
la coreografia è quella non riuscita del derby amichevole 
comunque hanno fatto rumore per tutta la partita. per me molto bravi.
comunque hanno fatto rumore per tutta la partita. per me molto bravi.
Re: Curva Nord e dintorni
Stanno migliorando anche come numero di persone.
Secondo me sono ancora un po’ carenti nel cogliere l’attimo, nel sentire l’atmosfera e lanciare il coro giusto nel momento giusto, ovvero quello che tira dietro tutta la pista in maniera estremamente rumorosa e partecipata.
È comunque un difetto che purtroppo si trascina da tempo immemore assieme alla varietà dei cori (un po’ aumentata, questa, con la nouvelle vague in curva).
Secondo me sono ancora un po’ carenti nel cogliere l’attimo, nel sentire l’atmosfera e lanciare il coro giusto nel momento giusto, ovvero quello che tira dietro tutta la pista in maniera estremamente rumorosa e partecipata.
È comunque un difetto che purtroppo si trascina da tempo immemore assieme alla varietà dei cori (un po’ aumentata, questa, con la nouvelle vague in curva).
Davos, 1. marzo 1986: c'ero anch'io!
Re: Curva Nord e dintorni
Impressionante quanto sia bassa l’età media in curva, credo la maggior parte siamo minorenni, mi facevano tenerezza vederne 4-5 a fine partita che penso stava di andando a cercare quelli del bienne incappucciati, credo che se arrivavano a 50 kg a persona era tanto.
Io che vado in curva da una vita questo è l’ultimo anno,tutto questo ambiente che vedete voi io francamente non lo vedo per nulla, è diventata veramente poca cosa la curva del Lugano
Io che vado in curva da una vita questo è l’ultimo anno,tutto questo ambiente che vedete voi io francamente non lo vedo per nulla, è diventata veramente poca cosa la curva del Lugano