Pagina 465 di 496

Re: Curva Nord e dintorni

Inviato: 27 mar 2023, 8:28
da Thor41
cimice77 ha scritto: 27 mar 2023, 8:22
Lightning ha scritto: 27 mar 2023, 7:49
Paul Martel ha scritto: 27 mar 2023, 7:29 Complimenti x la coreografia e in generale al pubblico che ieri ha risposto presente. Altro che disaffezzione…
Ieri c'erano molti occasionali, come sempre in queste circostanze...Gente che da settembre in poi vedi in cartolina alla pista.
Era l'ultima occasione di farsi vedere prima della votazioni :lol: :lol: :lol:
Una manna dal cielo le tre partite su tre per i candidati :D

Re: Curva Nord e dintorni

Inviato: 27 mar 2023, 9:13
da tfs
Paul Martel ha scritto: 27 mar 2023, 7:29 Complimenti x la coreografia e in generale al pubblico che ieri ha risposto presente. Altro che disaffezzione…
Mah, al riguardo non sono così positivo. Sì, pista pienotta (ma direi che per una gara 6 dopo una serie così in qualsiasi altro posto sarebbe stata esaurita), bella coreografia (finalmente, ma le abbiamo viste le coreografie di altre squadre in questi playoffs? Non parlo dei ridicoli ginevrini ma di altre tifoserie che ormai ci danno un bel po di biada). Ma io questo grande ambiente in pista mica l'ho percepito. La curva non sa (più?) dare la carica e intimorire gli avversari. Alcuni cori partono bene, altri sembrano sussurrati, già a metà pista si sentono a fatica. Ma soprattutto zero lettura del match e delle emozioni da far galoppare con il sostegno del pubblico. Scegliamo male i cori e li cantiamo anche maluccio.

Se l'arbitro prende decisioni da cane rognoso... "ginevrino pezzo di merda"... nonsense. Piuttosto insultiamo gli arbitri, forte e chiaro.
Il Ginevra ci schiaccia nel terzo e sgrugnamo per restare vivi rincorrendo il disco che non ci fanno vedere per decine di secondi...."e facci un gol, facci un gol". Piuttosto un bel forza lugano secco e deciso per caricare i nostri.
Richard fa l'asino con gli spettatori. Bah, fischi e insulti ma nessun coro partito bene. Innovare, improvvisare! Ma a un bel "Tanner Richard VAF-FAN-CU-LOOOOO" scandito bene e a tutta pista non ci arriva nessuno? Ma com'è possibile?

Insomma, con pista e curva quasi pieni si può e si deve fare di più. Più pathos, più lettura delle situazioni, più emozioni. Era l'ultima della stagione, l'occasione per ricordare a tutti la nostra tradizione e quello che dovrebbe essere l'attaccamento ai nostri colori. Lo si è fatto solo in parte.

ps certo che se penso a com'eravamo messi pochi mesi fa le mie valutazioni sono più positive, di molto. Ma non so, ho parecchi timori per l'ambiente in pista per la prossima stagione.

Re: Curva Nord e dintorni

Inviato: 27 mar 2023, 9:33
da barabitt
....concordo in toto con la tua analisi. Coreografia da anni 80 !

Re: Curva Nord e dintorni

Inviato: 27 mar 2023, 11:10
da lobj
.......non si possono pretendere corografie stile San Siro con i pochi mezzi a disposizione credo che hanno fatto il massimo.....perché invece di criticare non date un contributo costruttivo o in soldini con più disponibilità riusciranno forse accontentare i vostri palati fini. Un grande grazie per quello che riuscite a fare e di non essere protagonisti in episodi al di fuori delle piste come i vostri predecessori :friends: :friends: :drinks: :drinks:

Re: Curva Nord e dintorni

Inviato: 27 mar 2023, 11:24
da tfs
lobj ha scritto: 27 mar 2023, 11:10 .......non si possono pretendere corografie stile San Siro con i pochi mezzi a disposizione credo che hanno fatto il massimo.....perché invece di criticare non date un contributo costruttivo o in soldini con più disponibilità riusciranno forse accontentare i vostri palati fini. Un grande grazie per quello che riuscite a fare e di non essere protagonisti in episodi al di fuori delle piste come i vostri predecessori :friends: :friends: :drinks: :drinks:
Hanno meno mezzi rispetto a quelli di mezzo campionato? Siamo davvero così barboni?

Comunque io di mezzi (= soldi) ne ho offerti più volte, credo almeno in 3 occasioni, alla nuova curva. Ero anche contento di dare quando raccoglievano soldi all'esterno della pista "per il nuovo telo copricurva", già l'anno scorso. Sarà, ma io sto telo non l'ho ancora visto. Sono finiti in birra i miei soldini?

Re: Curva Nord e dintorni

Inviato: 27 mar 2023, 11:40
da lobj
......purtroppo il copri curva costa e non riescono ad arrivare alla cifra.....la tua ultima affermazione é FUORI LUOGO :blush: :blush: :blush:

Re: Curva Nord e dintorni

Inviato: 27 mar 2023, 11:48
da Oltre_Gottardo
tfs ha scritto: 27 mar 2023, 11:24
lobj ha scritto: 27 mar 2023, 11:10 .......non si possono pretendere corografie stile San Siro con i pochi mezzi a disposizione credo che hanno fatto il massimo.....perché invece di criticare non date un contributo costruttivo o in soldini con più disponibilità riusciranno forse accontentare i vostri palati fini. Un grande grazie per quello che riuscite a fare e di non essere protagonisti in episodi al di fuori delle piste come i vostri predecessori :friends: :friends: :drinks: :drinks:
Hanno meno mezzi rispetto a quelli di mezzo campionato? Siamo davvero così barboni?

Comunque io di mezzi (= soldi) ne ho offerti più volte, credo almeno in 3 occasioni, alla nuova curva. Ero anche contento di dare quando raccoglievano soldi all'esterno della pista "per il nuovo telo copricurva", già l'anno scorso. Sarà, ma io sto telo non l'ho ancora visto. Sono finiti in birra i miei soldini?
Il telo è stato ordinato, ma c'è stato un problema con il fornitore. Nel frattempo sarebbe stato pronto quello nuovo, ma non c'era ancora la possibilità di utilizzarlo.
Posso solo ripetermi: i ragazzi stanno facendo di tutto per portare la curva avanti, il vero problema sono gli occasionali che vanno in curva solo per risparmiare soldi, senza cantare con una mentalità di m (e si è visto benissimo ieri sera durante la coreografia, gente ai lati della curva che non tira su bene il cartone). e la città e il club non gli stanno rendendo le cose facili....ma ovviamente, criticare dall'esterno è molto facile.....

Re: Curva Nord e dintorni

Inviato: 27 mar 2023, 12:08
da Kenta
tfs ha scritto: 27 mar 2023, 9:13
Paul Martel ha scritto: 27 mar 2023, 7:29 Complimenti x la coreografia e in generale al pubblico che ieri ha risposto presente. Altro che disaffezzione…
Mah, al riguardo non sono così positivo. Sì, pista pienotta (ma direi che per una gara 6 dopo una serie così in qualsiasi altro posto sarebbe stata esaurita), bella coreografia (finalmente, ma le abbiamo viste le coreografie di altre squadre in questi playoffs? Non parlo dei ridicoli ginevrini ma di altre tifoserie che ormai ci danno un bel po di biada). Ma io questo grande ambiente in pista mica l'ho percepito. La curva non sa (più?) dare la carica e intimorire gli avversari. Alcuni cori partono bene, altri sembrano sussurrati, già a metà pista si sentono a fatica. Ma soprattutto zero lettura del match e delle emozioni da far galoppare con il sostegno del pubblico. Scegliamo male i cori e li cantiamo anche maluccio.

Se l'arbitro prende decisioni da cane rognoso... "ginevrino pezzo di merda"... nonsense. Piuttosto insultiamo gli arbitri, forte e chiaro.
Il Ginevra ci schiaccia nel terzo e sgrugnamo per restare vivi rincorrendo il disco che non ci fanno vedere per decine di secondi...."e facci un gol, facci un gol". Piuttosto un bel forza lugano secco e deciso per caricare i nostri.
Richard fa l'asino con gli spettatori. Bah, fischi e insulti ma nessun coro partito bene. Innovare, improvvisare! Ma a un bel "Tanner Richard VAF-FAN-CU-LOOOOO" scandito bene e a tutta pista non ci arriva nessuno? Ma com'è possibile?

Insomma, con pista e curva quasi pieni si può e si deve fare di più. Più pathos, più lettura delle situazioni, più emozioni. Era l'ultima della stagione, l'occasione per ricordare a tutti la nostra tradizione e quello che dovrebbe essere l'attaccamento ai nostri colori. Lo si è fatto solo in parte.

ps certo che se penso a com'eravamo messi pochi mesi fa le mie valutazioni sono più positive, di molto. Ma non so, ho parecchi timori per l'ambiente in pista per la prossima stagione.
Sono d’accordo praticamente con tutto.
L’unica cosa che mi “angustia” meno è la coreografia, ma il resto lo sottoscrivo.
Va però detto che stanno migliorando rispetto agli inizi.
Personalmente mi disturba molto quel coro che parla di legge e polizia: 1. perché non c’entra ‘na sega, 2. perché nomina la questura che quindi c’entra doppiamente una sega non esistendo in Ticino la questura.

Re: Curva Nord e dintorni

Inviato: 27 mar 2023, 12:17
da tfs
Oltre_Gottardo ha scritto: 27 mar 2023, 11:48
Il telo è stato ordinato, ma c'è stato un problema con il fornitore. Nel frattempo sarebbe stato pronto quello nuovo, ma non c'era ancora la possibilità di utilizzarlo.
Posso solo ripetermi: i ragazzi stanno facendo di tutto per portare la curva avanti, il vero problema sono gli occasionali che vanno in curva solo per risparmiare soldi, senza cantare con una mentalità di m (e si è visto benissimo ieri sera durante la coreografia, gente ai lati della curva che non tira su bene il cartone). e la città e il club non gli stanno rendendo le cose facili....ma ovviamente, criticare dall'esterno è molto facile.....
Per non essere frainteso: rispetto eccome sti ragazzi che han ripreso in mano la curva, senza di loro sarebbe un disastro. Ma proprio perché considero la curva VITALE per l'atmosfera in pista faccio critiche e confronti che vogliono essere costruttivi. Per decenni si è continuato a pensare che la nostra curva fosse la migliore solo perché lo era stata precedentemente anche se le cose nel frattempo erano cambiate e anche di brutto. Ecco, rendiamoci conto che c'è molto, molto spazio per migliorare. E se i ragazzi hanno voglia, passione e ...intelligenza lo capiranno da soli. Forza!

In ogni caso gran parte della "colpa" dell'anno zero in cui si sono ritrovati non è loro ma di chi li ha preceduti, non solo gli ultimi RdN, ma anche tutte le generazioni precedenti che hanno quasi sempre abbandonato la barca (e la curva) senza più marcare presenza o guidare i più giovani. La "legacy" si crea così. A Lugano purtroppo non lo si è mai fatto.

Re: Curva Nord e dintorni

Inviato: 27 mar 2023, 12:26
da sampei
tfs ha scritto: 27 mar 2023, 12:17
Oltre_Gottardo ha scritto: 27 mar 2023, 11:48
Il telo è stato ordinato, ma c'è stato un problema con il fornitore. Nel frattempo sarebbe stato pronto quello nuovo, ma non c'era ancora la possibilità di utilizzarlo.
Posso solo ripetermi: i ragazzi stanno facendo di tutto per portare la curva avanti, il vero problema sono gli occasionali che vanno in curva solo per risparmiare soldi, senza cantare con una mentalità di m (e si è visto benissimo ieri sera durante la coreografia, gente ai lati della curva che non tira su bene il cartone). e la città e il club non gli stanno rendendo le cose facili....ma ovviamente, criticare dall'esterno è molto facile.....
Per non essere frainteso: rispetto eccome sti ragazzi che han ripreso in mano la curva, senza di loro sarebbe un disastro. Ma proprio perché considero la curva VITALE per l'atmosfera in pista faccio critiche e confronti che vogliono essere costruttivi. Per decenni si è continuato a pensare che la nostra curva fosse la migliore solo perché lo era stata precedentemente anche se le cose nel frattempo erano cambiate e anche di brutto. Ecco, rendiamoci conto che c'è molto, molto spazio per migliorare. E se i ragazzi hanno voglia, passione e ...intelligenza lo capiranno da soli. Forza!

In ogni caso gran parte della "colpa" dell'anno zero in cui si sono ritrovati non è loro ma di chi li ha preceduti, non solo gli ultimi RdN, ma anche tutte le generazioni precedenti che hanno quasi sempre abbandonato la barca (e la curva) senza più marcare presenza o guidare i più giovani. La "legacy" si crea così. A Lugano purtroppo non lo si è mai fatto.
Dimentichi una cosa molto importante. I giovani del giorno d oggi non sono gli stessi di 20-30 anni fa. I rapporti fra le varie generazioni è cambiato e non è più come prime. Un tempo si ascoltavano ancora le persone con più esperienza ora si vuole tutto subito.
Gli ultimi rdn erano in declino per mancanza di ricambio, fra diffide e altro i giovani che c erano dietro si sono persi e siamo arrivati in questa situazione.
Dopo un inizio timoroso stanno migliorando, meritano comunque tempo, fiducia e supporto.

Per quanto riguarda l affluenza il tifoso luganese da sempre lo si vede nei derby e dalla fine dei quarti in avanti.