Parole sante. In più ci danno (davano, per fortuna) una visibilità vuota, effimera, in sostanza inutile. Non credo abbiamo venduto biglietti o abbonamenti in più grazie a queste marchette. Piuttosto .... visto che l'andazzo ora sembra essere cambiato (lo è davvero?) queste cose fatele con dei bei personaggi ruspanti NOSTRI, tifosi, abbonati, personaggi storici, gente che vive, soffre e festeggia con noi da anni. Regalate la maglietta agli abbonati veri e giocatevi la storia sui social. Questo andrebbe fatto.Thor41 ha scritto: 26 ott 2023, 14:53Io penso alla gente che non espelle soldi da una certa parte del corpo che per prendere una maglia deve giustamente pagare il suo prezzo, e questi, più di uno, l’hanno ricevuta in regalo in cambio della visibilità da gente che non ha alcun interesse probabilmente.Lightning ha scritto: 26 ott 2023, 14:47 Ah sì, non avevo visto, sorry.
Oh Madonna...se penso ai vari personaggi che sono stati inviati (a mangiare e bere gratis tra l'altro) che non c'entravano assolutamente nulla con l'hockey e con Lugano mi sale il nervoso...
Fortunatamente è il passato.
Avete notato l'hype che ha avuto la vecchietta del cartello "93 anni di passione"? Vogliamo renderci simpatici a chi poi in pista ci viene davvero? Regalate la maglietta a lei e al ragazzo che c'era da parte a lei nella foto. Magari anche ai 2-3-4 nipotini. E via di stories o post. Così si diventa popolari, così si prepara il futuro. Non ci vuole molto. Ci leggono vero?