7
Traber è svizzero
Regolamento
Moderatore: Thor41
Re: Regolamento
Su questo hai completamente ragione e sono d'accordissimo con te. Questo fatto non è giusto, dal momento che i diretti interessati non potevano essere a conoscenza dello sviluppo di questa regola. Dovevano veramente esentati da questa regolamentazione!Grog ha scritto: ↑29 gen 2021, 17:43 Trovo che i giovani che hanno "sofferto" questi ultimi 5 anni tenendo duro e facendo tanti sacrifici avrebbero dovuto essere esonerati da questa regola, e applicarla solo ai giovani di oggi mentre gli altri come Morini o Fadani avrebbero potuto tenere la licenza per sempre.
Immagino i sacrifici fatti dai ragazzi ed anche dai genitori, non è assolutamente corretto.
Hai toccato un punto molto interessante.
Re: Regolamento
Concordo alla grande.Grog ha scritto: ↑29 gen 2021, 17:43Trovo che i giovani che hanno "sofferto" questi ultimi 5 anni tenendo duro e facendo tanti sacrifici avrebbero dovuto essere esonerati da questa regola, e applicarla solo ai giovani di oggi mentre gli altri come Morini o Fadani avrebbero potuto tenere la licenza per sempre.
Come avevo già scritto un po’ di tempo fa, cambiare le carte in tavola non è affatto giusto.
La nuova regola in se può anche starci (anche se va a svantaggiare ulteriormente le zone periferiche), ma dovrebbe essere valevole solo per chi NON è ancora in Svizzera al momento in cui entra in vigore.
Chiaro che in questo caso gli effetti si vedrebbero solo tra 10-15 anni, ma poco importa (a me. Ai club probabilmente tantissimo).
Tra l’altro mi chiedo come qualcuno abbia fatto a votare a favore di questa cosa. Ma non ce l’hanno una coscienza?
Tra l’altro da noi chi ha votato? Werder come CEO? Nel suo caso mi farebbe ancora più impressione, visto che come presidente della sezione giovanile (e papà di un figlio che gioca) conoscerà benissimo i ragazzi stranieri che hanno giocato e che attualmente giocano nel settore giovanile. Ancora “peggio” se dovesse aver avuto un ruolo nel convincerli e portarli qua.
PS: È appunto una domanda, non ho nessuna idea se abbia votato lui. E se anche lo avesse fatto, magari era assolutamente contro ma ha dovuto assecondare la volontà del club.
Dico solo che il pensiero che lui possa essere favorevole mi fa rabbrividire.
Re: Regolamento
E l'unico che realmente sposta gli equilibri (anzi a sentire te neanche lui) è Morini. Purtroppo si invalida anche la bella scommessa vinta Wolf. Se non vedi la differenza tra lo scenario attuale e quello futuro fermiamoci qui direttamente...Abby ha scritto: ↑29 gen 2021, 17:597 troppi? Adesso ne abbiamo già 8joof ha scritto: ↑29 gen 2021, 17:46Ma non credo debba rinunciare alla nazionale italiana no? Può semplicemente fare la doppia cittadinanza stando a quanto leggo (non si parla di dover scegliere la nazionale svizzera, ma solo di avere la nazionalità), il che rende ridicola la regola tra l'altro, perché non ce ne viene in tasca nulla se non svalutare ulteriormente il valore del passaporto.cimice77 ha scritto: ↑29 gen 2021, 17:39 Ah ecco che la cosa diventa si interessante.
È un chiaro passo per spingere i giocatori ad ottenere non solo la licenza svizzera ma la nazionalità (non capisco il senso dello statuto speciale per gli U22...o meglio potrei capirlo solo con la modifica della struttura del campionato U20...dev'essere questo il senso).
Interessante sarà vedere come reagiranno i giovani...Morini di turno vorrà farsi svizzero sapendo che non verrà convocato per la nazionale o preferirà mantenere la nazionalità italiana per giocare i Mondiale e mettersi sul mercato come straniero ?
Molto interessante
7 stranieri sono comunque troppi troppi !!
Più che altro mi chiedo se lo possa fare, bisognerebbe vedere da quando è residente.
E comunque sì, 7 sono davvero troppi, non voglio dire addio hockey svizzero, ma ci andiamo vicini.
- Jean Valjean
- Messaggi: 12427
- Iscritto il: 9 gen 2013, 11:46
- Località: Planet Earth
Re: Regolamento
1000% d’accordo.Lightning ha scritto: ↑29 gen 2021, 18:05Su questo hai completamente ragione e sono d'accordissimo con te. Questo fatto non è giusto, dal momento che i diretti interessati non potevano essere a conoscenza dello sviluppo di questa regola. Dovevano veramente esentati da questa regolamentazione!Grog ha scritto: ↑29 gen 2021, 17:43 Trovo che i giovani che hanno "sofferto" questi ultimi 5 anni tenendo duro e facendo tanti sacrifici avrebbero dovuto essere esonerati da questa regola, e applicarla solo ai giovani di oggi mentre gli altri come Morini o Fadani avrebbero potuto tenere la licenza per sempre.
Immagino i sacrifici fatti dai ragazzi ed anche dai genitori, non è assolutamente corretto.
Hai toccato un punto molto interessante.
Re: Regolamento
praticamente l'intera carriera sportiva di Fadani e quello che lui aveva sognato/pianificato è andato a farsi fottere, per Morini/kostner idem.
A proposito questo vuol ire che Elvis conta come straniero al ritorno in NLA? Se ritorna? Lui non ha il passaporto, ma avendo vissuto a Lugano magari riuscirebbe ad ottenerlo più facilmente?
A proposito questo vuol ire che Elvis conta come straniero al ritorno in NLA? Se ritorna? Lui non ha il passaporto, ma avendo vissuto a Lugano magari riuscirebbe ad ottenerlo più facilmente?
Re: Regolamento
Non dico che sia facile (per fortuna).Grog ha scritto:Morini non ha nessuna chance di diventare svizzero, a meno che non abbia vissuto per 5 anni in ticino come domicilio primario prima dei suoi 20 anni. Altrimenti è un caso come Rintanen/Pouliot: avrebbe bisogno di 10 anni nello stesso comune.
Non è una cosa che può scegliere e dall'oggi al domani diventa svizzero....
Per i ragazzi tra gli 8 e i 18 anni, gli anni contano contano il doppio. Quindi un ragazzo deve arrivare in età mini e nn fare il frontaliere.
Mi sembra piu che giusto
Re: Regolamento
Kostner è in CH da 14 anni. Potrebbe chiedere il passaporto.Grog ha scritto: ↑29 gen 2021, 19:02 praticamente l'intera carriera sportiva di Fadani e quello che lui aveva sognato/pianificato è andato a farsi fottere, per Morini/kostner idem.
A proposito questo vuol ire che Elvis conta come straniero al ritorno in NLA? Se ritorna? Lui non ha il passaporto, ma avendo vissuto a Lugano magari riuscirebbe ad ottenerlo più facilmente?
Fadani fa il frontaliere o ha il permesso di soggiorno?
Elvis....penso che debba farsi svizzero (ha sposato una svizzera)