HC Lugano 2025/2026
Moderatore: Thor41
Re: HC Lugano 2025/2026
Ufficialmente la peggior stagione dal 1982
Re: HC Lugano 2025/2026
Licenziare un amico. Non so, la vedo praticamente impossibile
- Jean Valjean
- Messaggi: 12432
- Iscritto il: 9 gen 2013, 11:46
- Località: Planet Earth
Re: HC Lugano 2025/2026
Su HSHS scrivono di un membro del CDA dimissionario ed entra Cattaneo di ARVI (imprenditore di successo sicuramente, sarà pure amico?
). Offerta a Carr al ribassissimo.

- Under Ashes
- Messaggi: 2183
- Iscritto il: 30 ago 2010, 13:31
Re: HC Lugano 2025/2026
Jean Valjean ha scritto: ↑28 feb 2025, 0:44 Su HSHS scrivono di un membro del CDA dimissionario ed entra Cattaneo di ARVI (imprenditore di successo sicuramente, sarà pure amico?). Offerta a Carr al ribassissimo.

L'intelligenza sulla terra è costante. La popolazione in aumento.
Re: HC Lugano 2025/2026
Esatto.Bernie ha scritto: ↑27 feb 2025, 14:54 In ogni caso, al di là dei nomi che girano... la composizione del CdA e l'elezione dei suoi (nuovi) membri dovrebbe essere compito dell'Assemblea degli azionisti e quindi non penso che ciò avvenga da un giorno all'altro. Di solito l'Assemblea ordinaria si tiene in autunno quindi, se si prevede di cambiare qualcosa nelle prossime settimane, andrebbe indetta un'assemblea straordinaria...
Re: HC Lugano 2025/2026
Prima domanda: non so; sulla seconda: sì. Comunicato post-assemblea del 20 ottobre 2021:Jean Valjean ha scritto: ↑27 feb 2025, 18:33
com'è composto l'azionariato?
quando è stato nominato Lichsteiner, si è seguita questa procedura?
Riconfermati dagli azionisti sei membri uscenti del CdA con mandato annuale: Vicky Mantegazza (presidente), Andy Näser (vicepresidente), Gabriele Zanzi (vicepresidente), Claudio Broggini, Fabio Regazzi e Sascha Schlub. La New Entry, già annunciata negli scorsi mesi e formalizzata questa sera, è quella di Stephan Lichtsteiner
Re: HC Lugano 2025/2026
I mandati dei membri del CdA hanno la durata di un anno e ad ogni Assemblea vengono riproposti (se è loro desiderio) e di seguito si procede all'accettazione da parte degli azionisti...
Assemblee degli azionisti e Assemblee dei soci frequentate, ahinoi, da pochi (+ di 2/3 dei presenti "lecchini di corte"), silenziosi, intimi dove, per una mera questione di numeri, la "minoranza" non avrà mai voce in capitolo.
Se per la prima può anche sembrare "logico", mi rammarico sempre un po' per la scarsa partecipazione a quella dei soci (= abbonati), dove davvero ci sarebbe modo di far sentire la propria voce. Ricordo di Assemblee di fine anni 80, inizio anni 90 molto ben frequentate e dove erano tanti i soci/tifosi a prendere la parola, criticare, portare spunti interessanti nonostante le cose a quei tempi andassero più che bene (sportivamente parlando...). C'è da dire però, che a differenza di oggi, a quei tempi gli interlocutori erano sempre ben disposti e pronti ad accettare le critiche e rimbrotti dei tifosi...
Assemblee degli azionisti e Assemblee dei soci frequentate, ahinoi, da pochi (+ di 2/3 dei presenti "lecchini di corte"), silenziosi, intimi dove, per una mera questione di numeri, la "minoranza" non avrà mai voce in capitolo.
Se per la prima può anche sembrare "logico", mi rammarico sempre un po' per la scarsa partecipazione a quella dei soci (= abbonati), dove davvero ci sarebbe modo di far sentire la propria voce. Ricordo di Assemblee di fine anni 80, inizio anni 90 molto ben frequentate e dove erano tanti i soci/tifosi a prendere la parola, criticare, portare spunti interessanti nonostante le cose a quei tempi andassero più che bene (sportivamente parlando...). C'è da dire però, che a differenza di oggi, a quei tempi gli interlocutori erano sempre ben disposti e pronti ad accettare le critiche e rimbrotti dei tifosi...

#RIDATECI-IL-NOSTRO-LUGANO!!
Re: HC Lugano 2025/2026
Ok, nessun cambiamento auspicato
Nel cda. Come preventivato. Dopo anni non metterò più piede alla pista e come me molto altri.
Grazie alla società ed alle fette di salame sugli occhi
Nel cda. Come preventivato. Dopo anni non metterò più piede alla pista e come me molto altri.
Grazie alla società ed alle fette di salame sugli occhi
Re: HC Lugano 2025/2026
Su HSHS c’è chi dice che il nuovo DS stia già lavorando dietro le quinte. Altri hanno buttato lì l’ipotesi che sia JJ Aeschlimann, altri che sia Jan Alston (ma magari c’è confusione per le iniziali simili, poi come potrebbe essere già all’opera?).
Davos, 1. marzo 1986: c'ero anch'io!