Ripartire per l' ennesima volta?

Archivio delle conversazioni riguardanti la stagione 2010 / 2011.

Moderatore: Thor41

Avatar utente
Misko
Messaggi: 6028
Iscritto il: 25 ago 2010, 16:18
Località: Lugano / Berna
Contatta:

Re: Ripartire per l' ennesima volta?

Messaggio da Misko »

Oltretutto in questo modo il Ceresio magari guadagna qualche posizione, ci guadagnano tutti! ;)
“It gives me a migraine headache - Thinking down to your level”
(Megadeth – “Sweating Bullets”)
Avatar utente
L.V.G.A.
Messaggi: 1471
Iscritto il: 31 ago 2010, 8:20
Località: Burgdorf (Berna)
Contatta:

Re: Ripartire per l' ennesima volta?

Messaggio da L.V.G.A. »

Guarda che stai sbagliando. Non penso che questi giocatori siano un rinforzo per il Ceresio... :D
NON MOLLARE MAI!
dennis
Messaggi: 292
Iscritto il: 12 ott 2010, 20:04

Re: Ripartire per l' ennesima volta?

Messaggio da dennis »

Secondo me manca dal fiscogate in avanti una dirigenza degna di tale nome. Gente che sappia quello che fa e prenda le decisioni giuste.
Non dimentichiamoci che dopo il casino più nessuno di peso si è fatto avanti. E quindi sia con Rossi che con l'attuale abbiamo avuto alla testa
gente incompetente e che ha preso decisioni di pancia e non ragionate.
Prendiamo solo i cambi di allenatore , i cambiamenti fatti da Kauffmann sono stati mirati e necessari ed hanno portato al titolo.
Gli altri fatti succesivamente sono stati fatti senza necessità oppure dettati , vedi Kenta con Boson per rimediare ad un errore precedente , cosa
ancor più grave hanno aggiunto errore ad errore.
Se noi analizziamo i fatti degli ultimi quattro anni mi sembra che le cose siano chiarissime e dimostrano altrettanto chiaramente perchè siamo in questa situazione.
Vediamo un po:
2006 Vinciamo il titolo e ci arriva il fiscogate : Zanatta si ritrova praticamente senza stranieri ed a lavorare in una situazione difficilissima
con addirittura la spda di damoclée di un'eventuale retrocessione. Le cose si chiariscono e riusciamo a mettere in piedi una buona squadra che
arriva quarta ai PO batte gli svedesi in Europa e viene eliminata dal Kloten grazie ad una svista arbitrale.

Stagione successiva: Nei primi due mesi la squadra tutto sommato va, a Novembre viene venduto Hentunen e tutto precipita , Rossi perde la testa
licenzia Zanatta e lo sostizuisce con Runke, contro il parere dei giocatori, dopo arriva JS, che però non puô fare molto vosto anche lo spessore
dei giocatori stranieri. Play out

Anno successivo si convince JS a rimanere mentendogli sapendo di mentire arrivando addirittura a concedergli due assistenti.Poi sappiamo tutti
cosa è successo .

Il resto è storia di questi giorni.
Avatar utente
nylanderfan
Messaggi: 26103
Iscritto il: 25 ago 2010, 11:29
Località: Savosa, Switzerland

Re: Ripartire per l' ennesima volta?

Messaggio da nylanderfan »

:clapping: quoto al 100%
from Bure to Boeser

Immagine
robiv68
Messaggi: 146
Iscritto il: 28 ott 2010, 17:47

Re: Ripartire per l' ennesima volta?

Messaggio da robiv68 »

:ave:
centrato nel segno.
Avatar utente
ciccio33
Messaggi: 11442
Iscritto il: 26 ago 2010, 16:22
Località: Breganzona

Re: Ripartire per l' ennesima volta?

Messaggio da ciccio33 »

Analisi che non fa una piega, straquoto al 100%. :good:
Immagine
Avatar utente
edmond dantès
Messaggi: 80
Iscritto il: 29 ago 2010, 10:40

Re: Ripartire per l' ennesima volta?

Messaggio da edmond dantès »

analisi peraltro che molti di noi avevano condiviso già due anni fa tra le urla festose di chi si strappava i capelli di felicità perché Rossi portava avanti la cultura dell'eccellenza...
L'unico sprazzo di serietà (forse involontario) la società l'ha avuto confermando JS.
"Preferisco avere all'incirca ragione, che precisamente torto." [J.M. Keynes]
Avatar utente
Repe
Messaggi: 1554
Iscritto il: 25 ago 2010, 21:36
Località: Finlandia

Re: Ripartire per l' ennesima volta?

Messaggio da Repe »

dennis ha scritto:2006 Vinciamo il titolo e ci arriva il fiscogate : Zanatta si ritrova praticamente senza stranieri ed a lavorare in una situazione difficilissima
con addirittura la spda di damoclée di un'eventuale retrocessione. Le cose si chiariscono e riusciamo a mettere in piedi una buona squadra che
arriva quarta ai PO batte gli svedesi in Europa e viene eliminata dal Kloten grazie ad una svista arbitrale.

Stagione successiva: Nei primi due mesi la squadra tutto sommato va, a Novembre viene venduto Hentunen e tutto precipita , Rossi perde la testa
licenzia Zanatta e lo sostizuisce con Runke, contro il parere dei giocatori, dopo arriva JS, che però non puô .
Quoto solo al 50% la parte su Zanatta, non corrisponde assolutamente al vero (hai visto cosa ha fatto Zanatta in Russia con i leader?). Leggi nella sezione NHL/KHL e vai a vedere i siti russi cosa scrivono su "Aivan Zanata", e poi capirai da dove sono partiti molti problemi attuali di insicurezza e scompiglio nel gioco. Voglio sottolineare che la colpa non e' di Zanatta, ma di chi decise di metterlo in carica come allenatore.

2006 vinciamo il titolo e ci arriva il fiscogate: risparmiamo sull'allenatore e diamo la squadra ad un personaggio "squisito" che in fondo non se la sente di fare il coach (vedi sua intervista). La squadra vive sull'onda del titolo durante l'autunno 2006, ma da gennaio via (dopo il Super six di San Pietroburgo) iniziano a vedersi stop clamorosi ed alcune lacune di gioco preoccupanti. Nei play-off contro il Kloten si prende un goal in 5c3!!! e si gioca a corrente alternata: bella vittoria, e sconfitte preoccupanti.

In estate invece di cambiare coach, si lascia lo squisito cambiare gli stranieri (via Wallin e qua il nano da giardino) ed il simpatico Ivano applica ancora di più la sua filosofia "hockey delle emozioni CCC" dando completamente il manico in mano ai giocatori (Jeannin e co.). Si arriva alla famosa situazione del cane che si morde la coda, e ad un marasma generale mai visto prima. Niente gioco, niente idee, e giocatori che passeggiano in pista. Finalmente il papà dei giocatori viene allontanato, ma questi, ormai padroni e non più dipendenti del club, si permettono di fare le scarpe a Ruhnke ancora prima che Kent abbia iniziato a lavorare.
JS vede subito in che situazione semiprofessionista il Lugano si e' cacciato. Nella stagione 2008/09 ci riporta sulla via del professinismo, ma viene fermato dagli amici di merenda (Rossi, Eberle e Fontana), che si riuniscono a sua insaputa per decidere della gestione sportiva senza John, membro "de jure" della CT.


P.S: I campioni svedesi hanno fatto pietà in tutte le coppe europee del 2000. Anche Davos e Zurigo hanno battuto e legnato Linköping e HV 71.
Ultima modifica di Repe il 3 nov 2010, 20:33, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
edmond dantès
Messaggi: 80
Iscritto il: 29 ago 2010, 10:40

Re: Ripartire per l' ennesima volta?

Messaggio da edmond dantès »

peraltro da quanto mi risulta Bozon non é un papà di tutti i giocatori ma solo di alcuni.
e forse questo é anche peggio... the french connection.
"Preferisco avere all'incirca ragione, che precisamente torto." [J.M. Keynes]
robiv68
Messaggi: 146
Iscritto il: 28 ott 2010, 17:47

Re: Ripartire per l' ennesima volta?

Messaggio da robiv68 »

Repe ha scritto:
dennis ha scritto:2006 Vinciamo il titolo e ci arriva il fiscogate : Zanatta si ritrova praticamente senza stranieri ed a lavorare in una situazione difficilissima
con addirittura la spda di damoclée di un'eventuale retrocessione. Le cose si chiariscono e riusciamo a mettere in piedi una buona squadra che
arriva quarta ai PO batte gli svedesi in Europa e viene eliminata dal Kloten grazie ad una svista arbitrale.

Stagione successiva: Nei primi due mesi la squadra tutto sommato va, a Novembre viene venduto Hentunen e tutto precipita , Rossi perde la testa
licenzia Zanatta e lo sostizuisce con Runke, contro il parere dei giocatori, dopo arriva JS, che però non puô .
Quoto solo al 50% la parte su Zanatta, non corrisponde assolutamente al vero (hai visto cosa ha fatto Zanatta in Russia con i leader?). Leggi nella sezione NHL/KHL e vai a vedere i siti russi cosa scrivono su "Aivan Zanata", e poi capirai da dove sono partiti molti problemi attuali di insicurezza e scompiglio nel gioco. Voglio sottolineare che la colpa non e' di Zanatta, ma di chi decise di metterlo in carica come allenatore.

2006 vinciamo il titolo e ci arriva il fiscogate: risparmiamo sull'allenatore e diamo la squadra ad un personaggio "squisito" che in fondo non se la sente di fare il coach (vedi sua intervista). La squadra vive sull'onda del titolo durante l'autunno 2006, ma da gennaio via (dopo il Super six di San Pietroburgo) iniziano a vedersi stop clamorosi ed alcune lacune di gioco preoccupanti. Nei play-off contro il Kloten si prende un goal in 5c3!!! e si gioca a corrente alternata: bella vittoria, e sconfitte preoccupanti.

In estate invece di cambiare coach, si lascia lo squisito cambiare gli stranieri (via Wallin e qua il nano da giardino) ed il simpatico Ivano applica ancora di più la sua filosofia "hockey delle emozioni CCC" dando completamente il manico in mano ai giocatori (Jeannin e co.). Si arriva alla famosa situazione del cane che si morde la coda, e ad un marasma generale mai visto prima. Niente gioco, niente idee, e giocatori che passeggiano in pista. Finalmente il papà dei giocatori viene allontanato, ma questi, ormai padroni e non più dipendenti del club, si permettono di fare le scarpe a Ruhnke ancora prima che Kent abbia iniziato a lavorare.
JS vede subito in che situazione semiprofessionista il Lugano si e' cacciato. Nella stagione 2008/09 ci riporta sulla via del professinismo, ma viene fermato dagli amici di merenda (Rossi, Eberle e Fontana), che si riuniscono a sua insaputa per decidere della gestione sportiva senza John, membro "de jure" della CT.


P.S: I campioni svedesi hanno fatto pietà in tutte le coppe europee del 2000. Anche Davos e Zurigo hanno battuto e legnato Linköping e HV 71.
:clapping: :clapping: :clapping:
quoto tutto.
Rispondi