Pagina 5 di 10
Re: No Billag
Inviato: 12 dic 2017, 12:23
da AléLugano
No Billag prevede lo smantellamento della SSR. Inutile girarci intorno.
Lo smantellamento della SSR significherà:
-migliaia di disoccupati creati in un colpo solo, milioni per aziende private che vengono a mancare sotto forma di appalti
-mancanza di un servizio pubblico per tutti, imparziale, incondizionato, indipendente e soprattutto di qualità
-mancanza di equilibrio dell'offerta per le varie regioni linguistiche (e la Svizzera italiana sarebbe messa peggio di tutti), non rispettando di fatto i valori del federalismo svizzero e intaccando la coesione nazionale
-mancato sostegno alla cultura sotto varie forme
-addio sport (che non sia on-demand)
...si potrebbe continuare.
Per non parlare di tutti gli altri enti privati che subiranno le conseguenze del mancato versamento del canone.
Non ci si è ancora accorti di cosa significa affidare tutto alle leggi del mercato?
Non vedo dove stanno i pro. Chi vota No-billag lo fa sostanzialmente per 3 motivi (ci sarà sicuramente qualche eccezione, per ora però questa è la mia impressine):
-odio la RSI per qualche motivo
-ho qualche interesse nello smantellare il servizio pubblico a favore del privato (vedi Lorenzo Quadri)
-non ho capito una cippa dell'iniziativa
Re: No Billag
Inviato: 12 dic 2017, 12:24
da Mr. Hockey
Kenta ha scritto:Il magna magna aspettano di farlo gli avvoltoi che non vedono loro di spartirsi le spoglie del fu servizio pubblico per poi mungerci e rimbambirci di spot.
Al giorno d'oggi, volenti o nolenti, il modo di fruire la televisione è cambiato. Non sta a me dire se in meglio o in peggio, ma fatto sta che è così.
Io la televisione, in senso tradizionale, ho smesso di guardarla da tempo. Oggi quando pago, lo faccio per qualcosa che voglio vedere. Io di "spot" non ne vedo praticamente mai, proprio perché fruisco dei contenuti i modo diverso.
Ci sono servizi come Netflix che propongono una serie di contenuti di altissima qualità (non parlo solo di film o serie televisive) a prezzi onesti. E poi c'è la R$I che fa condurre il quiz delle 18 ad una persona che non sa manco parlare italiano, e che smobilita 20 persone (tra tv e radio, in studio e allo stadio) per commentare Fiorentina - Qarabağ..

Re: No Billag
Inviato: 12 dic 2017, 12:27
da AléLugano
Aaaah Lorenzo Quadri. Grande sostenitore di No-billag, sta facendo solo ed esclusivamente i propri interessi e quelli di UPC. Per chi non lo sapesse, i suoi "ticket" in parlamento li ha dati a due lobbysti, uno di UPC e l'altro di sunrise se non erro.
Dovrebbe rappresentare gli interessi dei cittadini, non di grandi aziende straniere.
Re: No Billag
Inviato: 12 dic 2017, 12:27
da nylanderfan
Mr. sei lontanissimo dal punto focale della questione. Guardi solo i tuoi interessi ma non il contesto generale. Ed è un peccato, davvero. Non vi rendete nemmeno del danno che ne potrebbe conseguire. Già ora siamo sotto il controllo delle multinazionali tipo Amazon se vogliamo anche consegnare quel poco di democrazia che abbiamo a queste aziende allora tanto vale smantellare lo Stato come tale.
Re: No Billag
Inviato: 12 dic 2017, 12:32
da edr10
Kenta ha scritto:Sul come si siano svolte le assunzioni, io non ho elementi per dire se ci siano stati favoritismi oppure no.
Resto dell’idea che preferisco tenermi la SSR coi suoi difetti (che si possono) migliorare, piuttosto che smantellare tutto a favore di chi penserà solo ed esclusivamente al profitto, senza riguardo per le minoranze, per le nostre peculiarità e per la qualità dei programmi: saremo solo e soltanto dei clienti da mungere.
Ci sono diversi nomi che ricorrono negli anni: figli, nipoti di questo o quel giornalista. E questi sono alla luce del giorno.
Pensa a quelli che sono dietro le quinte.
Hai detto che non guardi quiz o certi presentatori sono inguardabili e parli di qualità dei programmi? La qualità c'era una volta (vedi commedie dialettali o documentari prodotti dalla RSI). Ora invece alcuni programmi sono simili ad alcune trasmissioni della vicina penisola e raramente fanno l'unanimità. Per non parlare di alcuni quiz e fiction.
Re: No Billag
Inviato: 12 dic 2017, 12:36
da AléLugano
Mr.Hockey ciò che dici sulle modalità di fruizione è perfettamente comprensibile, così come è giusto tirare in ballo servizi come Netflix, che in un certo senso renderebbero la tv tradizionale obsoleta. La SSR questo lo sa, non a caso propone sempre più contenuti visualizzabili permanentemente online dal momento della messa in onda, non a caso è sempre più attiva nel trasmettere attraverso piattaforme alternative quali pc, smartphone, tablet, ecc. Può fare di più ma di certo non se ne stanno con le mani in mano.
PS: io sono il primo a usare Netflix come se non ci fosse un domani, ma quello che propone la SSR (non solo a livello di contenuti, ma come valori) è più importante di qualsiasi film o serie tv a prezzo stracciato che potrò vedere
Re: No Billag
Inviato: 12 dic 2017, 12:41
da edr10
Scusa AlèLugano, ma la storia della disoccupazione è un argomento troppo facile da utilizzare.
Se sei bravo il lavoro lo trovi, se non è così vuol dire che molta gente ci ha tettato su.
Re: No Billag
Inviato: 12 dic 2017, 12:42
da Mr. Hockey
Il punto focale della questione per me è che l'80% dei programmi che vengono presentati alla RSI non sono assolutamente giustificati.
Non ho nessun problema ad ammettere che alcuni programmi come il telegiornale, che guardo spesso, siano di qualità. Il problema di fondo è questi programmi sono una piccola minoranza rispetto a tutti gli altri.
Stipendiare 20 persone per il commento di una partita di Europa League non ha nessun senso, ne basterebbero 2. Smobilitare 40 persone per produrre delle trasmissioni da 10 minuti è semplicemente deleterio, si possono permettere di farlo perché non devono fare quadrare i conti.
Per non parlare di alcune trasmissioni o alcuni conduttori che sono semplicemente imbarazzanti, suvvia non cerchiamo di nasconderci dietro un dito.
Soffermatevi a guardare qualche produzione nostrana, come le nuove "serie televisive". Poi, nei titoli di coda, conteggiate quante persone ci hanno lavorato. E poi domandatevi se l'investimento era necessario...
Come dice giustamente edr10, la TSI ha smesso da tempo di produrre contenuti di qualità. Oggi la maggior parte delle produzioni è di un livello bassissimo e/o con una spesa non giustificata.
Re: No Billag
Inviato: 12 dic 2017, 12:44
da Kenta
AléLugano ha scritto:Aaaah Lorenzo Quadri. Grande sostenitore di No-billag, sta facendo solo ed esclusivamente i propri interessi e quelli di UPC. Per chi non lo sapesse, i suoi "ticket" in parlamento li ha dati a due lobbysti, uno di UPC e l'altro di sunrise se non erro.
Dovrebbe rappresentare gli interessi dei cittadini, non di grandi aziende straniere.
E poi però “Prima i nostri”.
La coerenza...
Re: No Billag
Inviato: 12 dic 2017, 12:45
da AléLugano
edr10 ha scritto:Scusa AlèLugano, ma la storia della disoccupazione è un argomento troppo facile da utilizzare.
Se sei bravo il lavoro lo trovi, se non è così vuol dire che molta gente ci ha tettato su.
Stai scherzando?