Pagina 39 di 49

Re: HC Lugano 2025/2026

Inviato: 27 feb 2025, 14:10
da Metro the best
Ci sono 3 possibilità, per la prima sarei molto felice, la seconda molto meno ma potrebbe ancora darmi una minima speranza, la terza mi farebbe cadere le braccia:

1) Cambio al vertice con inserimento delle persone scelte dal nuovo management

2) Al vertice si rimane così ma nel CDA entrano Cornaro e Artioli o almeno uno dei due

3) Cambia solo il CDA ma non entrano le figure indicate qui sopra (magari addirittura l'innominabile...)

Re: HC Lugano 2025/2026

Inviato: 27 feb 2025, 14:29
da barabitt
Stamkos84 ha scritto: 27 feb 2025, 13:00
Jean Valjean ha scritto: 27 feb 2025, 12:50
Thor41 ha scritto: 26 feb 2025, 22:51 Questo deve essere chiaro dall’inizio: non aspettiamoci una stagione diversa da questa. Sei stranieri li si possono anche azzeccare, sarà difficile ma nelle condizioni in cui siamo possiamo solo puntare su sei stranieri di qualità, che coprano in parte le lacune.

Il grosso sarà da fare per la stagione 2026/27, ed è anche per questo che sarà fondamentale riacquistare credibilità verso l’esterno, altrimenti saremo ancora nella situazione di rinnovare i vari Patry, ma a chi dare la colpa stavolta?
vorrei ricordare che in un non distante passato si parlava di titolo ;-)
all'inizio di questa stagione si parlava di qualificazione comoda nei primi 6

però non si parla mai di incrementare il budget per raggiungere certi obiettivi
Però nel contempo parte del budget viene utilizzata per pagare personale e non giocatori (CEO in primis). Ripeto: vorrei conoscere gli stipendi dei dirigenti per farmi una idea. Un CEO a Lugano quanto dovrebbe guadagnare? Per me massimo 200k. Fosse di più? Sarebbero soldi mal spesi
Il DS tra i 400‘000.- e i 500‘000.-!!! Weder é il suo capo, quindi saremo lì!!!

Re: HC Lugano 2025/2026

Inviato: 27 feb 2025, 14:31
da barabitt
Metro the best ha scritto: 27 feb 2025, 14:10 Ci sono 3 possibilità, per la prima sarei molto felice, la seconda molto meno ma potrebbe ancora darmi una minima speranza, la terza mi farebbe cadere le braccia:

1) Cambio al vertice con inserimento delle persone scelte dal nuovo management

2) Al vertice si rimane così ma nel CDA entrano Cornaro e Artioli o almeno uno dei due

3) Cambia solo il CDA ma non entrano le figure indicate qui sopra (magari addirittura l'innominabile...)
D‘accordo con te, ma nel secondo caso con poteri uguali per tutti, non che Vicky e compagni poi decidono tutto come adesso!

Re: HC Lugano 2025/2026

Inviato: 27 feb 2025, 14:34
da Metro the best
Si così sarebbe ancora meglio. Io parlavo di loro due nello specifico perchè sicuramente non si fanno mettere i piedi in testa quindi o partecipano concretamente alle decisioni (e portano anche un po' di professionalità) o fanno il salto in avanti poco dopo o se ne vanno immediatamente mettendo a nudo definitivamente l'incompetenza degli altri (se ancora ce ne fosse bisogno).

Re: HC Lugano 2025/2026

Inviato: 27 feb 2025, 14:48
da barabitt
Metro the best ha scritto: 27 feb 2025, 14:34 Si così sarebbe ancora meglio. Io parlavo di loro due nello specifico perchè sicuramente non si fanno mettere i piedi in testa quindi o partecipano concretamente alle decisioni (e portano anche un po' di professionalità) o fanno il salto in avanti poco dopo o se ne vanno immediatamente mettendo a nudo definitivamente l'incompetenza degli altri (se ancora ce ne fosse bisogno).
Esatto é proprio così che intendevo

Re: HC Lugano 2025/2026

Inviato: 27 feb 2025, 14:51
da Under Ashes
Stamkos84 ha scritto: 27 feb 2025, 13:00
Jean Valjean ha scritto: 27 feb 2025, 12:50
Thor41 ha scritto: 26 feb 2025, 22:51 Questo deve essere chiaro dall’inizio: non aspettiamoci una stagione diversa da questa. Sei stranieri li si possono anche azzeccare, sarà difficile ma nelle condizioni in cui siamo possiamo solo puntare su sei stranieri di qualità, che coprano in parte le lacune.

Il grosso sarà da fare per la stagione 2026/27, ed è anche per questo che sarà fondamentale riacquistare credibilità verso l’esterno, altrimenti saremo ancora nella situazione di rinnovare i vari Patry, ma a chi dare la colpa stavolta?
vorrei ricordare che in un non distante passato si parlava di titolo ;-)
all'inizio di questa stagione si parlava di qualificazione comoda nei primi 6

però non si parla mai di incrementare il budget per raggiungere certi obiettivi
Però nel contempo parte del budget viene utilizzata per pagare personale e non giocatori (CEO in primis). Ripeto: vorrei conoscere gli stipendi dei dirigenti per farmi una idea. Un CEO a Lugano quanto dovrebbe guadagnare? Per me massimo 200k. Fosse di più? Sarebbero soldi mal spesi
su cosa basi la soglia dei 200k?

Re: HC Lugano 2025/2026

Inviato: 27 feb 2025, 14:54
da Bernie
In ogni caso, al di là dei nomi che girano... la composizione del CdA e l'elezione dei suoi (nuovi) membri dovrebbe essere compito dell'Assemblea degli azionisti e quindi non penso che ciò avvenga da un giorno all'altro. Di solito l'Assemblea ordinaria si tiene in autunno quindi, se si prevede di cambiare qualcosa nelle prossime settimane, andrebbe indetta un'assemblea straordinaria...

Re: HC Lugano 2025/2026

Inviato: 27 feb 2025, 15:20
da Pigou
Sentito un qualche rumors a proposito del DS? Io spero sempre in Gautschi

Re: HC Lugano 2025/2026

Inviato: 27 feb 2025, 15:31
da Metro the best
Purtroppo per quanto mi riguarda il DS è passato in secondo piano, mi interessa di più se ci saranno cambiamenti nella struttura societaria. Comunque non vedo perchè Gautschi dovrebbe lasciare Ginevra.

Re: HC Lugano 2025/2026

Inviato: 27 feb 2025, 15:49
da Pigou
Nemmeno io a dir la verità, però - se non erro - la sua compagna vive in Ticino, magari può aver voglia di vederla più spesso..