Regolamento

Commenti e discussioni, notizie e avvenimenti, immagini e video!

Moderatore: Thor41

Avatar utente
Jean Valjean
Messaggi: 12439
Iscritto il: 9 gen 2013, 11:46
Località: Planet Earth

Re: Regolamento

Messaggio da Jean Valjean »

Lightning ha scritto: 2 dic 2020, 0:30 Io trovo molto interessante l'idea dei 10 stranieri arruolabili, non sono contrario, anzi. Oltre a qualche straniero forte che la squadra acquisterà, sarà importante conoscere s fondo i vari mercati (nord americano, scandinavo, russo ecc.) per acquistare stranieri anche meno conosciuti ma efficaci.

Io non sono per il "prima i nostri" a prescindere. Voglio dire, se questi ultimi valgono allora quelli bravi giocheranno altrimenti bisognerà spingere di più per meritarsi il ghiaccio. A me nessuno ha mai regalato nulla nel mondo del lavoro. E nonostante i miei titoli di studio, ho dovuto trasferirmi a Zurigo per cominciare a lavorare e farmi un buon cv (cosa che sto ancora portando avanti) per poi tornare in Ticino. Alcune esperienze possono comunque aiutare.
100% d’accordo con te.

I nostri pare abbiano un po’ di fifa dai post che fanno girare su Instagram. 95% dei giocatori di NL crede che l’aumento degli stranieri sarebbe deleterio ;-)

Vabbè è un po’ come chiedere ad un minatore di carbone se è favorevole all’energia solare :D

La concorrenza (corretta) è stimolante non deleteria ;-)
Avatar utente
Abby
Messaggi: 4138
Iscritto il: 19 nov 2010, 19:05

Re: Regolamento

Messaggio da Abby »

Deleterio per il loro conto in banca
Immagine
joof
Messaggi: 1019
Iscritto il: 6 gen 2019, 12:07

Re: Regolamento

Messaggio da joof »

Lightning ha scritto: 2 dic 2020, 0:30 Io trovo molto interessante l'idea dei 10 stranieri arruolabili, non sono contrario, anzi. Oltre a qualche straniero forte che la squadra acquisterà, sarà importante conoscere s fondo i vari mercati (nord americano, scandinavo, russo ecc.) per acquistare stranieri anche meno conosciuti ma efficaci.

Io non sono per il "prima i nostri" a prescindere. Voglio dire, se questi ultimi valgono allora quelli bravi giocheranno altrimenti bisognerà spingere di più per meritarsi il ghiaccio. A me nessuno ha mai regalato nulla nel mondo del lavoro. E nonostante i miei titoli di studio, ho dovuto trasferirmi a Zurigo per cominciare a lavorare e farmi un buon cv (cosa che sto ancora portando avanti) per poi tornare in Ticino. Alcune esperienze possono comunque aiutare.
Non puoi paragonare lo sport 1:1 con il lavoro. L'azienda deve produrre, la concorrenza dunque emerge naturalmente e non vi si può rinunciare (anzi è controproducente per l'azienda stessa rinunciarvi).
Qui non stiamo parlando di un'industria però (anche se i veritci la trattano come tale), lo scopo della SIHF/NLA/clubs dovrebbe essere:
1. offrire il prodotto hockey ai tifosi
2. sviluppare lo sport sul territorio, e mettiamoci pure:
3. sostenere la nazionale.
Passandoli in rassegna:
1. la maggior parte dei tifosi non è d'accordo, quindi non è una gran mossa da quel punto di vista (aggiungo, guardare 10 canadesi contro 10 canadesi non è che coinvolga particolarmente il tifoso medio, preferisco vedere il Müller contro lo Schneider di turno, altrimenti guardiamo la NHL in tele se non c'è nessun significato)
2. se blocchi i posti liberi non sviluppi nulla, la concorrenza così non funziona, è come mettere un negozietto di paese contro un centro commerciale, puoi parlarmi di concorrenza quanto vuoi, ma il negozietto non emergerà mai perché non ha le basi per farlo. Il nostro hockey non è ancora in grado di rendere conveniente un giocatore svizzero su uno straniero, e probabilmente mai lo sarà proprio perché siamo in Svizzera, le nostre squadre sono forzatamente più ricche degli altri paesi. È pura utopia pensare che i nostri club preferiscano formare e dare spazio ai nostri quando possono comprare il primo scarto di AHL che passa per fare i suoi 20-30 punti sicuri, e quando è vecchio cambiarlo con un altro pezzo pronto.
3. va a braccetto con quanto già detto.

Il fatto è che questa strategia è pensata per l'obiettivo 4, ovvero fare grana per le pance della SIHF... e i cretini che hanno in testa solo le coppe (Lüthi) abboccano subito (il senso di pensare solo a vincere anche sputtanando il campionato lo vede solo lui, collezionista di portaombrelli?).
Avatar utente
Abby
Messaggi: 4138
Iscritto il: 19 nov 2010, 19:05

Re: Regolamento

Messaggio da Abby »

Lo sport è un industria.
1. Se il prodotto hockey sono gli svizzeri mediocrissimi, è un pessimo prodotto. Io voglio vedere una bella partita. Ogni volta che vedo in pista la marea di sedicenti talenti locali...
2. Un club può fare come meglio crede.
3. Idem come sopra. Non bisogna sostenere proprio niente. I club dovrebbero investire e la nazionale raccogliere i frutti degli investimenti?
Immagine
joof
Messaggi: 1019
Iscritto il: 6 gen 2019, 12:07

Re: Regolamento

Messaggio da joof »

Abby ha scritto: 28 gen 2021, 14:58 Lo sport è un industria.
1. Se il prodotto hockey sono gli svizzeri mediocrissimi, è un pessimo prodotto. Io voglio vedere una bella partita. Ogni volta che vedo in pista la marea di sedicenti talenti locali...
2. Un club può fare come meglio crede.
3. Idem come sopra. Non bisogna sostenere proprio niente. I club dovrebbero investire e la nazionale raccogliere i frutti degli investimenti?
Beh, siamo in disaccordo sul principio quindi tanto vale. Comunque no, non è considerabile un'industria perché - al contrario della NHL - qui i club sono radicati nel territorio, hanno una sezione giovanile, sono spesso in combutta con enti pubblici (tra i quali la confederazione).
Per quel che riguarda il punto 1 comunque è soggettivo, io sono abbastanza sicuro che la stragrande maggioranza della gente che va alla pista non sia "sommelier dell'hockey" tanto da voler (o saper) vedere chissà che hockey, il livello è comunque alto e continua ad alzarsi (senza stranieri extra), il gioco è veloce, intrattiene ed è locale, e l'aumento del pubblico negli anni è la prova che funziona.
Tra l'altro lo stesso discorso lo puoi applicare anche a cose "più industriali", c'è una ragione se i prodotti bio e nostrani tirano di più, un prodotto è fatto anche di tutto quello che gli sta intorno.
Avatar utente
Abby
Messaggi: 4138
Iscritto il: 19 nov 2010, 19:05

Re: Regolamento

Messaggio da Abby »

Ma livello alto dove? Perché ce la suoniamo e ce la cantiamo su quanto siamo bravi e belli? Questo campionato sta sprofondando nella mediocrità da anni. In Champions League una collezione di figure barbine. Se giochiamo senza nhlers, in partite ufficiali, la nazionale tedesca ci batte e la DEL fa di tutto, dal tuo punto di vista, per danneggiare la nazionale tedesca. I giocatori svizzeri sono forti a chiacchierare poi...
Immagine
Avatar utente
Jean Valjean
Messaggi: 12439
Iscritto il: 9 gen 2013, 11:46
Località: Planet Earth

Re: Regolamento

Messaggio da Jean Valjean »

prima giornata di NHL:
60 giocatori svedesi
33 giocatori finlandesi
22 giocatori della Repubblica Ceca
6 giocatori Svizzeri

direi che il problema non è il numero di stranieri che giocano in Svizzera, ma la difficoltà a coinvolgere un bacino più ampio (facendo allenare i ragazzi alle 6:30 di mattina non incoraggi a giocare a hockey).

sono molto d'accordo con Abby. con tutto il rispetto per i Ronchetti e i Nodari, sono questi i giocatori che vogliamo incentivare limitando il numero di stranieri?
Avatar utente
Lightning
Messaggi: 6643
Iscritto il: 22 ago 2014, 23:14

Re: Regolamento

Messaggio da Lightning »

joof ha scritto: 28 gen 2021, 14:47
Lightning ha scritto: 2 dic 2020, 0:30 Io trovo molto interessante l'idea dei 10 stranieri arruolabili, non sono contrario, anzi. Oltre a qualche straniero forte che la squadra acquisterà, sarà importante conoscere s fondo i vari mercati (nord americano, scandinavo, russo ecc.) per acquistare stranieri anche meno conosciuti ma efficaci.

Io non sono per il "prima i nostri" a prescindere. Voglio dire, se questi ultimi valgono allora quelli bravi giocheranno altrimenti bisognerà spingere di più per meritarsi il ghiaccio. A me nessuno ha mai regalato nulla nel mondo del lavoro. E nonostante i miei titoli di studio, ho dovuto trasferirmi a Zurigo per cominciare a lavorare e farmi un buon cv (cosa che sto ancora portando avanti) per poi tornare in Ticino. Alcune esperienze possono comunque aiutare.
Non puoi paragonare lo sport 1:1 con il lavoro. L'azienda deve produrre, la concorrenza dunque emerge naturalmente e non vi si può rinunciare (anzi è controproducente per l'azienda stessa rinunciarvi).
Qui non stiamo parlando di un'industria però (anche se i veritci la trattano come tale), lo scopo della SIHF/NLA/clubs dovrebbe essere:
1. offrire il prodotto hockey ai tifosi
2. sviluppare lo sport sul territorio, e mettiamoci pure:
3. sostenere la nazionale.
Passandoli in rassegna:
1. la maggior parte dei tifosi non è d'accordo, quindi non è una gran mossa da quel punto di vista (aggiungo, guardare 10 canadesi contro 10 canadesi non è che coinvolga particolarmente il tifoso medio, preferisco vedere il Müller contro lo Schneider di turno, altrimenti guardiamo la NHL in tele se non c'è nessun significato)
2. se blocchi i posti liberi non sviluppi nulla, la concorrenza così non funziona, è come mettere un negozietto di paese contro un centro commerciale, puoi parlarmi di concorrenza quanto vuoi, ma il negozietto non emergerà mai perché non ha le basi per farlo. Il nostro hockey non è ancora in grado di rendere conveniente un giocatore svizzero su uno straniero, e probabilmente mai lo sarà proprio perché siamo in Svizzera, le nostre squadre sono forzatamente più ricche degli altri paesi. È pura utopia pensare che i nostri club preferiscano formare e dare spazio ai nostri quando possono comprare il primo scarto di AHL che passa per fare i suoi 20-30 punti sicuri, e quando è vecchio cambiarlo con un altro pezzo pronto.
3. va a braccetto con quanto già detto.

Il fatto è che questa strategia è pensata per l'obiettivo 4, ovvero fare grana per le pance della SIHF... e i cretini che hanno in testa solo le coppe (Lüthi) abboccano subito (il senso di pensare solo a vincere anche sputtanando il campionato lo vede solo lui, collezionista di portaombrelli?).
Su alcuni punti sono d'accordo mentre su altri meno. Tanti giovani, al giorno d'oggi, partono molto presto per il Nord America (secondo me fanno benissimo tra l'altro sia che diventino professionisti oppure no, un'esperienza fantastica, cosa che molti svizzeri con il cu** al caldo non vogliono fare).
Inoltre, sul campionato sono d'accordo con Abby, continuiamo a guardarci allo specchio ed a vantarci della nostra lega ma mi sembra che poi, in champions league, prendiamo anche deli bei sberloni ogni tanto (e recentemente, solo il Friborgo, che in campionato andava male quindi aggiungo un po' per caso, è riuscito a raggiungere le semifinali). Prendendo l'esempio della DEL, è un campionato che è migliorato parecchio negli ultimi 15 anni così come la loro nazionale che ci ha pure sorpassato nel raninkg mondiale.
Io ho sempre l'impressione che da noi in CH, si proteggano fin troppo i nostri come fossero dei poveri bimbi...
joof
Messaggi: 1019
Iscritto il: 6 gen 2019, 12:07

Re: Regolamento

Messaggio da joof »

Abby ha scritto: 28 gen 2021, 15:30 Ma livello alto dove? Perché ce la suoniamo e ce la cantiamo su quanto siamo bravi e belli? Questo campionato sta sprofondando nella mediocrità da anni. In Champions League una collezione di figure barbine. Se giochiamo senza nhlers, in partite ufficiali, la nazionale tedesca ci batte e la DEL fa di tutto, dal tuo punto di vista, per danneggiare la nazionale tedesca. I giocatori svizzeri sono forti a chiacchierare poi...
In DEL i club non sono abbastanza ricchi per soffocare il mercato con gli stranieri. Da noi dai in mano 8 licenze a Berna/Zurigo/Losanna e vedrai 8 Lasch, Conacher, Arcobello o chi per loro.
È questo il campionato che volete vedere? Io proprio per niente. Se tutto si basa sulla "qualità del gioco" allora ripeto, accendo la tv e guardo la NHL.
Avatar utente
Abby
Messaggi: 4138
Iscritto il: 19 nov 2010, 19:05

Re: Regolamento

Messaggio da Abby »

joof ha scritto: 28 gen 2021, 16:04
Abby ha scritto: 28 gen 2021, 15:30 Ma livello alto dove? Perché ce la suoniamo e ce la cantiamo su quanto siamo bravi e belli? Questo campionato sta sprofondando nella mediocrità da anni. In Champions League una collezione di figure barbine. Se giochiamo senza nhlers, in partite ufficiali, la nazionale tedesca ci batte e la DEL fa di tutto, dal tuo punto di vista, per danneggiare la nazionale tedesca. I giocatori svizzeri sono forti a chiacchierare poi...
In DEL i club non sono abbastanza ricchi per soffocare il mercato con gli stranieri. Da noi dai in mano 8 licenze a Berna/Zurigo/Losanna e vedrai 8 Lasch, Conacher, Arcobello o chi per loro.
È questo il campionato che volete vedere? Io proprio per niente. Se tutto si basa sulla "qualità del gioco" allora ripeto, accendo la tv e guardo la NHL.
Cosa intendi per "soffocare il mercato con gli stranieri"? Gli stranieri in DEL comunque non giocano certo in quarta linea. Per chi è disinteressato alla qualità delle partite ci sono sempre i Ticino Rockets da seguire
Immagine
Rispondi