Regolamento
Moderatore: Thor41
-
- Messaggi: 2967
- Iscritto il: 27 ago 2010, 11:10
Re: Regolamento
Ma poi Rockets e Academy no ma GCK Lions si?
Re: Regolamento
Credi anche tu come i piotti su hshs che che lo Zurigo possa portare 10 stranieri top? Ma per favore...

Re: Regolamento
Il fatto è che tutti questi giocatori non esisteranno più in futuro. Non vedo perché le società dovrebbero andare a cercare giovani all’estero, convincerli di arrivare da loro e investire nella loro formazione, senza avere certezze che ne valga la pena. Si prenderanno direttamente degli stranieri formati all’estero. E questi quasi sicuramente saranno più costosi. Soprattutto nelle squadre che hanno molti fondi. E così aumenterà il divario tra le squadre e diminuirà l’equilibrio.Abby ha scritto: ↑1 dic 2020, 11:1210 stranieri licenze comprese o 6 senza è praticamente la stessa cosa. Wolf, Fadani, Morini, Herburger + 6.Bianconero#19 ha scritto: ↑1 dic 2020, 10:58Stranieri 10 (comprese o no le licenze) trovo una cavolata, ci sta caso mai un aumento di stranieri 5 o 6 in pista per squadra
Senza contare che anche i settori giovanili diventeranno meno concorrenziali (e già ora molti si lamento che il livello nei campionati Elit U17 e U20 è troppo basso). Un livellamento verso il basso e meno concorrenza non gioveranno alla crescita dei talenti svizzeri.
Re: Regolamento
Già... Bella domanda.
Re: Regolamento
Herburger toglilo pure, non verrebbe confermato a queste condizioni..
Discorso diverso per gli altri 3..
Ma domanda...10 stranieri schierabili...quanto invece tesserabili??
Discorso diverso per gli altri 3..
Ma domanda...10 stranieri schierabili...quanto invece tesserabili??
Re: Regolamento
Magari dieci no, ma forse uno o due forti in più rispetto a quelli con pochi soldi assolutamente sì.
“It gives me a migraine headache - Thinking down to your level”
(Megadeth – “Sweating Bullets”)
(Megadeth – “Sweating Bullets”)
-
- Messaggi: 4039
- Iscritto il: 19 ago 2014, 23:27
Re: Regolamento
non avremo più la speranza di vedere sparire quelli in su..male direiMisko ha scritto: ↑1 dic 2020, 10:35La Lega chiusa non mi dispiace devo dire, sono sempre stato piuttosto favorevole, anche se è una discussione complessa e ci sono pro e contro evidenti.Lord Burg ha scritto: ↑1 dic 2020, 9:24 Tante novità in arrivo:
- nuova Swiss League, da cui sembrerebbe che verrano esclusi Rockets e EVZ Academy
- abolite promozioni e retrocessioni in NL e SL
- le promozioni potranno solo ancora essere acquistate
- in NL limite stranieri alzato a 10
- abolite le licenze svizzere
http://heshootshescoores.com/promozione ... voluzione/
Che schifo. Non c’è una sola decisione che io condivida.
Ma poi mi chiedo come sia possibile che solo lo Zurigo sia contrario agli ultimi due punti! Avrebbe molto più senso che anche tutte le squadre periferiche (Ginevra, Lugano, Ambri, Davos) e deboli finanziariamente (Langnau) siano contrarie.
Il limite di stranieri invece è troppo alto. Mi sorprende che lo Zurigo si opponga, assieme al Berna diventerebbe dominante. Rischia di diventare un campionato molto poco equilibrato...
Re: Regolamento
Sono con te, purtroppo il buon vecchio hockey del martedì e del sabato sera non ci sarà più e diventerà come la NHL (quindi uno schifo). A questo punto rimpiango sempre di più la vecchia e cupa Resega e il suo "tubo di merda", rimpiango le scazzottate con gli avversari, le file davanti ai cancelli due ore prima delle partite, la birra rovesciata sulla giacca ad ogni goal, purtroppo andando avanti in questa direzione anche questo sport perderà il suo animo popolare. Peccato, peccato davvero il mondo cambia, ma sfortunatamente spesso in peggio !!! Se tutto ciò si avverasse davvero credo che non riuscirò più ad identificarmi in ciò che di nuovo verrà creato, mi sento triste e disgustato !! Scusate lo sfogo.Lord Burg ha scritto: ↑1 dic 2020, 9:24 Tante novità in arrivo:
- nuova Swiss League, da cui sembrerebbe che verrano esclusi Rockets e EVZ Academy
- abolite promozioni e retrocessioni in NL e SL
- le promozioni potranno solo ancora essere acquistate
- in NL limite stranieri alzato a 10
- abolite le licenze svizzere
http://heshootshescoores.com/promozione ... voluzione/
Che schifo. Non c’è una sola decisione che io condivida.
Ma poi mi chiedo come sia possibile che solo lo Zurigo sia contrario agli ultimi due punti! Avrebbe molto più senso che anche tutte le squadre periferiche (Ginevra, Lugano, Ambri, Davos) e deboli finanziariamente (Langnau) siano contrarie.
Re: Regolamento
Io trovo molto interessante l'idea dei 10 stranieri arruolabili, non sono contrario, anzi. Oltre a qualche straniero forte che la squadra acquisterà, sarà importante conoscere s fondo i vari mercati (nord americano, scandinavo, russo ecc.) per acquistare stranieri anche meno conosciuti ma efficaci.
Io non sono per il "prima i nostri" a prescindere. Voglio dire, se questi ultimi valgono allora quelli bravi giocheranno altrimenti bisognerà spingere di più per meritarsi il ghiaccio. A me nessuno ha mai regalato nulla nel mondo del lavoro. E nonostante i miei titoli di studio, ho dovuto trasferirmi a Zurigo per cominciare a lavorare e farmi un buon cv (cosa che sto ancora portando avanti) per poi tornare in Ticino. Alcune esperienze possono comunque aiutare.
Io non sono per il "prima i nostri" a prescindere. Voglio dire, se questi ultimi valgono allora quelli bravi giocheranno altrimenti bisognerà spingere di più per meritarsi il ghiaccio. A me nessuno ha mai regalato nulla nel mondo del lavoro. E nonostante i miei titoli di studio, ho dovuto trasferirmi a Zurigo per cominciare a lavorare e farmi un buon cv (cosa che sto ancora portando avanti) per poi tornare in Ticino. Alcune esperienze possono comunque aiutare.
Re: Regolamento
Io son nostalgico, tu sei pragmatico !!Lightning ha scritto: ↑2 dic 2020, 0:30 Io trovo molto interessante l'idea dei 10 stranieri arruolabili, non sono contrario, anzi. Oltre a qualche straniero forte che la squadra acquisterà, sarà importante conoscere s fondo i vari mercati (nord americano, scandinavo, russo ecc.) per acquistare stranieri anche meno conosciuti ma efficaci.
Io non sono per il "prima i nostri" a prescindere. Voglio dire, se questi ultimi valgono allora quelli bravi giocheranno altrimenti bisognerà spingere di più per meritarsi il ghiaccio. A me nessuno ha mai regalato nulla nel mondo del lavoro. E nonostante i miei titoli di studio, ho dovuto trasferirmi a Zurigo per cominciare a lavorare e farmi un buon cv (cosa che sto ancora portando avanti) per poi tornare in Ticino. Alcune esperienze possono comunque aiutare.