Solo Lugano ha scritto: ↑12 nov 2020, 11:25
Le squadre di frontiera saranno penalizzate tantissimo. Pensando al Lugano e ai piotti con i giocatori italiani, il ginevra con i giocatori francesi, o il davos con i giocatori austriaci... È chiaro che queste squadre non hanno lo stesso bacino di possibili nuovi talenti come il berna o lo zurigo...
e poi pensando che ci saranno 10 stranieri, teoricamente le prime 2 linee saranno formate esclusivamente da stranieri, così i giocatori giovani non potranno essere nel centro del gioco e giocare le situazioni speciali (PP e PK).
Mah
Prima di esprimersi bisogna sentire cosa dice il nuovo regolamento.
Attualmente nel regolamento per i giocatori prossimi alla frontiera c'é uno statuto speciale.
Bisogna vedere se c'é qualcosa di particolare per i giocatori che iniziano da piccoli (U11 a giocare in CH) oppure quei giocatori che arrivano in età U15 e poi dopo 5 anni giocano come svizzeri
- fino a 10 stranieri ammessi
- giocatori con licenza Svizzera calcolati come stranieri
- possibile esclusione dalla Swiss League dei farm team
Tutte decisioni che ucciderebbero il movimento giovanile in Svizzera.
Calcolando come stranieri i giocatori che al momento hanno la licenza Svizzera, quasi più nessuno andrà infatti a cercare dei giovani stranieri da far crescere nel proprio settore giovanile. In questo modo i vari campionati giovanili subirebbero un livellamento verso il basso, con tutte le conseguenze del caso.
E se anche dovessero uscire dei giovani promettenti, come li inserisci in prima squadra? I posti saranno pochissimi e in più rischia che non ci saranno neanche più i farm team in B.
Ma chi prende queste decisioni? Mi viene già male a pensare ad un futuro del genere. Che schifo.
Sono sempre stato contro all'aumento di stranieri ma non dimentichiamoci due cose :
1) il numero di giocatori stranieri é una sorta di gentleman agreement tra le squadre. Se una squadra si impunta ed é pronta ad andare in fino in fondo succede esattamente come il caso Bosman nel calcio.
2) aumentando gli stranieri vanno a fare pressione sulla massa salariale degli svizzeri. Questo avrebbe un effetto a corta durata però.
Solo Lugano ha scritto: ↑12 nov 2020, 11:25
Le squadre di frontiera saranno penalizzate tantissimo. Pensando al Lugano e ai piotti con i giocatori italiani, il ginevra con i giocatori francesi, o il davos con i giocatori austriaci... È chiaro che queste squadre non hanno lo stesso bacino di possibili nuovi talenti come il berna o lo zurigo...
e poi pensando che ci saranno 10 stranieri, teoricamente le prime 2 linee saranno formate esclusivamente da stranieri, così i giocatori giovani non potranno essere nel centro del gioco e giocare le situazioni speciali (PP e PK).
Mah
Prima di esprimersi bisogna sentire cosa dice il nuovo regolamento.
Attualmente nel regolamento per i giocatori prossimi alla frontiera c'é uno statuto speciale.
Bisogna vedere se c'é qualcosa di particolare per i giocatori che iniziano da piccoli (U11 a giocare in CH) oppure quei giocatori che arrivano in età U15 e poi dopo 5 anni giocano come svizzeri
Secondo il contratto di libera circolazione i giocaotri comunitari non dovrebbero contare come stranieri. Questo se si vuole adeguare il campionato di hockey alla giurisdizione sui contratti di lavoro vigente.
Nella DEL hanno un massimo di 10 giocatori non comunitari e libera scelta per il resto dell'Europa.
Prima di esprimersi bisogna sentire cosa dice il nuovo regolamento.
Attualmente nel regolamento per i giocatori prossimi alla frontiera c'é uno statuto speciale.
Bisogna vedere se c'é qualcosa di particolare per i giocatori che iniziano da piccoli (U11 a giocare in CH) oppure quei giocatori che arrivano in età U15 e poi dopo 5 anni giocano come svizzeri
[/quote]
Secondo il contratto di libera circolazione i giocaotri comunitari non dovrebbero contare come stranieri. Questo se si vuole adeguare il campionato di hockey alla giurisdizione sui contratti di lavoro vigente.
Nella DEL hanno un massimo di 10 giocatori non comunitari e libera scelta per il resto dell'Europa.
[/quote]
Esatto per questo ho detto che il numero di stranieri é una sorta di gentleman agreement
così di primo acchito non mi pare una grande idea, benché io sia favorevole all'aumento degli stranieri e sono contrarissimo al primanostrismo a tutti i livelli e in tutti gli ambiti (a meno che non si decida di accontentarsi della mediocrità).
- nuova Swiss League, da cui sembrerebbe che verrano esclusi Rockets e EVZ Academy
- abolite promozioni e retrocessioni in NL e SL
- le promozioni potranno solo ancora essere acquistate
- in NL limite stranieri alzato a 10
- abolite le licenze svizzere
Che schifo. Non c’è una sola decisione che io condivida.
Ma poi mi chiedo come sia possibile che solo lo Zurigo sia contrario agli ultimi due punti! Avrebbe molto più senso che anche tutte le squadre periferiche (Ginevra, Lugano, Ambri, Davos) e deboli finanziariamente (Langnau) siano contrarie.
La nazionale trarrà grande beneficio dai 10 stranieri. Gioca chi merita e chi gioca, gioca in un campionato più competitivo. Era ora di aprirsi al progresso
Lord Burg ha scritto: ↑1 dic 2020, 9:24
Tante novità in arrivo:
- nuova Swiss League, da cui sembrerebbe che verrano esclusi Rockets e EVZ Academy
- abolite promozioni e retrocessioni in NL e SL
- le promozioni potranno solo ancora essere acquistate
- in NL limite stranieri alzato a 10
- abolite le licenze svizzere
Che schifo. Non c’è una sola decisione che io condivida.
Ma poi mi chiedo come sia possibile che solo lo Zurigo sia contrario agli ultimi due punti! Avrebbe molto più senso che anche tutte le squadre periferiche (Ginevra, Lugano, Ambri, Davos) e deboli finanziariamente (Langnau) siano contrarie.
La Lega chiusa non mi dispiace devo dire, sono sempre stato piuttosto favorevole, anche se è una discussione complessa e ci sono pro e contro evidenti.
Il limite di stranieri invece è troppo alto. Mi sorprende che lo Zurigo si opponga, assieme al Berna diventerebbe dominante. Rischia di diventare un campionato molto poco equilibrato...
“It gives me a migraine headache - Thinking down to your level”
(Megadeth – “Sweating Bullets”)
Lord Burg ha scritto: ↑1 dic 2020, 9:24
Tante novità in arrivo:
- nuova Swiss League, da cui sembrerebbe che verrano esclusi Rockets e EVZ Academy
- abolite promozioni e retrocessioni in NL e SL
- le promozioni potranno solo ancora essere acquistate
- in NL limite stranieri alzato a 10
- abolite le licenze svizzere
Che schifo. Non c’è una sola decisione che io condivida.
Ma poi mi chiedo come sia possibile che solo lo Zurigo sia contrario agli ultimi due punti! Avrebbe molto più senso che anche tutte le squadre periferiche (Ginevra, Lugano, Ambri, Davos) e deboli finanziariamente (Langnau) siano contrarie.
Quoto, nessuna delle proposte mi piace.
Stranieri 10 (comprese o no le licenze) trovo una cavolata, ci sta caso mai un aumento di stranieri 5 o 6 in pista per squadra
Se poi in B soprattutto per giocare acquisti la licenza allora perchè abolire i farm team come Rockets e Academy o almeno che loro come partner di squadre di A non possano prendere decisioni in merito al campionato ma possano partecipare
Bianconero#19 ha scritto: ↑1 dic 2020, 10:58Stranieri 10 (comprese o no le licenze) trovo una cavolata, ci sta caso mai un aumento di stranieri 5 o 6 in pista per squadra
10 stranieri licenze comprese o 6 senza è praticamente la stessa cosa. Wolf, Fadani, Morini, Herburger + 6.