Regolamento

Commenti e discussioni, notizie e avvenimenti, immagini e video!

Moderatore: Thor41

falko
Messaggi: 2352
Iscritto il: 13 ott 2012, 22:46

Re: Regolamento

Messaggio da falko »

Bianconero#19 ha scritto:http://heshootshescoores.com/in-svizzer ... o-2024-25/

Ci sarebbe l idea di introdurre il salary cup pure da noi
Si sta andando verso la morte dell'hockey.
Bianconero#19
Messaggi: 2966
Iscritto il: 27 ago 2010, 11:10

Re: Regolamento

Messaggio da Bianconero#19 »

falko ha scritto:
Bianconero#19 ha scritto:http://heshootshescoores.com/in-svizzer ... o-2024-25/

Ci sarebbe l idea di introdurre il salary cup pure da noi
Si sta andando verso la morte dell'hockey.
Io non son tanto convinto di mettere un salary cup da noi....poi 7 milioni son pochi, almeno che vengano esclusi gli stranieri....
snake
Messaggi: 2442
Iscritto il: 29 nov 2018, 14:41

Re: Regolamento

Messaggio da snake »

Fornire certe cifre ora mi sembra molto fuori luogo. Non sappiamo nulla del futuro.
Avatar utente
Grog
Messaggi: 6651
Iscritto il: 29 ago 2010, 10:31

Re: Regolamento

Messaggio da Grog »

Ma poi mica è fisso. Chi vuole spendere di più può farlo ma riversa una parte al resto delle squadre.
Più che altro mi chiedo come fanno a gestire i contratti già in atto vedi Zugo con Hoffmann e Diaz
Avatar utente
Cusco Quint
Messaggi: 448
Iscritto il: 4 nov 2013, 15:18

Re: Regolamento

Messaggio da Cusco Quint »

Più che altro il Berna con Scherwey, che ha un contratto fino al 2027.
Avatar utente
Grog
Messaggi: 6651
Iscritto il: 29 ago 2010, 10:31

Re: Regolamento

Messaggio da Grog »

Cusco Quint ha scritto:Più che altro il Berna con Scherwey, che ha un contratto fino al 2027.
E mavla media annuale di scherwey è ancora accettabile, visto che erano 8 anni.

Invece diaz e Hoffmann insieme ti coprono probabilmente 1.5 milioni su 7....aggiungi 2 milioni per 4 stranieri forti, gli restano 3.5 milioni... Per 16 giocatori. Mi chiedo se gli permetteranno di ridiscutere i contratti
Lord Burg
Messaggi: 25461
Iscritto il: 27 ago 2010, 12:38

Re: Regolamento

Messaggio da Lord Burg »

Il contratto di Hofmann scade nel 2023, quello di Diaz già l’anno prossimo. Non vedo quindi dove sarebbe il problema nel caso di questi due giocatori, visto che il salary cap entrerebbe in vigore al più presto nel 2024.

Gli unici giocatori che ora di lì avranno ancora un contratto firmato prima di agosto 2020 (quando probabilmente si voterà per il salary cap) sono Scherwey (2027) e Mayer (2025).
Avatar utente
Grog
Messaggi: 6651
Iscritto il: 29 ago 2010, 10:31

Re: Regolamento

Messaggio da Grog »

Lord Burg ha scritto:Il contratto di Hofmann scade nel 2023, quello di Diaz già l’anno prossimo. Non vedo quindi dove sarebbe il problema nel caso di questi due giocatori, visto che il salary cap entrerebbe in vigore al più presto nel 2024.

Gli unici giocatori che ora di lì avranno ancora un contratto firmato prima di agosto 2020 (quando probabilmente si voterà per il salary cap) sono Scherwey (2027) e Mayer (2025).
Avevo capito un altra tempistica grazie per correggere. Che sfida per diaz allora se passa il salary cap, proprio nel suo anno del rinnovo....

L'unica cosa positiva del salary cap sarebbe la trasparenza totale degli stipendi, sperando che siano accessibili anche ai tifosi. Allora sì che ai può fare fantahockey dalla tastiera :lool:

E mi chiedo come gestiranno bonus, la media del salario sugli anni del contratto etc
cimice77
Messaggi: 7717
Iscritto il: 29 ago 2010, 10:28

Re: Regolamento

Messaggio da cimice77 »

Per me non si arriverà a un salari cup inteso come massimale per squadra.
Vedi 3 principali problemi:
1) le squadre hanno un proprio budget generato da diverse azioni di marketing o da mecenati. Ognuno dev essere libero di spendere quanto vuole senza dover pagare tasse supplementari che vanno in tasca a altri club. Solo se la lega arrivasse con uno sponsor unico ed importante si potrebbe arrivare a questa situazione
2) i salari dovrebbero diventare pubblici cosa che trovo scorretta (perché un giocatore di hockey deve dichiarare pubblicamente il proprio salario e un avvocato no? )
3) dal momento che ogni cantone ha il proprio regime fiscale un salary cup creerebbero una disparità
Avatar utente
Grog
Messaggi: 6651
Iscritto il: 29 ago 2010, 10:31

Re: Regolamento

Messaggio da Grog »

cimice77 ha scritto:Per me non si arriverà a un salari cup inteso come massimale per squadra.
Vedi 3 principali problemi:
1) le squadre hanno un proprio budget generato da diverse azioni di marketing o da mecenati. Ognuno dev essere libero di spendere quanto vuole senza dover pagare tasse supplementari che vanno in tasca a altri club. Solo se la lega arrivasse con uno sponsor unico ed importante si potrebbe arrivare a questa situazione
2) i salari dovrebbero diventare pubblici cosa che trovo scorretta (perché un giocatore di hockey deve dichiarare pubblicamente il proprio salario e un avvocato no? )
3) dal momento che ogni cantone ha il proprio regime fiscale un salary cup creerebbero una disparità
Beh il punto 3 vale anche in america dive addirittura la situazione con il Canada è estremamente diversa, eppure funziona.

Per il punto 2 scusa ma già ora ci sono cantoni in cui le dichiarazioni di tasse sono accessibili da chiunque per chiunque (berna friborgo vallese etc) Quindi in teoria già ora si può sapere chi guadagna cosa, ed esiste una situazione di squilibrio. Eppure nessuno protestava no? Anche ae di 5 squadre in serie A puoi andare a vedere nome e reddito tassabile dei loro giocatori.

Il primo è l'unico punto in cui hai ragione.
Rispondi