se questi stranieri li avesse scelti Hnat chissà quanti commenti!!
...ma per i nostri occorrono sempre mesi per far si che si abituino al nostro campionato!
magicamente quelli di Losanna e altre squadre arrivano iniziano e segnano!
ma tutti tranquilli.... abbiamo Steinmann!
Janick Steinmann, il nostro Direttore Sportivo
Moderatore: Thor41
-
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 25 apr 2025, 17:44
Re: Janick Steinmann, il nostro Direttore Sportivo
Per avere svizzeri o stranieri forti che segnano e che fanno veramente la differenza bisogna spendere, e noi è palese che non vogliamo/possiamo più spendere
Re: Janick Steinmann, il nostro Direttore Sportivo
....quindi i risultati dei prossimi anni non si discosteranno di molto da questi.
Re: Janick Steinmann, il nostro Direttore Sportivo
Pacchetto stranieri estremamente debole.
Detto fin dall' inizio assieme ad altri forumisti.
Questa la mia grande critica; in assenza di CH di spessore si sarebbe dovuto fare un all in sugli stranieri, ma invece abbiamo preso Perlini a seguito di una sua stessa chiamata a JS (sembra un barzelletta) e altri stranieri probabilmente buoni, ma ancora tutti da scoprire.
Si fa passi indietro quando tutte le altre avanzano dritte per dritte
Detto fin dall' inizio assieme ad altri forumisti.
Questa la mia grande critica; in assenza di CH di spessore si sarebbe dovuto fare un all in sugli stranieri, ma invece abbiamo preso Perlini a seguito di una sua stessa chiamata a JS (sembra un barzelletta) e altri stranieri probabilmente buoni, ma ancora tutti da scoprire.
Si fa passi indietro quando tutte le altre avanzano dritte per dritte
Re: Janick Steinmann, il nostro Direttore Sportivo
Su Perlini sta per il momento ampiamente perdendo la scommessa.
Attualmente il Lugano, assieme all’Ambrì, è l’unica società che non si è mossa sul mercato in vista della prossima stagione, sia in entrata che nell’eventuale conferma di alcuni elementi, su tutti Schlegel che, visto come si sono mosse le altre con i portieri, è da rinnovare nonostante le incognite che ti può lasciare: il Lugano non può permettersi un portiere straniero, a meno che questo faccia veramente la differenza.
Una sola partita con sei sei stranieri e le altre con cinque, alcuni non al top o che devono prendere le misure. L’assenza di Kupari è valutata settimanalmente, Sekac dovrebbe averne ancora per due settimane. Con ancora tre licenze, la soluzione di un prestito come ha fatto lo Zugo non sarebbe l’opzione migliore?
Tenendo conto che il suo eventuale ingaggio ridurrebbe lo slot a due, due difensori sono sufficienti e dunque quel contingente non dovrebbe essere toccato, eventualmente sarà da valutare un portiere per garantire copertura, dunque ne resta una. Chiaro che più la stagione va avanti più diminuisce la possibilità di trovare uno straniero di qualità, ma vedendo la piega che stanno prendendo alcune dinamiche il mercato andrebbe sondato anche solo per una soluzione temporanea.
Attualmente il Lugano, assieme all’Ambrì, è l’unica società che non si è mossa sul mercato in vista della prossima stagione, sia in entrata che nell’eventuale conferma di alcuni elementi, su tutti Schlegel che, visto come si sono mosse le altre con i portieri, è da rinnovare nonostante le incognite che ti può lasciare: il Lugano non può permettersi un portiere straniero, a meno che questo faccia veramente la differenza.
Una sola partita con sei sei stranieri e le altre con cinque, alcuni non al top o che devono prendere le misure. L’assenza di Kupari è valutata settimanalmente, Sekac dovrebbe averne ancora per due settimane. Con ancora tre licenze, la soluzione di un prestito come ha fatto lo Zugo non sarebbe l’opzione migliore?
Tenendo conto che il suo eventuale ingaggio ridurrebbe lo slot a due, due difensori sono sufficienti e dunque quel contingente non dovrebbe essere toccato, eventualmente sarà da valutare un portiere per garantire copertura, dunque ne resta una. Chiaro che più la stagione va avanti più diminuisce la possibilità di trovare uno straniero di qualità, ma vedendo la piega che stanno prendendo alcune dinamiche il mercato andrebbe sondato anche solo per una soluzione temporanea.
Re: Janick Steinmann, il nostro Direttore Sportivo
Thor41 ha scritto: 17 set 2025, 23:41 Su Perlini sta per il momento ampiamente perdendo la scommessa.
Attualmente il Lugano, assieme all’Ambrì, è l’unica società che non si è mossa sul mercato in vista della prossima stagione, sia in entrata che nell’eventuale conferma di alcuni elementi, su tutti Schlegel che, visto come si sono mosse le altre con i portieri, è da rinnovare nonostante le incognite che ti può lasciare: il Lugano non può permettersi un portiere straniero, a meno che questo faccia veramente la differenza.
Una sola partita con sei sei stranieri e le altre con cinque, alcuni non al top o che devono prendere le misure. L’assenza di Kupari è valutata settimanalmente, Sekac dovrebbe averne ancora per due settimane. Con ancora tre licenze, la soluzione di un prestito come ha fatto lo Zugo non sarebbe l’opzione migliore?
Tenendo conto che il suo eventuale ingaggio ridurrebbe lo slot a due, due difensori sono sufficienti e dunque quel contingente non dovrebbe essere toccato, eventualmente sarà da valutare un portiere per garantire copertura, dunque ne resta una. Chiaro che più la stagione va avanti più diminuisce la possibilità di trovare uno straniero di qualità, ma vedendo la piega che stanno prendendo alcune dinamiche il mercato andrebbe sondato anche solo per una soluzione temporanea.

Re: Janick Steinmann, il nostro Direttore Sportivo
Confermo in totoDelGallo ha scritto: 17 set 2025, 22:48 Pacchetto stranieri estremamente debole.
Detto fin dall' inizio assieme ad altri forumisti.
Questa la mia grande critica; in assenza di CH di spessore si sarebbe dovuto fare un all in sugli stranieri, ma invece abbiamo preso Perlini a seguito di una sua stessa chiamata a JS (sembra un barzelletta) e altri stranieri probabilmente buoni, ma ancora tutti da scoprire.
Si fa passi indietro quando tutte le altre avanzano dritte per dritte
Re: Janick Steinmann, il nostro Direttore Sportivo
Lo so Barabitt. 99pct delle volte la pensiamo allo stesso modo, anche se anche quest' anno - a differenza tua - alla fine mi sono convinto e ho fatto ancora la tessera:)
Re: Janick Steinmann, il nostro Direttore Sportivo
...lo so che spesso la vedi come me e me ne rallegro, purtroppo per un incidente di percorso l'ho fatta ancora anche io la tessera (in realtà non volevo proprio, poi è successa una cosa che mi ha quasi obbligato a farla !!). Quest'anno mi presenterò però solo quando avrò voglia, quindi sono andato alla prima con lo Zugo, dove non mi sono divertito un granchè e ora ho deciso che fino al derby non andrò più. Poi vedremo quante volte mi presenterò in base a come girerà la squadra, ma penso che ne vedrò molto, molto poche (soprattutto il martedì non scenderò praticamente mai).
Re: Janick Steinmann, il nostro Direttore Sportivo
“Io nemmeno ci volevo salire sul tram, m’hanno tirato su, m’hanno tirato!” (Semicit.)