Immagino tu abbia le tue fonti, ma mi sembrano cifre poco verosimili, specialmente per Werder… una società che non sembra più essere disposta a fare grandi sforzi economici, difficilmente copre d’oro un dirigente. No?
Vicky Mantegazza, la presidente
Moderatore: Thor41
Re: Vicky Mantegazza, la presidente
-
- Messaggi: 4038
- Iscritto il: 19 ago 2014, 23:27
Re: Vicky Mantegazza, la presidente
purtroppo l'hcl è ostaggio della signora e dei suoi amici e ben lungi da lei vendere il giochino.. quindi il discorso sui soldi non inizia nemmeno. Sul fatto che non ci siano eventuali interessati non è vero, ovvio che se non c'è la volontà di vendere è inutile parlare di interessati all'acquisto...c'estmoi ha scritto: ↑13 feb 2025, 2:06Purtroppo per Te ti do completamente ragione!!!mesolcinaboys ha scritto: ↑12 feb 2025, 17:29 Non tiferò mai Ambrì. Piuttosto smetto di seguire l'hockey. Essere tifoso modello? Che significa? Io mi identifico nell'HCL. Non nelle persone che lo compongono o che lo dirigono. Per me l'HCL viene prima di tutto (sportivamente parlando) e per i miei figli uguale. Perchè dobbiamo essere così scontrosi. La gente che gira nei piani alti gira da diversi anni ma mai nessuno si è lamentato come ora. Perchè? Perchè qualche risultato si faceva e qualche gioia ci è stata data. Quest'anno non funziona e allora m su tutto e tutti.
Purtroppo in quanto non credo che il mio sostegno possa servirti.
Ad ogni modo per me hai pienamente ragione.
Una mia impressione, é quella che qui molti ma molti stanno facendo i ricconi e gli spocchiosi con i soldi degli altri.
Credo che non siano i 20 o 30'000,-- fr che in trent'anni ho versato all'HCL che abbiano fatto grande il Lugano.
Di persone con capitali miliardari disposte a spendere o investire sullo sport a Lugano ce ne sono talmente tanti, che il secondo con una situazione economica simile alla Famiglia, lo hanno pescato a Chicago (USA).
In Leventina si drenano tutti sussidi pubblici possibili ed immaginabili, oltre ad avere il magnate del caffe a servizio,
A Lugano per ora vedo solo la Famiglia (con tutti gli errori commessi ed i molti successi) e non so se molti urlanti sul forum butterebbero 10'000 franchetti annuali nel club.
Per cui a mio avviso calma e gesso prima di quasi insultare chi butta soldi veri e sopratutto propri.
Poi certo tutto va migliorato nel club, ma non con questi toni!
Volete il vostro HCL... ? Pagatelo, signori!
Oppure godetevi quanto di buono puo' offrirvi ed accettate che qualche anno vada stortissimo, senza predicare che il tempo dei sogni é finito e che il Grande Lugano non c'è più.
Personalmente é almeno dal 2007 che lo so e lo dico.
Ed ora buttatemi pure fuori dal forum per l'ennesima volta.
Io tifo Lugano senza sogni e senza pretese da cinquant'anni e questa é certamente la peggiore stagione, ma tiferò Lugano senza dubbi anche l'anno prossimo e quelli a seguire fin che ce la faro'.
-
- Messaggi: 4038
- Iscritto il: 19 ago 2014, 23:27
Re: Vicky Mantegazza, la presidente
purtroppo essendo tifosa vuole mettere del suo (male), roba che con una struttura seria e di professionisti non potrebbe...poi lasciamo perdere delle dinamiche all'interno del club hclBernie ha scritto: ↑13 feb 2025, 9:34Giusto quello che dici, Mansueto e i suoi miliardi...
La differenza è che il signor Mansueto fa il proprietario e come tale si comporta. Mette a disposizione una valanga di milioni ma ha messo a dirigere e gestire il Club (e tutti questi bei soldoni) gente fidata ma soprattutto capace! Alla testa del Club un Presidente del CDA, Philippe Regazzoni (che non si vede ma c'è...), persona con un curriculum di primo piano. Gli altri membri di questo gremio sono... 2, Martin Blaser e Georg Heitz. Martin Blaser... appunto... vogliamo parlarne?
...e poi tutto il resto, strutturato in un organigramma chiaro e con compiti ben definiti, a partire dal famigerato "gruppo sport" dove, sponda Cornaredo, non si leggono i nomi del proprietario, del presidente e di nessun membro del CdA (!)
È una struttura societaria "da paura" e sicuramente molto, molto costosa. Niente è lasciato al caso e l'immagine che il club trasmette verso l'esterno (basta navigare un po' nel sito ufficiale o guardarsi qualche conferenza stampa) è di grande professionalità e serietà.
Qui non si tratta di chi c'è l'ha più corto o più lungo, qui si tratta di gestire al meglio il denaro che si decide di spendere. Io, fossi miliardaria, vorrei, anzi... pretenderei che i soldi che verso a fondo perso nella società, vengano spesi non bene, ma benissimo!
...dimenticavo: pretenderei dai miei dipendenti la massima serietà e professionalità! Basta spifferi e basta lavandaie, basta figure di m**** sui social e sul sito ufficiale, basta approssimazione, basta iniziative personali volte a soddisfare il proprio ego, BASTA!
Qui dentro nessuno PRETENDE di vincere il campionato. Quello che da anni si chiede e semplicemente di tornare a essere credibili e coerenti! Alle parole (tante) non sono mai seguiti i fatti. I tanto sbandierati "progetti" durano il tempo di un battito d'ali e, ogni maledetta stagione, ci si ritrova ai piedi della scala... a ricostruire sulle ceneri di quella precedente. Si fanno "esperimenti" e "tentativi" senza una logica chiara, senza valutare se una determinata decisione presa è il linea o compatibile con gli obiettivi proclamati. Se un progetto fallisce, se ne inventano uno nuovo, che stravolge completamente quello precedente... e questo costa, sia in termini prettamente finanziari che di immagine e credibilità. Il tifoso sono anni che non ci capisce più nulla, poi si stufa, poi borbotta e poi...
La sig.ra Mantegazza dovrebbe semplicemente fare un passo indietro, fare la proprietaria e tifosa e affidare la gestione societaria a gente seria e preparata, capace di gestire i soldi messi a disposizione dalla famiglia in modo oculato. In questo modo ne trarrebbe beneficio lei in primis (rispetto e riconoscenza) e l'HCLugano nel suo insieme, tifosi (borbottoni e esigenti) compresi.
P.S.: sono tifosa da sempre e per sempre, bianco-giallo-nera nell'anima e nel cuore, nella buona e nella cattiva sorte. Io ci sarò sempre e comunque, ma per favore, torniamo a essere una società con la S maiuscola!
-
- Messaggi: 4038
- Iscritto il: 19 ago 2014, 23:27
Re: Vicky Mantegazza, la presidente
apprezzo il tuo modo di vedere le cose; andare da lei a parlare e dirle le cose come stanno è un'utopia..credimi.mesolcinaboys ha scritto: ↑13 feb 2025, 10:13Io non difendo questa gestione. Dico solo che come ha descritto alla grande Bernie non è una stagione storta (anche più di una magari) che mi fa perdere l'amore che provo per questi colori. La gestione è l'ho detto non è professionale e va rivista in toto. Ma non me ne frega nulla di chi comanda o chi ci mette i soldi. Basta che possiamo tornare ad essere la squadra che meritiamo di essere. E sentire dire i tifosi ma quello o quell'altro e lamentarsi non ci risolleverà da questa melma. Solo facendogli capire che noi amiamo questi colori possiamo far si che le cose cambino. Per quello che chiedo alla presidente di far un passo indietro nella gestione e mettere al posto giusto le persone giuste. Ma fino a quando lei ci metterà i soldi non sarà con striscioni, cori o altro che cambieranno le cose e non penso nemmeno non facendo l'abbonamento cambi qualcosa. Ma andando da lei alla pista direttamente, Securitas o meno, e dirgli le cose come stanno o chiedergli di parlare alla base. Magari indicendo una riunione con i tifosi e ascoltando chi a da dire qualcosa di costruttivo per questa stagione.Lightning ha scritto: ↑13 feb 2025, 10:07 Da quanto ho letto qui dentro da alcuni, a questo punto mi sembra veramente che, almeno in parte, meritiamo questo pressapochismo e questa gestione dilettantistica da parte della società.
Se anche dopo questa stagione e soprattutto dopo tutti questi anni di tale "gestione", si difende ancora questo operato, allora, ripeto, meritiamo questo imbarazzo.
Re: Vicky Mantegazza, la presidente
Fortunatamente anche chi ha vissuto da vicino il Grande Lugano ne ha piene le sacche della regina, questo mi infonde speranza, la rivoluzione è possibile.Lightning ha scritto: ↑13 feb 2025, 10:07 Da quanto ho letto qui dentro da alcuni, a questo punto mi sembra veramente che, almeno in parte, meritiamo questo pressapochismo e questa gestione dilettantistica da parte della società.
Se anche dopo questa stagione e soprattutto dopo tutti questi anni di tale "gestione", si difende ancora questo operato, allora, ripeto, meritiamo questo imbarazzo.
Re: Vicky Mantegazza, la presidente
Utopistico quanto inutile, perché se non fai parte della cerchia non ti dà ascolto. Bene o male i cortigiani qualcosa captano, ma poi agiscono ugualmente come meglio credono, sbagliando ripetutamente.formaggino ha scritto: ↑13 feb 2025, 11:58apprezzo il tuo modo di vedere le cose; andare da lei a parlare e dirle le cose come stanno è un'utopia..credimi.mesolcinaboys ha scritto: ↑13 feb 2025, 10:13Io non difendo questa gestione. Dico solo che come ha descritto alla grande Bernie non è una stagione storta (anche più di una magari) che mi fa perdere l'amore che provo per questi colori. La gestione è l'ho detto non è professionale e va rivista in toto. Ma non me ne frega nulla di chi comanda o chi ci mette i soldi. Basta che possiamo tornare ad essere la squadra che meritiamo di essere. E sentire dire i tifosi ma quello o quell'altro e lamentarsi non ci risolleverà da questa melma. Solo facendogli capire che noi amiamo questi colori possiamo far si che le cose cambino. Per quello che chiedo alla presidente di far un passo indietro nella gestione e mettere al posto giusto le persone giuste. Ma fino a quando lei ci metterà i soldi non sarà con striscioni, cori o altro che cambieranno le cose e non penso nemmeno non facendo l'abbonamento cambi qualcosa. Ma andando da lei alla pista direttamente, Securitas o meno, e dirgli le cose come stanno o chiedergli di parlare alla base. Magari indicendo una riunione con i tifosi e ascoltando chi a da dire qualcosa di costruttivo per questa stagione.Lightning ha scritto: ↑13 feb 2025, 10:07 Da quanto ho letto qui dentro da alcuni, a questo punto mi sembra veramente che, almeno in parte, meritiamo questo pressapochismo e questa gestione dilettantistica da parte della società.
Se anche dopo questa stagione e soprattutto dopo tutti questi anni di tale "gestione", si difende ancora questo operato, allora, ripeto, meritiamo questo imbarazzo.
-
- Messaggi: 4038
- Iscritto il: 19 ago 2014, 23:27
Re: Vicky Mantegazza, la presidente
condivido in parte, giusto seguire sempre i colori a prescindere...ma senza la presidente sarebbe ancora meglio!!! anche in B se proprio devo scegliereMisko ha scritto: ↑13 feb 2025, 10:15 A mio modestissimo parere, state comunque esagerando con il pessimismo e i commenti dipinti di un nero scuro quasi lugubre. Siamo tifosi, il Lugano è nel nostro cuore, anche quando le cose vanno male, persino quando le cosa vanno malissimo e sembrano irreparabili.
Certo, spazio alle critiche costruttive, ci mancherebbe, spazio persino ai mugugni (siamo pur sempre ticinesi, lamentarci è la nostra passione) e anche alle contestazioni (e chi se ne frega se la proprietà è d'accordo o no? Il principio di una contestazione è proprio questa). Ma abbandonare la pista per me non è una reazione da vero tifoso, ci sono già gli occasionali per questo giochino, e dalle nostre parti non sono pochi.
Si parla di hockey, lo sport più bello del mondo, e ultimamente su queste pagine sembra che parliamo del conflitto in Medio Oriente. Io continuerò a seguire il club, come continuo ora a guardare le partite facendomi del male, proprio perché sono affetto da questa malattia chiamata tifo. Tempi migliori arriveranno, o forse no. Impariamo dagli inglesi, che riempiono lo stadio anche in serie C o più giù ancora, e non per forza perché la squadra sta dando tutto, ma per attaccamento ai colori e persino al territorio.
Vicky non sarà perfetta, ma suvvia, tutto questo astio anche no. Forse ci dovremmo calmare un po' tutti e relativizzare le cose.
Re: Vicky Mantegazza, la presidente
Guarda che concordo in totum su quanto dici.Bernie ha scritto: ↑13 feb 2025, 9:34Giusto quello che dici, Mansueto e i suoi miliardi...
La differenza è che il signor Mansueto fa il proprietario e come tale si comporta. Mette a disposizione una valanga di milioni ma ha messo a dirigere e gestire il Club (e tutti questi bei soldoni) gente fidata ma soprattutto capace! Alla testa del Club un Presidente del CDA, Philippe Regazzoni (che non si vede ma c'è...), persona con un curriculum di primo piano. Gli altri membri di questo gremio sono... 2, Martin Blaser e Georg Heitz. Martin Blaser... appunto... vogliamo parlarne?
...e poi tutto il resto, strutturato in un organigramma chiaro e con compiti ben definiti, a partire dal famigerato "gruppo sport" dove, sponda Cornaredo, non si leggono i nomi del proprietario, del presidente e di nessun membro del CdA (!)
È una struttura societaria "da paura" e sicuramente molto, molto costosa. Niente è lasciato al caso e l'immagine che il club trasmette verso l'esterno (basta navigare un po' nel sito ufficiale o guardarsi qualche conferenza stampa) è di grande professionalità e serietà.
Qui non si tratta di chi c'è l'ha più corto o più lungo, qui si tratta di gestire al meglio il denaro che si decide di spendere. Io, fossi miliardaria, vorrei, anzi... pretenderei che i soldi che verso a fondo perso nella società, vengano spesi non bene, ma benissimo!
...dimenticavo: pretenderei dai miei dipendenti la massima serietà e professionalità! Basta spifferi e basta lavandaie, basta figure di m**** sui social e sul sito ufficiale, basta approssimazione, basta iniziative personali volte a soddisfare il proprio ego, BASTA!
Qui dentro nessuno PRETENDE di vincere il campionato. Quello che da anni si chiede e semplicemente di tornare a essere credibili e coerenti! Alle parole (tante) non sono mai seguiti i fatti. I tanto sbandierati "progetti" durano il tempo di un battito d'ali e, ogni maledetta stagione, ci si ritrova ai piedi della scala... a ricostruire sulle ceneri di quella precedente. Si fanno "esperimenti" e "tentativi" senza una logica chiara, senza valutare se una determinata decisione presa è il linea o compatibile con gli obiettivi proclamati. Se un progetto fallisce, se ne inventano uno nuovo, che stravolge completamente quello precedente... e questo costa, sia in termini prettamente finanziari che di immagine e credibilità. Il tifoso sono anni che non ci capisce più nulla, poi si stufa, poi borbotta e poi...
La sig.ra Mantegazza dovrebbe semplicemente fare un passo indietro, fare la proprietaria e tifosa e affidare la gestione societaria a gente seria e preparata, capace di gestire i soldi messi a disposizione dalla famiglia in modo oculato. In questo modo ne trarrebbe beneficio lei in primis (rispetto e riconoscenza) e l'HCLugano nel suo insieme, tifosi (borbottoni e esigenti) compresi.
P.S.: sono tifosa da sempre e per sempre, bianco-giallo-nera nell'anima e nel cuore, nella buona e nella cattiva sorte. Io ci sarò sempre e comunque, ma per favore, torniamo a essere una società con la S maiuscola!
Rien a dire!
Ma il mio punto di vista é molto piú semplice.Comanda chi ha davvero i soldi dico io. Non dico tutti quelli che hanno i soldi sanno comandare. Ma le mie parole ed i miei
pensieri sono aria fritta. Come é aria fritta la parola di chi crede che un investitore con una fortuna valutata da Forbes sui 5 MILIARDI di $
come Mansueto e La Famiglia sia li dietro l’angolo per investire alla Resega.
Non credi? o non credete?
Re: Vicky Mantegazza, la presidente
Forse “ostaggio” è la parola migliore per descrivere la situazione.formaggino ha scritto: ↑13 feb 2025, 11:47purtroppo l'hcl è ostaggio della signora e dei suoi amici e ben lungi da lei vendere il giochino.. quindi il discorso sui soldi non inizia nemmeno. Sul fatto che non ci siano eventuali interessati non è vero, ovvio che se non c'è la volontà di vendere è inutile parlare di interessati all'acquisto...c'estmoi ha scritto: ↑13 feb 2025, 2:06Purtroppo per Te ti do completamente ragione!!!mesolcinaboys ha scritto: ↑12 feb 2025, 17:29 Non tiferò mai Ambrì. Piuttosto smetto di seguire l'hockey. Essere tifoso modello? Che significa? Io mi identifico nell'HCL. Non nelle persone che lo compongono o che lo dirigono. Per me l'HCL viene prima di tutto (sportivamente parlando) e per i miei figli uguale. Perchè dobbiamo essere così scontrosi. La gente che gira nei piani alti gira da diversi anni ma mai nessuno si è lamentato come ora. Perchè? Perchè qualche risultato si faceva e qualche gioia ci è stata data. Quest'anno non funziona e allora m su tutto e tutti.
Purtroppo in quanto non credo che il mio sostegno possa servirti.
Ad ogni modo per me hai pienamente ragione.
Una mia impressione, é quella che qui molti ma molti stanno facendo i ricconi e gli spocchiosi con i soldi degli altri.
Credo che non siano i 20 o 30'000,-- fr che in trent'anni ho versato all'HCL che abbiano fatto grande il Lugano.
Di persone con capitali miliardari disposte a spendere o investire sullo sport a Lugano ce ne sono talmente tanti, che il secondo con una situazione economica simile alla Famiglia, lo hanno pescato a Chicago (USA).
In Leventina si drenano tutti sussidi pubblici possibili ed immaginabili, oltre ad avere il magnate del caffe a servizio,
A Lugano per ora vedo solo la Famiglia (con tutti gli errori commessi ed i molti successi) e non so se molti urlanti sul forum butterebbero 10'000 franchetti annuali nel club.
Per cui a mio avviso calma e gesso prima di quasi insultare chi butta soldi veri e sopratutto propri.
Poi certo tutto va migliorato nel club, ma non con questi toni!
Volete il vostro HCL... ? Pagatelo, signori!
Oppure godetevi quanto di buono puo' offrirvi ed accettate che qualche anno vada stortissimo, senza predicare che il tempo dei sogni é finito e che il Grande Lugano non c'è più.
Personalmente é almeno dal 2007 che lo so e lo dico.
Ed ora buttatemi pure fuori dal forum per l'ennesima volta.
Io tifo Lugano senza sogni e senza pretese da cinquant'anni e questa é certamente la peggiore stagione, ma tiferò Lugano senza dubbi anche l'anno prossimo e quelli a seguire fin che ce la faro'.
-
- Messaggi: 4038
- Iscritto il: 19 ago 2014, 23:27
Re: Vicky Mantegazza, la presidente
comanda chi ha i soldi certamente, ma permetti che un tifoso (anche se non potrà acquistare il club) abbia la possibilità di dissentire, criticare chi comanda se le evidenze parlano chiaro. Un tifoso investe in franchi, tempo, sacrifici in generale ecc ed ha pieno diritto di poter reclamare.c'estmoi ha scritto: ↑13 feb 2025, 12:22Guarda che concordo in totum su quanto dici.Bernie ha scritto: ↑13 feb 2025, 9:34Giusto quello che dici, Mansueto e i suoi miliardi...
La differenza è che il signor Mansueto fa il proprietario e come tale si comporta. Mette a disposizione una valanga di milioni ma ha messo a dirigere e gestire il Club (e tutti questi bei soldoni) gente fidata ma soprattutto capace! Alla testa del Club un Presidente del CDA, Philippe Regazzoni (che non si vede ma c'è...), persona con un curriculum di primo piano. Gli altri membri di questo gremio sono... 2, Martin Blaser e Georg Heitz. Martin Blaser... appunto... vogliamo parlarne?
...e poi tutto il resto, strutturato in un organigramma chiaro e con compiti ben definiti, a partire dal famigerato "gruppo sport" dove, sponda Cornaredo, non si leggono i nomi del proprietario, del presidente e di nessun membro del CdA (!)
È una struttura societaria "da paura" e sicuramente molto, molto costosa. Niente è lasciato al caso e l'immagine che il club trasmette verso l'esterno (basta navigare un po' nel sito ufficiale o guardarsi qualche conferenza stampa) è di grande professionalità e serietà.
Qui non si tratta di chi c'è l'ha più corto o più lungo, qui si tratta di gestire al meglio il denaro che si decide di spendere. Io, fossi miliardaria, vorrei, anzi... pretenderei che i soldi che verso a fondo perso nella società, vengano spesi non bene, ma benissimo!
...dimenticavo: pretenderei dai miei dipendenti la massima serietà e professionalità! Basta spifferi e basta lavandaie, basta figure di m**** sui social e sul sito ufficiale, basta approssimazione, basta iniziative personali volte a soddisfare il proprio ego, BASTA!
Qui dentro nessuno PRETENDE di vincere il campionato. Quello che da anni si chiede e semplicemente di tornare a essere credibili e coerenti! Alle parole (tante) non sono mai seguiti i fatti. I tanto sbandierati "progetti" durano il tempo di un battito d'ali e, ogni maledetta stagione, ci si ritrova ai piedi della scala... a ricostruire sulle ceneri di quella precedente. Si fanno "esperimenti" e "tentativi" senza una logica chiara, senza valutare se una determinata decisione presa è il linea o compatibile con gli obiettivi proclamati. Se un progetto fallisce, se ne inventano uno nuovo, che stravolge completamente quello precedente... e questo costa, sia in termini prettamente finanziari che di immagine e credibilità. Il tifoso sono anni che non ci capisce più nulla, poi si stufa, poi borbotta e poi...
La sig.ra Mantegazza dovrebbe semplicemente fare un passo indietro, fare la proprietaria e tifosa e affidare la gestione societaria a gente seria e preparata, capace di gestire i soldi messi a disposizione dalla famiglia in modo oculato. In questo modo ne trarrebbe beneficio lei in primis (rispetto e riconoscenza) e l'HCLugano nel suo insieme, tifosi (borbottoni e esigenti) compresi.
P.S.: sono tifosa da sempre e per sempre, bianco-giallo-nera nell'anima e nel cuore, nella buona e nella cattiva sorte. Io ci sarò sempre e comunque, ma per favore, torniamo a essere una società con la S maiuscola!
Rien a dire!
Ma il mio punto di vista é molto piú semplice.Comanda chi ha davvero i soldi dico io. Non dico tutti quelli che hanno i soldi sanno comandare. Ma le mie parole ed i miei
pensieri sono aria fritta. Come é aria fritta la parola di chi crede che un investitore con una fortuna valutata da Forbes sui 5 MILIARDI di $
come Mansueto e La Famiglia sia li dietro l’angolo per investire alla Resega.
Non credi? o non credete?
Se vedo che la mia passione/fede/chiamalacomevuoi è ostaggio di chi si diletta a gestirla a proprio piacimento in maniera pessima, la voce la faccio sentire!! eccome!!!
Che se ne vadano fuori dalle palle!! ecco questo è quello che penso.. anche se non ho miliardi