Greg Ireland, il nostro ex-allenatore

Giocatori e membri dello staff che hanno contribuito alla leggenda bianconera!

Moderatore: Thor41

Avatar utente
Jean Valjean
Messaggi: 12442
Iscritto il: 9 gen 2013, 11:46
Località: Planet Earth

Re: Greg Ireland, il nostro allenatore

Messaggio da Jean Valjean »

Grog ha scritto:Se pensi al successo mediatico di del curto a zsc.... L'allenatore è di colpo la vera Rockstar, più importante e potente di tutti i giocatori messi assieme. Questo sposterà la pressione su di lui e la squadra potrà giocare sbloccata. Se ciaccio non faceva i miracoli venerdì faceva subito il week-end da 6 punti.

Un allenatore così avrebbe fatto dannatamente comodo a Lugano.

Sent from my Hisense A2T using Tapatalk
Abbiamo avuto ogni tipo di allenatore negli ultimi 12 anni ;-)
Anche a me piacciono i coach con una forte personalità e presenza mediatica (infatti sono stato un grandissimo fan di Arno), ma anche in quel caso ci possono essere effetti collaterali ;-)

Senti cosa dice Huras riguardo alla prima partita con AdC ;-)

https://www.youtube.com/watch?time_cont ... D9bhRfKFbo

bella trasmissione. si capisce anche che i coach guardano ben oltre quello che vediamo noi umani.

tra l'altro peccato non sia online quella del 19. Mi sarebbe interessata la statistica sulle giornate di squalifica rapportate alle giornate di assenza dei giocatori infortunati.
Avatar utente
Grog
Messaggi: 6669
Iscritto il: 29 ago 2010, 10:31

Re: Greg Ireland, il nostro allenatore

Messaggio da Grog »

Jean Valjean ha scritto:
Grog ha scritto:Se pensi al successo mediatico di del curto a zsc.... L'allenatore è di colpo la vera Rockstar, più importante e potente di tutti i giocatori messi assieme. Questo sposterà la pressione su di lui e la squadra potrà giocare sbloccata. Se ciaccio non faceva i miracoli venerdì faceva subito il week-end da 6 punti.

Un allenatore così avrebbe fatto dannatamente comodo a Lugano.

Sent from my Hisense A2T using Tapatalk
Abbiamo avuto ogni tipo di allenatore negli ultimi 12 anni ;-)
Anche a me piacciono i coach con una forte personalità e presenza mediatica (infatti sono stato un grandissimo fan di Arno), ma anche in quel caso ci possono essere effetti collaterali ;-)

Senti cosa dice Huras riguardo alla prima partita con AdC ;-)

https://www.youtube.com/watch?time_cont ... D9bhRfKFbo

bella trasmissione. si capisce anche che i coach guardano ben oltre quello che vediamo noi umani.

tra l'altro peccato non sia online quella del 19. Mi sarebbe interessata la statistica sulle giornate di squalifica rapportate alle giornate di assenza dei giocatori infortunati.

Ti sbagli di grosso. Non è vero che abbiamo avuto ogni tipo di allenatore. Negli ultimi 12 anni non abbiamo mai avuto un allenatore giovane e vincente. Gli unici allenatori che avessero mai vinto un titolo da head coach erano Ruhnke, Johansson, Slettvoll e Huras (!)
Slettvoll aveva 63 anni con l'ultimo titolo vinto con il Lugano nel '90, quindi da 17 anni senza titoli. Habis non era ancora DS.
Huras è arrivato a 56 anni anni con un titolo vinto due anni prima con il Berna.
Johansson è arrivato 53enne con un titolo vinto con l'hv71
Ruhnke 55 anni con 3 titoli nel palmares. Habis non era ancora DS.

Gli altri:
Ireland non ha mai vinto nulla, nè da giocatore nè da allenatore.
Shedden ha vinto solo qualche torneo minore Juniores in Canada, e una spengler cup.
Fischer aveva vinto da giocatore, 0 esperienza come head coach
Barry Smith qualche Stanley come Assistant coach
Bozon non ha mai vinto ne' da giocatore ne' da allenatore, anche lui promosso senza esperienza da head coach.
Virta aveva un titolo come asst coach in finlandia


Per me l'allenatore ideale da prendere era uno sui 45 anni, con già un titolo nazionale alle spalle. Non ne abbiamo mai presi di allenatori così malgrado qualcuno sul mercato c'era. Tormanen per dirne uno che ha vinto di tutto come giocatore e aveva già un titolo come allenatore.
Avatar utente
Jean Valjean
Messaggi: 12442
Iscritto il: 9 gen 2013, 11:46
Località: Planet Earth

Re: Greg Ireland, il nostro allenatore

Messaggio da Jean Valjean »

Pensavo volessi AdC :D
comunque guarda che abbiamo già una discreta collezione.

e non ti preoccupare, alla media attuale potremo colmare il gap degli "allenatori tipo" mancanti nel giro di qualche anno :D

anche se penso che 45enne vincente non se ne trovano tanti. Esiste poi anche il problema di adattarsi ad una realtà famigliare come Lugano, dove i giocatori parlano con la presidente, ecc...
cimice77
Messaggi: 7717
Iscritto il: 29 ago 2010, 10:28

Re: Greg Ireland, il nostro allenatore

Messaggio da cimice77 »

Un allenatore, specialmente se relativamente giovane, non lo misuri unicamente in base ai titoli vinti ma in base ai risultati che ha ottenuti con la squadra che aveva a disposizione.
Cereda non ha ancora vinto nulla da allenatore ma lo prenderei a occhi chiusi.....Kossmann ha vinto un titolo ma non lo prenderei mai.
Erano solo due esempi.
Avatar utente
Kriss
Messaggi: 295
Iscritto il: 6 ago 2017, 12:08

Re: Chris DePiero, il nostro assistant coach

Messaggio da Kriss »

Avatar utente
Jean Valjean
Messaggi: 12442
Iscritto il: 9 gen 2013, 11:46
Località: Planet Earth

Re: Greg Ireland, il nostro allenatore

Messaggio da Jean Valjean »

cimice77 ha scritto:Un allenatore, specialmente se relativamente giovane, non lo misuri unicamente in base ai titoli vinti ma in base ai risultati che ha ottenuti con la squadra che aveva a disposizione.
Cereda non ha ancora vinto nulla da allenatore ma lo prenderei a occhi chiusi.....Kossmann ha vinto un titolo ma non lo prenderei mai.
Erano solo due esempi.
per una volta sono d'accordo con te :D
Avatar utente
Grog
Messaggi: 6669
Iscritto il: 29 ago 2010, 10:31

Re: Greg Ireland, il nostro allenatore

Messaggio da Grog »

cimice77 ha scritto:Un allenatore, specialmente se relativamente giovane, non lo misuri unicamente in base ai titoli vinti ma in base ai risultati che ha ottenuti con la squadra che aveva a disposizione.
Cereda non ha ancora vinto nulla da allenatore ma lo prenderei a occhi chiusi.....Kossmann ha vinto un titolo ma non lo prenderei mai.
Erano solo due esempi.
Kossmann non si può chiamare giovane :D e Cereda vediamo un anno che non ha due fenomeni in squadra come Kubalik e Zwerger, prima di giudicarlo. Piuttosto il buon lavoro lo sta facendo Duca.

Più che 45enne e dare un'età dire mi sarebbe piaciuto vedere un allenatore con soli 4/5 anni di esperienza alla testa di una squadra e con un titolo nel palmares. Non facile trovarli ma se ne sono visti in CH di recente (Tormanen, Wallson, Woodcroft). Rimane una scommessa ma a Lugano si È ho puntato sulla scommessa totale (gente che non ha mai allenato) o dei dinosauri. Mai una sana via di mezzo.
deepthought68
Messaggi: 25
Iscritto il: 26 nov 2016, 10:04

Re: Greg Ireland, il nostro allenatore

Messaggio da deepthought68 »

Kriss ha scritto:Purtroppo ha ragione Zaugg...

https://www.watson.ch/sport/eismeister% ... se-analyse
Perfettamente d’accordo, altro che polemica...
nyrangers
Messaggi: 943
Iscritto il: 18 set 2010, 20:45

Re: Greg Ireland, il nostro allenatore

Messaggio da nyrangers »

l'aricolo esprime il mio pensiero. Con questo allenatore non riusciamo a trattenere i nostri top players e compriamo giocatori che non riusciranno mai a rimpiazzare. RH per favore vattene in alaska a pescare e non tronare piu' sulle rive del Ceresio...
Avatar utente
Repe
Messaggi: 1554
Iscritto il: 25 ago 2010, 21:36
Località: Finlandia

Re: Chris DePiero, il nostro assistant coach

Messaggio da Repe »

Kriss ha scritto:Purtroppo ha ragione Zaugg...

https://www.watson.ch/sport/eismeister% ... se-analyse
Purtroppo non ha ragione sui soldi "Geld spielt ja in Lugano nur eine Rolle, weil es keine Rolle spielt" ma dai.... I soldi hanno il loro ruolo a Lugano e non abbiamo più il budget ed i mezzi di un tempo. Questo spiega le soluzioni di riserva e di risparmio dal 2006 in avanti. Una su tutte la scelta di dare fiducia al vice Zanatta, che poi come allenatore capo non ha mai più dimostrato nulla, anche e soprattutto per risparmiare un po' di soldoni dopo il fiscogate. Scelta disastrosa che abbiamo pagato quasi fino alla metà degli anni dieci.

Il momento per cambiare l'allenatore in questa triste stagione l'abbiamo purtroppo perso. Ora ci sono le solite soluzioni di contingenza.
Rispondi