Larry Huras

Giocatori e membri dello staff che hanno contribuito alla leggenda bianconera!

Moderatore: Thor41

marco hefti
Messaggi: 44
Iscritto il: 29 ago 2010, 10:46

Re: Larry Huras

Messaggio da marco hefti »

Va bene Huras ha vinto diversi campionati CH, ha allenato squadre forti, ma non sa dare ssolutamente gioco alla squadra, almeno qui' a Lugano,ma e' mai possibile che giocatori esperti si dimenticano l" ABC dell hockey ,cosi' tant volte durante la stagione. E' inutile cercare 1000 , scuse, qui' c'e' qualcosa di piu' grosso sotto, non diventeranno brocchi da un' giorno all ' altro,qui' c'e'qualcuno che rema contro, e siamo alle solite. Non ci resta che attendere...forse qualcosa cambiera' piu' in la', ma intantocadiamo sempre piu' in basso, anche con i giocatori NHL. Facciamo pena. :bur: :grave: :grave: :grave: :grave: :grave: :grave:
Avatar utente
wyoming
Messaggi: 7998
Iscritto il: 26 ago 2010, 8:33
Località: Pregassona

Re: Larry Huras

Messaggio da wyoming »

ok. huras c'è da 1 anno e mezzo e come ti spieghi che prima facevamo le stesse figure di emme? barry smith adorato da cimice per il bel gioco che ne prende 9 a kloten? e prima di berry?
Immagine
Avatar utente
Swissfan
Messaggi: 2224
Iscritto il: 27 ago 2010, 14:09
Località: Lugano

Re: Larry Huras

Messaggio da Swissfan »

Io aspetterei la partita di stasera per giudicare meglio la situazione, non conta il non cadere ma come reagisci quando cadi. Sicuro non siamo in un buon periodo e probabilmente abbiamo perso il treno per le prime 5, ma le altre posizioni sono ancora tutte raggiungibili.
"Lucky for me, unlucky for you."

Detroit's Pavel Datsyuk on why he wears No. 13.
Raoul Duke
Messaggi: 228
Iscritto il: 27 ott 2012, 0:25

Re: Larry Huras

Messaggio da Raoul Duke »

marco hefti ha scritto:Va bene Huras ha vinto diversi campionati CH, ha allenato squadre forti, ma non sa dare ssolutamente gioco alla squadra, almeno qui' a Lugano,ma e' mai possibile che giocatori esperti si dimenticano l" ABC dell hockey ,cosi' tant volte durante la stagione. E' inutile cercare 1000 , scuse, qui' c'e' qualcosa di piu' grosso sotto, non diventeranno brocchi da un' giorno all ' altro,qui' c'e'qualcuno che rema contro, e siamo alle solite. Non ci resta che attendere...forse qualcosa cambiera' piu' in la', ma intantocadiamo sempre piu' in basso, anche con i giocatori NHL. Facciamo pena. :bur: :grave: :grave: :grave: :grave: :grave: :grave:
Non capisco: prima dici che il problema è la mancanza di un sistema, poi la colpa è dei giocatori che remano contro.
A mio modestissimo parere il gioco, nella controprestazione di ieri, non centra una cippa. Non sarà mica un problema di gioco se gli avversari vanno a velocità doppia. Il problema è l'attitudine della squadra e la voglia di vincere che ieri sono mancate in maniera totale. A queste prestazioni la squadra ci ha abituato da anni, con allenatori di qualsiasi tipo, personalità ed esperienza.
cimice77
Messaggi: 7717
Iscritto il: 29 ago 2010, 10:28

Re: Larry Huras

Messaggio da cimice77 »

Huras ha perso almeno il doppio dei campionato che ha vinto!

Ennesima scelta societaria sbagliata fin dall inizio e le scelte sbagliate stanno continuando!

Concordo che Huras nn abbia tutte ma deve assumersi le responsabilità di quello che a natale sembra essere un fallimento e dividerle con gli altri.
Avatar utente
Barcollo
Messaggi: 801
Iscritto il: 23 ott 2010, 20:42
Località: Brissago

Re: Larry Huras

Messaggio da Barcollo »

cimice77 ha scritto:Concordo che Huras nn abbia tutte ma deve assumersi le responsabilità di quello che a natale sembra essere un fallimento e dividerle con gli altri.
Quoto.

Io non sono pro-Huras a prescindere. Sono pro-allenatore in generale.

Nel senso: una volta che la società ha scelto un allenatore è perché ne è convinta. E questo comporta stare dalla parte dell'allenatore, soprattutto in eventuali conflitti con i giocatori. Ecco spiegate le scelte pro-Huras nei casi Sannitz e Bednar.
Poi, come già detto a Natale stileremo un bilancio intermedio (che, ad ora, parla di un parziale fallimento) ma, soprattutto, ne stileremo uno finale a fine campionato.
E l'HCL in quanto tale dovrà assumersi le proprie responsabilità a 360°.

Io mi sono fatto un paio di idee, ma te (ve) le illustrerò dopo il 22.
Barcollo Ma Non Mollo
marco hefti
Messaggi: 44
Iscritto il: 29 ago 2010, 10:46

Re: Larry Huras

Messaggio da marco hefti »

@ Raoul,non so pu' cosa dirti, il sistema di gioco non esiste, e' solo una mia supposizione che magari qualcuno rema contro corrente,non e' possibile che ci siano contro prestazioni cosi' soventi,ma il motivatore dove' ? ma con che attitudine vanno sul ghiaccio ? Concordo pienamente con te, non c'e' attitudine , voglia di vincere, ma che ci vanno a fare allora sul ghiaccio? Queste attitudini , le viviamo un po' troppo sovente, e sinceramente, sono divenute una costante a Lugano, ho perso il fuoco sacro, di vero supporter , perche' ci prendono per il c..o, da anni oramai,e , secondo me' , come allenatore ci vorrebbe una personalita' FORTE ,come avevamo tanti anni fa', ma i tempi sono cambiati, la passione, e l' attacamento alla maglia di certi giocatori , non esiste piu'. Concludo dicendoti, che non scrivero' piu' su questo forum, perche' sono troppo rattristato, di scrivere cose negative, sulla mia squadra del cuore, ma purtroppo e' la realta' dei fatti. Comunque forza HCL, e buon' Natale a tutti voi che mi leggete.
Raoul Duke
Messaggi: 228
Iscritto il: 27 ott 2012, 0:25

Re: Larry Huras

Messaggio da Raoul Duke »

No, dai. Adesso non demoralizzarti :D
Per rispondere alle tue considerazioni: ai giocatori che giocano contro, non ho mai creduto. Sono tutti professionisti affermati e vogliono tutti dimostrare di meritarsi contratti onerosi. Non vedo l'utilità nel voler intenzionalmente giocare male.
Anche il discorso dell'attaccamento alla maglia è una favola che dobbiamo capire presto che non esiste più. Siamo nell'era del professionismo da tanti anni, ai giocatori (salvo rarissime eccezioni) non interessa giocare per i colori societari. Se restano a lungo accasati in una formazione è per motivi diversi da quelli legati all'attaccamento alla maglia.
Io credo solamente che questa squadra abbia perso la mentalità vincente (parole già sentite) e che è estremamente carente nell'approccio ad alcune gare e sotto il profilo mentale. In questo senso l'allenatore può avere delle colpe, ma ad inizio stagione si è visto come Huras riusciva a motivare la squadra e prepararla al meglio alle partite (come riconosceva anche Cimice). E soprattutto sono i giocatori che devono reagire alle situazioni che si creano sul ghiaccio, l'allenatore non può infilarsi i pattini e giocare per loro.
cimice77
Messaggi: 7717
Iscritto il: 29 ago 2010, 10:28

Re: Larry Huras

Messaggio da cimice77 »

Giustissimo ma ho sempre anche affermato che Huras non sa dare un gioco alla squadra.
Lui si basa solo su il genio di 1 o 2 giocatori.
Quando le cose andavano bene tutti e lodare Huras ma non ci si rendeva conto che era solo grazie al duo Metro-Bergeron.
Finita la benzina ai due, finito il cinema.....escono tutti i limiti della squadra e dell allenatore e si entra in una spirale negativa in cui è difficile uscirne.

E signori miei voglio aggiungere una cosa.....non pensate che una vittoria di stasera risolva la situazione!
Avatar utente
wing
Messaggi: 1236
Iscritto il: 26 ago 2010, 16:20
Località: Agno

Re: Larry Huras

Messaggio da wing »

Raoul Duke ha scritto:No, dai. Adesso non demoralizzarti :D
Per rispondere alle tue considerazioni: ai giocatori che giocano contro, non ho mai creduto. Sono tutti professionisti affermati e vogliono tutti dimostrare di meritarsi contratti onerosi. Non vedo l'utilità nel voler intenzionalmente giocare male.
Anche il discorso dell'attaccamento alla maglia è una favola che dobbiamo capire presto che non esiste più. Siamo nell'era del professionismo da tanti anni, ai giocatori (salvo rarissime eccezioni) non interessa giocare per i colori societari. Se restano a lungo accasati in una formazione è per motivi diversi da quelli legati all'attaccamento alla maglia.
Io credo solamente che questa squadra abbia perso la mentalità vincente (parole già sentite) e che è estremamente carente nell'approccio ad alcune gare e sotto il profilo mentale. In questo senso l'allenatore può avere delle colpe, ma ad inizio stagione si è visto come Huras riusciva a motivare la squadra e prepararla al meglio alle partite (come riconosceva anche Cimice). E soprattutto sono i giocatori che devono reagire alle situazioni che si creano sul ghiaccio, l'allenatore non può infilarsi i pattini e giocare per loro.
Il tuo riassunto non fa una grinza e mi trova d'accordo al 100%.

Vorrei però aggiungere un paio di cosette che mi sembrano importanti: prima di tutto la mia idea personale è che questa squadra, alla lunga, sia logora ed abbia bisogno di aiuto. Questo non vuol dire per forza nuovi acquisti, già il rientro di Morant e (soprattutto) Heikkinen potrà dare una grossa mano in questo senso (soprattutto in solidità difensiva, gioco fisico e power play).
Bisogna rendersi conto che mancano pedine importanti e che sono state sostituite con giovani (Fazzini, Profico ecc...) o con giocatori che non riescono più a dare un buon apporto con continuità (Di Pietro); anche in difesa il ragionamento da fare non è che nel ruolo di prima coppia di difesa tolgo Heikkinen e metto Sbisa, ma piuttosto dovrei rendermi conto che dal pacchetto difensivo tolgo un Heikkinen e lo sostituisco con un Nodari o con un Kienzle...

Huras, per carità, a mio modo di vedere di errori ne ha commessi, ne commette e ne commetterà ancora, ma io in questo momento non lo cambierei con nessun altro.

Inoltre per chi critica Larry sul suo annuncio circa il 4o posto a Natale e la squadra a lottare per il titolo nella prossima stagione dico semplicemente che ha fatto bene! Tutti fin dal primo momento devono capire che a Lugano si lotta per il massimo traguardo, facendo tutto quello che occorre per arrivarci, a livello di dirigenza, di allenatore e di giocatori; chi non è disposto ad impegnarsi al massimo per la causa (come quello che è andato a Kloten) o chi non è disposto a sacrificarsi per la squadra (come quello che è andato a Praga) semplicemente a Lugano non è più al suo posto.
Questa era una cosa che andava fatta e che, sono convintissimo, alla lunga paga.

Il discorso Mc Lean merita un capitolo a parte: oggi come oggi sono dell'idea che la società debba scegliere se rischiare la carta "straniero NHL" o meno (straniero che poi dovrebbe prendere il posto dello stesso Mc Lean).
Da un lato sarebbe giusto rischiare, ma d'altra parte abbiamo ancora 4 partite fino a fine dicembre ed un eventuale decisione definitiva sulla NHL dovrebbe nel frattempo essere presa.
Io personalmente farei la corte a Seguin, che già si è acclimatato nel nostro campionato e soprattutto gioca già da 2 mesi, riscattandolo eventualmente a partire da gennaio.
Beware the fury of a patient man!
Rispondi