HC Lugano 2025/2026

Commenti e discussioni, notizie e avvenimenti, immagini e video!

Moderatore: Thor41

barabitt
Messaggi: 10947
Iscritto il: 28 mar 2013, 0:37

Re: HC Lugano 2025/2026

Messaggio da barabitt »

seppi ha scritto: 14 feb 2025, 23:43
barabitt ha scritto: 14 feb 2025, 23:20
seppi ha scritto: 14 feb 2025, 21:56
Va da se che ora vincere un titolo olimpico è vincere nulla...ok non c'erano i nhl ma però il titolo olimpico è olimpico .
Non vincerai nulla però neppure sekac e zahorna i suoi sostituti non ne ti fanno vincere, oppure mi sbaglio. Poi avere i leader giusti in squadra è fondamentale in tutti gli sport da quando esistono. Ma lapierre era carismatico o leader?
....ma che mi frega a me di un titolo olimpico della Finlandia, a me interessa quello che accade nel nostro campionato e soprattutto nella mia squadra !!! Lapierre era tutto; punto !!!!!
Calma. Ti ho solo risposto. Lapierre giocava in un altro lugano.
....Lapierre giocava in un altro Lugano, ma ne appenderebbe un paio al cappino dello spogliatoio ancora oggi !!!
Stamkos84
Messaggi: 3819
Iscritto il: 26 ott 2017, 14:59

Re: HC Lugano 2025/2026

Messaggio da Stamkos84 »

Lapierre era IL giocatore. Quello che da solo fa girare una partita con il
Suo carisma non per forza con le sue giocate. Era IL leader. Coinvolgeva tutta la pista e si respirava una atmosfera elettrizzante . Era quello che aveva appeso qualcuno in spogliatoio perché non si impegnava ..era quello che non meritava un simile trattamento.
Era tutto quello che manca al Lugano attuale
seppi
Messaggi: 1411
Iscritto il: 7 set 2010, 20:22

Re: HC Lugano 2025/2026

Messaggio da seppi »

Stamkos84 ha scritto: 15 feb 2025, 0:34 Lapierre era IL giocatore. Quello che da solo fa girare una partita con il
Suo carisma non per forza con le sue giocate. Era IL leader. Coinvolgeva tutta la pista e si respirava una atmosfera elettrizzante . Era quello che aveva appeso qualcuno in spogliatoio perché non si impegnava ..era quello che non meritava un simile trattamento.
Era tutto quello che manca al Lugano attuale
Era in pratica un altra società. Quell'organizzazione ha permesso una splendida cavalcata seppur con una squadra dimezzata dagli infortuni. Senza la proditoria bastonata di petterson forse la storia si sarebbe conclusa in altro modo.
Ripeto altra organizzazione, seppur le persone che ora la dirigono in un modo o nell'altro erano già presenti in società allora. In questo momento mi domando cosa potrebbe fare un lapierre. Una parte della squadra i migliori giocatori sono demotivati e l'altra parte troppo debole al momento per la A.
E di rincalzi neppure l'ombra. Zorin e vedova al confronto dei rincalzi attuali sarebbero dei giganti.
Avatar utente
RonSeven
Messaggi: 3265
Iscritto il: 5 mar 2016, 13:35

Re: HC Lugano 2025/2026

Messaggio da RonSeven »

barabitt ha scritto: 15 feb 2025, 0:15
seppi ha scritto: 14 feb 2025, 23:43
barabitt ha scritto: 14 feb 2025, 23:20
....ma che mi frega a me di un titolo olimpico della Finlandia, a me interessa quello che accade nel nostro campionato e soprattutto nella mia squadra !!! Lapierre era tutto; punto !!!!!
Calma. Ti ho solo risposto. Lapierre giocava in un altro lugano.
....Lapierre giocava in un altro Lugano, ma ne appenderebbe un paio al cappino dello spogliatoio ancora oggi !!!
e c'era un certo Elvis in porta... io ricordo partite in cui facevamo cacare, specialmente in difesa, ma lui abbassava la saracinesca. Le due finali che abbiamo fatto sono per gran parte grazie a lui
Immagine
barabitt
Messaggi: 10947
Iscritto il: 28 mar 2013, 0:37

Re: HC Lugano 2025/2026

Messaggio da barabitt »

seppi ha scritto: 15 feb 2025, 0:50
Stamkos84 ha scritto: 15 feb 2025, 0:34 Lapierre era IL giocatore. Quello che da solo fa girare una partita con il
Suo carisma non per forza con le sue giocate. Era IL leader. Coinvolgeva tutta la pista e si respirava una atmosfera elettrizzante . Era quello che aveva appeso qualcuno in spogliatoio perché non si impegnava ..era quello che non meritava un simile trattamento.
Era tutto quello che manca al Lugano attuale
Era in pratica un altra società. Quell'organizzazione ha permesso una splendida cavalcata seppur con una squadra dimezzata dagli infortuni. Senza la proditoria bastonata di petterson forse la storia si sarebbe conclusa in altro modo.
Ripeto altra organizzazione, seppur le persone che ora la dirigono in un modo o nell'altro erano già presenti in società allora. In questo momento mi domando cosa potrebbe fare un lapierre. Una parte della squadra i migliori giocatori sono demotivati e l'altra parte troppo debole al momento per la A.
E di rincalzi neppure l'ombra. Zorin e vedova al confronto dei rincalzi attuali sarebbero dei giganti.
...sono anni che non costruiamo UNA SQUADRA, noi mettiamo insieme dei giocatori a caso (a dipendenza se piacciono alla presidente o no) e poi speriamo che questi giocatori, in un modo o in un altro possano vincere. Eh no cari miei, per costruire una squadra devi partire con le idee in chiaro, avere in primis dei profili come Lapierre (che ti salvano il culo quando ce n'è bisogno) e poi dare un ruolo preciso a tutti gli altri che inserisci. La nostra dirigenza non costruisce squadre, mette insieme giocatori e così non funzionerà mai, Fust spiega benissimo come si fa a costruire un team vincente (ma probabilmente a Losanna lo lasciano lavorare in pace, fidandosi del suo operato e non mettendo il becco nelle scelte che fa).
seppi
Messaggi: 1411
Iscritto il: 7 set 2010, 20:22

Re: HC Lugano 2025/2026

Messaggio da seppi »

barabitt ha scritto: 15 feb 2025, 8:28
seppi ha scritto: 15 feb 2025, 0:50
Stamkos84 ha scritto: 15 feb 2025, 0:34 Lapierre era IL giocatore. Quello che da solo fa girare una partita con il
Suo carisma non per forza con le sue giocate. Era IL leader. Coinvolgeva tutta la pista e si respirava una atmosfera elettrizzante . Era quello che aveva appeso qualcuno in spogliatoio perché non si impegnava ..era quello che non meritava un simile trattamento.
Era tutto quello che manca al Lugano attuale
Era in pratica un altra società. Quell'organizzazione ha permesso una splendida cavalcata seppur con una squadra dimezzata dagli infortuni. Senza la proditoria bastonata di petterson forse la storia si sarebbe conclusa in altro modo.
Ripeto altra organizzazione, seppur le persone che ora la dirigono in un modo o nell'altro erano già presenti in società allora. In questo momento mi domando cosa potrebbe fare un lapierre. Una parte della squadra i migliori giocatori sono demotivati e l'altra parte troppo debole al momento per la A.
E di rincalzi neppure l'ombra. Zorin e vedova al confronto dei rincalzi attuali sarebbero dei giganti.
...sono anni che non costruiamo UNA SQUADRA, noi mettiamo insieme dei giocatori a caso (a dipendenza se piacciono alla presidente o no) e poi speriamo che questi giocatori, in un modo o in un altro possano vincere. Eh no cari miei, per costruire una squadra devi partire con le idee in chiaro, avere in primis dei profili come Lapierre (che ti salvano il culo quando ce n'è bisogno) e poi dare un ruolo preciso a tutti gli altri che inserisci. La nostra dirigenza non costruisce squadre, mette insieme giocatori e così non funzionerà mai, Fust spiega benissimo come si fa a costruire un team vincente (ma probabilmente a Losanna lo lasciano lavorare in pace, fidandosi del suo operato e non mettendo il becco nelle scelte che fa).
Beh finora io non ho ancora letto da nessun media sulle indiscrezioni che il ds / responsabile area sportiva era obbligato a ingaggiare giocatori cari al consiglio d'amministrazione. Magari mi sbaglio.
Non ho mai letto che il ds / responsabile dell'area sportiva era scettico sull ingaggio del tale giocatore e lo aveva fatto presente ma è stato deciso dal cda di ingaggiare comunque il giocatore.
A questo punto della situazione queste indicazioni sarebbero state rese pubbliche dai media
Quindi quello che dici sul losanna è organizzazione che a Lugano c'era ora non c'è più. Ora posso capire che a lugano sono in panico.
A losanna ora funziona in quanto non c'è più l'ex nhl ceco alla testa della società. Sono ritornati a un organizzazione "classica" e ora i risultati sono costanti. Ma aldilà di algoritmi e altro, anche fust a losanna è controllato.
Avatar utente
Jean Valjean
Messaggi: 12439
Iscritto il: 9 gen 2013, 11:46
Località: Planet Earth

Re: HC Lugano 2025/2026

Messaggio da Jean Valjean »

barabitt ha scritto: 15 feb 2025, 8:28
seppi ha scritto: 15 feb 2025, 0:50
Stamkos84 ha scritto: 15 feb 2025, 0:34 Lapierre era IL giocatore. Quello che da solo fa girare una partita con il
Suo carisma non per forza con le sue giocate. Era IL leader. Coinvolgeva tutta la pista e si respirava una atmosfera elettrizzante . Era quello che aveva appeso qualcuno in spogliatoio perché non si impegnava ..era quello che non meritava un simile trattamento.
Era tutto quello che manca al Lugano attuale
Era in pratica un altra società. Quell'organizzazione ha permesso una splendida cavalcata seppur con una squadra dimezzata dagli infortuni. Senza la proditoria bastonata di petterson forse la storia si sarebbe conclusa in altro modo.
Ripeto altra organizzazione, seppur le persone che ora la dirigono in un modo o nell'altro erano già presenti in società allora. In questo momento mi domando cosa potrebbe fare un lapierre. Una parte della squadra i migliori giocatori sono demotivati e l'altra parte troppo debole al momento per la A.
E di rincalzi neppure l'ombra. Zorin e vedova al confronto dei rincalzi attuali sarebbero dei giganti.
...sono anni che non costruiamo UNA SQUADRA, noi mettiamo insieme dei giocatori a caso (a dipendenza se piacciono alla presidente o no) e poi speriamo che questi giocatori, in un modo o in un altro possano vincere. Eh no cari miei, per costruire una squadra devi partire con le idee in chiaro, avere in primis dei profili come Lapierre (che ti salvano il culo quando ce n'è bisogno) e poi dare un ruolo preciso a tutti gli altri che inserisci. La nostra dirigenza non costruisce squadre, mette insieme giocatori e così non funzionerà mai, Fust spiega benissimo come si fa a costruire un team vincente (ma probabilmente a Losanna lo lasciano lavorare in pace, fidandosi del suo operato e non mettendo il becco nelle scelte che fa).
A Losanna probabilmente hanno imparato dagli errori passati, cosa che a noi riesce difficile ;-)
barabitt
Messaggi: 10947
Iscritto il: 28 mar 2013, 0:37

Re: HC Lugano 2025/2026

Messaggio da barabitt »

seppi ha scritto: 15 feb 2025, 10:02
barabitt ha scritto: 15 feb 2025, 8:28
seppi ha scritto: 15 feb 2025, 0:50
Era in pratica un altra società. Quell'organizzazione ha permesso una splendida cavalcata seppur con una squadra dimezzata dagli infortuni. Senza la proditoria bastonata di petterson forse la storia si sarebbe conclusa in altro modo.
Ripeto altra organizzazione, seppur le persone che ora la dirigono in un modo o nell'altro erano già presenti in società allora. In questo momento mi domando cosa potrebbe fare un lapierre. Una parte della squadra i migliori giocatori sono demotivati e l'altra parte troppo debole al momento per la A.
E di rincalzi neppure l'ombra. Zorin e vedova al confronto dei rincalzi attuali sarebbero dei giganti.
...sono anni che non costruiamo UNA SQUADRA, noi mettiamo insieme dei giocatori a caso (a dipendenza se piacciono alla presidente o no) e poi speriamo che questi giocatori, in un modo o in un altro possano vincere. Eh no cari miei, per costruire una squadra devi partire con le idee in chiaro, avere in primis dei profili come Lapierre (che ti salvano il culo quando ce n'è bisogno) e poi dare un ruolo preciso a tutti gli altri che inserisci. La nostra dirigenza non costruisce squadre, mette insieme giocatori e così non funzionerà mai, Fust spiega benissimo come si fa a costruire un team vincente (ma probabilmente a Losanna lo lasciano lavorare in pace, fidandosi del suo operato e non mettendo il becco nelle scelte che fa).
Beh finora io non ho ancora letto da nessun media sulle indiscrezioni che il ds / responsabile area sportiva era obbligato a ingaggiare giocatori cari al consiglio d'amministrazione. Magari mi sbaglio.
Non ho mai letto che il ds / responsabile dell'area sportiva era scettico sull ingaggio del tale giocatore e lo aveva fatto presente ma è stato deciso dal cda di ingaggiare comunque il giocatore.
A questo punto della situazione queste indicazioni sarebbero state rese pubbliche dai media
Quindi quello che dici sul losanna è organizzazione che a Lugano c'era ora non c'è più. Ora posso capire che a lugano sono in panico.
A losanna ora funziona in quanto non c'è più l'ex nhl ceco alla testa della società. Sono ritornati a un organizzazione "classica" e ora i risultati sono costanti. Ma aldilà di algoritmi e altro, anche fust a losanna è controllato.
....allora probabilmente non guardi Fuorigioco, non leggi Viglezio e i giornali svizzero tedeschi, non parli con giocatori e con persone legate all'Hc Lugano professionalmente; lo dicono/lo hanno detto tutti da mesi !!!! Controllare un DS è una cosa, imporgli delle scelte su basi che non hanno alcun senso logico e che non provengono da un'attenta analisi hockeystica, ma solamente da mere preferenze basate sul nulla, è un'altra cosa!
Sekac p.es l'ha voluto la presidente, Domencihelli non l'avrebbe preso, così come diversi altri giocatori e allenatori!!!!
seppi
Messaggi: 1411
Iscritto il: 7 set 2010, 20:22

Re: HC Lugano 2025/2026

Messaggio da seppi »

barabitt ha scritto: 15 feb 2025, 10:15
seppi ha scritto: 15 feb 2025, 10:02
barabitt ha scritto: 15 feb 2025, 8:28

...sono anni che non costruiamo UNA SQUADRA, noi mettiamo insieme dei giocatori a caso (a dipendenza se piacciono alla presidente o no) e poi speriamo che questi giocatori, in un modo o in un altro possano vincere. Eh no cari miei, per costruire una squadra devi partire con le idee in chiaro, avere in primis dei profili come Lapierre (che ti salvano il culo quando ce n'è bisogno) e poi dare un ruolo preciso a tutti gli altri che inserisci. La nostra dirigenza non costruisce squadre, mette insieme giocatori e così non funzionerà mai, Fust spiega benissimo come si fa a costruire un team vincente (ma probabilmente a Losanna lo lasciano lavorare in pace, fidandosi del suo operato e non mettendo il becco nelle scelte che fa).
Beh finora io non ho ancora letto da nessun media sulle indiscrezioni che il ds / responsabile area sportiva era obbligato a ingaggiare giocatori cari al consiglio d'amministrazione. Magari mi sbaglio.
Non ho mai letto che il ds / responsabile dell'area sportiva era scettico sull ingaggio del tale giocatore e lo aveva fatto presente ma è stato deciso dal cda di ingaggiare comunque il giocatore.
A questo punto della situazione queste indicazioni sarebbero state rese pubbliche dai media
Quindi quello che dici sul losanna è organizzazione che a Lugano c'era ora non c'è più. Ora posso capire che a lugano sono in panico.
A losanna ora funziona in quanto non c'è più l'ex nhl ceco alla testa della società. Sono ritornati a un organizzazione "classica" e ora i risultati sono costanti. Ma aldilà di algoritmi e altro, anche fust a losanna è controllato.
....allora probabilmente non guardi Fuorigioco, non leggi Viglezio e i giornali svizzero tedeschi, non parli con giocatori e con persone legate all'Hc Lugano professionalmente; lo dicono/lo hanno detto tutti da mesi !!!! Controllare un DS è una cosa, imporgli delle scelte su basi che non hanno alcun senso logico e che non provengono da un'attenta analisi hockeystica, ma solamente da mere preferenze basate sul nulla, è un'altra cosa!
Sekac p.es l'ha voluto la presidente, Domencihelli non l'avrebbe preso, così come diversi altri giocatori e allenatori!!!!
I media svizzero tedeschi hanno sempre parlato che il problema del Lugano era il ds piuttosto che lallenatore. Addirittura qualcuno avanzava l'idea che con 6 stranieri potabili il professore avrebbe qualche punto in più e quindi salva la panchina.
barabitt
Messaggi: 10947
Iscritto il: 28 mar 2013, 0:37

Re: HC Lugano 2025/2026

Messaggio da barabitt »

I media svirrero tedeschi qualche settimana fa hanno scritto che il Lugano é una società allo sbando, con alla testa una tifosa non capace di gestire la situazione in quanto dà fiducia alla gente sbagliata e agli amici, invece di dare le cose in mano a persone competento. Questo hanno scritto diversi media d‘oltralpe!!
Rispondi