Vicky Mantegazza, la presidente

Commenti e discussioni, notizie e avvenimenti, immagini e video!

Moderatore: Thor41

cimice77
Messaggi: 7717
Iscritto il: 29 ago 2010, 10:28

Re: Vicky Mantegazza, la nostra presidente

Messaggio da cimice77 »

Andiamo cauti....gli spettatori sono sempre gli stessi. La differenza è che quest'anno sono stati gli abbonati come sempre presenti!
Anche negli anni d'oro non è che alla Resega c'era il pienone....

Personalmente negli ultimi anni mi sono trovato molto in disaccordo con le decisione del club. Questo motivo mi hanno spinto a non rinnovare l'abbonamento che già utilizzavo poco per via di altri impegni.
Nell'ultimo anno ho visto dei piccolissimi segni di miglioramenti che mi lasciano ben sperare ma c'è ancora molto da cambiare
Avatar utente
Thor41
Messaggi: 15050
Iscritto il: 27 ago 2010, 8:58

Re: Vicky Mantegazza, la nostra presidente

Messaggio da Thor41 »

Per la media spettatori ocio a non sottovalutare il fatto che vengono calcolati gli spettatori PAGANTI (quindi sponsor anche, che spesso non ci sono alla pista).
Avatar utente
Misko
Messaggi: 6028
Iscritto il: 25 ago 2010, 16:18
Località: Lugano / Berna
Contatta:

Re: Vicky Mantegazza, la nostra presidente

Messaggio da Misko »

Mr. Hockey ha scritto: È poi quello che dico io, si fa fatica ad avere pubblico pur essendo vincenti, quindi figuriamoci se si continua a perdere... :D

In tal senso va rivisto tutto il marketing attorno alla squadra (ma su questo punto ne abbiamo già stra-stra-stra-discusso), ma questo include anche il ricominciare a spendere per portare giocatori che ti fanno vincere...
Sono d'accordo.
“It gives me a migraine headache - Thinking down to your level”
(Megadeth – “Sweating Bullets”)
5aprile99
Messaggi: 394
Iscritto il: 24 mar 2014, 10:53

Re: Vicky Mantegazza, la nostra presidente

Messaggio da 5aprile99 »

La famiglia Mantegazza ha fatto tantissimo per l'Hockey Club Lugano, senza di loro non avremmo vinto neanche un titolo e saremmo ancora la seconda squadra del Ticino, non ci sono storie. Per questo a Geo e a tutta la famiglia va un ringraziamento eterno. Il loro sostegno continua tuttora ed è imprescindibile, o c'ü veramente qualcuno che pensa che senza di loro avremmo la stessa squadra o magari addirittura una più forte?
Chiarito questo va comunque detto che quest'anno i tifosi sono aumentati considerevolmente e che una media di 5040 spettatori non è certo da buttare. Anche io ne vorrei 7'000 a partita come a Friborgo, ma ricordiamoci che il Friborgo, l'Ambrì o il Losanna non hanno mai vinto un campionato. I loro tifosi si infiammano anche solo per 3 vittorie di fila, cosa che da noi non capita più. Sbagliato? Forse sì, ma da sempre il tifoso luganese vuole vedere una squadra vincente. Quando vinceva il calcio, tutti a vedere il calcio, quando c'era il boom del basket, tutti esperti di basket, poi Geo ha portato tutti alla Resega a vedere i trionfi. E' normale che ora un tifoso non si esalti per un quinto posto in RS e per essere stato eliminato nuovamente ai quarti.
Una cosa però mi preoccupa non poco: io mi sento un pò preso in giro dai nostri dirigenti e in particolare da Vicky. Mi spiego: la prossima stagione non avremo più da pagare i contratti di Huras, Heikkinen, Blatter, Domenichelli, Metropolit, Fritsche, Jordy Murray, Rüfenacht, Conne, Flükiger, Campoli, Morand, Lehtonen e forse MicFlickier. Sono 14 contratti in parte molto onerosi. Di nuovi contratti abbiamo i seguenti rispetto ad inizio stagione 2013/14: Walker, Chiesa, Maurer, Pettersson (4 contratti) più gli adeguamenti di stipendio per i rinnovi di Ulmer, ev. Fischer e Andersson e di qualche altro giovane passato in prima squadra (Elvis in primis, Sartori, Romanenghi). E lei, con un pubblico in aumento, mi dice ancora in televisione che non ci sono soldi per prendere giocatori forti. Ad occhio e croce il risparmio rispetto alla scorsa stagione è di un paio di milioni, per la miseria, senza contare le maggiori entrate per il pubblico! Dobbiamo risparmiare ancora? Va bene, ma allora che si dica chiaramente:" lotteremo tutti gli anni per cercare di fare i playoffs, cercheremo se possibile di rivincere contropronostico una volta ogni tanto una serie di playoffs, i nostri avversari diretti sono Losanna, Bienne, Ambrì Piotta e Rapperswill, non abbiamo i mezzi per competere finanziariamente con le altre (Berna, Friborgo, Kloten, Zurigo, Davos, Zugo e Servette). Puntiamo sui giovani e su quattro stranieri bravi e speriamo che i nostri allenatori riescano a trarre il massimo da quello che hanno. Il Grande Lugano è finito, fatevene una ragione e sostenete la squadra, dimenticate nuovi titoli!" Ecco, questo sarebbe un discorso duro ma almeno onesto e non mi sentirei preso in giro.
Se invece si vuole essere coerenti con i proclami di nuove glorie, allora che almeno un paio di giocatori tipo quelli che prende il Servette o lo Zugo arrivino. O c'è veramente qualcuno che crede che l'anno prossimo andremo in finale grazie a Janick Steinmann e a Romenenghi? Quattro stranieri forti li hanno tutti, anche il Losanna.
HCL
Messaggi: 1172
Iscritto il: 10 dic 2012, 23:04

Re: Vicky Mantegazza, la nostra presidente

Messaggio da HCL »

L.V.G.A. ha scritto:
HCL ha scritto:Tra l'altro la media spettatori 3 anni fa era di 4060, oggi di 5040.....com'é possibile dopo 7 anni di fallimenti?
Ciao. Da dove hai ripreso questi dati?

Saluti ;)
Dal sito della lega, ci sono tutti i dati degli ultimi 10 anni circa mi pare
HCL
Messaggi: 1172
Iscritto il: 10 dic 2012, 23:04

Re: Vicky Mantegazza, la nostra presidente

Messaggio da HCL »

5aprile99 ha scritto:La famiglia Mantegazza ha fatto tantissimo per l'Hockey Club Lugano, senza di loro non avremmo vinto neanche un titolo e saremmo ancora la seconda squadra del Ticino, non ci sono storie. Per questo a Geo e a tutta la famiglia va un ringraziamento eterno. Il loro sostegno continua tuttora ed è imprescindibile, o c'ü veramente qualcuno che pensa che senza di loro avremmo la stessa squadra o magari addirittura una più forte?
Chiarito questo va comunque detto che quest'anno i tifosi sono aumentati considerevolmente e che una media di 5040 spettatori non è certo da buttare. Anche io ne vorrei 7'000 a partita come a Friborgo, ma ricordiamoci che il Friborgo, l'Ambrì o il Losanna non hanno mai vinto un campionato. I loro tifosi si infiammano anche solo per 3 vittorie di fila, cosa che da noi non capita più. Sbagliato? Forse sì, ma da sempre il tifoso luganese vuole vedere una squadra vincente. Quando vinceva il calcio, tutti a vedere il calcio, quando c'era il boom del basket, tutti esperti di basket, poi Geo ha portato tutti alla Resega a vedere i trionfi. E' normale che ora un tifoso non si esalti per un quinto posto in RS e per essere stato eliminato nuovamente ai quarti.
Una cosa però mi preoccupa non poco: io mi sento un pò preso in giro dai nostri dirigenti e in particolare da Vicky. Mi spiego: la prossima stagione non avremo più da pagare i contratti di Huras, Heikkinen, Blatter, Domenichelli, Metropolit, Fritsche, Jordy Murray, Rüfenacht, Conne, Flükiger, Campoli, Morand, Lehtonen e forse MicFlickier. Sono 14 contratti in parte molto onerosi. Di nuovi contratti abbiamo i seguenti rispetto ad inizio stagione 2013/14: Walker, Chiesa, Maurer, Pettersson (4 contratti) più gli adeguamenti di stipendio per i rinnovi di Ulmer, ev. Fischer e Andersson e di qualche altro giovane passato in prima squadra (Elvis in primis, Sartori, Romanenghi). E lei, con un pubblico in aumento, mi dice ancora in televisione che non ci sono soldi per prendere giocatori forti. Ad occhio e croce il risparmio rispetto alla scorsa stagione è di un paio di milioni, per la miseria, senza contare le maggiori entrate per il pubblico! Dobbiamo risparmiare ancora? Va bene, ma allora che si dica chiaramente:" lotteremo tutti gli anni per cercare di fare i playoffs, cercheremo se possibile di rivincere contropronostico una volta ogni tanto una serie di playoffs, i nostri avversari diretti sono Losanna, Bienne, Ambrì Piotta e Rapperswill, non abbiamo i mezzi per competere finanziariamente con le altre (Berna, Friborgo, Kloten, Zurigo, Davos, Zugo e Servette). Puntiamo sui giovani e su quattro stranieri bravi e speriamo che i nostri allenatori riescano a trarre il massimo da quello che hanno. Il Grande Lugano è finito, fatevene una ragione e sostenete la squadra, dimenticate nuovi titoli!" Ecco, questo sarebbe un discorso duro ma almeno onesto e non mi sentirei preso in giro.
Se invece si vuole essere coerenti con i proclami di nuove glorie, allora che almeno un paio di giocatori tipo quelli che prende il Servette o lo Zugo arrivino. O c'è veramente qualcuno che crede che l'anno prossimo andremo in finale grazie a Janick Steinmann e a Romenenghi? Quattro stranieri forti li hanno tutti, anche il Losanna.
Guarda che ha detto che non ci sono i soldi per Thoresen, mica ha detto non prenderemo più nessun straniero!! Come la fate grigia mamma mia! Thoresen prende 3.3 all'anno!!!!!!!
Marleau12
Messaggi: 203
Iscritto il: 26 set 2013, 17:38

Re: Vicky Mantegazza, la nostra presidente

Messaggio da Marleau12 »

5aprile99 ha scritto:Una cosa però mi preoccupa non poco: io mi sento un pò preso in giro dai nostri dirigenti e in particolare da Vicky. Mi spiego: la prossima stagione non avremo più da pagare i contratti di Huras, Heikkinen, Blatter, Domenichelli, Metropolit, Fritsche, Jordy Murray, Rüfenacht, Conne, Flükiger, Campoli, Morand, Lehtonen e forse MicFlickier. Sono 14 contratti in parte molto onerosi. Di nuovi contratti abbiamo i seguenti rispetto ad inizio stagione 2013/14: Walker, Chiesa, Maurer, Pettersson (4 contratti) più gli adeguamenti di stipendio per i rinnovi di Ulmer, ev. Fischer e Andersson e di qualche altro giovane passato in prima squadra (Elvis in primis, Sartori, Romanenghi). E lei, con un pubblico in aumento, mi dice ancora in televisione che non ci sono soldi per prendere giocatori forti. Ad occhio e croce il risparmio rispetto alla scorsa stagione è di un paio di milioni, per la miseria, senza contare le maggiori entrate per il pubblico!
Ecco é esattamente lo stesso mio pensiero! È questo il motivo per cui mi sono arrabbiato molto, stessa mia sensazione.
5aprile99
Messaggi: 394
Iscritto il: 24 mar 2014, 10:53

Re: Vicky Mantegazza, la nostra presidente

Messaggio da 5aprile99 »

HCL ha scritto:
5aprile99 ha scritto:La famiglia Mantegazza ha fatto tantissimo per l'Hockey Club Lugano, senza di loro non avremmo vinto neanche un titolo e saremmo ancora la seconda squadra del Ticino, non ci sono storie. Per questo a Geo e a tutta la famiglia va un ringraziamento eterno. Il loro sostegno continua tuttora ed è imprescindibile, o c'ü veramente qualcuno che pensa che senza di loro avremmo la stessa squadra o magari addirittura una più forte?
Chiarito questo va comunque detto che quest'anno i tifosi sono aumentati considerevolmente e che una media di 5040 spettatori non è certo da buttare. Anche io ne vorrei 7'000 a partita come a Friborgo, ma ricordiamoci che il Friborgo, l'Ambrì o il Losanna non hanno mai vinto un campionato. I loro tifosi si infiammano anche solo per 3 vittorie di fila, cosa che da noi non capita più. Sbagliato? Forse sì, ma da sempre il tifoso luganese vuole vedere una squadra vincente. Quando vinceva il calcio, tutti a vedere il calcio, quando c'era il boom del basket, tutti esperti di basket, poi Geo ha portato tutti alla Resega a vedere i trionfi. E' normale che ora un tifoso non si esalti per un quinto posto in RS e per essere stato eliminato nuovamente ai quarti.
Una cosa però mi preoccupa non poco: io mi sento un pò preso in giro dai nostri dirigenti e in particolare da Vicky. Mi spiego: la prossima stagione non avremo più da pagare i contratti di Huras, Heikkinen, Blatter, Domenichelli, Metropolit, Fritsche, Jordy Murray, Rüfenacht, Conne, Flükiger, Campoli, Morand, Lehtonen e forse MicFlickier. Sono 14 contratti in parte molto onerosi. Di nuovi contratti abbiamo i seguenti rispetto ad inizio stagione 2013/14: Walker, Chiesa, Maurer, Pettersson (4 contratti) più gli adeguamenti di stipendio per i rinnovi di Ulmer, ev. Fischer e Andersson e di qualche altro giovane passato in prima squadra (Elvis in primis, Sartori, Romanenghi). E lei, con un pubblico in aumento, mi dice ancora in televisione che non ci sono soldi per prendere giocatori forti. Ad occhio e croce il risparmio rispetto alla scorsa stagione è di un paio di milioni, per la miseria, senza contare le maggiori entrate per il pubblico! Dobbiamo risparmiare ancora? Va bene, ma allora che si dica chiaramente:" lotteremo tutti gli anni per cercare di fare i playoffs, cercheremo se possibile di rivincere contropronostico una volta ogni tanto una serie di playoffs, i nostri avversari diretti sono Losanna, Bienne, Ambrì Piotta e Rapperswill, non abbiamo i mezzi per competere finanziariamente con le altre (Berna, Friborgo, Kloten, Zurigo, Davos, Zugo e Servette). Puntiamo sui giovani e su quattro stranieri bravi e speriamo che i nostri allenatori riescano a trarre il massimo da quello che hanno. Il Grande Lugano è finito, fatevene una ragione e sostenete la squadra, dimenticate nuovi titoli!" Ecco, questo sarebbe un discorso duro ma almeno onesto e non mi sentirei preso in giro.
Se invece si vuole essere coerenti con i proclami di nuove glorie, allora che almeno un paio di giocatori tipo quelli che prende il Servette o lo Zugo arrivino. O c'è veramente qualcuno che crede che l'anno prossimo andremo in finale grazie a Janick Steinmann e a Romenenghi? Quattro stranieri forti li hanno tutti, anche il Losanna.
Guarda che ha detto che non ci sono i soldi per Thoresen, mica ha detto non prenderemo più nessun straniero!! Come la fate grigia mamma mia! Thoresen prende 3.3 all'anno!!!!!!!
Ma certo che arriveranno 1-2 stranieri nuovi, e sicuramente anche bravi, ci mancherebbe. Che non arrivi Thoresen non è il problema. Il problema è che si continua a risparmiare sui giocatori svizzeri, vendondo o non rinnovando quelli forti (Romy, Fritsche, Rüfenacht tanto per fare degli esempi) e sostituendoli con giocatori più deboli (Maurer, Steinmann, Walski) o delle giovani promesse. Come detto, va benissimo per carità, ma allora che non ci si meravigli di essere eliminati anno dopo anno. Vicky quest'anno è andata in televisione a criticare Hollenstein: "eravamo vicinissimi a prenderlo, ci ha deluso, vogliamo solo giocatori veramente motivati a venire a Lugano". Ma giocatori come Hollenstein, Wick, Bodenmann, Suri, Bürgler, Blum ecc, giocatori svizzeri che fanno la differenza, vanno dove ricevono le migliori offerte, ed è solo normale. E sono motivati dal fatto che vogliono andare a mondiali ed olimpiadi, dai premi, dal loro orgoglio. E' altresì verissimo che avere giocatori forti non è una garanzia di successo, e il Berna di quest'anno è lì a dimostrarlo, ma è altrettanto vero che se non ha dei giocatori svizzeri veramente forti, molto difficilmente vinci qualcosa.
Avatar utente
nylanderfan
Messaggi: 26103
Iscritto il: 25 ago 2010, 11:29
Località: Savosa, Switzerland

Re: Vicky Mantegazza, la nostra presidente

Messaggio da nylanderfan »

Ripeto che a livello di comunicazione la Vicky non è certamente all'altezza del compito (per altre mansioni invece si).
Infatti avete visto e letto le reazioni dei tifosi dopo la sua affermazione di ieri.
Durante la campagna acquisti non si deve andare a dire in un'intervista televisiva che non ci sono i soldi per Thoresen.
Che il suo contratto attuale sia fuori dalla portata di tutti i club Svizzeri è palese e se lo stesso giocatore non abbassa le pretese salariali vederlo sulle nostre piste è impossibile.
Però in questi frangenti bisogna essere un pò scafati per glissare certe domande e far capire ai tifosi che si sta lavorando per portare alla Resega buoni se non grandi giocatori.
Soprattutto quando esci da un quarto di finale come il nostro dove si sono realizzate solo 6 reti in 5 partite e lo stesso allenatore afferma che il problema per il prossimo anno è sul piano offensivo e durante il mercato dovranno riparare a questo problema. PF ha dato un messaggio molto più propositivo di quello della Vicky che sinceramente ha fatto un pò cadere le braccia.
Magari seguire un corso di comunicazione di massa non sarebbe male, soprattutto se si vuole ricoprire cariche a certi livelli.

Last but not least ricordiamoci la sua crocifissione lo scorso anno alla TV piotta dell'allenatore Huras e la sua idea di iniziare la stagione con un 2+2 "regalando" Campoli allo staff tecnico nuovo. Per fortuna il DS riuscì ad ingaggiarlo con un contratto a termine, altrimenti sarebbe stata un'operazione che al Lugano portava un costo non indifferente.
from Bure to Boeser

Immagine
Avatar utente
Misko
Messaggi: 6028
Iscritto il: 25 ago 2010, 16:18
Località: Lugano / Berna
Contatta:

Re: Vicky Mantegazza, la nostra presidente

Messaggio da Misko »

5aprile99 mi pare che sei un po' troppo catastrofico, non è che la società non stia più facendo niente, mi pare anzi che stia costruendo per il futuro, e secondo me non sta neppure lavorando male.

Questo discorso del "dite chiaramente che non ci sarà più il Grande Lugano" non sta molto in piedi. I tempi sono cambiati, anche spendendo molto non si ha la garanzia di avere un grande Lugano. Il club va gestito in modo oculato, deve stare in piedi economicamente se vuole resistere negli anni, non si possono buttare soldi al vento solo per avere nomi entusiasmanti.

Certo, qualche nome altisonante farebbe piacere (vedi anche il discorso sopra riguardante il pubblico), ma è anche vero che non è per forza necessario spendere miliardi per trovare uno straniero forte. Spesso è molto più importante lavorare di scouting, avere competenze e conoscenze. E poi, chissà, per una votla saremo noi a scoprire lo straniero che fa il botto, senza comprare qualcuno di già affermato e molto costoso.
“It gives me a migraine headache - Thinking down to your level”
(Megadeth – “Sweating Bullets”)
Rispondi