Pagina 3 di 310

Re: Il nostro DS è un grande!

Inviato: 4 ott 2010, 21:00
da mah
erich ha scritto:siete delle lagne, andate voi a fare il ds e poi vedremo che fate........ ve ne va mai bene una, avete sbagliato squadra mi sa......
gooooood point mate!!!!

Re: Il nostro DS è un grande!

Inviato: 4 ott 2010, 21:32
da Massimo
rommens7 ha scritto:Se guardi però sono questioni che alla fine si sono rilevati secondarie per fortuna. Abby non sembra essere un grosso problema
Cosa sia importante o meno varia da una persona all'altra, per me, ad esempio, Abby è un problema grosso, non l'unico, ma grave, per altri invece non lo è. Ma in tutta sincerità non credo che alla luce del contratto di Abby e del budget della squadra il DS avesse i mezzi per risolverlo.

La tendenza del DS a raccontare frottole a molti non da alcun fastidio, a me invece molto, come spettatore pagante (per quanto occasionale) mi secca parecchio che si cerchi di prendermi per il didietro.

Re: Il nostro DS è un grande!

Inviato: 4 ott 2010, 22:36
da nick#25
Visto che il tema è DS, e l'esempio di Massimo potrebbe sembrar fuori tema parlando di Abby, e che guai (Swiss :P ) dire cose non coerenti alla lettura di un discorso (come se tutti noi rileggessimo ogni post scritto da altri); anche a me il DS e presidente non sembrano le persone più coerenti o 'sincere' del mondo.
Non mi sento preso in giro, chiaro che qualche contraddizione le hanno dette (leggesi cazz.ate, cose da arrampicarsi sul K2 o vetri).
Ma mica siamo qui a far un'analisi o processo a questi due... o ai loro proclami che hanno fatto o faranno.

Importante che la nostra squadra torni decentemente forte, poi di DS e presidenti (Geo a parte) ne passeranno molti.
Mai essere zerbini (essere d'accordo con tutto), ma nemmeno cercare l'ago nel uovo, o il pelo in un pagliaio.
(Per Vikingo e stratif che non parlano tutto bene italiano, si dice cercar il pelo nel uovo/'ago nel pagliai: criticare ogni cosa) Pesa Fum.
Vediamo cosa succederà.
Tanto non credo che potremmo tenere ad un'altra squadra, dunque, per ciò che mi risulta sia il DS che il presidente sono dalla nostra parte. Balle o non balle.

Mi sono allargato, ma è così ciò che penso scrivendo di botto. Poi potrei correggermi ma grosso modo l'è in scì, per mi.

Saluti

Re: Il nostro DS è un grande!

Inviato: 5 ott 2010, 0:02
da Metro the best
E se il nostro DS cercasse di portare anche Blindenbacher visto che non ha staccato un contratto one-way?
Sarebbe un bel colpo..Questa è una mia sparata..

Re: Il nostro DS è un grande!

Inviato: 5 ott 2010, 7:20
da rommens7
sarebbe IL colpo :pope:

Re: Il nostro DS è un grande!

Inviato: 5 ott 2010, 9:17
da CAPNENO
cimice77 ha scritto:Ma il senso del post è completare la frase???
Di sicuro se rifanno Pinocchio sarebbe il candidato al ruolo di protagonista!
Più tempo passa, più parla più nn lo sopporto!
cara cimice77...a me sembra che tu non abbia dovuto aspettare che del tempo passasse per dire chiaramente che non sopportavi il DS!!!!
È dalla sua nascita che mi sembra "vomiti" sulle sue capacità, sulle sue qualità e sui suoi risultati.....non c'è "gufo" peggiore di chi per soddisfare il proprio ego smisurato, e per aver sempre ragione, è disposto anche a sacrificare il bene della propria squadra del cuore!
Un po' mi hai stancato....onestamente!
Avviso a tutti:...quel giorno che Cimice77 e qualche altro bloggista della sua caratura dovesssero esprimere un "pensiero positivo", vi prego di segnalarmelo al più presto...andrei subito a stamparmelo e inquadrarlo nella mia bacheca dei ricordi migliori!!!
Scusate lo sfogo!

Re: Il nostro DS è un grande!

Inviato: 5 ott 2010, 9:48
da Bernie
Mah... questa l'intervista odierna sul CdT:

Il Lugano ha ingaggiato l'attaccante 24.enne che nel cuore dei tifosi dovrebbe sostituire Glen Metropolit: il direttore sportivo dei bianconeri spiega la sua scelta e rivela come Josh Hennessy... gli sia stato d'aiuto

■ Chris Bourque: è lui lo straniero che dovrebbe sostituire Glen Me­tropolit nel cuore dei tifosi del Lu­gano. Il direttore sportivo Roland Habisreutinger ha portato a termi­ne un'operazione che appariva in un primo tempo impossibile ma che con il passare delle ore si è ri­velata fattibile. Chris, 24.enne attac­cante statunitense-canadese figlio del grande Ray Bourque, leggenda della NHL, era vincolato da un con­tratto biennale con l'Atlant Mytischi, ma in Russia non si trovava bene.
È proprio Roland Habisreutinger, con voce soddisfatta, a spiegarci i retroscena di questa trattativa: «Premetto che Chris Bourque è un giocatore che ci interessava già, e parecchio, lo scorso mese di mag­gio: ma all'epoca c'era la concorren­za agguerritissima della KHL russa e noi eravamo confrontati a qual­che ristrettezza economica. I tem­pi non erano maturi e lui infatti si era accasato all'Atlant Mytischi. Poi, il club russo ha fatto fuori uno do­po l'altro i suoi stranieri, tra i quali anche Jeff Hamilton, e Bourque si è trovato… orfano dei suoi conna­zionali e in difficoltà in una realtà particolare. Ci siamo così attivati: in un primo tempo i suoi agenti non si sono detti interessati ad un even­tuale trasferimento a Lugano, ma noi non ci siamo arresi e le cose in seguito sono cambiate grazie an­che all'intervento di… Josh Hennes­sy, suo grande amico. I due hanno parlato diverse volte e alla fine Bour­que ha deciso di venire da noi quan­do avrebbe potuto invece ritentare l'avventura nordamericana: abbia­mo allora regolato alcuni dettagli con lui e il suo club ed ora possia­mo finalmente annunciare il suo in­gaggio. Siamo molto soddisfatti di questo».
Bourque era insomma da sempre uno dei principali obiettivi… «Assolutamente sì: ripeto, ci inte­ressava già nel maggio scorso, era in cima alla nostra lista dei deside­ri. Qualcuno, visti i tempi un po' lun­ghi, penserà che abbiamo trattato chissà quanti giocatori, ma in real­tà i veri candidati in tutte queste set­timane sono stati cinque, malgra­do ci siano stati offerti una moltitu­dine di attaccanti. Alla fine la scel­ta è caduta su Bourque, che rispon­de perfettamente ai requisiti che cercavamo. È giovane, con ambi­zioni e con ancora tanti obiettivi da raggiungere: Chris ha fame, per lui la Svizzera non rappresenta la fine della carriera, ma un nuovo inizio».
A livello tecnico, Bourque è consi­derata un'ala veloce ma piccola, molto piccola (1,73 m per 79 chi­li): in un hockey come quello sviz­zero sempre più fisico, questa sua caratteristica spaventa un po'… «Bourque è effettivamente piccoli­no, ma è in possesso di tutte quelle qualità che potranno farlo emerge­re nel nostro campionato: è veloce, vede bene la porta ed è bravo nel fi­nalizzare l'azione, ma certo per far­lo rendere al massimo avrà bisogno di compagni di linea più grandi di lui che lo proteggano e lo aiutino».
Rispetto a Metropolit è decisamen­te più giovane: un atout importan­te al momento della scelta?
«Sì e no: come anticipato, essendo giovane è molto ambizioso, ma in alcuni casi i giocatori più vecchi sanno gestire meglio la pressione. La nostra scelta di puntare su un giocatore come lui piuttosto che su un “nome” alla Metropolit - che re­sta tuttavia un grandissimo gioca­tore e lo sta confermando a Zugo - è comunque presto spiegata: noi non vogliamo più che i nostri gio­catori si nascondano dietro al co­siddetto “big” ma che si assumano tutte le loro responsabilità al fian­co dei nuovi giovani stranieri».
Un solo anno di contratto però per Chris Bourque: come mai?
«Semplice: i giovani giocatori che hanno l'ambizione di tornare in Nordamerica difficilmente si lega­no con contratti pluriennali e an­che a noi sta bene così: c'è comun­que un'opzione che ci permetterà di discutere un eventuale rinnovo entro Natale se Bourque, come cre­do e spero, si rivelerà quel giocato­re in grado di far esplodere di gioia la Resega».
Ultima domanda: Dan Fritsche si è accasato a Ginevra, le dispiace?
«No, abbiamo fatto il possibile e sia­mo stati i penultimi a ritirarci dal­l'asta dopo club del calibro di Ber­na e ZSC Lions: credo che questo dica tutto».

Nelle intervista a RH che ho letto sui vari media subito dopo l'acquisto di Bourque, ogni giornalista ha riportato risposte di per se "simili" ma con toni e significati a volte sottilmente, ma "furbescamente" diversi, tanto quanto basta per rimpolpare polemiche e critice verso il personaggio. Il giornalista "serio" (e l'articolo appena postato a mio modo di vedere potrebbe esserne un esempio), pone domande precise e riporta risposte complete. Ci sono sono giornalisti che fanno damande lunghe e articolate e poi si leggono risposte di due parole... magari estrapolate da frasi ben più lunghe e complete ma "stanamente" (volontariamente?) tagliate o "manipolate". O giornalisti che "approfittano" di situazioni già "tese" per rincarne la dose, ponendo domande tendenziose e finalizzate a rendere il tutto più "Blickeniano".

Io non posso, e non voglio, giudicare RH basandomi su interviste riportate dai giornalisti. Lo sappiamo tutti come funziona il giornalismo... non facciamo gli ipocri... se c'è un sassolino da buttare nello stagno HCLugano, state certi che questo, in mano a certi personaggi, può diventare un macigno!
Io ho avuto modo di sentirlo parlare in un'unica occasione, l'assemblea di giugno e, come avevo avuto modo di scrivere già sul vecchio forum, ha fatto un discorso chiaro e senza fronzoli:
"So che non sono il tipo che, per il mio carattere, può farsi amare. Ma io sono venuto a Lugano per lavorare e non per farmi degli amici (o presunti tali). Non è il mio ruolo, non sono pagato per questo! Sono venuto a Lugano per riportare la società là dove merita di stare... se questo vuol dire farsi dei nemici... è il prezzo che sono pronto a pagare. Così come sono pronto ad assumermi tutte le mie responsabilità se dovessi fallire."

Staremo a vedere... io continuo a credere in questa squadra "operaia" e non è detto che, con questo ultimo acquisto e il rientro di Murray, qualche "picconata" in più riusciremo a piazzarla anche noi!

Re: Il nostro DS è un grande!

Inviato: 5 ott 2010, 12:48
da french
perché ,bisogna pensarla come te per essere positivo ?io la penso piu o meno come cimice 77 .vediamo il nuovo straniero speriamo in bene ,e non farlo diventare grande perché é figlio d arte,sarebbe un altra delusione

Re: Il nostro DS è un grande!

Inviato: 5 ott 2010, 13:12
da Bernie
french ha scritto:perché ,bisogna pensarla come te per essere positivo ?io la penso piu o meno come cimice 77 .vediamo il nuovo straniero speriamo in bene ,e non farlo diventare grande perché é figlio d arte,sarebbe un altra delusione
:? ...è per me questa?

Re: Il nostro DS è un grande!

Inviato: 5 ott 2010, 13:30
da wyoming
io un giudizio sul DS lo faro' alla fine della stagione. prima è prematuro e assolutamente non obiettivo.

I suoi errori fino ad ora li ha fatti, ci mancherebbe. Trovo pero' che ha fatto più cose buone. Sta cercando di ricostruire la rosa del Lugano secondo una certa filosofia che non puo' essere portata a termine in una sola stagione. Impossibile.

Sappiamo tutti quanto sono cari i difensori svizzeri.

Ha preso Ulmerin nordamerica, ha portato Burki perfetto sconosciuto. Tempo fa sostenevo che non esistevano più i giocatori alla Honegger, Antisin, ecc. Ora ne ha portati 2 con licenza svizzera, Burki a breve. Bene.

Egocentrico? Meglio di uno che dorme. Almeno mi sembra che abbia le idee in chiaro sulla linea da tenere. Lui se ne frega se è antipatico. E' il suo lavoro. Deve ridiscutere i contratti, deve parlare di rendimento con i giocatori, deve confermarli o mandarli via? a voi starebbe simpatica una persona simile? magari lo dice con il sorriso sulle labbra.....mi dispiace...devi andare.... :D non fai al caso nostro.

A me di Rolando sinceramente frega poco. Fino ad ora ha portato dei buoni giocatori, ora sta all'allenatore metterli nelle condizioni migliori per rendere. Fare il mercato è diventato molto difficile. Lugano, sappiamo tutti, non è più il posto al sole di una volta.

Detto questo, aspetto la fine della stagione e poi trarrò le mie conclusioni. Su tutti, non solo su Rolando che sembra diventato, per alcuni il nuovo Sandro Bertaggia....di cui ora non si sente più parlare....... :D :mrgreen:

Anche questo è un bel mistero.

Capisco anche l'entusiasmo di chi ha aperto questa discussione, ha voluto sottolineare in modo positivo l'operato del DS nel portare a Lugano, Bourque. Perchè no? Bisogna aprire solo discussioni negative?

Lui è contento e lo manifesta.