Curva Nord e dintorni

Commenti e discussioni, notizie e avvenimenti, immagini e video!

Moderatore: Thor41

Avatar utente
Kenta
Messaggi: 6836
Iscritto il: 13 set 2013, 21:10

Re: Curva Nord e dintorni

Messaggio da Kenta »

cimice77 ha scritto:Hai ragione ma tu faccio un esempio:
Per prendere una birra in est alla fine del primo tempo ci ho messo 15min (alla fine ne ho subito 4 per evitare code).
Questo mi ha portato ad un altro problema....wc!
Andare a cambiare l acqua al pesce era impossibile!
A volte si deve fare per forza una scelta: o buvette o wc! Se no si perde un pezzo di partita.
Logistica non al top (e che fa perdere possibili entrate alla società).
In ovest, poi, i wc sono solo al piano -1, quindi piuttosto scomodi per chi è al livello 2 (che oltre a farsi le scale poi trova delle code inenarrabili).
Davos, 1. marzo 1986: c'ero anch'io!
Avatar utente
Kenta
Messaggi: 6836
Iscritto il: 13 set 2013, 21:10

Re: Curva Nord e dintorni

Messaggio da Kenta »

wyoming ha scritto:Confermo....che scassano les coconas. Io di solito lo dico.... :mrgreen: ...risposta...hai ragione....e alla fine se ne fregano. Uno solo una volta ha risposto male.....gli abbiamo fatto fare il giro dalla fila sotto. Ma ormai mi sono rassenato.....anche io sono a est. Vicino a Kirk, Sanpei e Paul Martel.
Le rare volte che, per qualsiasi ragione, entro a tempo iniziato, aspetto almeno che ci sia un ingaggio prima di far scomodare i vicini di posto.
Davos, 1. marzo 1986: c'ero anch'io!
crosscheck
Messaggi: 5116
Iscritto il: 12 set 2015, 13:29

Re: Curva Nord e dintorni

Messaggio da crosscheck »

Kenta ha scritto:
cimice77 ha scritto:Hai ragione ma tu faccio un esempio:
Per prendere una birra in est alla fine del primo tempo ci ho messo 15min (alla fine ne ho subito 4 per evitare code).
Questo mi ha portato ad un altro problema....wc!
Andare a cambiare l acqua al pesce era impossibile!
A volte si deve fare per forza una scelta: o buvette o wc! Se no si perde un pezzo di partita.
Logistica non al top (e che fa perdere possibili entrate alla società).
In ovest, poi, i wc sono solo al piano -1, quindi piuttosto scomodi per chi è al livello 2 (che oltre a farsi le scale poi trova delle code inenarrabili).
…c'è sempre il boschetto !!
Avatar utente
Kenta
Messaggi: 6836
Iscritto il: 13 set 2013, 21:10

Re: Curva Nord e dintorni

Messaggio da Kenta »

Per voi ometti è più facile! Fortunelli!
Davos, 1. marzo 1986: c'ero anch'io!
falko
Messaggi: 2369
Iscritto il: 13 ott 2012, 22:46

Re: Curva Nord e dintorni

Messaggio da falko »

Lightning ha scritto:Io quello che sopporto difficilmente degli occasionali, essendo in tribuna (est per la precisione), è che non ci arrivano o se ne fregano del fatto che rientrano sempre a periodo cominciato e così facendo fanno alzare quasi tutti e disturbano la visuale. Non voglio fare quello che si lamenta a caso ma in partite importantissime come queste sono già abbastanza nervoso per il match ;) . È anche questione di educazione. Poi non parlo di inizio partita (uno potrebbe arrivare in ritardo causa lavoro o questioni personali) ma proprio tra un tempo e l'altro e succede più volte durante la stessa partita (qualcun'altro magari può confermare qui dentro).
Quoto quanto citato. Passa per l'inizio della partita ma durante le pause potrebbero entrare un paio di minuti prima. Durante l'ultima partita ho perso una rete per chi mi passava davanti. Anzi penso che questi "occasionali" entrino di proposito quando la partita è già iniziata per farsi notare che ci sono anche loro.
Avatar utente
Sannitz
Messaggi: 3348
Iscritto il: 29 lug 2014, 21:03

Re: Curva Nord e dintorni

Messaggio da Sannitz »

Adesso che finalmente si fanno un bel po' di cori per i giocatori, metà della curva non canta
Avatar utente
Kenta
Messaggi: 6836
Iscritto il: 13 set 2013, 21:10

Re: Curva Nord e dintorni

Messaggio da Kenta »

Sannitz ha scritto:Adesso che finalmente si fanno un bel po' di cori per i giocatori, metà della curva non canta
Compensiamo noi dalla tribuna.
Davos, 1. marzo 1986: c'ero anch'io!
Avatar utente
nylanderfan
Messaggi: 26103
Iscritto il: 25 ago 2010, 11:29
Località: Savosa, Switzerland

Re: Curva Nord e dintorni

Messaggio da nylanderfan »

Immagine


Sent from the Fifth Dimension using the Tricorder
from Bure to Boeser

Immagine
formaggino
Messaggi: 4054
Iscritto il: 19 ago 2014, 23:27

Re: Curva Nord e dintorni

Messaggio da formaggino »

abbiamo giocato in casa
grandi
Lord Burg
Messaggi: 25461
Iscritto il: 27 ago 2010, 12:38

Re: Curva Nord e dintorni

Messaggio da Lord Burg »

http://www.tio.ch/News/Ticino/Cronaca/1 ... iti/Mobile

Come sempre la stampa mente.
Altro che solo "provocazioni verbali" da parte dei bernesi!
Noi eravamo tranquilli a cantare nel nostro settore per tutta la partita, poi, al 55º, dopo il loro gol, i loro "ultras" (o chiamateli come volete) dal centro della loro curva sono venuti fino al nostro settore iniziando anche a lanciarci addosso cose, al che poi anche dal nostro settore sono partiti vari lanci. Queste scene sono continuare fino a circa il 60º, dopo la situazione si è calmata.
Poi a fine partita sono effettivamente partiti dei petardi da parte nostra (almeno penso, non posso dirlo al 100% ma penso di si).
Rispondi