…. sono d'accordo che gli attaccanti non devono tornare, ma i giocatori (difensori) possono anche imparare a fare il gioco veloce o no ? Come ho detto sono dei professionisti mica giocatori della domenica. Il Patrick secondo me s'incazza proprio per quello, perché non riescono ad apprendere ciò che lui desidera. Ma se sei un profi a furia di allenarti prima o poi dovresti riuscirci o no ? Altrimenti, come detto, cambia sport.cimice77 ha scritto:Andiamo per ordine:
Per fare un gioco veloce non puoi permetterti di avere 2 attaccanti che vengono sotto il cerchio d ingaggio a prendere il disco.
Se non hai i giocatori per fare il gioco veloce non lo fai punto e basta.
Ma mi sembra ce Fischer abbia piu volte detto che questa è la sua squadra quindi non ha scuse....i giocatori li ha scelti e voluti lui.
Patrick Fischer, il nostro ex-allenatore
Moderatore: Thor41
-
- Messaggi: 5116
- Iscritto il: 12 set 2015, 13:29
Re: Patrick Fischer, il nostro allenatore
Re: Patrick Fischer, il nostro allenatore
Ecco...bravo Kenta !! Proprio quello che intendevo io !!!
Re: Patrick Fischer, il nostro allenatore
Sarà colpa sua o del mental coach?Sony ha scritto:La cosa che mi fa più incazzare di Fischer è che non trasmette l'umiltà e la modestia. Ha cominciato con questo modo di fare durante la serie playoffs con il Ginevra : "Tanto alla fine ce la faremo perchè siamo più forti...." Ad ogni intervista lo ripeteva. Quest"anno idem "Siamo ancora più forti di qua, di là"
Alla fine in questo modo la squadra crede di aver vinto ancora prima di giocare....
Davos, 1. marzo 1986: c'ero anch'io!
-
- Messaggi: 5116
- Iscritto il: 12 set 2015, 13:29
Re: Patrick Fischer, il nostro allenatore
…ma io credo che il fatto di motivare una squadra dicendo loro di essere forti ci sta (altrimenti fai come il Zeman e il Renzetti e dici loro che sono deboli ?). Poi sta ai giocatori non montarsi la testa e restare umili.Sony ha scritto:La cosa che mi fa più incazzare di Fischer è che non trasmette l'umiltà e la modestia. Ha cominciato con questo modo di fare durante la serie playoffs con il Ginevra : "Tanto alla fine ce la faremo perchè siamo più forti...." Ad ogni intervista lo ripeteva. Quest"anno idem "Siamo ancora più forti di qua, di là"
Alla fine in questo modo la squadra crede di aver vinto ancora prima di giocare....
Re: Patrick Fischer, il nostro allenatore
Non dico di fare come Zeman che dice "Siete i più deboli del campionato" per stimolarli (non sarebbe neanche la verità) ma il grande "Mago" Slettvoll avrebbe mai detto prima di giocare "Vinceremo perchè tanto si sa che siamo più forti" ???
Re: Patrick Fischer, il nostro allenatore
Crosscheck....al massimo lo dici nello spogliatoio ma non vai a dirlo in giro e agli avversari.....
-
- Messaggi: 5116
- Iscritto il: 12 set 2015, 13:29
Re: Patrick Fischer, il nostro allenatore
Sony ha scritto:Non dico di fare come Zeman che dice "Siete i più deboli del campionato" per stimolarli (non sarebbe neanche la verità) ma il grande "Mago" Slettvoll avrebbe mai detto prima di giocare "Vinceremo perchè tanto si sa che siamo più forti" ???
…giusto non dire che "vinceremo perché tanto si sa che siamo i più forti", ma io non credo che Patrick intendesse quello (ricordiamoci che l'italiano non è la sua lingua). Secondo me lui intendeva dire che non dobbiamo avere paura di nessuno perché siamo forti e che quindi possiamo arrivare ovunque con questa squadra. Io con Fischer ho parlato diverse volte, lo conosco ancora dai tempi in cui giocava da noi, e non mi sembra il tipo che non rispetta gli avversari.
Re: Patrick Fischer, il nostro allenatore
Tra il motivare e dire soltanto che 'siamo i più forti', dandolo per acquisito e scontato, secondo me c'è differenza.crosscheck ha scritto:…ma io credo che il fatto di motivare una squadra dicendo loro di essere forti ci sta (altrimenti fai come il Zeman e il Renzetti e dici loro che sono deboli ?). Poi sta ai giocatori non montarsi la testa e restare umili.Sony ha scritto:La cosa che mi fa più incazzare di Fischer è che non trasmette l'umiltà e la modestia. Ha cominciato con questo modo di fare durante la serie playoffs con il Ginevra : "Tanto alla fine ce la faremo perchè siamo più forti...." Ad ogni intervista lo ripeteva. Quest"anno idem "Siamo ancora più forti di qua, di là"
Alla fine in questo modo la squadra crede di aver vinto ancora prima di giocare....
Bisogna avere umiltà, dimostrare nella pratica questa forza teorica e mai, dicasi, mai sentirsi arrivati.
Davos, 1. marzo 1986: c'ero anch'io!
-
- Messaggi: 5116
- Iscritto il: 12 set 2015, 13:29
Re: Patrick Fischer, il nostro allenatore
…secondo me lui voleva solo motivare i suoi e far loro capire che non devono avere paura di nessuno. Non mi sembra sbagliato dire agli avversari: "attenti perché siamo forti". Quello che non puoi dire è: voi fate schifo e noi siamo sicuramente migliori di voi.Sony ha scritto:Crosscheck....al massimo lo dici nello spogliatoio ma non vai a dirlo in giro e agli avversari.....
Re: Patrick Fischer, il nostro allenatore
Perfetto Kenta !!