Cos'è esattamente la definizione di un occasionale? Io per esempio durante la Regular Season vado raramente alla Resega, però vado molto spesso in trasferta, essendo residente in Svizzera interna. Allora perché sono poche volte alla Resega, ma parecchie volte in trasferta e adesso mi permetto di acquistare biglietti in Curva Nord mi faccio odiare da gente che è abbonata in Curva Nord e ci va spesso, mentre io sono solo un occasionale? Io tra l'altro se fossi residente a Lugano sarei abbonato anch'io alla Resega. Poi il ragazzo di 12 anni è una testa di minchia perché va in Curva Nord, mentre io sono un grande perché seguo il Lugano già più di 20 anni? È un occasionale anche lui, perché l'anno scorso non è venuto alla Resega? Non capisco esattamente il concetto del tifoso occasionale. A mio avviso sarebbe meglio essere contenti che siamo in finale e che la pista sia piena. È inutile dare dei patentini da tifoso.AléLugano ha scritto:Una certa dose di antipatia nei confronti degli occasionali è normale e direi anche giustificata, bisogna tuttavia tenere a freno gli istinti e ricordarsi che ogni occasionale è potenzialmente un nuovo abbonato, un nuovo membro della famiglia bianconera.
Curva Nord e dintorni
Moderatore: Thor41
Re: Curva Nord e dintorni
NON MOLLARE MAI!
Re: Curva Nord e dintorni
Anche io vivo in Svizzera interna, ed è il motivo per cui non sono (più) abbonato. Penso che però non sia rivolta a noi la critica, ma piuttosto a chi si disinteressa della squadra durante l'anno e si presenta solo alle occasioni importanti. Almeno io la interpreto così.
“It gives me a migraine headache - Thinking down to your level”
(Megadeth – “Sweating Bullets”)
(Megadeth – “Sweating Bullets”)
Re: Curva Nord e dintorni
Hai colto nel segno. Io per voi (anche L.V.G.A.) ho rispetto. L'occasionale è quello che hai appena descritto.Misko ha scritto:Anche io vivo in Svizzera interna, ed è il motivo per cui non sono (più) abbonato. Penso che però non sia rivolta a noi la critica, ma piuttosto a chi si disinteressa della squadra durante l'anno e si presenta solo alle occasioni importanti. Almeno io la interpreto così.
Pure io quando ho studiato a Losanna facevo solo trasferte (sfiga vuole che Ginevra e Losanna erano sempre in B, quindi Friborgo Berna e Zurigo) e raramente tornavo a Lugano.
Re: Curva Nord e dintorni
Io non sono in curva Nord (tanti ma tanti anni fa lo ero
) ma anche lì nelle tribune est nei
PO si vede molta gente che durante la RS praticamente non viene mai alle partite.

PO si vede molta gente che durante la RS praticamente non viene mai alle partite.
Re: Curva Nord e dintorni
Ah ok. Però questo per me è un concetto che non posso capire. Io il Lugano lo amo sempre e ovunque e questo indipendentemente dal successo sportivo. Per esempio sono andato a San Pietroburgo nel 2006, a Rapperswil per i Playouts del 2011 e scenderò a Lugano sabato e anche giovedì. Poi mi "premia" il fatto di vivere vicinissimo da Berna, che per me in questa finale è una "trasferta" giocata in casa! Speriamo di coronare il sogno e questo tutti uniti! Che sia l'occasionale come il più grande Ultrà!!!!Misko ha scritto:Anche io vivo in Svizzera interna, ed è il motivo per cui non sono (più) abbonato. Penso che però non sia rivolta a noi la critica, ma piuttosto a chi si disinteressa della squadra durante l'anno e si presenta solo alle occasioni importanti. Almeno io la interpreto così.

NON MOLLARE MAI!
Re: Curva Nord e dintorni
Poi ci sono tifosi che per un motivo o per L'altro non possono recarsi alla pista ma magari tengono al Lugano tanto quanto me che ci vado regolarmente. 

Re: Curva Nord e dintorni
Non siamo ipocriti, sappiamo benissimo che molti vengono perchè il Lugano vince ed è in finale. Questi sono gli occasionali, che l'anno prossimo non vedremo sugli spalti ad assistere ad un Lugano-Langnau o Lugano-Bienne.
E' inutile dire che portate amici con voi e poi verranno regolarmente affezzionandosi, succederà in rare occasioni.
Se no avremmo una media partita di 6'500 spettatori.
E' inutile dire che portate amici con voi e poi verranno regolarmente affezzionandosi, succederà in rare occasioni.
Se no avremmo una media partita di 6'500 spettatori.
Re: Curva Nord e dintorni
Onestamente preferisco avere 7800 spettatori con pure occasionali che soltanto 5700 di tifosi regolari ... cazzo siamo in finale!! Chissene se sono occasionali e salgono sul carro. Anche se fossero 1000 capre fotte sega. Vi immaginate se fosse in finale e non ci fosse interesse per le partite? Sarebbe "deprimente" e deludente...
Ognuno vada a godersi La Finale (!!) senza pensare troppo a chi c'è seduto accanto, ma pensando solo ed unicamente al Lugano!!
Ognuno vada a godersi La Finale (!!) senza pensare troppo a chi c'è seduto accanto, ma pensando solo ed unicamente al Lugano!!
Re: Curva Nord e dintorni
Ovviamente con il termine "occasionale" si fa riferimento a quelli che sono occasionalmente tifosi, che poi spesso sono quelli che solo occasionalmente sono alla pista. Al contrario invece essere solo occasionalmente alla posta non implica per forza l'essere tifoso solo in alcuni momenti. Anche io abito oltralpe e non spesso sono presente alla pista, specie in settimana, in trasferta però ci sono quasi sempre.
L'obiettivo deve essere fidelizzare quelli che sono interessati ma ancora non sono veri e propri tifosi.

L'obiettivo deve essere fidelizzare quelli che sono interessati ma ancora non sono veri e propri tifosi.
"Non può piovere per sempre.."
-
- Messaggi: 4058
- Iscritto il: 19 ago 2014, 23:27
Re: Curva Nord e dintorni
il tuo discorso è diverso, non puoi in quanto residente in ch internaL.V.G.A. ha scritto:Cos'è esattamente la definizione di un occasionale? Io per esempio durante la Regular Season vado raramente alla Resega, però vado molto spesso in trasferta, essendo residente in Svizzera interna. Allora perché sono poche volte alla Resega, ma parecchie volte in trasferta e adesso mi permetto di acquistare biglietti in Curva Nord mi faccio odiare da gente che è abbonata in Curva Nord e ci va spesso, mentre io sono solo un occasionale? Io tra l'altro se fossi residente a Lugano sarei abbonato anch'io alla Resega. Poi il ragazzo di 12 anni è una testa di minchia perché va in Curva Nord, mentre io sono un grande perché seguo il Lugano già più di 20 anni? È un occasionale anche lui, perché l'anno scorso non è venuto alla Resega? Non capisco esattamente il concetto del tifoso occasionale. A mio avviso sarebbe meglio essere contenti che siamo in finale e che la pista sia piena. È inutile dare dei patentini da tifoso.AléLugano ha scritto:Una certa dose di antipatia nei confronti degli occasionali è normale e direi anche giustificata, bisogna tuttavia tenere a freno gli istinti e ricordarsi che ogni occasionale è potenzialmente un nuovo abbonato, un nuovo membro della famiglia bianconera.
gli occasionali sono gli "indigeni" che durante l'anno snobbano la pista e sono quelli che si presentano solo per le partite di più impatto (derby e PO inoltrati)
Di loro da fastidio (parlo per esperienza) l'intolleranza verso una bandiera che sventola, di essere troppo stretti e infastiditi quando si spinge, di un goccio di birra sulla giacca, del vicino che strilla e così via
Non è tuo gradimento, perfetto resta a casa come hai fatto tutto l'anno. nessuno ti cercherà