Serge Pelletier, il nostro ex-allenatore

Giocatori e membri dello staff che hanno contribuito alla leggenda bianconera!

Moderatore: Thor41

cimice77
Messaggi: 7717
Iscritto il: 29 ago 2010, 10:28

Re: Serge Pelletier, il nostro allenatore

Messaggio da cimice77 »

barabitt ha scritto:
cimice77 ha scritto:Non sono d accordo su quanto dici.
Su Kapanen basi i giudizi sull ultimo mese scellerato (dove non è stato il solo colpevole). Ma fino a metà ottobre avevamo fatto diversi punti.
Altra variabile fondamentale l arrivo di Mc Intyre, giocatori che è riuscito a dare una scossa alla squadra.
No baso i giudizi dal pre season fino alla sua ultima partita contro l'Ambri, e purtroppo, il bilancio è davvero negativo (abbiamo avuto una parentesi positiva e poi però il nulla più assoluto; non funzionava più niente, giocatori completamente spaesati e allenatore incapace di prendere decisioni sensate. Con Serge invece è chiaro che tutto è più equilibrato e logico; che poi Mc abbia aiutato Pellettier è indubbio, ma se Capanne fosse stato più intelligente forse anche Spooner avrebbe potuto dare qualcosa in più alla squadra.
Pf non arrampicarti sui vetri, di chi sono le colpe se non di Capanne che non ha mai fatto nulla per cambiare la situazione ?
Non mi arrampico sui vetri ma le colpe di quanto successo in autunno sono sulle spalle dei 3 attori principali di una squadra...allenatore, società e giocatori.
Allenatore perché come giustamente detto non ha cambiato una virgola del suo credo hockeystico (va comunque dato atto che in settembre e ottobre abbiamo visto delle belle partite, parlo di livello di gioco e non di risultato, e che ha saputo non guardare in faccia a nessuno e a spedito Ronchetti in tribuna dalla prima partita).
La società perché sono andati a prendere a posteriori un DS con delle idee completamente diverse di quelle di Kapanen (vedi gestione di Othamaa, Postma e poi MCIntyre)
I giocatori perché sono dei viziati di prima categoria....se un giocatore non può fare quello che vuole inizia a fare i capricci (vedi Loeffel che é il primo che manderei via)
Avatar utente
33dani33
Messaggi: 1113
Iscritto il: 27 ago 2010, 18:21

Re: Serge Pelletier, il nostro allenatore

Messaggio da 33dani33 »

Jean Valjean ha scritto:
33dani33 ha scritto:
cimice77 ha scritto:Non sono d accordo su quanto dici.
Su Kapanen basi i giudizi sull ultimo mese scellerato (dove non è stato il solo colpevole). Ma fino a metà ottobre avevamo fatto diversi punti.
Altra variabile fondamentale l arrivo di Mc Intyre, giocatori che è riuscito a dare una scossa alla squadra.
Kapanen dimenticava di preparare le partite pure ad inizio stagione. Un completo inadatto a seguire una squadra. Io non so quanti di voi sono davvero dentro ai meccanismi della società, io ho la fortuna di avere avuto le mie informazioni e dire che ci si basa solo sul mese scellerato è davvero fuorviante. Kapanen sin dall’inizio era la persona meno adatta sulla panchina del Lugano e i giocatori hanno sempre fatto fatica a capirlo, a comprenderlo. Il mese scellerato è stata solo un’ovvia conseguenza di quanto visto sin da agosto
il che fa sorgere molte altre domande sul come sia stato scelto. che domande gli sono state fatte nei colloqui?
perché Kapanen è così, quadratissimo e inflessibile. ma non era impossibile capirlo prima di assumerlo. a me sa che si sceglie con la pancia e non con la testa.
Vinci una Spengler e vedrai che Roland chiamerebbe anche te. Ecco il motivo per cui lo si è scelto, semplicemente una Spengler vinta e un palmares da giocatore abbastanza invidiabile. Ma non tutti i giocatori diventano grandi allenatori.
Avatar utente
Abby
Messaggi: 4138
Iscritto il: 19 nov 2010, 19:05

Re: Serge Pelletier, il nostro allenatore

Messaggio da Abby »

È stato tutto un gombloddo di ds e giocatori contro Kapanen :rofl:
Immagine
Avatar utente
Repe
Messaggi: 1555
Iscritto il: 25 ago 2010, 21:36
Località: Finlandia

Re: Serge Pelletier, il nostro allenatore

Messaggio da Repe »

Jean Valjean ha scritto:il che fa sorgere molte altre domande sul come sia stato scelto. che domande gli sono state fatte nei colloqui?
perché Kapanen è così, quadratissimo e inflessibile. ma non era impossibile capirlo prima di assumerlo. a me sa che si sceglie con la pancia e non con la testa.
Era invece facilissimo da capire. Stava scritto su tutti i siti di hockey finlandese, in finlandese ovviamente, quanto fosse acerbo, testardo e ancora allenatore/giocatore. E qui sorge spontanea la domanda: ma i finlandesi che lavorano nel club dove ca--o erano? perché hanno ignorato i fatti o meglio non gli hanno esposti al club? Comunque l'apprendista si gode ora i suoi 30000 Fr e oltre di paga mensile sotto l'ombrellone per il tirocinio mancato/bocciato :lol: :twisted: o ancora peggio sbrigando dietro le quinte le faccende del suo club. :twisted: Stiamo costruendo il Kalpa del futuro... :evil: :evil:

Per ritornare sull'argomento SP. Se dovesse essere riconfermato spero che gli si proponga solo un contratto annuale.
barabitt
Messaggi: 11059
Iscritto il: 28 mar 2013, 0:37

Re: Serge Pelletier, il nostro allenatore

Messaggio da barabitt »

Per Cimice:

Sono d'accordo solo in parte, le colpe sono della società che è andata a prendere un allenatore prima del DS, inoltre hanno scelto un coach che per noi non andava assolutamente bene (hanno invece fatto benissimo a prendere Domenichelli come DS che mi sembra l'unico a capire qualcosa dei dirigenti attuali).
Le colpe sono anche di Kapanen, che come detto, invece di venire in maniera umile e capire come fare il suo mestiere guardando le capacità dei giocatori, ha voluto portare il suo credo punto e basta. Questo a mio avviso non ha denotato una grande furbizia e lungimiranza da parte del finnico.

I giocatori invece a mio avviso non hanno grosse colpe, si sono trovati nel bel mezzo di un cambio di sistema, che per diversi di loro non risultava attuabile, vuoi per deficit tecnici, vuoi per abitudini decennali, vuoi per altri motivi (questo me lo ha confermato un giocatore con il quale ho un legame piuttosto stretto).
Non si può far fare il cavallo di razza ad uno che non lo è, bisogna prendere le sue caratteristiche e sfruttarle al meglio, non imporre degli stili di gioco che non sono compatibili. Qundi non mi sento di dire che sia colpa loro, infatti come ben si vede, ora le cose funzionano, sotto Kapanen non era l'impegno a mancare, ma la capacità di mettere in atto i suoi dettami.
Lo stesso giocatore di cui sopra, mi ha confermato che ora l'ambiente nello spogliatoio è molto più rilassato di prima (e questo non solo per i risultati che sta ottenendo la squadra, ma anche per via di come il finnico esigeva che venissero messe in pratica le sue idee).
Avatar utente
Jean Valjean
Messaggi: 12444
Iscritto il: 9 gen 2013, 11:46
Località: Planet Earth

Re: Serge Pelletier, il nostro allenatore

Messaggio da Jean Valjean »

OK ha vinto la Spengler, ma stai prendendo il coach su cui vuoi pianificare il tuo futuro. Due domande te le poni. o no? e non tiriamo in ballo che l'ha scelto Habis, perchè non è vero. Habis l'ha portato a Lugano assieme ad altri candidati. lui (forse) l'ha selezionato ma non l'ha scelto.

Non stavamo assumendo la persona che porta le borracce alla pista. Un minimo di domande sul suo carattere, come affronta i problemi quando si presentano, come tratta i giocatori, come sono i suoi metodi di allenamento, ecc... andavano fatte.

Poi magari queste analisi sono state fatte, ma il dubbio (forte) resta. anche perchè è stato preso in fretta e furia, quando in realtà di fretta non ce n'era.
cimice77
Messaggi: 7717
Iscritto il: 29 ago 2010, 10:28

Re: Serge Pelletier, il nostro allenatore

Messaggio da cimice77 »

Jean Valjean ha scritto:OK ha vinto la Spengler, ma stai prendendo il coach su cui vuoi pianificare il tuo futuro. Due domande te le poni. o no? e non tiriamo in ballo che l'ha scelto Habis, perchè non è vero. Habis l'ha portato a Lugano assieme ad altri candidati. lui (forse) l'ha selezionato ma non l'ha scelto.

Non stavamo assumendo la persona che porta le borracce alla pista. Un minimo di domande sul suo carattere, come affronta i problemi quando si presentano, come tratta i giocatori, come sono i suoi metodi di allenamento, ecc... andavano fatte.

Poi magari queste analisi sono state fatte, ma il dubbio (forte) resta. anche perchè è stato preso in fretta e furia, quando in realtà di fretta non ce n'era.
Miseria sembra che avevamo preso un mostro come allenatore.
Ok avrà commesso l'errore a fossilizzarsi sulle idee ma parliamo però sempre di questioni tecniche.
Come tratta i giocatori....non mi pare li trattasse male.....
I metodi di allenamento.....ho visto molti allenamenti e non mi pare che fossero assurdi...certo voleva e richiedeva molto ritmo anche in allenamento.

Recentemente in un intervista sul Blick, Celestini ha detto una cosa molto importante che dovrebbe fare riflettere.
Il giornalista ha chiesto che differenza c'é nell'allenare un squadra svizzero tedesco rispetto a una romanda o ticinese. Lui ha risposto dicendo che in CH Interna i giocatori fanno quello che dicono gli allenatori senza se e ma....in CH romanda o Ticino invece i giocatori chiedono sempre perché si fa una cosa e se una cosa non si potrebbe fare in un altro modo.
Trovo molto interessante questo aspetto
Avatar utente
Repe
Messaggi: 1555
Iscritto il: 25 ago 2010, 21:36
Località: Finlandia

Re: Serge Pelletier, il nostro allenatore

Messaggio da Repe »

Jean Valjean ha scritto: . lui (forse) l'ha selezionato ma non l'ha scelto.
a.
Senza forse visto che faceva parte delle sue mansioni. Se poi dietro le quinte l'ha scelto Gaggini, poveri noi, ammesso e concesso che sia lui a premere i bottoni. Comunque se non lo avesse selezionato RH nessuno l'avrebbe scelto.

Serge invece chi l'ha portato e scelto? HD o Gaggini?
Avatar utente
Jean Valjean
Messaggi: 12444
Iscritto il: 9 gen 2013, 11:46
Località: Planet Earth

Re: Serge Pelletier, il nostro allenatore

Messaggio da Jean Valjean »

Repe ha scritto:
Jean Valjean ha scritto: . lui (forse) l'ha selezionato ma non l'ha scelto.
a.
Senza forse visto che faceva parte delle sue mansioni. Se poi dietro le quinte l'ha scelto Gaggini, poveri noi, ammesso e concesso che sia lui a premere i bottoni. Comunque se non lo avesse selezionato RH nessuno l'avrebbe scelto.

Serge invece chi l'ha portato e scelto? HD o Gaggini?
ah, ma io penso che qualcun altro si sia innamorato di lui alla Spengler ;-)
Avatar utente
Jean Valjean
Messaggi: 12444
Iscritto il: 9 gen 2013, 11:46
Località: Planet Earth

Re: Serge Pelletier, il nostro allenatore

Messaggio da Jean Valjean »

no no, non penso fosse un mostro, ma come evidenzi con l'esempio di Celestini, inadatto alla nostra realtà.
Rispondi