HC Lugano 2024/2025

Commenti e discussioni, notizie e avvenimenti, immagini e video!

Moderatore: Thor41

sampei
Messaggi: 2956
Iscritto il: 22 dic 2012, 9:55

Re: HC Lugano 2024/2025

Messaggio da sampei »

falko ha scritto: 18 nov 2024, 18:24
sampei ha scritto: 18 nov 2024, 17:53
Metro the best ha scritto: 18 nov 2024, 17:34 Ma quindi secondo voi la strategia sportiva chi la sta dirigendo? Per alcuni è Gianinazzi, per alcuni è HD e per altri qualcuno più in alto.

Perchè in realtà è assurdo come non ci sia chiarezza in questo senso, l'idea quando si era partiti con il Giana era di seguire una determinata strategia ma è evidente che siamo in totale confusione.

Quindi mi piacerebbe sapere chi è il più confuso, HD, Gianinazzi o qualcuno più in alto che muove le fila? (anche tutti è una risposta valida a questo punto :-))

Lungi da me fare paragoni con i cugini ma l'Ambrì è un altro esempio di come la mancanza di una chiara strategia sportiva si rifletta negativamente sul ghiaccio. Buttano dentro giocatori per il nome a stagione in corso (tra l'altro spendendo vagonate di forme di Piora) e mandano in vacca (ci sta benissimo in questo caso) quello che avevano pianificato nei mesi precedenti. Non è un caso che nonostante un roster decisamente buono non riescano ad ottenere quello che ci si potrebbe attendere.
c é sempre una persona che da dietro le quinte tira le corde
F.G.
Ja
Avatar utente
Kenta
Messaggi: 6774
Iscritto il: 13 set 2013, 21:10

Re: HC Lugano 2024/2025

Messaggio da Kenta »

Chiunque sia a suggerire o ad avere l’ultima parola… non si accorge, dopo anni, che qualcosa nei suggerimenti, decisioni o nella loro messa in pratica non funziona?
Davos, 1. marzo 1986: c'ero anch'io!
5aprile1999
Messaggi: 949
Iscritto il: 13 ott 2021, 14:40

Re: HC Lugano 2024/2025

Messaggio da 5aprile1999 »

Ero presente all’allenamento di stamattina. Ecco le linee:

Mueller Aebischer
Alatalo Peltonen
Schultz Guerra
Dahlstroem Hausherr

Carr Thurkauf Joly
Sekac Zohorna Arcobello
Fazzini Mueller Patry
Verboon Canonica Zanetti

L’impressione è che starà fuori Dahlstroem e che vogliano avere due prime linee in grado di segnare. Miglior linea la quarta per grinta e gioco mostrato. A livello di singoli spiccavano Hausherr (ahimè, secondo me diventerà un ottimo giocatore), Aebischer e Marco Mueller.

A livello di gioco proposto nella partitella non ho visto un cambiamento. Durante gli esercizi ne hanno fatti alcuni per cercare di aumentare l’intensità. Va però detto che oggi è solo martedì e mancano ancora 3 giorni
VNZ
Messaggi: 193
Iscritto il: 28 mar 2022, 11:35

Re: HC Lugano 2024/2025

Messaggio da VNZ »

5aprile1999 ha scritto: 19 nov 2024, 17:32 Ero presente all’allenamento di stamattina. Ecco le linee:

Mueller Aebischer
Alatalo Peltonen
Schultz Guerra
Dahlstroem Hausherr

Carr Thurkauf Joly
Sekac Zohorna Arcobello
Fazzini Mueller Patry
Verboon Canonica Zanetti

L’impressione è che starà fuori Dahlstroem e che vogliano avere due prime linee in grado di segnare. Miglior linea la quarta per grinta e gioco mostrato. A livello di singoli spiccavano Hausherr (ahimè, secondo me diventerà un ottimo giocatore), Aebischer e Marco Mueller.

A livello di gioco proposto nella partitella non ho visto un cambiamento. Durante gli esercizi ne hanno fatti alcuni per cercare di aumentare l’intensità. Va però detto che oggi è solo martedì e mancano ancora 3 giorni
Grazie per le informazioni!
a me mi piacerebbe di piu, se per esempio müller gioca al fianco di sekac e zohorna e arco resta il centro al fianco di fazzini... ma vediamo.
sopratutto la scelta contro dahlström mi sembra giusto nel momento
Ragno
Messaggi: 1667
Iscritto il: 4 ott 2010, 8:22

Re: HC Lugano 2024/2025

Messaggio da Ragno »

VNZ ha scritto: 19 nov 2024, 17:48
5aprile1999 ha scritto: 19 nov 2024, 17:32 Ero presente all’allenamento di stamattina. Ecco le linee:

Mueller Aebischer
Alatalo Peltonen
Schultz Guerra
Dahlstroem Hausherr

Carr Thurkauf Joly
Sekac Zohorna Arcobello
Fazzini Mueller Patry
Verboon Canonica Zanetti

L’impressione è che starà fuori Dahlstroem e che vogliano avere due prime linee in grado di segnare. Miglior linea la quarta per grinta e gioco mostrato. A livello di singoli spiccavano Hausherr (ahimè, secondo me diventerà un ottimo giocatore), Aebischer e Marco Mueller.

A livello di gioco proposto nella partitella non ho visto un cambiamento. Durante gli esercizi ne hanno fatti alcuni per cercare di aumentare l’intensità. Va però detto che oggi è solo martedì e mancano ancora 3 giorni
Grazie per le informazioni!
a me mi piacerebbe di piu, se per esempio müller gioca al fianco di sekac e zohorna e arco resta il centro al fianco di fazzini... ma vediamo.
sopratutto la scelta contro dahlström mi sembra giusto nel momento
Dovessi scegliere io farei la stessa scelta, fuori Dahlstroem
Avatar utente
Paul Martel
Messaggi: 2470
Iscritto il: 3 giu 2011, 20:29
Località: Giubiasco

Re: HC Lugano 2024/2025

Messaggio da Paul Martel »

Idem. Guerra non puó fare sicuramente peggio
La gente come noi ...
Avatar utente
Metro the best
Messaggi: 2943
Iscritto il: 27 ago 2010, 9:18

Re: HC Lugano 2024/2025

Messaggio da Metro the best »

Alleluia :pope:
5aprile1999
Messaggi: 949
Iscritto il: 13 ott 2021, 14:40

Re: HC Lugano 2024/2025

Messaggio da 5aprile1999 »

Ciao a tutti.

Ho letto negli scorsi giorni una interessante intervista a Sven Leuenberger, al quale hanno appena prolungato il contratto come DS dei Lions. Leuenberger come giocatore e DS ha vinto 11 titoli (!). Nell'intervista (che non ritrovo) ha spiegato quale secondo lui deve essere la ricetta vincente per vincere un campionato. Ecco in breve quello che dice, PER ORDINE DI IMPORTANZA:

1) La cosa piu' importante sono i piani alti. "Se non c'è una struttura chiara con ruoli ben definiti non potrai mai vincere. Il presidente, il CEO, il DS, l'allenatore, tutti devono lavorare per il bene del club e nessuno deve sentirsi piu' importante degli altri, ma rispettare il lavore degli altri e remare nella stessa direzione. Ci vogliono capacità ma anche umiltà."

2) Ci vogliono strutture all'altezza. Devi avere un'organizzazione e delle infrastrutture di punta, al top.

3) A livello di squadra è fondamentale avere almeno 1 portiere molto forte, decisamente sopra la media. Se questa posizione non è coperta in questo modo, è quasi impossibile vincere.

4) Il sistema difensivo non deve concedere in media piu' di 2 reti a partita. Per vincere il sistema difensivo deve essere solidissimo. Praticamente sempre le squadre che hanno vinto avevano la miglior difesa del campionato.

5) In attacco la prima cosa che devi avere è un asse centrale forte/molto forte. Se sei piu' debole degli altri a livello di centri, hai un serio problema.

6) Infine, per ordine di importanza, devi avere in squadra almeno un paio di stars, di leader, con i quali i tifosi si possono identificare.

Lascio a voi giudicare come siamo messi noi in questi punti...

E' chiaro che non puntiamo dichiaratamente alla vittoria del campionato, ma se ci basiamo sulla formula vincente di Sven Leuenberger (che sa quello che dice, 11 titoli!) siamo lontanissimi.
Avatar utente
Thor41
Messaggi: 15045
Iscritto il: 27 ago 2010, 8:58

Re: HC Lugano 2024/2025

Messaggio da Thor41 »

Non abbiamo una lettera in comune con questi punti. :D

Noi siamo partiti nel 2021 dalla folle idea di voler arrivare al titolo (a patto che entrasse in vigore il fairplay finanziario, come le clausole scritte in arial 2 sui contratti) in 3-5 anni con una squadra ridicola e una pianificazione futura discutibile. A nemmeno metà percorso abbiamo licenziato (giustamente) l’allenatore designato per tracciare la via, dicendo poi “eh ma noi pensavamo che portasse emozioni e quella versione di lui non c’è mai stata”. Punti tutto su un tuo prodotto che già sapevi sarebbe diventato l’allenatore nella seconda fase del “progetto”: parte benino, fa una comunque buona stagione nonostante diversi infortuni, la terza, dove tu come società dichiari che su vuole entrare nelle prime sei e, perché no, ambire a una semifinale si sta rivelando un disastro, del quale lui è quello che ci mette maggiormente la faccia.

Questo perché si continua a pianificare il tutto puntando sull’unità del gruppo, sullo spirito di squadra. Giustissimo, perché non sempre una massa di stelle è vincente (vedi PSG nel calcio), ma non puoi neanche pensare di diventare una favola del brutto anatroccolo ogni volta, essere il Leicester dell’hockey all’improvviso.

Diciamo sempre che è un percorso lungo, che ci vuole tempo perché anche lo Zugo è arrivato ai vertici dopo diversi anni. Lo Zugo però è cresciuto costantemente, ha forse sbagliato un anno negli ultimi dieci. Noi facciamo un passo avanti e due indietro, tornando alla casella iniziale in media ogni 2 anni. Ed è perché chi imposta gli obiettivi non ha la minima idea del perché lo sta dicendo, e dobbiamo sperare di essere in salute per arrivare a raggiungerli, altrimenti al minimo intoppo si ferma tutta la macchina.
Avatar utente
Kenta
Messaggi: 6774
Iscritto il: 13 set 2013, 21:10

Re: HC Lugano 2024/2025

Messaggio da Kenta »

Troppa confusione, troppe filosofie abbracciate e abbandonate in un batter d’occhio, troppa gente che si immischia, zero pianificazione degna di questo nome.
Davos, 1. marzo 1986: c'ero anch'io!
Rispondi