Jean Valjean ha scritto: 10 mar 2023, 11:43
Prendi 2 Granlund e l’attacco è quasi sistemato, ma ci vuole ancora uno svizzero forte (e trovare la giusta sistemazione di Fazzini e Thurkhauf)
Il nostro problema è l attacco, se vogliamo risolvere i problemi 5 davanti sono d'obbligo. Ripeto che con un buon sistema difensivo possiamo fare bene anche con 1 difensore straniero.
L'attacco è troppo carente e partire con 2 difensori più il portiere è un suicidio
Ma lo vogliamo capire che, soprattutto visto il budget, sarà IMPOSSIBILE avere una squadra in attacco come quella del 2006?
Quindi, lo ribadisco per la 100000 volta, tra 5 stranieri davanti e senza il portiere straniero oppure 4 davanti più portiere straniero , tutta la vita la seconda!
Il portiere vale più del 50% e gioca 60(!) minuti ogni partita. È il giocatore più importante di una squadra , è quello che fa vincere le partite , soprattutto nei PO dove vince sempre la
Difesa , mai L
Attacco.
Poi, che RS e Po siano 2 mondi distinti sono d accordo, per quello servono sia giocatori da RS, sia da PO…ricordatevi ad esempio un rotheli..in RS un livello nei PO un fenomeno. Stesso discorso alle nostre latitudini per sannitz, reuille, hirschi, vauclair, walker….
Non voglio essere offensivo, ma chi punta sull attacco a discapito della difesa non capisce nulla di hockey (e questo non lo dico io..)
Stamkos84 ha scritto: 10 mar 2023, 12:07
Ma lo vogliamo capire che, soprattutto visto il budget, sarà IMPOSSIBILE avere una squadra in attacco come quella del 2006?
Quindi, lo ribadisco per la 100000 volta, tra 5 stranieri davanti e senza il portiere straniero oppure 4 davanti più portiere straniero , tutta la vita la seconda!
Il portiere vale più del 50% e gioca 60(!) minuti ogni partita. È il giocatore più importante di una squadra , è quello che fa vincere le partite , soprattutto nei PO dove vince sempre la
Difesa , mai L
Attacco.
Poi, che RS e Po siano 2 mondi distinti sono d accordo, per quello servono sia giocatori da RS, sia da PO…ricordatevi ad esempio un rotheli..in RS un livello nei PO un fenomeno. Stesso discorso alle nostre latitudini per sannitz, reuille, hirschi, vauclair, walker….
Non voglio essere offensivo, ma chi punta sull attacco a discapito della difesa non capisce nulla di hockey (e questo non lo dico io..)
2 difensori più il portiere straniero non sono sostenibili visto quanto facciamo fatica nel segnare. Con un difensore come Klok la difesa è già più quadrata, se la squadra continua con questa crescità e azzecchiamo gli stranieri giusti in attacco abbiamo una buona squadra. Koskinen per conto mio può anche rimanere ma deve esserci un giusto numero di partite per i 2 portieri.
I giocatori che dici tu sono dei mostri nei play off, basta vedere ieri Walker, e dietro la mancanza di uno alla Chiesa si sente
Io sinceramente sono per Koskinen (se gioca così nei momenti che contano come fai anche solo a pensare di lasciarlo partire?) che si esalta nei momenti importanti, è il classico giocatore da playoff ma in porta. Inoltre, Klok va assolutamente rinnovato senza se e senza ma (ha raddrizzato la baracca sistemando e dando solidità alla difesa solo con il suo arrivo…ed è anche il giocatore più utilizzato da Giana che sa molto bene della sua importanza).
Dopodiché, riguardo all’attacco, l’unico da tenere sarebbe Granlund (giocatore fondamentale). Gli altri hanno fornito prestazioni nettamente insufficienti (vi sarebbe da fare un discorso a parte per Connolly che probabilmente ha giocato da infortunato per un po’ di tempo). Se si vuole veramente migliorare bisogna cambiare altrimenti discorso di soldi o non soldi, va tutto benissimo, ma si rimarrà, per l’ennesima volta, indietro.
Koskinen
Klok
Granlund ,Mister x (ruitsalainen), mister y (finlandese…) , mister z
7o carr o arcobello
Via connolly, joseph bennett e sbolognare uno tra arco e carr
Con 4 signori stranieri davanti (e non solo 1 e mezzo come quest anno), cambia tutto.
Quando poi non giocherà koskinen, il quale va alternato con schlegel, possono mettere 5 stranieri davanti…
Quest anno abbiamo giocato con carr (che non si muove), joseph (che non è uno straniero da A) , connolly ( a metà servizio) e Bennet (bella scoperta)…se si azzeccano gli altri 3 stranieri davanti , anzi 2 perché ruotsalainen è una sicurezza, davanti siamo decisamente ben messi visto che il top six verrebbe ultimato da fazzini e muller…non servono 5 stranieri davanti, serve imbroccare i nuovi 3 stranieri.
Lasciare partite koskinen e/o klok sarebbe veramente incomprensibile
Stamkos84 ha scritto: 10 mar 2023, 12:59
Koskinen
Klok
Granlund ,Mister x (ruitsalainen), mister y (finlandese…) , mister z
7o carr o arcobello
Via connolly, joseph bennett e sbolognare uno tra arco e carr
Con 4 signori stranieri davanti (e non solo 1 e mezzo come quest anno), cambia tutto.
Quando poi non giocherà koskinen, il quale va alternato con schlegel, possono mettere 5 stranieri davanti…
Quest anno abbiamo giocato con carr (che non si muove), joseph (che non è uno straniero da A) , connolly ( a metà servizio) e Bennet (bella scoperta)…se si azzeccano gli altri 3 stranieri davanti , anzi 2 perché ruotsalainen è una sicurezza, davanti siamo decisamente ben messi visto che il top six verrebbe ultimato da fazzini e muller…non servono 5 stranieri davanti, serve imbroccare i nuovi 3 stranieri.
Lasciare partite koskinen e/o klok sarebbe veramente incomprensibile
Stamkos84 ha scritto: 10 mar 2023, 12:59
Koskinen
Klok
Granlund ,Mister x (ruitsalainen), mister y (finlandese…) , mister z
7o carr o arcobello
Via connolly, joseph bennett e sbolognare uno tra arco e carr
Con 4 signori stranieri davanti (e non solo 1 e mezzo come quest anno), cambia tutto.
Quando poi non giocherà koskinen, il quale va alternato con schlegel, possono mettere 5 stranieri davanti…
Quest anno abbiamo giocato con carr (che non si muove), joseph (che non è uno straniero da A) , connolly ( a metà servizio) e Bennet (bella scoperta)…se si azzeccano gli altri 3 stranieri davanti , anzi 2 perché ruotsalainen è una sicurezza, davanti siamo decisamente ben messi visto che il top six verrebbe ultimato da fazzini e muller…non servono 5 stranieri davanti, serve imbroccare i nuovi 3 stranieri.
Lasciare partite koskinen e/o klok sarebbe veramente incomprensibile
Stamkos84 ha scritto: 10 mar 2023, 12:59
Koskinen
Klok
Granlund ,Mister x (ruitsalainen), mister y (finlandese…) , mister z
7o carr o arcobello
Via connolly, joseph bennett e sbolognare uno tra arco e carr
Con 4 signori stranieri davanti (e non solo 1 e mezzo come quest anno), cambia tutto.
Quando poi non giocherà koskinen, il quale va alternato con schlegel, possono mettere 5 stranieri davanti…
Quest anno abbiamo giocato con carr (che non si muove), joseph (che non è uno straniero da A) , connolly ( a metà servizio) e Bennet (bella scoperta)…se si azzeccano gli altri 3 stranieri davanti , anzi 2 perché ruotsalainen è una sicurezza, davanti siamo decisamente ben messi visto che il top six verrebbe ultimato da fazzini e muller…non servono 5 stranieri davanti, serve imbroccare i nuovi 3 stranieri.
Lasciare partite koskinen e/o klok sarebbe veramente incomprensibile
Scusa ma davvero vogliamo spendere occhio e croce 500k per un 7° straniero (se parliamo di Carr e Arco non penso che le cifre si discostino di molto). Se decido di puntare sul Koskinen (cosa che ci può anche stare) non spendo quelle cifre per uno straniero che gioca il 30 % delle partite (perché il 70% le farei giocare a Koskinen) e per una riserva come Schlegel che ha un sicuramente un costo piu elevato che Fatton. A quel punto quella cifra la investo per tirar qua veramente 5 stranieri di movimento con la S maiuscola.
Io la mia formazione tipo per l'anno prossimo l'ho fatta un paio di giorni fa (non ricordo in che discussione)