Pagina 108 di 310
Re: Il nostro DS
Inviato: 20 gen 2012, 18:01
da ciccio33
nylanderfan ha scritto:Sono parzialmente d'accordo. Se poi LH viene licenziato cosa succede???

Già... se ogni Deutschland Cup si cambia allenatore non mi sembra una gran soluzione....
Del Curto? A Lugano non durerebbe a lungo, farebbe ne più ne meno la stessa fine degli altri allenatori...
Re: Il nostro DS
Inviato: 20 gen 2012, 18:20
da cimice77
Un DS serve.....é l'attuale DS che non serve !
Ci mancherebbe anche che venga confermato.......
Re: Il nostro DS
Inviato: 20 gen 2012, 19:50
da nylanderfan
Il DS serve si, non mi piacciono le situazioni in cui tutto il potere è in mano ad una sola persona.
Inoltre il DS dovrebbe avere un piano strategico/sportivo per la società a lungo termine, molto più lungo di quello di un abituale allenatore.
Detto questo se il Rolli sia la persona giusta o no non saprei. Ricordo che prima di lui avevamo Eberle e tutti erano sempre pronti all'insulto nei suoi confronti.

Re: Il nostro DS
Inviato: 20 gen 2012, 19:54
da Thor41
Se il povero Peter Jaks era ancora in vita era la persona giusta secondo me...
Come DS al posto del lapis ci vedo bene Pelletier, al momento di quelli in "libertà" è quello che conosce meglio il nostro hockey, altrimenti il lapis va più che bene, la squadra è di Larry, mica sua, lui finalizza solo le trattative.
Re: Il nostro DS
Inviato: 20 gen 2012, 19:59
da cimice77
Da quello che scrivete sembra che il DS sia il segretario dell'allenatore.
La realtà però é ben diversa.
Il DS assieme al CdA di una squadra devono pianificare a lungo termine una strategia sportivo-finanziaria del club.
In seguito i DS si occupa di scegliere allenatore ed IN COLLABORAZIONE con l'allenatore anche i giocatori.
Segue il mercato....e si organizza una rete di scouting.
È l'allenatore che deve rendere conto al DS non il contrario !
Re: Il nostro DS
Inviato: 22 gen 2012, 12:48
da Miele7
se il ds è valido o no spetta la società deciderlo , noi veramente possiamo basarci su poco! anche il peterone veniva criticato come schiappa, anche eberle .....qualsiasi ds a lugano verrà criticato .....io mi fido della società
Re: Il nostro DS
Inviato: 22 gen 2012, 15:28
da cimice77
Concordo con te che quando si inizia un progetto bisogna portarlo a fondo o almento provarci in tutti modi.
Il problema che un progetto dalla carta deve passare ai fatti e per questo ci vogliono un ingeniere (ds) e un architetto (giusti).
Se queste due persone sono scelte con criteri sbagliati ecco che il progetto parte subito male e fa acqua da tutte le parti.
L'esempio del Rapperswil é corretto ma non dimenticarti che non 4 anni fa avevano fatto lo stesso progetto andando a prendere Riesen, Burkhalter e compagnia bella ma i risultati non sono ugualmente arrivati.
Mi pare che la società sia consapevole che non si può tornare a vincere subito perché sono stati scelti 2 persone sbagliate per portare avanti il progetto.
Riguardo il paragone Hnat-Joerg difficile fare un paragone....due giocatori estremamente diversi che giocano in tempi completamente diversi.
Re: Il nostro DS
Inviato: 22 gen 2012, 16:13
da nylanderfan
Non sono d'accordo. Nel tuo commento fai un pò di tutta un'erba un fascio senza considerare che nel frattempo comunque sono stati fatti degli importanti rinnovi (Hirschi e Murray) e si è comunque ingaggiato uno svizzero di valore come Steiner.
Inoltre i giovani di prospettiva sono quelli che sono...di prospettiva. Su 5 che ne prendi magari 2 fanno il salto vero e proprio e diventano dei fenomeni. Quindi non c'è da meravigliarsi se sul pacchetto Jörg, Ulmer, Kienzle, Burki ecc solo 1 o 2 potranno diventeranno da squadra di vertice. In caso contraro il nostro DS sarebbe un vero mago.

Re: Il nostro DS
Inviato: 31 gen 2012, 19:24
da wing
nylanderfan ha scritto:Non sono d'accordo. Nel tuo commento fai un pò di tutta un'erba un fascio senza considerare che nel frattempo comunque sono stati fatti degli importanti rinnovi (Hirschi e Murray) e si è comunque ingaggiato uno svizzero di valore come Steiner.
Inoltre i giovani di prospettiva sono quelli che sono...di prospettiva. Su 5 che ne prendi magari 2 fanno il salto vero e proprio e diventano dei fenomeni. Quindi non c'è da meravigliarsi se sul pacchetto Jörg, Ulmer, Kienzle, Burki ecc solo 1 o 2 potranno diventeranno da squadra di vertice. In caso contraro il nostro DS sarebbe un vero mago.

Concordo.
Inoltre mi sembra che qui tutti lascino da parte l'aspetto "disponibilità finanziaria" che invece, secondo me, gioca un ruolo centrale.
Durante la presidenza Laurenti, soprattutto nella prima parte, la politica era quella di scovare (o almeno provare a farlo) buoni-ottimi giocatori che non costassero le cifre che, oggi come oggi, paghiamo per stranieri o svizzeri di prima fascia.
In altre parole il budget che Habis aveva a disposizione per il mercato stranieri (ma anche per quello svizzero) era decisamente inferiore a quello che ha ora.
Non è un caso che, da quando si è saputo che di fatto Vicky sarebbe diventata presidente, anche i cordoni della borsa si sono allentati permettendo di rinnovare Hirschi e di mettere sotto contratto Bednar, Rintanen, Steiner e Conz...
Successivamente sono poi arrivati il contratto di Metro ed il rinnovo di Murray.
Secondo me, alle condizioni attuali, non è un cattivo DS, anzi...
Re: Il nostro DS
Inviato: 31 gen 2012, 19:52
da cimice77
Beh come hai detto giustamente "con i cordoni della borsa allentati" a mio avviso anche noi saremmo dei bravi DS.