Pagina 108 di 145

Re: HC Lugano 2020/2021

Inviato: 31 dic 2020, 9:33
da cimice77
Lord Burg ha scritto: 30 dic 2020, 13:08 Dopo l’aumento a 10 stranieri e l’eliminazione delle licenze svizzere, in arrivo una nuova grandissima cazzata:

https://www.watson.ch/sport/eismeister% ... nen-kosten

Si vuole trasformare il campionato U20 in U22.

Come togliere ancora più pressione alle squadre per inserire i giovani in prima squadra...
Assolutamente questa non è una cazzata. Sono molto favorevole a questa idea anche se la strutturerei in maniera diversa. Farei u21 + 2 overage u22. Un altra alternativa potrebbe essere quella di fare un anno in piu gli u17 in modo da arrivare con gli u21 con i 3 anni. Questo è un passo fondamentale.
Inoltre metterei delle regole ben precise per giocare in SL a questi ragazzi

Re: HC Lugano 2020/2021

Inviato: 1 gen 2021, 15:21
da Lord Burg
La tua proposta mi sembra già migliore di quella che vogliono mettere in atto.

In ogni caso fatico a comprendere perché secondo te sarebbe una buona soluzione... Non pensi che i club inserirebbero ancora meno i giovani in prima squadra? Prendi l’esempio del Lugano... Quest’anno stanno facendo giocare tutti i giovani più promettenti ancora con gli Elite, nessuno con il Lugano e nemmeno con i Rockets (tranne Fadani), anche se secondo me alcuni avrebbero già il livello. L’anno prossimo per via del limite d’età saranno “obbligati” a trovare delle soluzioni per loro, che sia a Lugano, a Biasca o altrove. Non pensi che se ci fosse un campionato U21 (o U22) li lascerebbero semplicemente lì ancora 1 (o 2) anni?

Re: HC Lugano 2020/2021

Inviato: 1 gen 2021, 16:53
da Jean Valjean
abbiamo perso dalla Germania, paese in cui se non sbaglio non c'è limite agli stranieri (e in cui l'hockey è ancora uno sport minore). Il nostro problema non credo sia collegato al numero di stranieri.
tanto per cominciare le possibilità per i ragazzi, almeno nel sottoceneri sono pochissime. mancano le infrastrutture e gli orari degli allenamenti sono facile fonte di scoraggiamento.

Re: HC Lugano 2020/2021

Inviato: 1 gen 2021, 17:06
da cimice77
Lord Burg ha scritto: 1 gen 2021, 15:21 La tua proposta mi sembra già migliore di quella che vogliono mettere in atto.

In ogni caso fatico a comprendere perché secondo te sarebbe una buona soluzione... Non pensi che i club inserirebbero ancora meno i giovani in prima squadra? Prendi l’esempio del Lugano... Quest’anno stanno facendo giocare tutti i giovani più promettenti ancora con gli Elite, nessuno con il Lugano e nemmeno con i Rockets (tranne Fadani), anche se secondo me alcuni avrebbero già il livello. L’anno prossimo per via del limite d’età saranno “obbligati” a trovare delle soluzioni per loro, che sia a Lugano, a Biasca o altrove. Non pensi che se ci fosse un campionato U21 (o U22) li lascerebbero semplicemente lì ancora 1 (o 2) anni?
In CH fare il passaggio da u20 a NLA, se nn sei un talento puro, è difficilissimo perché a 20 la maggior parte non ha la maturità per giocare a quel livello. Prolungando la categoria di almeno un anno permetti al ragazzo di crescere. Ovviamente questo è possibile regolamentando meglio il campionato “u20” per esempio vietando di giocare a quei ragazzi in Swissleague. Mandare un ragazzo in swissleague e poi dargli un TOI di 3/4 minuti a partita nn serve a niente. Ad oggi se guardi la maggior parte delle squadre in Swissleague hanno i primi 2 blocchi composti dagli stranieri (2) e da altri 8 giocatori che sono over 25. Per un giovane nn ha senso giocare li, meglio bloccarli negli u20 (o u21). In questo modo il livello del campionato stesso si alza.
Per quanto riguarda la situzione a Lugano, a mio avviso, non c e nessun giocatore u20 che sarebbe in grado di giocare in 1a squadra. L unico che potrebbe avere una chance è Ugazzi che purtroppo è però piccolo. Gli altri farebbero fatica anche in un top team di Swissleague.

Re: HC Lugano 2020/2021

Inviato: 1 gen 2021, 18:04
da Lord Burg
Più cose leggo riguardo al futuro dell’hockey svizzero, più mi viene il voltastomaco.

https://www.watson.ch/sport/eismeister% ... ue-bereits

A quanto pare si alzerà il limite a 10 stranieri, tuttavia SENZA alcun salary cap. A questo punto quindi è chiaro che le disparità tra squadre ricche e povere aumenterà considerevolmente.

Inoltre, secondo quanto scrive Zaugg, queste riforme avvantaggeranno ancora di più Zurigo e Berna, che indirettamente avranno un voto in più a testa nelle varie votazioni.

Se poi si va a leggere come vogliono imporre questi cambiamenti, andando a minacciare le piccole “o firmate o vi escludiamo e vi sostituiamo con il Kloten”... :bad:

Re: HC Lugano 2020/2021

Inviato: 1 gen 2021, 21:50
da stewes
Lord Burg ha scritto: 1 gen 2021, 18:04 Più cose leggo riguardo al futuro dell’hockey svizzero, più mi viene il voltastomaco.

https://www.watson.ch/sport/eismeister% ... ue-bereits

A quanto pare si alzerà il limite a 10 stranieri, tuttavia SENZA alcun salary cap. A questo punto quindi è chiaro che le disparità tra squadre ricche e povere aumenterà considerevolmente.

Inoltre, secondo quanto scrive Zaugg, queste riforme avvantaggeranno ancora di più Zurigo e Berna, che indirettamente avranno un voto in più a testa nelle varie votazioni.

Se poi si va a leggere come vogliono imporre questi cambiamenti, andando a minacciare le piccole “o firmate o vi escludiamo e vi sostituiamo con il Kloten”... :bad:
Dai:è la volta buona che ci leviamo dalle palle i sussidiati....

Re: HC Lugano 2020/2021

Inviato: 2 gen 2021, 17:04
da Tifoso
nostri stranieri P/GP

stagione 19/20
#11 2,54

stagione 20/21
#9 2,62

:climb:

Re: HC Lugano 2020/2021

Inviato: 8 gen 2021, 14:52
da Lord Burg
Confermata la quarantena al Berna, saltano 2 nostre partite contro di loro.

http://heshootshescoores.com/berna-in-q ... -il-davos/

In cambio vengono anticipate due partite contro il Davos... Nel giro di 22 giorni giochiamo quindi 4 volte contro i grigionesi :wacko:

Re: HC Lugano 2020/2021

Inviato: 8 gen 2021, 15:01
da formaggino
Lord Burg ha scritto: 8 gen 2021, 14:52 Confermata la quarantena al Berna, saltano 2 nostre partite contro di loro.

http://heshootshescoores.com/berna-in-q ... -il-davos/

In cambio vengono anticipate due partite contro il Davos... Nel giro di 22 giorni giochiamo quindi 4 volte contro i grigionesi :wacko:
beh è l'unica che ci conviene :D

Re: HC Lugano 2020/2021

Inviato: 8 gen 2021, 15:17
da Thor41
In tre mesi di campionato non abbiamo mai giocato contro il Berna.