HC Lugano 2020/2021

Archivio delle conversazioni riguardanti la stagione 2020 / 2021.

Moderatore: Thor41

Avatar utente
stewes
Messaggi: 1523
Iscritto il: 7 set 2010, 20:23

Re: HC Lugano 2020/2021

Messaggio da stewes »

cimice77 ha scritto: 15 dic 2020, 10:50 Condivido il discorso di Bernie però bisogna rendersi conto che i tempi sono cambiati.

Una società di Hockey non é più il club sportivo di una volta ma é a tutti gli effetti un azienda e come tale genera dei costi che vanno coperti.
Purtroppo il mondo attuale, non parlo solo dell'hockey, é diventato un "perverso" gioco di immagine.
Avere come sponsor un certo marchio (maserati o mercedes) attira altri sponsor e sopratutto crea delle relazioni che a sua generano degli indotti.
Alla maggior parte dei tifosi non me ne frega niente della macchina che entra alle pause (magari direi al "pilota" di fare meno il buffone di sgasare meno), non me ne frega nulla del Plein di turno però vogliono vedere un Lugano competitivo e questo é il prezzo da pagare.

Diverso invece é il discorso per l'urlatore in pista (per fortuna che non ci sarebbe piu stato) o per questi video che ogni tanto postano sui social....davvero tamarri !
Io arrivo in pista all'ultimo così non lo sento.
Avatar utente
Metro the best
Messaggi: 2962
Iscritto il: 27 ago 2010, 9:18

Re: HC Lugano 2020/2021

Messaggio da Metro the best »

Bernie ha espresso perfettamente quello che in realtà per uno che fa marketing dovrebbe essere la base. Nella tua strategia dovresti definire i tuoi target (Sponsor, VIP, Tifosi), segmentarli il più possibile (abbonati, tifosi occasionali, tifosi potenziali, donne, ...) e costruire comunicazioni e azioni mirate. Questo lo si stava provando a fare solo qualche anno fa (2015/2016 fino al 2017/2018), poi il giocattolino è stato dato nelle mani di chi ne vuole fare solo quello che vuole (sulle competenze e capacità non posso e non voglio esprimermi).
Avatar utente
Jean Valjean
Messaggi: 12444
Iscritto il: 9 gen 2013, 11:46
Località: Planet Earth

Re: HC Lugano 2020/2021

Messaggio da Jean Valjean »

cimice77 ha scritto: 15 dic 2020, 10:50 Condivido il discorso di Bernie però bisogna rendersi conto che i tempi sono cambiati.

Una società di Hockey non é più il club sportivo di una volta ma é a tutti gli effetti un azienda e come tale genera dei costi che vanno coperti.
Purtroppo il mondo attuale, non parlo solo dell'hockey, é diventato un "perverso" gioco di immagine.
Avere come sponsor un certo marchio (maserati o mercedes) attira altri sponsor e sopratutto crea delle relazioni che a sua generano degli indotti.
Alla maggior parte dei tifosi non me ne frega niente della macchina che entra alle pause (magari direi al "pilota" di fare meno il buffone di sgasare meno), non me ne frega nulla del Plein di turno però vogliono vedere un Lugano competitivo e questo é il prezzo da pagare.

Diverso invece é il discorso per l'urlatore in pista (per fortuna che non ci sarebbe piu stato) o per questi video che ogni tanto postano sui social....davvero tamarri !
sono sempre più preoccupato... sono di nuovo d'accordo con Cimice...
Anche a me piace il discorso di Bernie, but....

vogliamo la squadra competitiva, ma non vogliamo gli sponsor ricchi, magari ci disturba pure che la pista si chiami Corner Arena e non più Resega, ecc... pure io magari sono nostalgico, ma il mondo è cambiato, magari ci lamentiamo anche che l'abbonamento costa troppo ;-)

Io capisco tutti, anche i montanari che non vogliono la Red Bull, ma alla fine si tratta di fare delle scelte. Ricordo i Ferraristi che scrivevano "meglio perdere con Alesi che vincere con Schumacher", credo che dopo un po' si siano ricreduti ;-)

Se vogliamo essere competitivi, dobbiamo stare al passo con i tempi.
Avatar utente
Metro the best
Messaggi: 2962
Iscritto il: 27 ago 2010, 9:18

Re: HC Lugano 2020/2021

Messaggio da Metro the best »

Se non sbaglio Bernie non ha mai detto che non servono gli sponsor ma che non bisogna dimenticarsi degli altri che, come dicevo, è la basa di chi fa marketing.
Lord Burg
Messaggi: 25461
Iscritto il: 27 ago 2010, 12:38

Re: HC Lugano 2020/2021

Messaggio da Lord Burg »

Deludente leggere che il Lugano sia favorevole all’innalzamento degli stranieri.

https://www.rsi.ch/sport/hockey/Non-ave ... 00554.html

Che poi da un punto di vista egoistico io sono completamente d’accordo con quanto Light diceva l’altro giorno. Anche io penso che questa nuova regola renderebbe il Lugano molto più competitivo, visto che effettivamente negli ultimi anni facciamo più fatica di altri club ad attirare top player svizzeri a Lugano, vuoi anche per una questione geografica e di scelte di vita. Alla fine quindi succede che nonostante un budget interessante, i soldi al posto di investirli in top player vanno a finire ai Zangger e compagnia bella.
Con più stranieri invece penso che per il Lugano (in particolare adesso con Domenichelli) sarebbe decisamente più facile investire bene il budget comunque non indifferente che abbiamo a disposizione. A livello di scelte di vita per uno straniero cambia poco o nulla andare a Berna o a Lugano. E la scelta sarebbe molto più ampia.

D’altra parte però c’è anche da fare un ragionamento più ampio e a lungo termine, e questo secondo me dovrebbe prevalere sui motivi egoistici, per quanto sarebbero a nostro favore.
In questo ragionamento più ampio e a lungo termine rientra la nazionale, lo sviluppo dei giovani, l’identificazione dei tifosi nella loro squadra, la possibilità che in futuro meno giovani inizieranno a giocare a hockey, ecc.

Per finire mi chiedo anche come una squadra possa votare a favore di una roba del genere quando in prima squadra e nel settore giovanile ha degli stranieri con licenza Svizzera. Questi sono ragazzi che a 13/14/15 anni hanno lasciato le loro famiglie per provare ad ambire ad un futuro migliore... e adesso qualcuno viene a dirgli che hanno fatto tutto ciò per niente? Che nonostante tutti i loro sacrifici verranno comunque considerati come degli stranieri?
Questo pensiero mi fa rabbrividire. Se proprio si vuole approvare questo obbrobrio, che si faccia perlomeno l’eccezione per chi ha già la licenza e per chi è già qua in Svizzera e sta iniziando/completando il percorso per riceverla. Se poi da ora in avanti non si vuole più dare la possibilità ad altri di ricevere una licenza Svizzera, ok. Ma cambiare così le carte in tavola a partita/carriera/vita in corso non è giusto.
cimice77
Messaggi: 7717
Iscritto il: 29 ago 2010, 10:28

Re: HC Lugano 2020/2021

Messaggio da cimice77 »

Il discorso degli stranieri é molto delicato anche perché é un gioco di potere tra club, agenti e giocatori.
Alcuni club, a mio avviso, vogliono l'aumento degli stranieri per abbassare il costo dello svizzero. Questo rischia di essere un boomerang nel giro di un paio anni.....i pochi svizzero che avranno il livello di giocare in NLA alzeranno i prezzi, le nazionali rischiano di indebolirsi. Per non parlare poi dei settori giovanili.
La strada da intraprendere sarebbe per conto mio un altra...partendo dal basso
Avatar utente
Abby
Messaggi: 4138
Iscritto il: 19 nov 2010, 19:05

Re: HC Lugano 2020/2021

Messaggio da Abby »

Sarei a favore di criteri meno restrittivi per l‘ottenimento della licenza svizzera come soluzione alternativa all’aumento degli stranieri. Magari darla anche ad uno
straniero che gioca tot stagioni di fila nel nostro campionato non sarebbe male.
Immagine
Stamkos84
Messaggi: 3828
Iscritto il: 26 ott 2017, 14:59

Re: HC Lugano 2020/2021

Messaggio da Stamkos84 »

Potrebbe essere una idea quella di abby.. di sicuro quanto vogliono mettere in atto è “indecente”
Lord Burg
Messaggi: 25461
Iscritto il: 27 ago 2010, 12:38

Re: HC Lugano 2020/2021

Messaggio da Lord Burg »

Dopo l’aumento a 10 stranieri e l’eliminazione delle licenze svizzere, in arrivo una nuova grandissima cazzata:

https://www.watson.ch/sport/eismeister% ... nen-kosten

Si vuole trasformare il campionato U20 in U22.

Come togliere ancora più pressione alle squadre per inserire i giovani in prima squadra...
Avatar utente
Thor41
Messaggi: 15103
Iscritto il: 27 ago 2010, 8:58

Re: HC Lugano 2020/2021

Messaggio da Thor41 »

Basta vedere la batosta di stanotte per capire che è una grandissima stronzata l’aumento a 10 stranieri.
Rispondi