rocky ha scritto: Un ultimo aspetto, da non sottovalutare secondo me, è che l'assenza di tre titolari della difesa - soprattutto vauclair e furrer - fa crescere in maniera esponenziale il suo minutaggio. Ho notato inferiorità numeriche giocate praticamente per intero da lui. Penso sia normale, di conseguenza, un appannamento in certi frangenti. Era pur sempre lla prima di campionato.
Riporto un tweet di Zacchetti:
"Sondell il peggiore a Zugo ma il più presente con 21'40 TOI. Emmerton il migliore e più utilizzato alla Valascia con 21'25. #HCLugano #HCAP"
Da aggiungere poi che per un difensore è più usuale giocare più di 20 minuti rispetto a un attaccante. Non penso quindi che sia una scusa valida.
Vado contro corrente: a me ieri sera è piaciuto. Rispetto alla partita di Zugo avevo visto dei miglioramenti già al derby, ma ieri sera secondo me ha giocato bene. Ha tirato in porta almeno un paio di volte, ha gestito con calma la fase di impostazione delle azioni, dando ordine e facendo diversi ottimi lanci. In power play ha giocato bene, anche se potrebbe tirare di più invece di cercare sempre l'uomo libero. Ha comunque fornito un assist anche ieri sera e siamo già a tre (media di un punto a partita). Degna di nota l'azione del tero tempo in power play, dove ha dribblato un paio di giocatori prima di dare il disco a un giocatore libero. Fisicamente si vede che ha provato ad essere più fisico ed aggressivo nei contrasti, le parole di Shedden cominciano ad avere effetto. Secondo me così male non è, vediamo i commenti dopo 10 partite di RS.
Sono con te. Per quelli che lo criticano dicendo che è molle e quant'altro bè è una caratteristica di molti difensori svedesi.
Negli anni qualcuno simile a lui ne abbiamo visti: Djoos e Tärnström giusto per fare due nomi.
Sono con voi, e sono sicuro che crescerà sempre di più, ma c'è chi lo attacca più che altro perché non lo voleva dall inizio e non vogliono farsene una ragione
Per quel poco che ho visto mi è sembrato che, dopo anni passati senza "playmaker difensivo", la squadra non sia piú abituata ad avere un giocatore delle sue caratteristiche, capace di orchestrare il gioco dalla difesa. Ho l'impressione che giocatori e schemi non siano del tutto adattati alle caratteristiche Sondell. D'altra parte è vero anche il ragionamento contrario, che anche lui deve adeguarsi agli schemi ed ai compagni ed integrarsi meglio.
Soprattutto perchè ci si aspettava un playmaker (e tutti pensiamo al grande Nummelin) e un gran tiratore nei power-play (in sostituzione di Pettersson).
Le aspettative sono alte ed è chiaro che qualcuno sia deluso.
Speriamo possa mostrare queste doti.