Hoffman con Lapierre non quaglia.
E l'altra linea non l'avrei disfata.
Bertaggia da 13mo in prima? Mah.
Parto sempre dal presupposto che Ireland li vede tutti i giorni, quindi lasciamoci sorprendere.
Sabato 03.03.2018; HC Davos - HC Lugano 4:3 dr
Moderatore: Thor41
- nylanderfan
- Messaggi: 26103
- Iscritto il: 25 ago 2010, 11:29
- Località: Savosa, Switzerland
Re: Sabato 03.03.2018; HC Davos - HC Lugano 0:0
Manca Reuille...sei rimandato.Lord Burg ha scritto:Con Klasen in terza linea con Cunti e Bürgler, il miglior line-up che riesco ad immaginare sarebbe questo:
Bertaggia - Lajunen - Brunner
Hofmann - Lapierre - Fazzini
Klasen - Cunti - Bürgler
Romanenghi - Sannitz - Walker
Non so te, ma io preferirei vedere Klasen in prima linea, non Bertaggia...
from Bure to Boeser


Re: Sabato 03.03.2018; HC Davos - HC Lugano 0:0
Depistaggio Ireland, è come chi continua a scrivere "Perdiamo"...nylanderfan ha scritto:Manca Reuille...sei rimandato.Lord Burg ha scritto:Con Klasen in terza linea con Cunti e Bürgler, il miglior line-up che riesco ad immaginare sarebbe questo:
Bertaggia - Lajunen - Brunner
Hofmann - Lapierre - Fazzini
Klasen - Cunti - Bürgler
Romanenghi - Sannitz - Walker
Non so te, ma io preferirei vedere Klasen in prima linea, non Bertaggia...
- Jean Valjean
- Messaggi: 12442
- Iscritto il: 9 gen 2013, 11:46
- Località: Planet Earth
Re: Sabato 03.03.2018; HC Davos - HC Lugano 0:0
penso anch'io. inoltre si vorranno evitare infortuni.Lightning ha scritto:Anche secondo me perdiamo. Lo dico perché abbiamo raggiunto matematicamente almeno il 4o posto quindi ora immagino giocheremo 2 partite senza spingere al massimo. In stagione abbiamo dimostrato che quando non motivati a mille, i giocatori hanno offerto prestazioni veramente deludenti. L'obiettivo 3o posto per me è più che altro un desiderio dei tifosi. Ripeto, secondo me perdiamo anche perché credo che il Davos proverà a risalire un pochino la classifica.
sulle linee, vedremo. come sempre dico così. posso immaginare che con il Davos si cerchi un lineup più creativo mentre con lo ZSC lo volevamo più fisico.
il berna esce con il ginevra

sul lineup ipotizzato da Lord, a parte che Reuille è imprescindibile, ma perché hoffmann non resta con Brunner?
e Morini, che l'altra sera era in seconda?
Re: Sabato 03.03.2018; HC Davos - HC Lugano 0:0
Non dico assolutamente che le linee proposte da Ireland siano le mie ideali. Dico solo che togliere Romanenghi per mettere un'ala di peso é una cosa che vedo di buon occhio.
Se fossi in Irland farei :
Fazz-Lajunen-Klasen
Buergler-Cunti-Brunner
Hofmann-Lapierre-Bertaggia
Morini-Sannitz-Romanenghi
Walker e Reuille in tribuna
Se fossi in Irland farei :
Fazz-Lajunen-Klasen
Buergler-Cunti-Brunner
Hofmann-Lapierre-Bertaggia
Morini-Sannitz-Romanenghi
Walker e Reuille in tribuna
Re: Sabato 03.03.2018; HC Davos - HC Lugano 0:0
Il line-up che ho messo giù è quello che secondo me renderebbe meglio con una terza linea Klasen-Cunti-Bürgler. Non quello più probabile.Jean Valjean ha scritto:sul lineup ipotizzato da Lord, a parte che Reuille è imprescindibile, ma perché hoffmann non resta con Brunner?
e Morini, che l'altra sera era in seconda?
Conoscendo Ireland, probabilmente la prima linea rimarrà invariata, mentre in seconda ci andrà Bertaggia o Morini.
Se così dovesse essere, il mio problema sarebbe proprio questa seconda linea. Fazzini con Bertaggia è stato un flop, e anche l’altro giorno con Morini non è che abbia fatto faville.
Con Hofmann invece quella linea rende, mentre Bertaggia ha un feeling abbastanza buono con Brunner. Sono questi i motivi per cui ho messo giù le linee in quella maniera.
Re: Sabato 03.03.2018; HC Davos - HC Lugano 0:0
Di tutti sti cambiamenti nelle linee non so cosa pensare, da una parte mi dico che magari Ireland vuol come confondere le acque agli avversari e quindi... d'altra parte arrivare a 2 partite dai PO e non avere ancora delle linee stabili beh un po' mi preoccupa, non so se è lui che dopo 48 partite non ci ha ancora capito un acca o cosa. E poi sarà un bene o un male spostare continuamente i giocatori da una linea all'altra? Mah... 

-
- Messaggi: 4033
- Iscritto il: 19 ago 2014, 23:27
Re: Sabato 03.03.2018; HC Davos - HC Lugano 0:0
a mio avviso se vuoi applicare un sistema di gioco è indifferente chi gioca in quale linea..al max puo cambiare l affinità con il compagnociccio33 ha scritto:Di tutti sti cambiamenti nelle linee non so cosa pensare, da una parte mi dico che magari Ireland vuol come confondere le acque agli avversari e quindi... d'altra parte arrivare a 2 partite dai PO e non avere ancora delle linee stabili beh un po' mi preoccupa, non so se è lui che dopo 48 partite non ci ha ancora capito un acca o cosa. E poi sarà un bene o un male spostare continuamente i giocatori da una linea all'altra? Mah...
di certo che con sannitz e walker era un pelo estremo
Re: Sabato 03.03.2018; HC Davos - HC Lugano 0:0
In ogni caso se già si è in vena di linea “strane”, spero almeno che Etem e Johnston possano giocare una delle ultime due partite.
Re: Sabato 03.03.2018; HC Davos - HC Lugano 0:0
ok, ma magari c'è il giocatore che si trova più a suo agio metti con XY piuttosto che con ZX (iniziali inventateformaggino ha scritto:a mio avviso se vuoi applicare un sistema di gioco è indifferente chi gioca in quale linea..al max puo cambiare l affinità con il compagno di certo che con sannitz e walker era un pelo estremociccio33 ha scritto:Di tutti sti cambiamenti nelle linee non so cosa pensare, da una parte mi dico che magari Ireland vuol come confondere le acque agli avversari e quindi... d'altra parte arrivare a 2 partite dai PO e non avere ancora delle linee stabili beh un po' mi preoccupa, non so se è lui che dopo 48 partite non ci ha ancora capito un acca o cosa. E poi sarà un bene o un male spostare continuamente i giocatori da una linea all'altra? Mah...

